Posts Tagged ‘magione’
4 ottobre 2019

famiglia Cinaglia
Chiamarlo solamente frantoio non rende l’idea di cosa sia il Cm Centumbrie di Agello, in località Osteria San Martino, nel comune di Magione. Un luogo di lavoro e produzione, ovviamente, in cui sono impiegate 15 persone, ma anche un posto dove è possibile degustare, studiare e amare l’olio e dove la bellezza regna sovrana. A struttura ormai terminata e con le linee produttive già attive, l’investimento della famiglia Cinaglia è stato adesso presentato a esperti, stakeholder e associazioni di categoria, giovedì 3 ottobre. Presenti all’evento anche il sindaco di Magione Giacomo Chiodini e l’assessore comunale

sale degustazione
Eleonora Maghini. Gli ospiti sono stati accolti dall’ingegnere Michele Cinaglia, dalla moglie Marilena Menicucci, dai figli Miriam e Giovanni, e da tutto lo staff dell’azienda tra cui il direttore generale Sergio Rutili, il direttore commerciale Giulia Trifu e il procuratore della famiglia per la realizzazione delle opere Sauro Scota. “Io sono nato a Lisciano (more…)
Tag:centumbrie, cinaglia, cm, frantoio, magione
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
1 settembre 2015
di Bruno MOHOROVICH
L’universo dovrebbe essere equilibrio e proporzione. E’ la concezione pitagorica che determina tale dualismo riferendosi all’armonia che interpreta anche in un’ottica musicale, vista come fautrice di una unità ordinata e razionale.
In una sua poesia, “Emigrazione”, Ferruccio Ramadori scrive: “[…]più faticamo e peggio c’iartrovamo./Non sapemo parlane /non sapemo arrisponne. (più fatichiamo e peggio / ci ritroviamo. / Non sappiamo parlare / non sappiamo rispondere.)” (more…)
Tag:Arte, bruno, dei, ferruccio, lambardi, magione, mohorovich, mostra, ramadori, torre
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
28 luglio 2014

Ferruccio Ramadori
Nel cuore dell’Umbria, dove tutto parla il linguaggio del creato, accarezzato dalle dolci brezze del Lago Trasimeno,natura e cultura si sono fuse per dar vita alla Mostra “L’estate di Sant’Anna”, svoltasi il 26 luglio presso Cantine Pucciarella a Villa di Magione. (more…)
Tag:andrea, Arte, benedetti, cantine, Dejana, di, di liberto, ferruccio, irene, magione, marina, mostra, pucciarella, ramadori, rossella, Sclavi, villa
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
25 luglio 2014

Fotografia di Irene Di Liberto
Come da tradizione, SABATO 26 LUGLIO presso cantine Pucciarella a Villa di Magione, in occasione della festa di Sant’Anna si svolgerà la messa pomeridiana. In concomitanza sarà allestita, già dalla mattinata, un’esposizione d’arte a cui parteciperanno il Maestro Ferruccio Ramadori, Marina Benedetti, Andrea Dejana, Rossella Sclavi e Irene Di Liberto con la sua foto del Lago Trasimeno pubblicata da Focus come una delle foto più belle dell’anno a cura dell’Associazione Culturale Convivium Corciano
ore 11 mostra d’arte
0re 17 funzione religiosa
ore 18 rinfresco-aperitivo dove si potranno degustare i pregiati vini della cantina Pucciarella
Tag:andrea, benedetti, cantine, Dejana, di liberto, ferruccio, irene, magione, marina, pucciarella, ramadori, rossella, Sclavi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 aprile 2014
Paolo Baldassarri si candida a sindaco di Magione alle prossime elezioni amministrative, in programma domenica 25 maggio 2014. Presenterà la sua candidatura e le linee di indirizzo del programma, nel corso di una conferenza stampa, giovedì 17 aprile, alle 16.30, alla Torre dei Lambardi, a Magione. Ad appoggiarlo una lista civica che comprende il Partito socialista italiano, tutti i partiti di Centrodestra, rappresentanti dell’area moderata del Centrosinistra e rappresentanti della società civile.
Tag:baldassarri, candidato, magione, paolo, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 aprile 2014
Massimiliano Gori, classe ’94, fa il pescatore a Sant’Arcangelo, una frazione di Magione, nel Perugino, affacciata sul Lago Trasimeno. Un diploma in Ragioneria e poi il lavoro di suo nonno, che l’ha avviato. “Non mi sono dannato a cercare un altro impiego – dice- Alla pesca si dedicava la mia famiglia e poi stare a contatto con la natura mi fa stare bene. Certo, fare il pescatore richiede enormi sacrifici. Non esistono giorni di festa, lavoro anche la domenica e mi alzo all’alba. Il lago non è il mare, né l’oceano, ma si corre il rischio di non uscirne vivi in giornate di pioggia o di vento. In più, la pesca è un’incognita. Puoi tornare a casa con le reti vuote. E sai quante volte mi capita?
Però, nessuno mi corre dietro o mi dà ansia. Lavoro, seguendo i ritmi della natura. Vado lento e mi godo uno dei laghi più belli d’Italia”. (more…)
Tag:cinzia, ficco, gori, il, lago, magione, massimiliano, perugia, pescatore, s.arcangelo, trasimeno, umbria
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
6 marzo 2014
Sono tre i Comuni, tutti in provincia di Perugia, in cui domenica il Partito Democratico aprirà le porte di sedi e circoli per legare alla partecipazione degli elettori la scelta del candidato sindaco. Primarie, quindi, a Panicale, dove a correre sono Giselda Bruni e Giulio Cherubini, a Magione, dove si confronteranno il democratico Giacomo Chiodini e Giuseppe Materia di Sel, e a Montefalco, candidati Maurizio Biondi e Alessandro Broccatelli. Seggi aperti dalle 8 alle 20. Ne (more…)
Tag:comuni, magione, montefalco, panicale, pd, primarie
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 febbraio 2014
Dodici mesi nella terra dei Canguri, il viaggio in quattro Stati, il rientro in Italia, il lavoro sicuro per cinque anni, poi la cassa integrazione.
Ma ad arrendersi, Luca Lanterna, nato nel ’78 a Marsciano (PG), ex giocatore di rugby, non ci pensava proprio. Si è rimboccato le maniche e nel giro di qualche anno ha aperto uno dei parchi quad più grandi d’Italia a Montebuono di Magione (Pg), nel parco del Lago Trasimeno
“Presa la maturità classica – dice – e terminato il servizio militare, sono partito per (more…)
Tag:cinzia, ficco, lago, lanterna, luca, magione, montebuono, perugia, quad, trasimeno, Turismo, umbria
Pubblicato su Turismo | 1 Comment »
28 dicembre 2013

Maurizio Valentini, Orlando Barberini e il sindaco Massimo Alunni Proietti
Presso la Sala del Consiglio comunale di Magione si è tenuta questa mattina, sabato 28 dicembre, l’incontro di presentazione del progetto di costituzione della sezione Trasimeno del Corpo italiano di pronto Soccorso Ordine di Malta (CISOM), alla presenza del responsabile del progetto, Orlando Barberini, del Sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti, del Capo raggruppamento CISOM (more…)
Tag:alunni, barberini, cisom, corpo, di, italiano, magione, malta, massimo, maurizio, ordine, orlando, proietti, pronto, soccorso, trasimeno, valentini
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 2 Comments »
10 dicembre 2013
Inaugurato domenica 8 dicembre a Magione, presso l’area adiacente la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, il presepe meccanizzato realizzato da Sante Cacchiata. Erano presenti, insieme a molti concittadini, don Stefano Orsini, che ha benedetto il luogo, e gli assessori comunali Giacomo (more…)
Tag:cacchiata, magione, natale, presepe, sante
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | 1 Comment »
2 luglio 2013

Massimo Alunni Proietti
Riaperta questa mattina la piscina di San Feliciano dove ieri, a causa di un guasto nell’impianto di smaltimento del cloro, quattro bambini avevano accusato disturbi gastrointestinali e lievi dermatiti. Ricoverati all’ospedale Santa Maria della Misericordia a Perugia, sono stati tutti dimessi in giornata dopo gli opportuni controlli e le terapie adeguate. La chiusura della struttura è stata revocata dopo che i referti chimici della piscina suddetta effettuati dal laboratorio ARPA hanno evidenziato che i valori sono rientrati nella conformità.
«L’immediata riapertura della (more…)
Tag:alunni, comune, feliciano, magione, massimo, piscina, proietti, san, sindaco
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
25 giugno 2013

Angela Hewitt
Magione torna ad ospitare, dal 29 al 5 luglio, il Trasimeno Music Festival il prestigioso evento musicale, voluto e diretto dalla pianista Angela Hewitt, che da nove anni vede l’esibizione di musicisti di fama mondiale in luoghi di grande suggestione quali il castello dei Cavalieri di Malta. (more…)
Tag:angela, classica, concerto, festival, hewitt, magione, mandelring, mengoni, music, Musica, Quartet, Teatro, trasimeno
Pubblicato su Musica | 1 Comment »
20 Maggio 2013
Lunedì 13 Maggio le abbiamo trovate così: segregate in una stanza di circa 3 mq completamente buia con un’unica feritoia come presa d’aria, senza acqua, inerti , costrette sui propri escrementi, prive di ogni possibilità di movimento, prive di ogni vitalità, assenti . Lo sguardo nel vuoto, renitenti e spaventate ad ogni nostro richiamo, con il manto diventato oramai solo una spessa lurida cotica piena di fango, (more…)
Tag:gori, graziella, lav, magione, pecore, sepolte, vive
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 1 Comment »
8 gennaio 2013

Massimo Alunni Proietti – Sindaco di Magione
Intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci del Trasimeno
La superficialità con cui il Ministero dell’Ambiente e la Regione Umbria hanno affrontato una problematica così importante qual è quella della scadenza dei termini per consentire lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in discarica lascia trasecolati. È disarmante pensare che in una democrazia matura, e tecnologicamente avanzata, si possa bloccare il circolo di smaltimento dei rifiuti per effetto di lentezze burocratiche, di prese di posizione personalistiche e per contrasti tra Enti che dovrebbero avere lo stesso obiettivo su una tematica molto sentita dai cittadini ed estremamente sensibile per il territorio.
Il clima festivo di questi giorni deve aver fatto dimenticare a tutti gli interessati che il 31 dicembre 2012 scadeva la proroga prevista dalla legge ministeriale per consentire alle aziende (more…)
Tag:alunni, borgogiglione, conferenza, corciano, fratta, gest, magione, mantignana, massimo, proietti, rifiuti, sindaci, sindaco, trasimeno, tsa, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 gennaio 2013
Elda Giommetti in Sportoletti, classe 1912, ha festeggiato lo scorso 28 dicembre i 100 anni di vita. Accanto a lei, festosa e raggiante come una ragazzina distribuendo sorrisi e parole gentili a tutti gli invitati, anche il sindaco Massimo Alunni Proietti, ed il parroco don Stefano che aveva fatto visita alla centenaria già la mattina e ascoltato con piacere il racconto di tanti momenti di vita quotidiana di Magione. Il centro di Magione è stato, infatti, il luogo dove Elda è nata ed è sempre vissuta. Dopo il matrimonio con Armando Giommetti, nato a Villa ma emigrato per un breve periodo a Milano dove, presso la Sartotecnica, apprese il mestiere di sarto che avrebbe svolto per tutta la vita, venne aperta una sartoria annessa all’abitazione. (more…)
Tag:100, alunni, anni, compleanno, elda, festa, giommetti, magione, massimo, proietti, umbria
Pubblicato su GIORNI FELICI | Leave a Comment »
8 dicembre 2012
L’ILEC è una fondazione internazionale scientifica che studia i laghi del mondo e i loro contesti e
opera per curarne la sopravvivenza. E’ stata fondata nel 1986 , ha sede in Giappone davanti al lago di Biwa e ne è presidente il prof. Hirinori Hamanaka docente dell’università di Keio.
Attività dell’ ILEC , oltre a pubblicazioni, studi e incontri per salvaguardare l’ambiente lacustre e conservarne ecosistema e la cultura , sono le Conferenze Mondiali sui laghi che si tengono a cadenza biennale. Nel 2006 si è svolta in Kenia a Nairobi, nel 2008 a Jaipur in India, nel 2010 a Wuhan in Cina e nel 2012 ad Austin in Texas. Per il 2014 il comitato direttivo si è orientato a tenere il suo appuntamento biennale in Umbria e in (more…)
Tag:alunni, assessore, batino, castiglione, cavalieri, d'italia, del, delegazione, di, giappone, giapponese, guasticchi, ilec, lago, libertini, lucio, magione, marco, massimo, perugia, proietti, provincia, regione, rometti, sergio, solisti, trasimeno, umbria, unci, vinicio
Pubblicato su Ambiente, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
28 novembre 2012
Primo appuntamento natalizio a cura dell’associazione Vivi Magione: angoli per innamorati, le letterine di Babbo Natale, castagnate e tanto divertimento.
DOMENICA 2 DICEMBRE
Grande attesa per il primo appuntamento natalizio del centro storico di Magione dove (more…)
Tag:magione, natale, vivi, vivimagione
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
27 novembre 2012
Rivive alla Sala dei Notari, dopo oltre 500 anni, la “Congiura della Magione”. Il Pubblico

Presunto ritratto di Cesare Borgia eseguito da Altobello Melone
Ministero sarà il Dott. Sergio Sottani (Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Forlì); il difensore dell’imputato sarà l’Avv. Franco Libori (Presidente della Camera Penale di Perugia).
Sabato 1 dicembre, alle ore 16.30, nella Sala dei Notari, verrà processato Cesare Borgia (1475-1507), detto il Valentino, figlio del Papa Alessandro VI. Il processo giudicherà la feroce vendetta che il Valentino, famoso per aver ispirato a Niccolò Machiavelli la figura del Principe, operò verso i cospiratori della cosiddetta “Congiura della Magione”. Un complotto ordito ai danni di Cesare Borgia nel 1502, dai suoi capitani e alleati, fra cui Vitellozzo Vitelli, Paolo Orsini e Giampaolo Baglioni signore di Perugia, per fermarne l’espansione in Italia centrale. La congiura deve il suo nome al luogo dove fu organizzata, il castello di Magione, nella Provincia di Perugia.
Si tratta ormai di un appuntamento fisso per i cittadini di Perugia, un modo di riscoprire la propria storia (more…)
Tag:borgia, cesare, congiura, della, est, franco, libori, magione, perugia, processo, rotaract, sergio, Sottani, storico, valentino
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
19 novembre 2012

Pino Rinaldi e Alvaro Fiorucci
Una sala piena ed un serrato dibattito hanno reso emozionante e partecipato l’incontro tenutosi venerdì pomeriggio presso L’Officina Teatrale la Piazzetta di Magione in occasione della presentazione dell’ultimo libro del giornalista Alvaro Fioruccci “48 small il dottore di Perugia e il mostro di Firenze” (Morlacchi editore) che ripercorre, anche grazie alla documentazione oggi a disposizione, le vicende giudiziarie e personali del medico Francesco Narducci deceduto nelle acque del lago Trasimeno l’8 novembre 1985. L’evento, (more…)
Tag:alunni, caso, fiorucci, Libri, libro, magione, narducci, nuovo, proietti, sindaco
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
4 ottobre 2012
Sarà inaugurato. presso la Chiesa della Madonna del Rosario di Agello nel comune di Magione. sabato 6 ottobre alle ore 16,30, alla presenza di autorità civili e religiose, il piccolo museo di arte sacra che conserverà le opere relative al progetto “Arte Sacra Contemporanea ad Agello – La Via Crucis di Giovanni Paolo II” realizzate ed offerte dagli artisti amici del (more…)
Tag:agello, Arte, capetti, chiesa, crucis, dentini, gianni, giovanni, II, luciano, magione, opere, paolo, rosario, sacra, via
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
19 settembre 2012
Il fascino del “fatto a mano” alla portata di tutti con le lezioni di Maria Grazia Sedini
Riprendono, dopo il successo della scorsa edizione, a partire dal 4 ottobre, i corsi di ricamo organizzati in collaborazione dall’Unitre di Magione presso la sala dell’ex-cinema Carpine. La (more…)
Tag:corso, di, grazia, magione, maria, ricamo, sedini, unitre
Pubblicato su Artigiani d'arte | Leave a Comment »
17 settembre 2012
È stata una grande festa per bambini e genitori che, al suono della Filarmonica del paese, hanno accompagnato con il battito delle mani la musica che ha dato inizio, sabato 15 settembre, alla cerimonia di inaugurazione della nuova scuola primaria di Agello. L’edificio, lesionato e reso (more…)
Tag:agello, alunni, inaugurata, magione, massimo, primaria, proietti, scuola
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
15 settembre 2012
Domenica 16 Settembre si rivedranno in pista, i protagonisti del combattuto Trofeo Turismo Magione, vero punto di riferimento nel panorama motoristico nazionale per chi vuole divertirsi in pista con le ruote coperte a costo contenuto. Saranno oltre trenta le auto di varie categorie e cilindrate che si batteranno nella (more…)
Tag:borzacchini, circuito, magione, trofeo, Turismo
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
7 settembre 2012
Nell’ambito del Festival delle Corrispondenze, in programma l’8 ed il 9 settembre a Monte del Lago di Magione, sabato 8, a seguire della conferenza sul ritrovamento di tre lettere inedite del (more…)
Tag:aganoor, alunni, corrispondenze, festival, magione, massimo, proietti, scalinata
Pubblicato su cultura, Eventi | Leave a Comment »
20 agosto 2012
In relazione alle numerose vertenze aziendali che si sono aperte durante gli ultimi mesi nell’area del Lago Trasimeno, su tutte ricordiamo quella dell’Euroservice di Pineta di Macchie, della (more…)
Tag:comunista, cornici, euroservice, grifo, lavoro, magione, partito, trafomec, trasimeno, vertenze
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | 1 Comment »
10 luglio 2012
Venerdì 13 luglio, alle ore 21, presso l’area antistante il Museo della Pesca di San Feliciano di Magione incontro pubblico sul tema “Lago Trasimeno: dalla tradizione il futuro” promosso (more…)
Tag:alunni, feliciano, guasticchi, incontro, lago, magione, proietti, san, trasimeno
Pubblicato su Ambiente, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 luglio 2012

Castello di Antria, foto di Lorenza Dogana
Fino al 15 luglio Collesanto Antria in gastronomia e la Sagra del pesce sfilettato di Sant’Arcangelo
Si apre il periodo delle sagre di paese nel Comune di Magione che ogni anno sanno offrire il meglio delle specialità culinarie del territorio. In questa prima quindicina di luglio a farla da padrone sono due vere specialità: l’oca di Collesanto Antria, arrivata alla 28° edizione e la Sagra del pesce sfiletto di Sant’Arcangelo ambedue in programma dal 6 al 15 luglio. Il territorio comunale di Magione, grazie alla sua estensione, che va dalle rive del lago Trasimeno ad un entroterra ricco di colline e paesini arroccati, offre la possibilità di un’ampia scelta anche per quello che riguarda la cucina. A degustare l’oca cucinata dalle (more…)
Tag:antria, castello, dogana, Lorenza, magione, sagre, sant'arcangelo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
5 luglio 2012

Cecconi Auto presenta la novità Twizy, la macchina elettrica della Reanult
Fino a mezzanotte negozi aperti con sconti, sorprese e tanto divertimento
Nel centro storico di Magione, sabato 7 luglio, fino mezzanotte negozi aperti sconti e tante occasioni di divertimento per grandi e bambini con la manifestazione “Shopping Night”. Un modo creativo per riscoprire il centro, le sue piazze, i piccoli localini accoglienti, gelaterie, ristoranti e bar e, naturalmente, per conoscerne i negozi che sono frutto di una tradizione tramandata di padre in figlio, alcune delle attività sono state aperte più di sessanta anni fa, mantenendo negli anni la loro caratteristica di cordialità, gentilezza e professionalità.
Per i più piccoli Capelli matti e Truccabimbi in piazza Carlo Alberto, ed in piazza Matteotti la concessionaria Cecconi offrirà la possibilità di una prova gratuita della macchina elettrica.
Tag:Cecconi, concessionaria, elettrica, macchina, magione, night, reanult, shopping, twizy
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
19 giugno 2012

Massimo Alunni Proietti, sindaco di Magione
Don Giosy, nome d’arte di Don Giuseppe Cento il prete cantautore e i Parsifal, in concerto ad Agello di Magione, giovedì 21 giugno, alle ore 21, nell’ambito delle Feste Giubilari del S.S. Crocefisso. La scelta di raccontare il vangelo attraverso la parola in musica nasce in Don Giosy negli anni Settanta. Il suo carisma, i suoi testi che sanno parlare con sensibilità di valori cristiani, soprattutto fra i giovani, ne decretano il successo. Ai giovani “racconta” con semplicità e forza la sua vocazione; con loro affronta i laceranti problemi del nostro tempo che li coinvolgono e li disorientano, e nelle sue canzoni dà voce alla loro esperienza e alla loro ricerca dei valori essenziali che possono dare senso alla vita. Le sue canzoni sono utilizzate nella catechesi, nella liturgia, nelle attività di animazione dei gruppi giovanili. Il suo pubblico privilegiato sono i giovani ai quali non solo dedica canzoni ma attenzione, tempo ed energia. Dal 1997 il gruppo dei Parsifal (13 elementi) (more…)
Tag:agello, alunni, annetti, feste, giubilari, magione, massimo, nazareno, proietti, sindaco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose | Leave a Comment »
14 giugno 2012

Tra i magionesi insigniti della Stella al Merito del Lavoro anche Oliviero Lupinelli nato e residente a Dirindello di Magione dove svolge il lavoro di carrozziere dall’età di quindici anni. Un lavoro iniziato nella città natale prima presso la carrozzeria di Sauro Betti e successivamente presso la Carrozzeria di Germano Beccari. Dal 1998 lavora presso la SAFI Autotipo Spa con sede a Perugia con la mansione di vice capo carrozzeria.È coniugato con Cinzia Squarta da cui è nato il figlio Francesco. L’ambita onorificenza viene conferita dal Presidente della Repubblica del titolo di Maestri del Lavoro per i meriti acquisiti nella loro carriera lavorativa in ambito pubblico o privato ed è stata consegnata dal Prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, e dal capo di Gabinetto della Prefettura di Terni, Maria Cristina Di Lello, in occasione del 1° Maggio.
Sono entrati nella rosa degli insigniti anche l’assessore alle attività produttive del comune di Magione, Ivo Baldoni, ed Elena Orecchini rispettivamente direttore e vicedirettore della Cantina Terre del Carpine di Magione.
Tag:baldoni, cinzia, cristina, del, di lello, elena, enrico, ivo, laudanna, lavoro, lupinelli, magione, maria, merito, oliviero, orecchini, squarta, stella
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
11 giugno 2012
Una tradizione, che risale alla fine dell’Ottocento, quando alcune parrocchie della diocesi di Perugia acquistarono una imponente statua di Gesù Crocifisso; vuole che ogni 25 anni una (more…)
Tag:agello, Bagnaia, castel, Castelvieto, crocifisso, del, festa, lago, magione, Monte. del, montemelino, Montesperello, mugnano, piano, s.s., san, san feliciano, Savino, solomeo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose | Leave a Comment »
4 giugno 2012
Volontari della Misericordia di Magione, con quelli di Fossato di Vico e Montegabbione, colonna mobile del Ragguppamento delle Misericordie Umbria (R.M.U.), hanno raggiunto, il 27 maggio, le zone colpite dal sisma in Emilia Romagna. Cinque giorni vicini alle persone che stanno vivendo il dramma del terremoto, per aiutare nell’organizzazione degli aiuti nel campo Misericordie di San Felice sul Panaro.Un aiuto concreto, fatto di allestimenti tende, aiuti sanitari, presenza nei luoghi in cui il sisma dello scorso 20 maggio ha lasciato, ancora una volta, molte persone senza più nulla. Si sono resi disponibili a recarsi nelle zone terremotate, per la Misericordia di Magione Fabrizio Alunni, Mirco Livi, Marina Cacchiata; per Fossato di Vico: Michele Merli, Diego Chiocci; per Montegabbione: Eleonora Spallaccini e Gabriele Coppetti.
Tag:alunni, cacchiata, chiocci, coppetti, di, diego, eleonora, fabrizio, fossato, gabriele, livi, magione, marina, merli, michele, mirco, misericordia, montegabbione, spallaccini, vico, volontari
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
29 Maggio 2012
Il giorno 25 maggio alle 21 nasce a Magione il primo incontro del Movimento 5 Stelle area Trasimeno. Nel corso dell’incontro sono stati messi a punto gli argomenti prioritari oggetto dell’interesse e delle iniziative da intraprendere, precipuamente il raggiungimento di una (more…)
Tag:5, magione, movimento, stelle, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
25 Maggio 2012
Mostra fotografica e musica dal vivo
DOMENICA 27 MAGGIO
In occasione della manifestazione cantine Aperte 2012, dalle 10 alle 19 presso la Cantina Terre del Carpine di Magione, degustazione gratuita dei vini e dei prodotti tipici del territorio. Per l’occasione il Lions Club del Trasimeno ha organizzato la mostra fotografica “Le stagioni del Trasimeno: inverno” in cui vengono esposte le più belle foto realizzate in occasione della nevicata che ha creato effettati stupendi sul lago Trasimeno gelato.
Dalle 16.30, musica dal vivo con il gruppo Thai Music
Tag:aperte, cantine, carpine, del, magione, terre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
22 Maggio 2012
La raccolta, di proprietà del comune di Magione, raccoglie stampe, carte e documenti antichi sul Trasimeno e la Val di Chiana dal Cinquecento ad oggi
Inaugurate sabato 19 maggio le mostre allestite presso il Museo della pesca di San Feliciano: “Il Fondo Cartografico Paolo Gnerucci: le carte geografiche realizzate tra il XVI e XVIII secolo sul territorio dell’Etruria” e “Valdichiana e Trasimeno e L’evoluzione geografica della Val di Chiana, la sua bonifica e le opere idrauliche di regolazioni” alla presenza del sindaco, Massimo Alunni Proietti, dell’assessore al cultura, Giacomo Chiodini, dei curatori del (more…)
Tag:alunni, carte, chiodini, della, feliciano, fondo, geografiche, giacomo, gnerucci, lago, magione, massimo, museo, pesca, proietti, san, trasimeno
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musei | Leave a Comment »
12 Maggio 2012

Luciano Lupattelli
L’uomo aveva al guinzaglio un cane di taglia piccola che porta sul collare il numero di cellulare dei proprietari
Forze dell’ordine e volontari del Comune di Magione sono impegnati nella ricerca di Luciano Lupattelli sparito da ieri mattina. L’uomo, 71 anni alto un metro e 70 con capelli brizzolati e affetto da Alzheimer, attendeva i proprio familiari all’esterno del Centro commerciale Pesciarelli, viale Umbria, zona Casenuove di Magione. Indossa un giacchetto beige, una maglietta nera e dei pantaloni blu. Al momento della scomparsa aveva al guinzaglio un cane bianco, di taglia piccola (razza maltese) con imbracatura di colore celeste, di razza maltese con collare rosso recante una medaglietta con il numero di cellulare dei proprietari. Chiunque ritiene di avere notizie dell’uomo può contattare i seguenti numeri: 112 oppure sede Misericordia Magione 075 841819 oppure ai seguenti numeri di cellulari 334 6927848 oppure 338 7986481
Tag:luciano, lupattelli, magione, scomparso
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
20 aprile 2012
Sala gremita presso il centro Mater Gratiae di Montemorcino in cui mercoledí 18 aprile si é svolto il seminario promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale “La scuola umbra per l’open source” con la partecipazione del Centro di competenza regionale per l’open source (CCOS) e il GNU/Linux user group di Perugia. Nella regione che per prima in Italia si è dotata di una legge (L.R.11/2006) per la promozione e la diffusione del FLOSS nelle istituzioni regionali e nelle scuole, il seminario è stato pensato in vista di un protocollo di collaborazione tra il ministero e la Regione Umbria per mettere a sistema le esperienze fino ad oggi sviluppate da scuola, amministrazioni e Centro di Competenza attraverso il prezioso supporto delle associazioni umbre per il software libero. Presente con un intervento il professore Antonino Letizia dell’Istituto Omnicomprensivo Mazzini di Magione diretto dal preside Giuseppe Materia, che ha rappresentato al pubblico la significativa esperienza maturata nella scuola secondaria di I grado nel riutilizzo di PC obsoleti mediante Open Source (progetto cofinanziato nel 2010 dalla Regione ai sensi della stessa L.R.11/2006) L’esperienza di Magione è stata replicata anche nell’adiacente laboratorio, dove i volontari dell’associazione perugina hanno potuto dimostrare ai presenti alcune postazioni opportunamente installate, così come il progetto ha trovato applicazione nell’istituto Mazzini. Particolarmente significativa, inoltre, l’esperienza delle LIM “fatte in casa” su carrelli leggeri in metallo e predisposte con proiettore e PC dotato di software libero (wiild e Wiildos): la soluzione consente infatti di abbattere notevolmente i costi senza rinunciare a nulla dell’operatività delle LIM in ambito didattico. Un ulteriore esempio, come nel caso di Magione e dell’esperienza “FUSS” illustrata dalla Provincia Autonoma di Bolzano, di come oggi si possano coniugare efficacemente libertà, giustizia, legalità e sostenibilità nella scuola attraverso un accesso alle nuove tecnologie economico, aperto, sociale in cui l’esperienza di ognuno è patrimonio di ogni altro.
nota di redazione: sicuramente sarò ignorante (cioè persona che ignora) ma floss, lim, fuss, open source, sono acronimi o termini ai più sconosciuti, visto che si parla di scuola, forse un po più di chiarezza sarebbe necessaria, altrimenti resta informazione solo per addetti ai lavori e quindi poco “istruttiva” per gli altri.
Tag:antonino, floss, fuss, giuseppe, letizia, lim, magione, materia, open, scuola, source
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
16 aprile 2012
MERCOLEDI 18 APRILE 2012 – ore 21 Teatro MENGONI di MAGIONE (PG)
Stagione di Prosa&Danza del Teatro Stabile dell’Umbria
liberamente ispirato a “Caligola” di Albert Camus
con: MASSIMILIANO BURINI, MATTEOSVOLACCHIA, DANIELE AURELI, GIULIA FRATTINI
Elaborazioni Musicali: MAISAUND – Drammaturgia: MASSIMILIANO BURINI – Coreografie: ARIANNA CIANCHI – Regia: MASSIMILIANO BURINI
“L’assenza, l’attesa, la follia di una società, il potere del denaro, l’inganno quotidiano, Caligola e la filosofia di un uomo solo.”
INFO : PER PRENOTAZIONI TELEFONICHE Tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19 075 57542222
Tag:BABBUCCE, buon, del, magione, MANGONI, re, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
16 aprile 2012
Sabato 21 aprile 2012 alle ore 16 al teatro Giuseppe Mengoni di Magione la sezione di Perugia dei Cavalieri d’Italia presieduta dal Comm. Elio Carletti ha organizzato nell’ambito della Festa di Primavera 2012 una tavola rotonda aperta al pubblico sul presente e futuro del lago Trasimeno . In particolare saranno trattati argomenti riguardanti la salubrità delle acque e dell’aria, con approfondimento sull’ecosistema in generale, senza trascurare le bellezze, la cultura, il turismo, l’occupazione e la valorizzazione della fauna ittica del lago, illustrati da parte di docenti ed esperti che interverranno con i loro studi documentati. La manifestazione patrocinata dal sindaco di Magione Cav. Massimo Alunni Proietti e dal sindaco di Passignano Cav. Uff. Claudio Bellaveglia, alla presenza del Presidente Nazionale Unci Grd Uff. Ennio Radici , ospiterà autorità politiche , amministrative ed esperti della vita , della storia e della lingua delle popolazioni dei laghi italiani. Durante la festa verranno premiati col riconoscimento “Onore e Merito Unci” Marcello Berioli, imprenditore, presidente e amministratore delegato della Umbria Label di Magione , società all’avanguardia nell’ambito grafico e tipografico a livello internazionale e il dr. Massimo Moretti, medico emerito del territorio che in oltre 40 anni di servizio si è prodigato con competenza e generosità per la salute dei suoi concittadini. Un concerto di archi eseguito da Beata Bukor, Stefano Rondoni, Luana Monachesi, ed Ermanno Vallini , musicisti eccellenti diplomati al Conservatorio di Perugia, coordinati da Mariarita Carletti arricchirà la serata con musiche classiche e moderne mentre un momento conviviale per i soci e i loro ospiti concluderà questa giornata di festa.
Tag:Beata Bukor, claudio bellaveglia, d'italia, elio carletti, ennio radici, Ermanno Vallini, Luana Monachesi, magione, Marcello Berioli, Mariarita Carletti, massimo alunni proietti, Massimo Moretti, Stefano Rondoni, Umbria Label, unci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | 1 Comment »
29 marzo 2012
Riconfermare la promessa fatta cinquanta anni fa, per due addirittura sessanta, è quello che hanno fatto alcune coppie di sposi magionesi domenica 25 marzo. Un appuntamento annuale promosso dal Centro sociale anziani che è molto sentito dalla comunità locale. Insieme a figli, nipotini, e per alcuni qualche pronipote, è stato festeggiato, tutti insieme, l’ambito traguardo delle nozze d’oro. Cinquanta anni di vita in comune non sempre facile, soprattutto se si pensa che alcune di queste coppie si sono giurate “eterno amore” in anni di gravi difficoltà, in momenti in cui il paese usciva dalla guerra. Ma la volontà di farcela insieme ha prevalso su tutto e, in questa speciale occasione, si sono gustati il meritato omaggio del sindaco Massimo Alunni Proietti che ha messo l’accento sui valori che sono stati alla base di unioni così solide, quali la solidarietà e la pazienza «un esempio per tutti noi»; e ricordando, con la Santa Messa celebrata da don Stefano Orsini, quel giorno in cui, giovani e fiduciosi, si giuravano di stare insieme per sempre “nella buona e nella cattiva sorte”. Il presidente del centro sociale anziani, Mario Mariuccini, riconfermato nell’ultimo rinnovo delle cariche, ha espresso la sua felicità nel poter essere promotore di un’iniziativa che ogni anno vede la partecipazione entusiasta di un gran numero di sposi. Dopo la Santa Messa foto di gruppo e poi, pranzo tutti insieme al ristorante, come da tradizione. Le coppie che hanno festeggiato i cinquanta anni di matrimonio sono state trentacinque: Dante Anticaglia, Rita Paolantoni; Edo Baldini, Clotilde Marsili; Arturo Barbanera, Anna Rossi; Sestilio Bizzarri, Maria Battaglini; Fernando Bobò, Maria Fausta Baioni; Giuseppe Bolloni, Maria Lepri; Carlo Bovaio, Dea Bricca; Armando Cardillo, Clotilde Della Massa; Mario Chierico, Bruna Rossigni, Giuliano Chionne, Anna Rosa Casavecchia; Alberto Cocchini, Luisa Beira; Nello Ercolanelli, Concetta Peverini; Tarcisio Fiorucci, Dina Pompei; Pietro Foiani, Anna Liucci; Fernando Fortezza, Antonietta Barlozzi; Orlando Frittelli, Sestilia Mattioli; Otello Lepri, Maria Pia Cincini; Luzietti Franco, Sisani Aida; Magnoni Vittorio, Fierloni Mafalda; Mencaroni Francesco, Cialini Letizia; Menconi Santorre, Viola Anna Maria; Angelo Nucciarelli, Adriana Chiappino; Guido Orli, Maria Polidori; Bruno Paccaduscio, Maria Chierico; Marino Papalini, Solidea Morettini; Mario Perella, Elda Battigambe; Giovanni Pispola, Rita Marinacci; Secondo Pucciarini Teresa Bellavista; Orlando Quadrati, Leonia Marchesi; Antonio Seppoloni, Annunziata Menculini; Giuliano Stortini, Genoveffa Sorbaioli; Paolo Taddia, Gisella Monconi; Giotto Cenerini, Iolanda Stivali; Virgilio Tini, Franca Martinetti; Carmelo Trottolini, Emma Barbacci.
Hanno festeggiato i sessanta anni Rolando Mencarelli Rosa Marinacci e Domenico Ponsini e Nazzarena Cipollini.
Tag:alunni, anziani, centro, magione, mario, mariuccini, massimo, nozze d'oro, proietti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, GIORNI FELICI | 1 Comment »
22 marzo 2012
Sabato 24 marzo, alle ore 21, presso la sala polivalente della frazione di Sant’Arcangelo a Magione, lo spettacolo di attori e figure “Le storie dello zecchino” con ingresso gratuito. In scena Giancarlo Vulpes attore noto al pubblico umbro per aver portato sulle scene alcune delle più belle fiabe per bambini Rivolto a grandi e bambini lo spettacolo ha come protagonista un adulto che ritorna bambino ed una soffitta, che si trasforma per Magia, diventando lo scenario in cui vengono rappresentate le diverse storie, ancora attuali perché presenti nel patrimonio delle conoscenze dei bambini di ieri e di oggi…. ed allora, attraverso bellissimi pupazzi ritroveremo Pinocchio, Il fagiolo magico, ma anche Capitan Uncino di Peter Pan ed altre storie buffe e più recenti che parlano di zanzare, di moscerini, di pulcini ballerini o di gatti, che vengono raccontate contando gli Zecchini trovati nel forziere. Sono gli Zecchini il tramite magico che trascinerà il protagonista in questo “Ricco territorio dell’Immaginazione”. Una bella occasione per passare una piacevole serata tutti insieme.
Tag:giancarlo, magione, sant'arcangelo, Teatro, vulpes
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
14 marzo 2012

Centro Storico Magione
Grande presenza di operatori del centro storico di Magione all’incontro promosso dall’Amministrazione comunale, presente nelle persone del vice sindaco, Luciano Taborchi, e degli assessori alle attività produttive, Ivo Baldoni e turismo e cultura, Giacomo Chiodini, per presentare il documento programmatico per la valorizzazione del centro storico del capoluogo, tenutosi martedì 12 marzo. «In ottemperanza a quanto stabilito dalla legge regionale del 2008 sulla realizzazione di programmi, progetti, azioni ed interventi di rivitalizzazione, riqualificazione e valorizzazione dei centri storici – spiega il vice sindaco Luciano Taborchi – l’Amministrazione comunale di Magione ha redatto un documento, con la consulenza dell’architetto Alessandro Bracchini, in cui sono state individuate le criticità ed i punti di forza del centro storico e gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Documento che costituisce la base per la definizione del quadro strategico e degli interventi da mettere in atto. Un processo che vede, ovviamente, operare in sinergia sia i diversi settori del comune: dall’urbanistica alle attività produttive, dal settore economico a quello sociale, ma, soprattutto, la creazione di una stretta collaborazione tra sistema pubblico e privato». Positiva la risposta degli operatori del centro storico sia per le proposte che per il lavoro svolto fino ad ora dall’Amministrazione. All’incontro erano presenti anche rappresentanti delle associazioni di volontariato, e di categoria tra cui, per la Confcommercio, Carlo Pretolani.
Tag:centro, magione, rivitalizzazione, storico
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
11 febbraio 2012
Con decreto del 27 dicembre 2011 il Presidente della Repubblica ha concesso al magionese

Gianfranco Cialini
Gianfranco Cialini, residente nella frazione di Sant’Arcangelo, la prestigiosa onorificenza di Commendatore “Al merito della Repubblica Italiana”. La notizia è stata ufficializzata con lettera del Prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, il 20 gennaio scorso. L’onorificenza viene conferita a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.”. «Mi congratulo con il nostro concittadino per questo importante riconoscimento che premia anni di lavoro fatto con passione e competenza – è il commento del sindaco Massimo Alunni Proietti –. Voglio solo ricordare, per quello che riguarda il nostro territorio, gli studi e l’impegno per tutelare e salvaguardare la piccola chiesa di Santa Maria d’Ancaelle, in località Sant’Arcangelo, ed il ruolo avuto nel fare luce sulla figura di don Ottavio Posta». L’onorificenza acquista maggior valore perché la legge, che ne definisce la modalità di conferimento, prevede che non possa essere dato il grado di Commendatore senza essere stati prima insigniti di quelli precedenti che sono Cavaliere ed Ufficiale a meno di “benemerenze di segnalato rilievo” come è stato in questo caso. Il Presidente Napolitano aveva avuto modo di conoscere il lavoro di Gianfranco Cialini in occasione della sua visita a Perugia per il settimo centenario della fondazione dell’Università degli Studi di Perugia, ente di cui ha coordinato, fino al momento della pensione, il Fondo Antico facendo scoperte di valenza mondiale tra cui: uno spartito musicale del ‘300, il più antico documento della polifonia italiana, una bolla papale di Giovanni XXI del 1276, 48 manoscritti ebraici del 1200, una biografia e diverse pubblicazioni sul monaco olivetano Mauro Puccioli, sepolto nel palazzo dell’Università. Ha, inoltre, predisposto due progetti per la valorizzazione del Fondo Antico finanziati dalla Fondazione della Banca dell’Umbria che ne hanno consentito l’inserimento in rete. Un sito visitato, in circa un anno, da quasi 6.000 utenti di tutto il mondo.
Tag:alunni, antico, cialini, commendatore, della, fondo, gianfranco, magione, massimo, napolitano, proietti, repubblica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
1 febbraio 2012
La pianista Angela Hewitt incontrerà venerdì 3 febbraio, alle ore 10.30, gli studenti della scuola secondaria di primo grado, ad indirizzo musicale, Giuseppe Mazzini di Magione per una lezione concerto. Nonostante gli impegni la chiamino in tutto il mondo la grande concertista, che dirige ogni anno a Magione con grande successo il Trasimeno Music Festival, considerato dalla critica uno dei più importanti festival musicali a livello nazionale, non ha voluto rinunciare a quello che è ormai un appuntamento consolidato. In programma musiche di Bach, Chopin, Debussy, Granados che saranno eseguite al pianoforte dalla stessa Angela Hewitt. L’iniziativa è promossa dall’associazione Trasimeno Music Festival in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo, l’Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Magione.
Tag:angela, di, hewitt, magione, Musica, scuola
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »
26 gennaio 2012
PROGETTO MELANOMA ANT – Fondazione ANT Italia Onlus – ORGANIZZA
A PERUGIA
SABATO 11 FEBBRAIO dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
c/o Sede Associazione ri-vivi Borgo Sant’Antonio, corso Bersaglieri 49, Perugia
GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO dalle 9.00 alle 13.00
c/o Associazione Medica Monteluce, via Eugubina 9, Perugia
A MAGIONE
MAREDI’ 14 FEBBRAIO dalle 9.00 alle 13.00
c/o Studio dott.ssa Banci, via Sacco e Vanzetti 22 c, Magione (PG)
Sono disponibili 80 visite da prenotare al numero 051 7190111 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00
Per info: Claudia Codeluppi claudia.codeluppi@ant.it – cell. 340 4106966
Tag:claudia, codeluppi, controllo, gratuito, magione, melanoma, nei, perugia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | Leave a Comment »
13 gennaio 2012

Lago Trasimeno visto da Castel di Zocco
Proseguono i lavori degli otto Comuni del Trasimeno per arrivare a breve alla definizione della nuova forma giuridica dell’Unione dei Comuni il cui Statuto è in fase di approvazione.
«Stiamo lavorando da tempo all’Unione dei Comuni – spiega Massimo Alunni Proietti, presidente pro tempore della Conferenza dei Sindaci del Trasimeno -. Un iter che questo territorio, con grande lungimiranza rispetto a quanto è andato poi evolvendosi anche a livello regionale e nazionale, ha visto avviare forme di collaborazione tra i diversi Comuni lacustri per vari servizi, dalla scuola alla sicurezza, fino ai servizi socio-assistenziali dove la collaborazione ha coinvolto tutti gli otto comuni. Il passaggio successivo, la costituzione dell’Unione dei Comuni, sul cui Statuto stiamo lavorando, e che a breve troverà la sua definizione, anche in ottemperanza a quanto previsto nella Riforma endoregionale della regione Umbria approvata a dicembre 2011, è il punto di arrivo più importante che ci consentirà di poter avviare quella riforma dei servizi, da gestire sempre più in maniera associata, unico strumento per cercare di difendere le conquiste che, nei diversi settori, hanno portato tutto il nostro territorio ad un livello di elevata qualità della vita».
«È sbalorditiva la disinformazione e la superficialità di alcuni mezzi di comunicazione – commenta poi il presidente in merito all’articolo pubblicato ieri su un quotidiano locale -. Quell’articolo non lede solo la credibilità degli amministratori che da mesi stanno lavorando per cercare soluzioni ad una situazione di grande difficoltà economica, come le notizie a livello nazionale ci ricordano tutti i giorni; ma è grave per la miopia dell’analisi che cerca di creare, a quale scopo sarebbe interessante saperlo, fratture, in un momento in cui la coesione è l’unica possibilità che abbiamo per tutelare e difendere quello che è il nostro fiore all’occhiello: il sistema socio-assistenziale del Trasimeno, preso, come è stato riconosciuto anche dall’articolista ad esempio dalla Regione Umbria».
Tag:alunni, castel, comuni, dei, di, magione, massimo, proietti, unione, zocco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
10 gennaio 2012

Comm. Elio Carletti, Sandro Mattaioli e Antonio Cornacchia
Il giorno dell’Epifania 2012 ,com’è consuetudine da 22 anni , la Confraternita della Misericordia di Magione festeggia con una giornata speciale la sua attività , il lavoro di tutti quelli che la sostengono, gli amici delle associazioni sorelle che collaborano con essa e tutti quelli che ,con contributi di vario genere, permettono a questa istituzione dal grande valore sociale ,di essere presente nel territorio e di crescere sia nel numero di volontari che nell’offerta a chi ha bisogno dei suoi servizi. La giornata è iniziata con la sfilata dei volontari nelle loro colorate divise di servizio e dei mezzi tecnici che ogni anno arricchiscono il patrimonio della Confraternita per venire incontro alle esigenze di malati, disabili, anziani e intervenire nelle emergenze in questo territorio e in certi casi, come per il terremoto dell’Abruzzo, anche altrove. Quest’anno , al termine della Messa , il parroco don Stefano Orsini ha benedetto la nuova autoambulanza che è stata acquistata con le donazioni del 5 x 1000 effettuate dai cittadini con la dichiarazioni dei redditi . Successivamente soci e ospiti si sono ritrovati tutti al ristorante ‘Da Faliero’ per proseguire la festa con un ottimo pranzo a cui erano presenti oltre 400 soci e dove si è proceduto al conferimento , in quest’occasione, da parte del Presidente della Misericordia Stefano Brozzi ,di tanti attestati a volontari e amici che hanno sostenuto le attività dell’associazione . A salutare i soci, a consegnare gli attestati e a ricordare il valore di questa istituzione sono intervenuti il sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti , il vicesindaco Luciano Taborchi e rappresentanti di altre istituzioni locali. Tra i tanti riconoscimenti ci fa piacere segnalare la targa consegnata ai due carabinieri della stazione di Magione ,alla presenza del Comandante Maresciallo Vincenzo Crecco ,che ,nel mese di dicembre, chiamati a soccorrere una donna caduta nel Trasimeno, si sono tuffati nelle gelide acque del lago, salvandole la vita. Un volume che ricorda con ricchezza di documentazioni fotografiche , la storia e gli episodi più salienti della Confraternita negli ultimi venti anni, scritto dal Dr. Michele Chierico, è stato offerto dal comitato direttivo alle autorità presenti e ai rappresentanti delle confraternite dei territori di Perugia, Arezzo e Siena. Il Presidente della sezione Carabinieri di Magione, Sandro Mattaioli ,con il coordinatore regionale generale Antonio Cornacchia ( una personalità dalla carriera significativa nei servizi investigativi a Roma che ha voluto ricordare in un suo libro ‘Airone 1 scene da un’epoca ‘ ) si sono fatti promotori insieme ai loro soci e al Comm. Elio Carletti dell’Unci- Cavalieri d’Italia, socio sia dei Carabinieri che della Misericordia di Magione, della raccolta fondi e dell’offerta di un importante strumento per arricchire la dotazione della nuova ambulanza. L’Associazione Carabinieri sempre attenta, disponibile e sensibile ai bisogni reali delle persone, ha donato infatti alla Confraternita un defibrillatore di ultima generazione ,con l’augurio che continui il suo operato con lo stesso spirito di altruismo, di generosità e di efficienza che l’ha contraddistinta fino ad oggi.
Tag:alunni, antonio, associazione, brozzi, carabinieri, carletti, chierico, confraternita, cornacchia, crecco, della, elio, faliero, luciano, magione, massimo, mattaioli, michele, misericordia, ristorante, sandro, stefano, taborchi, vincenzo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
22 dicembre 2011

Leonardo Manera
Leonardo Manera, attore, autore e cabarettista, artista poliedrico dalla fantasia instancabile, mercoledì 28 dicembre, alle 21, sarà al Teatro Mengoni di Magione con il suo nuovo spettacolo teatrale Italian Beauty.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali (escluso sabato 24 dicembre), dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria http://www.teatrostabile.umbria.it.
Sono diversi i “mostri” che affollano il nostro Paese, nelle strade, in televisione, nei palazzi della politica…Ci sono i fenomeni dello schermo sfornati dai reality, ci sono fantastici esponenti di partiti sempre nuovi, ci sono imprenditori rampanti e ruspanti-chic, ci sono uomini e donne sempre più soli alla ricerca di briciole di felicità. Sono “mostri” che generano orrore, eppure, a volte incredibilmente, creano desiderio di emulazione. Leonardo Manera, con la sua comicità capace di scendere negli abissi, di cogliere tutto il grottesco della vita e di sfiorare la tristezza attraverso la poesia, viaggia in un Paese di mostri, che è il nostro Paese di oggi, per raccontarcelo senza pregiudizi ma con divertimento e con passione.
Tag:beauty, italian, leonardo, magione, manera, mengoni, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
12 dicembre 2011
Un compleanno passato in famiglia, tra parenti ed amici. L’eccezionalità è che la festeggiata, Giuseppa Giannelli in Moretti, classe 1911, ha compiuto cento anni. A festeggiare la centenaria, oltre ai figli, nipoti e pronipoti anche le autorità civili, religiose e delle associazioni del paese nella persona del Sindaco Massimo Alunni Proietti, del parroco don Stefano Orsini e del presidente del Centro Sociale Anziani, Mario Mariuccini.
Una vita spesa nella cura dei tre figli, nati dal matrimonio con Antonio Moretti, deceduto, Francesco Mauro e Romano, senza trascurare l’attività di sarta a cui è legata una curiosa vicenda accaduta in tempo di guerra. «Alcuni contadini – racconta uno dei figli – trovarono un paracadute, la stoffa era buona ed in quei tempi una vera ricchezza. Portarono tutto a mia madre che vi cucì delle camicie per tutti, naturalmente gratis». Un gesto che rende conto anche di altri fatti che, nel calore della giornata di festeggiamenti, vengono narrati. Fatti che riportano ad una vita dove si viveva di collaborazione tra vicini, dove non esisteva il denaro e la forma di pagamento era il baratto. «Mio padre faceva il maniscalco – ricorda ancora il figlio – nei giorni di mercato i biroccini, le carrozze, di quanti arrivavano portavano i cavalli a ferrare e si faceva una fila lunga che prendeva tutta la strada. Poi si andava in giro nelle campagne a ferrare. Soldi non ce n’erano, così si prendeva il grano, animali da cortile, salumi, quello che c’era. Qualche volta mia madre, per non mandare a male le cose, le distribuiva ai vicini». Alcuni di quelli vicino sono venuti a salutarla, a farle gli auguri, insieme ai nipoti, Paolo con cui la signora Giuseppa vive e che ancora gestisce la bottega del nonno anche se con altra attività, le erano accanto Marta, Stefania e Stefano ed i pronipoti Davide, Chiara, Matteo e Michelangelo.
Due occhi ancora vivaci, uno sguardo dolce e qualche lacrima sono il ringraziamento agli auguri ed agli omaggi che le vengono consegnati dal sindaco, dal parroco e dal presidente: due immagini della Madonna del latte conservata dentro la chiesa della Madonna delle Grazie, posta proprio a pochi metri dalla bottega del marito e il libro che ne racconta la storia
Tag:100, anni, giannelli, giuseppina, magione
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
5 dicembre 2011
Mercoledì 7 dicembre, alle ore 21, il Centro di accoglienza “il Giorno” porta in scena al Mengoni di Magione lo spettacolo “Kat’arsi” ironica riflessione, attraverso la famiglia Toccammazzasse degli spinosi rapporti familiari non di rado fondati sulle falsità e le ipocrisie più estreme con la regia della psichiatra Giuliana Nataloni specializzata in musico e arte terapia. Il testo dello spettacolo nasce dalle storie disegnate e raccontate dai frequentanti il laboratori promosso dal centro di accoglienza diurna “Centro di Giorno”, servizio dell’azienda USL2 di Perugia coordinato dal Centro di salute mentale dell’assisano e coordinato dalla cooperativa ASAD.
«La partecipazione ai laboratori combinati di arti terapie e di teatro – scrive la regista – si connota come un valido strumento di incoraggiamento alla comunicazione, di stimolo all’espressione della propria identità e di rinforzo delle parti sane. Inoltre la condivisione di particolari emozioni in gruppo ha permesso lo sviluppo di un ambiente più comprensivo ed accogliente, con il conseguente miglioramento del clima affettivo dei partecipanti».
Tag:giuliana, katarsi, magione, mengoni, nataloni, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »