Posts Tagged ‘manini’

Manini Prefabbricati SpA presenta la tecnologia per prevenire il rischio di cadute dall’alto

17 ottobre 2019

maniniSarà presentato venerdì 18 ottobre alle ore 14 durante una conferenza stampa nella sede di Manini Prefabbricati a Santa Maria degli Angeli il sistema di sicurezza per prevenire il rischio di cadute dall’alto messo a punto dall’azienda umbra. Si tratta di un innovativo sistema di prevenzione degli infortuni durante le fasi di spostamento degli elementi prefabbricati nell’area stoccaggio. È stato messo a punto in collaborazione con la Usl Umbria 1, le rappresentanze dei Sindacati dei lavoratori e con Pegaso srl, società specializzata in sistemi anticaduta.
Il progetto è frutto dell’impegno dell’azienda che considera la sicurezza e il benessere dei collaboratori una priorità assoluta. Manini Prefabbricati metterà questo innovativo dispositivo gratuitamente a disposizione delle altre aziende del settore.

_____________________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

______________________________________________________________________

Catiuscia Marini lascia l’incarico, Marco Sciamanna: «Atto dovuto. Sotto quelle macerie una devastazione ancora più grande»

17 aprile 2019

popolo della famiglia«La rassegna delle dimissioni da parte della governatrice dell’Umbria non è un gesto di responsabilità, così come affermato dal capogruppo del PD Zingaretti, ma una scelta obbligata, considerata la gravità dell’inchiesta, che seppur ad uno stadio preliminare, ha già dato modo di vedere molti retroscena discutibili in ordine al metodo e al merito. E la ex Presidente non sembra al momento per niente estranea ai fatti, pertanto una sua ostinata permanenza alla guida della Regione sarebbe sembrata quantomeno irragionevole, se non inammissibile». (more…)

Arte, Manini Prefabbricati la testimonianza di un’innata attenzione per il bello

3 marzo 2011

Sono 123 – tra architetti, ingegneri e geometri italiani – quelli che hanno riscoperto il fascino della tavolozza iscrivendosi alla IV edizione del concorso biennale di arte pittorica, con relativa mostra, organizzato dalla Manini Prefabbricati Spa.

“Libera l’arte”  rappresenta un innovativo strumento di dialogo tra una grande realtà industriale ed il mondo della progettazione grazie ai sentieri affascinanti dell’arte. L’iniziativa è riservata ai progettisti italiani che hanno collaborato in passato con il Gruppo Manini Prefabbricati Spa, a quelli che lo fanno attualmente e a quelli, infine, che vogliono iniziare per la prima volta, con un canale del tutto nuovo, un percorso insieme all’azienda di Assisi leader per la progettazione e realizzazione su scala industriale di sistemi prefabbricati in cemento armato. Questo importante ed originale, unico in Italia, appuntamento con le arti figurative interpretate da non professionisti del pennello è organizzato dalla Manini e patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e Collegio dei Geometri della provincia di Perugia, Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia e Università degli Studi di Perugia.

Immagine di repertorio

La raccolta delle opere è iniziata nell’ottobre 2010 ed è terminata il 31 gennaio scorso. I primi tre classificati, giudicati migliori da una giuria di prestigio (composta dall’Ing. Claudio Ricci, sindaco di Assisi con funzione di presidente della Giuria, Angelo Calabrese, critico d’arte, Daniele Taddei, presidente dell’Art Club Studio di Macerata, Giovanni Zavarella, critico d’arte con funzione di coordinatore, Anna Rita Rustici, in rappresentanza della Manini Prefabbricati SpA con funzione di verbalizzante), avranno come premio la possibilità di effettuare bellissimi viaggi, mentre le opere vincitrici rimarranno, come ormai consuetudine fin dalle precedenti edizioni (2005-2007-2009), alla Manini che sta pensando in futuro di creare, per poterli esporre in modo permanente, una vera e propria galleria d’arte. L’inaugurazione della mostra, l’annuncio dei vincitori, la premiazione e la presentazione del catalogo delle opere pervenute, pubblicazione che accompagna come consuetudine l’esposizione, si svolgeranno il 9 aprile 2011 alle ore 15.00 presso la suggestiva location di Palazzo Monte Frumentario di Assisi, con l’esposizione di tutte e 123 le opere in concorso che durerà poi fino al 26 aprile. Opere e progettisti che quest’anno provengono, oltre che dall’Umbria, anche da regioni come Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Calabria, Marche, Toscana, Sardegna, Sicilia e perfino dalla Repubblica di San Marino.

Dopo l’inaugurazione del 9 aprile, sarà possibile visitare l’esposizione, presso Palazzo Monte Frumentario di Assisi e ad ingresso gratuito, dal 10 al 26 aprile prossimi con il seguente orario: dal martedì alla domenica (10-13; 16-19).