Posts Tagged ‘manuel’

“La chiamerò Due Cuori” Mostra pittorica a Parigi dell’artista ecuadoriano Manuel Carrión

19 ottobre 2013

Ristorante Assaggio, 48 Rue du Temple 75004 Paris

18 ottobre –15 novembre 2013

la chiamerò due cuori

la chiamerò due cuori

Le opere dell’artista saranno ospitate all’interno delle sale del ristorante italo – francese, in un contesto unico e suggestivo. Un progetto artistico nato con lo scopo di coinvolgere, interagire e comunicare con le persone che vivono e frequentano questo luogo.

Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Quattro elementi – incontro tra arte e vita”, che consiste nell’accomunare l’arte agli elementi primari quali: l’Acqua, la Terra, il Fuoco e l’Aria; che permeano il (more…)

INCONTRI – MANUEL CARRION HURTADO: L’ARTE PER CAMBIARE IL MONDO

9 settembre 2013
Manuel Hurtado e Benedetta Tintillini

Manuel Carrion  Hurtado e Benedetta Tintillini

di Benedetta Tintillini

Una fresca sera di fine estate, a bordo piscina, nella fievole luce della luna, rivedo Manuel dopo qualche anno dal nostro ultimo incontro.

Sono pronta con il mio taccuino in mano per farmi raccontare della sua arte ed aggiornarmi sulla sua attività. Ma è lui che scrive, schizza, abbozza, disegna.

Esordisce con un’affermazione: “Io voglio cambiare il mondo, voglio che il nostro sia un mondo più bello”. Encomiabile affermazione, penso io, encomiabile quanto utopistica… (more…)

Pochi ma buoni i Piloti Umbri agli Assoluti di Enduro questo fine settimana a Camerino

4 aprile 2013

Sabato e Domenica prossimi a Camerino si terrà la prima prova dei Campionatienduro Assoluti d’Enduro e sarà battaglia dura sulle pietre dei monti Sibillini; in gara ci saranno i migliori Piloti Italiani che come hanno dimostrato le prime due prove del Mondiale in Cile e Argentina, sono anche i migliori al Mondo: Salvini e Redondi in testa alle rispettive categorie nel Mondiale se la vedranno con coloro che magari non hanno sostenuto la pesante trasferta SudAmericana.

Pochi gli Umbri presenti, conduce Manuel Monni nella E3 dopo il bel podio del Mondiale in Argentina ha grandi possibilità di vittoria e Omar Chiatti che con la Beta 300 prova a stare nei 10 . Il Perugino Nicolò Mori che nel Mondiale enduro si trova in nona (more…)

Qualità dell’acqua pubblica, De Vivo: siamo sulla buona strada

6 febbraio 2013

Riceviamo e Pubblichiamo

Dopo aver fatto analizzare l’acqua dall’Umbria Acque e dall’Asl, si è potuto costatare che il campioncino d’acqua analizzato dallo stesso gestore dell’acquedotto non era poi cosi puro. All’interno del campioncino d’acqua, infatti, vi era un residuo, seppur minimo, di colibatteri che (more…)

Nella terra di Francesco le energie sostenibili protagoniste con i Giovani Infioratori di Cannara.

7 giugno 2012

Ditelo con un fiore, ed è proprio così che si fa a Cannara dal lontano 1826, anno della prima infiorata, una tradizione antica e fortemente legata alla celebrazione del Corpus Domini. Ogni anno, oltre quindici gruppi di volontari, si riuniscono per realizzare rappresentazioni a tema geometrico o religioso che impreziosiscono il percorso disegnato dai graziosi vicoletti e strade della cittadina adagiata ai piedi di Assisi. E se a parlare di tradizione antica viene quasi spontaneo dire ‘nulla di nuovo sotto il sole’, quest’anno la novità c’è ed è tutta opera dei (more…)

Todi, Appuntamenti culturali della settimana

16 novembre 2010

Mercoledì 17, alle 16.30, la Sala affrescata del Museo Pinacoteca ospiterà la conferenza del professor Manuel Vaquero Pinero dell’Università degli studi di Perugia su “La produzione del baco da seta in Umbria tra XVIII e XX secolo”, nell’ambito degli incontri di storia locale, Todi tra Ottocento e Novecento – Omaggio all’Unità d’Italia. Sabato 20 novembre, alle 17, Francesco Cordio presenterà il libro “Le opere di Nino Cordio, le testimonianze” (Infinito Edizioni) nei locali della biblioteca. A discutere con l’autore sarà il noto cantautore Daniele Silvestri. A concludere gli appuntamenti della settimana sarà un evento della stagione di prosa: al teatro comunale andrà infatti in scena la famosa commedia di Carlo Goldoni, “La locandiera”.