Posts Tagged ‘marchesani’

Città di Castello: Mostra del Cavallo in … alto mare?

18 Maggio 2017

cavalloChiarire la situazione e le prospettive della Mostra Nazionale del Cavallo in una seduta della commissione Programmazione Economica.

E’ quanto chiede il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani in un’interrogazione al sindaco Luciano Bacchetta nella quale solleva la necessità di spiegare al consiglio comunale i motivi della lettera che il primo cittadino ha inviato nell’aprile scorso al consiglio direttivo del sodalizio che promuove la manifestazione per ricevere “delucidazioni sulle azioni (more…)

PREMI DI PRODUTTIVITÀ: “OLTRE UN MILIONE DI EURO STANZIATI DALLA REGIONE PER I DIRIGENTI REGIONALI” – MONNI E MANTOVANI (NCD) E LIGNANI MARCHESANI (FD’I) HANNO CHIESTO L’ACCESSO AGLI ATTI

5 dicembre 2013

“Oltre un milione di euro stanziati dalla Regione Umbria per i premi di produttività dei dirigenti regionali, che vanno ad aggiungersi alle cifre (more…)

Regione … stipendi ridotti ai manager, ma forse no

29 dicembre 2012

“Grazie ad una nostra proposta passata in Commissione, l’articolo 17 della legge regionale sui costi della politica approvata all’unanimità dal Consiglio regionale lo scorso 20 dicembre parla chiaro. Lo stipendio di qualsivoglia dipendente regionale con qualunque natura contrattuale ed (more…)

Bettona, Giunta Comunale assolta, Lignani Marchesani: adesso Dottorini chieda scusa

25 Maggio 2012

Per il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani l’assoluzione della Giunta comunale di Bettona per le vicende legate alla zootecnia dimostra che il centrodestra umbro si affida ad amministratori onesti e capaci. Lignani chiede anche al collega Dottorini di “rettificare le pesanti illazioni pronunciate negli scorsi anni” nei confronti degli amministratori bettonesi. (more…)

Morte per “probabile” overdose di uno studente, Marchesani chiede chiarimenti

23 marzo 2012

A seguito della recente morte a Perugia per probabile overdose di uno studente extracomunitario all’interno del Collegio universitario di Via Zefferino Farina gestito dall’Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio), il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani del Pdl interroga la Giunta regionale per conoscere alcuni aspetti relativi alle modalità di assegnazione dell’alloggio ed ai successivi controlli. In particolare Lignani Marchesani chiede di poter conoscere, “a quale facoltà universitaria ed a quale anno di corso fosse iscritto lo studente deceduto; in base a quale atto o graduatoria; se come assegnatario di una borsa di studio, del solo alloggio o ospite a pagamento; se lo studente fosse già stato ospite dei collegi Adisu negli anni precedenti ed a quale titolo”.

Marchesani: La differenza morale del centro destra

23 febbraio 2012

“Rinunciare ad un ruolo istituzionale di primo livello quale la vice Presidenza del Consiglio regionale non è semplice: tengo per questo a ringraziare i miei colleghi di coalizione che hanno lasciato ai diretti interessati la decisione ultima sul da farsi. Ma per chi ama la politica e soffre terribilmente nell’involuzione pesantissima dei rapporti tra Comunità ed Istituzioni questo atto diventa un gesto spontaneo ed irrinunciabile”. Così, in una nota, Andrea Lignani Marchesani (PdL) dopo la decisione del suo partito e di tutte le opposizioni di non partecipare al voto dell’Aula per l’elezione dei vice presidenti e dei consiglieri segretari dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa. “Non accorgersi che all’esterno la casa brucia, che i cittadini fuori dal Palazzo esigono in un momento drammatico come l’attuale trasparenza e chiarezza – commenta l’ex vice presidente di Palazzo Cesaroni -, fare finta che l’ingresso dei Carabinieri in Consiglio regionale sia un mero atto di routine non è bassa tattica politica, ma un suicidio istituzionale inaccettabile. Aver risposto alle nostre dimissioni con l’occupazione di tutti gli spazi istituzionali – continua -, anche quelli di spettanza delle opposizioni, è un atto che la dice lunga sul senso di responsabilità di chi lo ha compiuto.   “La presidente Marini – osserva Lignani Marchesani – rivendicava in alcuni suoi interventi in Aula la diversità morale del centrosinistra. I fatti le danno ragione anche se nel senso completamente opposto a quello che intendeva. Pur non avendo alcun conto in sospeso e rivendicando con orgoglio la nostra coerenza – conclude – abbiamo dimostrato di non essere attaccati alle poltrone. Ci auguriamo, senza polemica, che altri possano dimostrare altrettanto. Per il bene dell’Umbria”.

Congresso Pdl , vince la lista Monni con il 74.6% dei voti

13 febbraio 2012

Concluso il congresso Pdl  per eleggere il coordinamento provinciale del Pdl di Perugia. Le urne hanno visto l’affermazione della lista Monni-Lignani Marchesani con 1721 voti (74,6%) con le 590 preferenze (25,4%), battuta la lista Tesei-Briziarelli  che riceve solo 590 preferenze (25,4%)

Ai neo eletti, Massimo Monni coordinatore e Andrea Lignani Marchesani vicecoordinatore le congratulazioni di Goodmorningumbria.

Mostra del Cavallo di Città di Castello, contributo straordinario del Governo

9 settembre 2011

“Non è stato facile, ma grazie al costante impegno del sottosegretario Catia Polidori e di tutta la classe dirigente del Pdl, ieri a Roma è stato firmato un contratto tra l’Ente Mostra del Cavallo di Città di Castello ed il Ministero per le Politiche agricole con cui si prevede l’erogazione di 83mila euro netti (Iva compresa) per l’edizione di quest’anno”. Il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani nel darne notizia sottolinea che “non è poco, in tempi di vacche magre: moltissimo, se si paragona questo contributo alle erogazioni di altri Enti, che con pochi ‘spiccioli’ pretendono protagonismi e clientele ingiustificate”. “Le due principali manifestazioni del territorio tifernate (“Festival delle Nazioni” e “Mostra del Cavallo”) – aggiunge l’esponente del Pdl – hanno potuto invece incrementare i propri standard qualitativi esclusivamente grazie a contributi straordinari, derivanti da una “filiera” che, partendo dai consiglieri comunali, ha impegnato in un proficuo lavoro il sottosegretario Catia Polidori che, proprio domani, inaugurerà a buon titolo la Mostra. Contributi ‘straordinari’ e non ‘ordinari’ – sottolinea Lignani Marchesani -, che le manifestazioni stesse e la classe dirigente locale dovranno o potranno confermare solo con
il merito e con comportamenti concreti e appropriati”.

150° UNITA’ D’ITALIA:LIGNANI MARCHESANI (PDL) RISPONDE A CIRIGNONI (LEGA NORD)

10 marzo 2011

“Dispiace che il consigliere e amico Gianluca Cirignoni mi abbia eletto come bersaglio preferito

la prima coccarda tricolore conservata al Mueseo degli studenti dell'Università di Bologna

dei suoi strali contro l’Unità d’Italia. I verbali non mentono e se li avesse letti e avesse ascoltato le mie dichiarazioni in conferenza stampa avrebbe constatato che non solo non ce l’ho con lui, ma anzi ho sempre inteso tutelare il suo diritto al dissenso e alla sua possibilità di potersi esprimere sulla ricorrenza storica dei 150 anni”. Il consigliere regionale Andrea Lignani
Marchesani (Pdl) risponde alla nota del collega (Lega Nord) e precisa che “in quanto delegato in Ufficio di Presidenza anche per conto della Lega” si è sentito in dovere di difendere le sue posizioni “anche se non condivise”. Lignani Marchesani si dice inoltre dispiaciuto che Cirignoni abbia “tirato in ballo” nella nota le proprie dichiarazioni sulla resistenza umbra: “Amo le ricorrenze che uniscono – spiega -, come questa del 150esimo anniversario in cui tutti possiamo ritrovare le ragioni della nostra storia, i seguaci di Garibaldi ed i nostalgici dei Borbone, i federalisti e i cultori dello Stato centrale, i repubblicani ed i monarchici. Non mi piacciono le ricorrenze che dividono – sottolinea -, ed il 25 aprile è a mio modesto parere solo l’epilogo di una guerra civile combattuta da due minoranze”. Ma comunque credo che ci siano più ragioni di unità che di distinguo tra PdL e Lega Nord: Gianluca Cirignoni e i militanti leghisti sono invitati ai nostri banchetti di distribuzione dei Tricolori e saremmo lieti di averli
protagonisti con noi nella distribuzione spiegando magari alle nostre Comunità le ragioni del federalismo.

Galleria della Guinza, ancora in primo piano

24 settembre 2010

Ci hanno dormito sopra 30 anni e per farlo dimenticare ci dormono sotto due giorni! la E/78 e’ una cosa seria e la progettazione preliminare e’ finalmente in porto grazie al Governo. Triste che chi ha venduto il territorio per anni oggi trasformi una manifestazione politica antigovernativa in evento istituzionale

Andrea Lignani Marchesani