Posts Tagged ‘maori’
7 giugno 2017
Il film “Spes contra Spem” al Melies di Perugia. Un “manifesto contro la mafia” per raccontare il carcere e il cambiamento.
Avvocati, giuristi, studiosi a confronto sul tema del carcere e del possibile cambiamento: “Spes contra Spem – liberi dentro” fa tappa in Umbria: il docufilm diretto da Ambrogio Crespi, girato nel carcere di Opera a Milano, prosegue il suo tour lungo la Penisola.
Il film, presentato alla 73ª edizione della biennale del cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, verrà proiettato l’8 giugno alle ore 18 presso il Nuovo Cinema Méliès, via della Viola 1 a Perugia, ingresso gratuito. Dopo la proiezione del film, intorno le 19,00 dibattito “Viaggio nell’esecuzione della pena” con Stefano Anastasia, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale della Regione Umbria, il regista Ambrogio Crespi, Elisabetta Zamparutti del Partito Radicale e Francesco Falcinelli, presidente della Camera Penale di Perugia.
Moderano Michele Guaitini e Andrea Maori. L’evento è accreditato con 3 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Perugia. (more…)
Tag:contra, film, guaitini, maori, melies, perugia, radicali, spem, spes
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
7 dicembre 2016
Hotel Sina Brufani, piazza Italia 12, Perugia
Venerdì 9 dicembre 2016 ore 18,00
Gli apparati informativi e repressivi del regime fascista vengono indagati da Andrea Maori in questo libro dedicato in modo particolare alla Provincia di Perugia e in generale all’Umbria.
L’approfondita ricerca archivistica svolta con il rigore dello storico e la passione del detective hanno portato a risultati sorprendenti. Emerge una fotografia dettagliata della rete informativa del regime. (more…)
Tag:delle, il, labirinto, libro, maori, spie
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 novembre 2015
Perugia sabato 7 novembre ORE 17 via Roma 15
«Vietato pregare» è un libro bianco sulle discriminazioni e sui soprusi patiti in Italia dalle minoranze religiose dal secondo Dopoguerra alle soglie del Duemila.
Nell’introduzione sono inquadrati i termini essenziali del processo storico-normativo (more…)
Tag:andrea, di, libro, maori, pregare, vietato
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
2 giugno 2015

Pietro Pinna
Amnesia? Rimozione? Cosa rivela l’attenzione al formalismo di chi sceglie di non ricordare una figura centrale per Perugia: Pietro Pinna.
Ai radicali perugini è arrivata la spiacevole notizia del rigetto da parte del Comune della domanda relativa all’iscrizione di Pietro Pinna all’Albo d’Oro della città di Perugia. La domanda era stata avanzata da noi radicali, memori della lunga lotta di Pietro Pinna per l’obiezione di coscienza al servizio militare. Strettissimo collaboratore di Aldo Capitini, Pinna si era stabilito a Perugia nel 1962 e vi risiedeva stabilmente, tanto che nel 1964, insieme allo stesso Capitini, fondò qui a Perugia la rivista “Azione nonviolenta”. Fino al 1998 diresse da Perugia il Movimento Nonviolento, occupandosene a tempo pieno nella sede perugina di Via Villaggio Santa Livia 103. Nel 1973 venne condannato a Perugia a quattro mesi di reclusione, con sentenza confermata in Appello e in Cassazione, per aver diffuso nel 1972, il 4 novembre, in occasione della Festa delle Forze Armate, un manifesto di denuncia del militarismo. Passato un mese nel carcere perugino di Piazza Partigiani, fu graziato dal Presidente della Repubblica Giovanni Leone.
Da molti anni vive a Firenze, negli ultimi tempi in precarie condizioni di salute.
La Commissione che si è occupata della nostra richiesta non ha contestato la domanda in sé e per sé (infatti, come avrebbe potuto?), ma non l’ha accolta, perché Pinna non è nato a Perugia, né vi risiede!!! La capziosità non potrebbe essere più palese, dal momento che in passato tali requisiti non necessariamente sono stati d’ostacolo alla concessione della benemerenza. Un ringraziamento va comunque al consigliere di maggioranza Franco Ivan Nucciarelli per aver fattivamente collaborato all’accoglimento della nostra richiesta.
È mancato il coraggio? Oppure Perugia è una città che sta smarrendo la memoria di sé? Soprattutto la memoria scomoda, verrebbe da dire, cioè quella di una città laica che non si piega ai venti del militarismo vecchio e nuovo, e di città che non guarda alla retorica istituzionale, bensì alla propria faticosa storia, per salvarsi l’anima.
Michele Guaitini, segretario di radicaliperugia.org
Andrea Maori, tesoriere di radicaliperugia.org
Elisabetta Chiacchella, iscritta radicale
Tag:albo, chiacchella, d'oro, guaitini, maori, perugia, pietro, pinna, radicali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2015
MA MOLTA STRADA C’E’ANCORA DA PERCORRERE PER LA TUTELA DEI PAZIENTI
Dichiarazione di Radicaliperugia.org (Guaitini e Maori) e Alternativa Riformista Umbria (de Paulis e Triulzi)
Apprendiamo che la Giunta regionale dellUmbria lunedì dovrebbe deliberare l’insediamento del Comitato tecnico-scientifico di applicazione della legge regionale sulla cannabis terapeutica. (more…)
Tag:cannabis, de paulis, guaitini, maori, perugia, radicali, regione, triulzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 gennaio 2015

Michele Guaitini
Continuità nelle iniziative per il ripristino dello stato di diritto e impegno per la partecipazione diretta dei cittadini negli indirizzi delle istituzioni
Si sono tenuti domenica 25 gennaio 2015 i lavori del IX congresso di Radicaliperugia.org Giovanni Nuvoli. Al termine di un lungo ed articolato dibattito sono stati eletti Michele Guaitini segretario ed Andrea Maori tesoriere, votati all’unanimità.
Il congresso ha ribadito la necessità di continuare con i progetti già intrapresi per l’attuazione di leggi che gli organi istituzionali si sono dati. (more…)
Tag:andrea, congresso, guaitini, maori, michele, perugia, radicali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 gennaio 2015

Andrea Maori
Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 21 conferenza presso la sala Santa Chiara di Via Tornetta 7 (adiacente al parcheggio Pellini) organizzata dall’Associazione ricreativa culturale Porta Santa Susanna.
A partire dalle leggi razziali del 1938 e dall’approssimarsi della guerra, il fascismo introdusse nuovi sistemi coercitivi che andavano dall’internamento libero per i sudditi stranieri di paesi nemici ai campi di concentramento, ad una stretta verso i detenuti e gli “alienati”, cioè le persone rinchiuse nei (more…)
Tag:andrea, brufani, carceri, conferenza, hotel, leggi, maori, razziali, Storia
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
10 gennaio 2015

Andrea Maori
Radicaliperugia e Alternativa riformista chiedono incontro alla Presidente Marini
In seguito a notizie diffuse a mezzo stampa relativamente a ritardi di attuazione della legge Legge Regionale n. 7 del 17 aprile 2014, Radicaliperugia e Alternativa Riformista hanno chiesto un incontro alla Presidente Katiuscia Marini sulle intenzioni della giunta regionale in merito alla sua applicazione.
Infatti la legge non può attuarsi pienamente se non viene nominato un comitato tecnico-scientifico previsto all’articolo 6 i cui termini per la nomina sono scaduti da oltre 6 mesi. (more…)
Tag:amato, andrea, de paulis, guaitini, leonardo, maori, michele, perugia, radicali, ranieri, triulzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 dicembre 2014
Si è tenuta oggi presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta la conferenza stampa indetta dal comitato per la democrazia in Umbria a cui hanno partecipato
Michele Guaitini ed Andrea Maori, rispettivamente tesoriere e segretario di Radicaliperugia, Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista, Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica e il prof. Mauro Volpi, costituzionalista e docente presso l’Università degli studi di Perugia.
Tutti gli intervenuti hanno stigmatizzato lo scarso livello di partecipazione e di trasparenza che sta caratterizzando la fase di elaborazione della nuova legge. (more…)
Tag:adriana, andrea, ciotti, comitato, democrazia, elettorale, galgano, guaitini, legge, luigino, maori, mauro, michele, perugia, umbria, volpi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 dicembre 2014
Il 3 dicembre 1939, Maria Keller de Schleitheim, ventiseienne cittadina ungherese, ex artista di varietà, poliglotta, di nobili origini svizzere, venne arrestata a Napoli con l’accusa di spionaggio militare a favore della Francia a danno dell’Italia. Condannata dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato – massima espressione della repressione del regime fascista – a venticinque anni di reclusione, sebbene dall’istruttoria si evincesse la scarsa importanza delle notizie passate all’intelligence francese. (more…)
Tag:andrea, da, libro, maori, marion, spia, vita
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
5 dicembre 2014

Andrea Maori
Con l’approvazione all’unanimità all’ultima seduta del consiglio regionale – martedì scorso – della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l’utilizzazione”. (more…)
Tag:abrogativi, andrea, consultivi, guaitini, maori, michele, per, perugia, radicali, referendum, regione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 febbraio 2012
Alla luce di quanto sta succedendo in questi giorni con la pubblicazione dei dati relativi ai redditi dei ministri, ci aspettiamo che l’amministrazione comunale di Perugia acceleri l’applicazione della delibera n. 172 del 21 novembre 2011 sulla trasparenza e la pubblicazione dei dati di ciascun eletto al consiglio comunale, del sindaco, di ciascun membro di giunta, dei rappresentanti della dirigenza e dei collaboratori esterni, delibera fortemente voluta da radicaliperugia e votata all’unanimità dal consiglio comunale su proposta del consigliere comunale Tommaso Bori del gruppo Pd. Si tratta di un atto dovuto, che può contribuire a creare un rapporto di fiducia tra l’elettore e l’eletto in modo da scongiurare spiacevoli sentimenti di antipolitica. L’applicazione totale della delibera costituirebbe un fatto veramente importante che può accelerare la trasformazione dell’amministrazione comunale in una vera e propria casa di vetro, prevedendo, tra l’altro, in tempi certi, la pubblicazione di tutti i dati dei bilanci, dei lavori del consiglio, di tutte le fasi dei bandi e degli esiti di gara e l’elenco delle proprietà immobiliari del comune, con la loro destinazione d’uso e modalità di indirizzo nonché i dati degli incarichi esterni.
Andrea Maori, segretario e Michele Guaitini, tesoriere di radicaliperugia
Tag:consiglieri, guaitini, maori, perugia, radicali, redditi, sindaco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
9 settembre 2011
NOTA DEL PARTITO RADICALE
Il clamoroso scoop pubblicato oggi da alcuni quotidiani umbri conferma nero su bianco quello che tutti sanno ma che nessuno ha avuto il coraggio di denunciare. Un sistema di potere fatto di raccomandazioni, favori a parenti, amici e ad amici di amici descritto in files che gli uomini del nucleo investigativo dei carabinieri sequestrarono a casa di Sandra Santoni, capo di gabinetto dell’ex governatrice dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti, nel settembre dello scorso anno.
Sta alla magistratura accertare l’eventuale responsabilità penale del contenuto dei files. Ci limitiamo a sottolineare, ancora una volta, come il sistema di potere ecclesiastico non abbia limiti di decenza: le raccomandazioni per i propri protetti si aggiungono a quel sistema che i Radicali, in solitudine, stanno denunciando da molti anni e ultimamente anche nelle iniziative sulla manovra economica in Parlamento
La Chiesa non si limita solo alla gestione di un miliardo di euro l’anno grazie all’ 8 per mille, spesi soprattutto per pagare gli stipendi ai sacerdoti, costruire nuove chiese, finanziare i Tribunali della Sacra Rota, nonché le varie iniziative politico-culturali della Conferenza episcopale e la galassia di associazioni protagoniste della guerra al referendum sulla Legge 40 e contro Welby ed Englaro. No, il sistema è anche quello dell’esenzione dell’Ici per le attività commerciali del Vaticano o, come nel caso umbro, del finanziamento pubblico degli oratori parrocchiali.
Una voragine senza fine, di cui le “segnalazioni” sono solo apice di un sistema consolidato.
Liliana Chiaramello – Andrea Maori (Partito Radicale)
Nota di redazione:
I RADICALI PUNTANO IL DITO SULLA CHIESA
Francamente sembra poco credibile che la voragine finanziaria che stiamo toccando con mano sia responsabilità della Chiesa, forse è più giusto pensare invece ai decenni di mala amministrazione locale e nazionale che ha consentito un autentico assalto alla diligenza con la compiacenza di chi aveva la responsabilità dei controlli.
Commento di Maria Rosi – consigliere regionale PDL
La Chiesa ha tutto il diritto di chiedere aiuti e finanziamenti per proseguire con successo la sua missione di aiutare i più deboli, ma ovviamente è responsabilità della politica capire se si può dare con la massima trasparenza e legalità. Si ha netta la sensazione che l’attacco alla Chiesa sia solo un misero tentativo di disinformazione per tentare di deviare l’attenzione dell’opinione pubblica dal malaffare ormai diventato consuetudine, consolidato in 70 anni e di cui nessuno vuole assumersi la responsabilità politica.
Tag:andrea, chiaramello, chiesa, finanziaria, liliana, lorenzetti, maori, maria, radicali, rita, sandra, santoni, voragine
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »