Posts Tagged ‘manifestazione’

Il Popolo della Famiglia denuncia la manifestazione blasfema davanti al Duomo di Perugia

15 marzo 2018

Il-popolo-della-famiglia-simboloRICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In queste ore gira sui social e nelle chat un video di una manifestazione che si è svolta l’8 marzo al centro di Perugia davanti l’ingresso del duomo. Questa manifestazione organizzata da non si sa da chi prende deliberatamente in giro, davanti ad un luogo sacro, la figura di Maria Santissima con una serie di invocazioni blasfeme. (more…)

AVEC LA FRANCE: Presidio aperto, silente e senza bandiere, in piazza della Repubblica a Perugia oggi alle 18.00

14 novembre 2015
la Tour Eiffel spenta in segno di lutto

la Tour Eiffel spenta in segno di lutto

Oggi pomeriggio alle 18.00 il Pd Umbria sarà in piazza, a Perugia, per dare vita a un presidio aperto con l’intento di manifestare, senza bandiere e in silenzio, solidarietà e vicinanza al popolo francese, colpito dai terribili fatti di ieri sera. “Oggi siamo ‘avec la France’ – si legge in una nota della segreteria regionale del partito – per rinnovare il nostro impegno per una civiltà di pace, fratellanza, tolleranza in cui tutti siano cittadini del mondo, uniti contro ogni forma di terrorismo, odio e fanatismo. Rivolgiamo agli umbri, ai partiti, alle associazioni, alle istituzioni, un appello a partecipare alla manifestazione di oggi pomeriggio. Allontanando la paura che alimenta il terrore e con la forza e il coraggio che servono per guardare al futuro, al riparo dalle polemiche, per andare oltre le differenze e respingere insieme e con fermezza estremismi e violenze. Oggi siamo tutti francesi”.

L’appuntamento è per le 18 a Perugia, in piazza della Repubblica.

DOPO LA COMMOVENTE SOLIDARIETA’…. ORA DOBBIAMO PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI

14 gennaio 2015

...

Commovente è stata la solidarietà espressa da milioni di cittadini, a seguito dei vili attentati, che i soliti fanatici “integralisti islamici”, hanno insanguinato  Parigi, la settimana scorsa, proprio nel cuore dell’Europa.

Tra i tanti cittadini che partecipavano nei cortei e nelle piazze, per manifestare pacificamente l’orgoglio ferito, c’erano anche i rappresentanti delle Istituzioni politiche, laiche e religiose. (more…)

LANDINI CHIEDA SCUSA ALLE FORZE DI POLIZIA. IL PD AI LAVORATORI!

3 novembre 2014
Guido Lanzo

Guido Lanzo

Riceviamo e pubblichiamo

Un video sul web mostrerebbe cosa sia successo mercoledì a Roma: gli operai sfondano il cordone, i poliziotti reagiscono.

Insomma un video che arginerebbe almeno in parte le furibonde polemiche divampate il giorno successivo.

Tutto o quasi. Quel che viene difficile da sopportare è lo sbraitare a caldo di Maurizio Landini, pronto a (more…)

Gli operai di Terni feriti dopo gli scontri con la polizia

30 ottobre 2014

Manifestazione degli operai di Terni, Marcianise e Livorno al Ministero del LavoroAl corteo di Roma in difesa dei lavoratori Ast tre manifestanti sono stati colpiti dalle cariche degli agenti. Il premier Renzi telefona al ministro dell’Interno Alfano. Bersani attacca: «Ministro riferisca in Parlamento»

Momenti di tensione a Roma tra la polizia e le centinaia di operai dell’Acciaieria di Terni (Ast) giunti nella Capitale per manifestare contro ilpiano industriale della ThyssenKrupp che prevede licenziamenti(mobilità per oltre 500 persone). (more…)

Incidenti manifestazione Ast, Leonelli: “Vicini ai lavoratori feriti”

29 ottobre 2014

ast roma

Il Pd dell’Umbria è vicino ai lavoratori delle acciaierie e ai loro rappresentanti sindacali che questa mattina sono rimasti feriti durante la mobilitazione per Ast a Roma”. Così il segretario regionale dei democratici Giacomo Leonelli, che aggiunge: “Quanto accaduto ci colpisce e ci preoccupa. Nell’attesa che si faccia maggiore chiarezza, è nostro dovere attestare un impegno forte a seguire la strada del dialogo e del confronto e ad ascoltare le ragioni dei lavoratori che vedono compromesso il proprio futuro. Anche alla luce dei fatti di pd umbriaoggi, diventa fondamentale trovare rapidamente, come ho ribadito nel corso dell’incontro tra il premier Renzi e i lavoratori a Firenze, una positiva soluzione a una vicenda drammatica per Terni, per l’Umbria e per il Paese. Senza correre il rischio che vengano alimentate pericolose tensioni”.

“Solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle acciaierie ternane rimasti feriti oggi durante la manifestazione davanti all’ambasciata tedesca a Roma” arriva dal segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi insieme all’auspicio che “si faccia chiarezza quanto prima sull’accaduto”. “Terni e l’Umbria – sottolinea Rossi – vivono un momento drammatico legato alla vertenza Ast e non serve alimentare un clima di tensione ma ascoltare i lavoratori e perseguire una strada di confronto verso una positiva soluzione della vicenda”.

Sono orgoglioso e so di di vivere in una bellissima umanità

6 ottobre 2014

orgoHo letto con piacere la discussione sulle foto che ho postato in occasione della manifestazione delle Sentinelle in Piedi.
Temo sempre di più che la crisi sia dei cervelli e non economica. Un mio amico imprenditore mi diceva mancano cervelli ed idee e siamo sempre attaccati a difendere il passato. Ma perdonatemi, divago.
Voglio partire da una considerazione che riguarda tutti. (more…)

“Corteo in solidarietà al popolo palestinese” indetto per il giorno Mercoledi, 23/07/2014 in P.zza Grimana alle ore 21.00

22 luglio 2014

Dopo la terribile escalation degli scorsi giorni e quindi il brutale attacco di terra da parte del governo israeliano ci siamo riconvocati presso la biblioteca popolare “Cosmo rosso” con alcune delle sigle associative, politiche, culturali, sindacali che avevano (more…)

UNA PETIZIONE CHE DENUNCIA LO STATO ITALIANO PER LA PIU’ ALTA TASSAZIONE AL MONDO

27 gennaio 2014

Magdi-Cristiano-Allam-Io-Amo-lItalia-DISOBBEDIENZA CIVILE… E’ ORA

di Riccardo Maria Gradassi

Il 14 Dicembre 2013 presso il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo (PG) – durante l’incontro sulla Sacralità della Vita – l’On. Europeo Magdi Cristiano ALLAM annunciava che in un periodo in cui la crisi economica Europea si trova in netto peggioramento, l’Italia è l’unico Paese al Mondo per la tassazione più alta. Situazione inaccettabile ed (more…)

Claudio Ricci: tutti a Piazza Italia a difendere l’Ospedale di Assisi

26 Maggio 2012

Lunedì 28 maggio alle ore 9.30 in piazza Italia a Perugia si terrà la manifestazione a difesa dell’ospedale di Assisi. Per coloro che volessero partecipare, il Sindaco della Città di Assisi Claudio Ricci mette a disposizione un autobus che provvederà al trasporto gratuito di massimo 50 persone; l’appuntamento è alle 8.45 di fronte alla Basilica Papale della frazione assisana di Santa Maria degli Angeli.

Manifestazione di Forza Nuova in programma per sabato 31 marzo a Perugia.

30 marzo 2012

Il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, si unisce all’appello dell’Anpi di Perugia e dell’Umbria, del Prc umbro e di tutti i sinceri democratici, affinchè, non sia autorizzata la manifestazione di Forza Nuova, in programma per sabato p.v. a Perugia. CSP – Partito Comunista, si appella alle Istituzioni Democratiche e Repubblicane, ed in particolare al Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, al Prefetto e al Questore, affinchè, per quanto di loro competenza, vietino lo svolgimento del corteo.

 

“Il polo della sinistra di alternativa, l’unità e la Federazione della Sinistra”

5 marzo 2012

“Anche nella provincia di Perugia, a partire dal comune capoluogo di regione e dando seguito al congresso, occorre intraprendere un percorso politico comune che porti alla definizione della Federazione della Sinistra in tutto il territorio. Non è una mera questione organizzativa, bensì una precisa responsabilità politica di fase per aggregare un polo della sinistra di alternativa. In questo senso proprio da Perugia proponiamo l’avvio di questo percorso unitario. Avanziamo questa proposta a tutte le formazioni politiche della sinistra, così come alle compagne e ai compagni dei movimenti che, variamente organizzati, si pongono la necessità politica di costruire una sinistra ancora più forte ed incisiva nel nostro territorio Per questo ci poniamo anche l’obiettivo di allargare la Federazione stessa, qualificandone il lavoro politico sui contenuti. Pensiamo alle esperienze de “La Sinistra per Gualdo”, capace di rappresentare una forte ed efficace opposizione al governo delle destre locali, de “La Sinistra per Castello”, progetto che ha inteso unire la sinistra locale raccogliendo un ottimo risultato alle ultime elezioni comunali, de“La Sinistra per Todi”, un percorso di unità tra la Federazione della Sinistra, associazioni locali, sindacato che all’interno del centro-sinistra ha accettato la sfida delle primarie con un ottimo risultato del proprio candidato, de “La Sinistra per Castiglione” che sta iniziando a mettere insieme associazioni culturali, forze sociali, esponenti del mondo del lavoro. Anche e soprattutto nell’ambito della necessaria discussione su come la nostra regione possa affrontare la crisi e le misure antipopolari di Monti, partendo dal fatto che in Umbria la priorità resta il lavoro, ci rivolgiamo a tutte quelle forze della sinistra che saranno in piazza a Roma il 9 marzo e che si battono con la Fiom contro le scelte di Marchionne e del governo, che si sono confrontate a Napoli sui beni comuni, che difendono il sistema d’istruzione pubblico e di stato, che lottano per sottrarre i servizi pubblici locali alla mercificazione, non solo per far crescere nel paese l’opposizione a Monti, ma anche per definire una piattaforma unitaria di proposte per essere maggiormente incisivi nell’azione riformatrice del governo regionale”

Fabrizio Cerella

Rifondazione comunista e i giovani comunisti di Perugia il 18 febbraio con la Fiom a Roma

11 febbraio 2012

Rifondazione comunista e i Giovani Comunisti di Perugia aderiscono e partecipano alla Manifestazione Nazionale indetta dalla Fiom per il prossimo 18 febbraio a Roma. Partiremo da Perugia alla volta della capitale perchè crediamo che quello che sta accadendo in Fiat sia di una gravità inaudita, con il rischio aggiuntivo che possa rappresentare per il capitalismo italiano un modello generalizzato da estendere a tutte le imprese metalmeccaniche e all’intero mondo del lavoro. Il “modello Marchionne” infatti sta determinando che le lavoratrici e i lavoratori non potranno più eleggere i loro rappresentanti sindacali. Così la Fiom, il più grande sindacato metalmeccanico, non potrà più rappresentare le lavoratrici e i lavoratori, indire assemblee, svolgere la sua democratica azione sindacale. E tutto questo perchè la Fiom si è opposta ai ricatti e ai diktat di Marchionne contro il contratto nazionale e il diritto di sciopero. Nello stesso tempo il governo Monti sta continuando, in perfetta continuità con le politiche di Berlusconi, a scaricare la crisi del liberismo e della speculazione finanziaria su lavoratori, giovani, precari, artigiani, pensionati: dalla controriforma sulle pensioni all’aumento dei carburanti, dalla reintroduzione dell’ICI alle nuove privatizzazioni dei servizi. Non solo. Il governo si accinge ad attaccare nuovamente l’articolo 18 e a proporre la drastica riduzione degli ammortizzatori sociali. In altri termini, mentre il 2012 sarà per il paese un anno di recessione con il rischio di una nuova ondata di licenziamenti, il governo sta continuando a mettere in campo le stesse politiche che hanno prodotto la crisi. Saremo dunque in piazza con la Fiom il 18 febbraio non solo contro Marchionne, ma anche contro Monti, con l’auspicio che da questo appuntamento di lotta si possa anche iniziare un percorso unitario della sinistra politica capace di proporre al paese una seria e credibile alternativa prima che i “tecnici” nostrani completino l’opera di distruzione dei diritti dei lavoratori.

Enrico Flamini  – Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia

Andrea Ferroni –  Coordinatore Provinciale Giovani Comunisti Perugia

UGL – Polizia : 27 ottobre ad Assisi – AGITAZIONE NEL GIORNO DEL PAPA

12 settembre 2011

Per far fronte alle difficoltà economiche bisogna operare in termini di ottimizzazione delle risorse evitando sprechi e superando duplicazioni istituzionali – dichiara il Segretario Regionale Confederale UGL Enzo Gaudiosi.

Certamente è necessario un taglio drastico ed immediato dei costi della politica, la cancellazione di tutte le Province deve essere l’inizio di un cambiamento  organizzativo sul territorio, lasciando i soli Comuni come riferimento locale per i cittadini.  Nonostante i maggiori poteri dati ai Sindaci sulla sicurezza, le scelte fatte dal Governo, in questi ultimi anni, oltre che penalizzare coloro che operano nel settore, penalizzano fortemente i cittadini in particolare le categorie più deboli.   Situazione non più sostenibile per le Forze di Polizia in Umbria ed è per questo che il 27 ottobre, giorno che il Santo Padre sarà ad Assisi, questa UGL manifesterà lungo l’itinerario.

“Iniziativa che si svolgerà nel pieno rispetto della presenza del Santo Padre, ma non mancheranno gli striscioni e le bandiere dell’UGL” – continua Gaudiosi – “Vogliamo attirare l’attenzione del Papa, da sempre vicino ai lavoratori, sulle problematiche degli operatori di Polizia”.   Presidio che probabilmente sarà in p.zza Santa Chiara, tra la chiesa omonima ed il Commissariato di P.S., quest’ultimo simbolo delle strutture inadeguate e del disagio degli operatori, basti pensare che dal 2007 la ASL2 e l’Ufficio Sanitario della Polizia di stato hanno chiuso, con decreto, alcune stanze perché non corrispondenti ai canoni di igiene e sicurezza per i dipendenti della Polizia. “Da sempre ci troviamo a pagare scelte sbagliate della Pubblica Amministrazione” – continua il Segretario Regionale Enzo Gaudiosi  – nonostante che da molti mesi la nostra organizzazione denuncia il forte malcontento tra gli uomini in divisa e le discutibili strutture  che in Umbria  ospitano gli uffici di Polizia che oltre ad Assisi riguardano anche  Todi e Città di Castello.

Basti pensare che ogni giorno peggiorano le condizioni in cui si trovano ad operare le Volanti umbre, baluardo principale per la lotta alla criminalità, che oltre ad attrezzature insufficienti utilizzano mezzi di trasporti inidonei, per svolgere i servizi di pattugliamento sul territorio, come la Fiat Stilo e la Punto, mentre una circolare del Ministero dell’Interno indica quali mezzi idonei per il controllo del territorio solo autovetture semi-blindate.