Posts Tagged ‘marani’

Musica, Federica Marani al Bad King di Perugia

11 gennaio 2016
japDomenica 17 gennaio il palco del Bad King via dell’Infernaccio 1 si apre ad un concerto più orientato verso sonorità elettroniche, ma senza perdere la connotazione “morbida” che contraddistingue il mood del Sunday Unplugged.
On stage i NuBluFaith, ovvero Federica Marani – voce, loopstation e vocal fx e Stefano Marcucci – piano, synth e programmazione

(more…)

A ROSANNA MARANI IL PREMIO DEDICATO AD ALDA MERINI

15 aprile 2013
Rosanna Marani

Rosanna Marani

di Stefania Piazzo

L’altra settimana mi chiama Rosanna e mi dice: ho vinto, ma aspetta a scriverlo! Oggi l’hanno detto e lo possiamo dire. Insomma, quando un giornalista sa trasformare la notizia in poesia, non è una soddisfazione. E’ una liberazione! La mitica Marani, già tra i “padri nobili” della Gazzetta dello Sport, appesa al muro con Brera nei corridoi della Gazza, questa volta l’ha fatta grossa: si è presa la seconda edizione del premio “Alda Merini”, promosso e organizzato dall’Accademia dei Bronzi e dalle Edizioni Ursini, con l’adesione della Camera di Commercio di Catanzaro.

Ha vinto con la lirica “Veglia”. Sveglia la ragazza lo è, da sempre. Per noi che la (more…)

Diocesi di Foligno: Prima Videoconferenza con Bruxelles “Lingua e identità nella prospettiva dell’integrazione europea”

3 gennaio 2011

Diego Marani

Giovedì 13 gennaio 2011

Presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno prenderà il via la prima videoconferenza, dalle ore 10.30 alle 12.30, con alcuni esperti dell’Unione Europea, con sede a Bruxelles, dal titolo “Lingua e identità nella prospettiva dell’integrazione europea”. Interverrà lo scrittore Dott. Diego MARANI. All’incontro saranno presenti gli studenti delle Scuole superiori di secondo grado di Foligno che hanno aderito al Progetto Cittadini del Mondo area Democrazia e Cittadinanza promosso dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale. Le videoconferenze sono realizzate con il supporto della Provincia di Perugia Assessorato alla Cultura. Diego Marani è nato a Ferrara nel 1959. Ha studiato al Liceo Ariosto e si è laureato all’Università di Trieste. Lavora  alla Commissione europea a Bruxelles dove si occupa di politica del multilinguismo. E’ autore di diversi romanzi, tradotti in varie lingue, fra cui Nuova grammatica finlandese (Premio Grinzane Cavour), L’ultimo dei vostiachi (Premio Selezione Campiello), Il compagno di scuola (Premio Cavallini), Come ho imparato le lingue, Enciclopedia tresigallese, La bicicletta incantata e L’amico delle donne. Diego Marani collabora con Il Sole 24 Ore ed è l’inventore dell’Europanto, una lingua-gioco in cui ha scritto numerosi articoli e la raccolta di racconti  Las adventures des inspector Cabillot. Collabora a programmi e iniziative sul multilinguismo e l’integrazione europea con la radio e televisione Svizzera, con l’Università di Padova, di Trieste e di Bologna.