Martedì,17 Maggio ore 17:00 – Presso il Foyer del Teatro Morlacchi, Perugia
Sarà presente l’autore Lutz Seiler; il Prof. Hermann Dorowin dell’Università degli Studi di Perugia; la giornalista Isabella Rossi; la direttrice dell’Istituto Tedesco Perugia, Claudia Schlicht. Gli interventi saranno tradotti consecutivamente in lingua italiana.
Dopo il debutto al Salone Internazionale del Libro di Torino, Lutz Seiler ha scelto lo scenario della città di Perugia per presentare il suo ultimo libro. Lutz Seiler, uno dei più importanti scrittori contemporanei di lingua tedesca, è nato a Gera nel 1963, ha lavorato come muratore e falegname ed ha studiato germanistica ad Halle e a Berlino. Oggi vive a Wilhelmshorst, Berlino. Ha esordito come poeta subito dopo i suoi studi. E’ autore di liriche, di raccolte di saggi e racconti, per alcuni dei quali ha ricevuto importanti riconoscimenti: Premio Anna Seghers nel 2002; Premio Letterario della Città di Brema nel 2004, Premio Ingeborg Bachmann nel 2007. Da ultimo ha pubblicato Sonntags dachte ich an Gott, saggi. (Suhrkamp 2004), Die Zeitwaage, racconti (Suhrkamp 2009) e Im felderlatein, poesie. (Suhrkamp 2010). “Die Zeitwaage” è il suo ultimo libro di racconti, tradotto in Italia dalla Del Vecchio Editore con il titolo “Il Peso del Tempo”. Il testo si compone di tredici racconti brevi, tutti ambientati nella DDR e si ispira, sin dal titolo, al motivo dell’impercettibile scorrere del tempo. Egli porta su carta i frammenti di vite disperse in luoghi diversi, ma tutte accumunate dalla ricerca di difficili equilibri fra presente e passato. Il bisogno dell’autore è di narrare, inoltre, le vicende che hanno trasformato, e in parte sconvolto, gli scenari della natura e della storia tedesco-orientale, dal dopoguerra al 1989 e oltre.
In collaborazione con: Università degli Studi di Perugia – Del Vecchio Editore – Goethe Institut Rom