Posts Tagged ‘marco’
7 ottobre 2019
dal 6 al 30 Ottobre 2019

lampade compagnia
In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, grilli, marco, medorini, montefalco, mostra, nauti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
30 settembre 2019
Da anni si parla di progetti di riqualificazione e da anni la comunità di Passignano sul Trasimeno attende una svolta e una soluzione definitiva relativamente all’area Sai Ambrosini in stato di completo abbandono e degrado. L’incontro che si è svolto venerdì 27 settembre all’auditorium ‘Urbani’ sembra finalmente dare un segnale positivo in questa direzione vista la presenza, attorno allo stesso tavolo, di rappresentanti della proprietà, delle istituzioni locali, del mondo dell’imprenditoria umbra e di architetti specializzati nella ‘rigenerazione delle ex aree industriali. (more…)
Tag:andrea, belardi, elce, ex, guerrini, luisa, marco, maria, oliva, paolo, pasquali, passignano, petrini, sai, sindaco
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
17 aprile 2019
«La rassegna delle dimissioni da parte della governatrice dell’Umbria non è un gesto di responsabilità, così come affermato dal capogruppo del PD Zingaretti, ma una scelta obbligata, considerata la gravità dell’inchiesta, che seppur ad uno stadio preliminare, ha già dato modo di vedere molti retroscena discutibili in ordine al metodo e al merito. E la ex Presidente non sembra al momento per niente estranea ai fatti, pertanto una sua ostinata permanenza alla guida della Regione sarebbe sembrata quantomeno irragionevole, se non inammissibile». (more…)
Tag:catiuscia, della, famiglia, manini, marco, popolo, sanità, sciamanna, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 Maggio 2017
Il Primo giugno a Passignano sul Trasimeno giardini Zagabria in occasione della Notte bianca
Presenti Johnny Charlton dei Rokes, la Giornalista Alice Guerrieri,
Stefania Chiaraluce e Carla Pistola si esibiranno in una performance pittorica live ed il critico d’Arte Giorgio Grasso e molti altri artisti in una estemporanea.
Tag:alice, bovi, carla, cerbella, chiaraluce, guerrieri, libro, marco, michele, note, passignano, pistola, segrete, stefania, trasimeno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 settembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Ho letto negli ultimi tempi, vari articoli e lettere al riguardo della triste situazione in cui versano le aree verdi ed i giardini di Perugia. Si parla di cause e motivi più o meno condivisibili ma credo che nelle varie analisi, almeno in quelle lette da me, manchino i veri e più profondi motivi della brutta situazione in cui versa Perugia in generale da ormai 25/30 anni. (more…)
Tag:comune, di, frontone, giardino, marco, perugia, pubblico, tinarelli, verde
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
27 gennaio 2016

Stefano Mignini, Marco Squarta e Clara Pastorelli in una foto di repertorio
“La garanzia della sicurezza stradale ed il ripristino di condizioni di viabilità sicura sono impegni precisi che ci prendiamo nei confronti degli abitanti delle zone di Colle Umberto, Canneto e San Marco, nodi strategici e sempre più importanti della città.”
I consiglieri di Fratelli d’Italia Stefano Mignini e Clara Pastorelli raccolgono e fanno proprie le richieste di intervento avanzante a mezzo stampa dai residenti, tanto che “nella giornata di domani” dichiarano “ufficializzeremo la richiesta di effettuare un sopralluogo urgente, in cui, in collaborazione sia con gli assessori che con i dirigenti dei vari settori interessati, saranno valutate tutte le azioni da attuare.” (more…)
Tag:clara, colle, marco, mignini, pastorelli, san, squarta, stefano, umberto, viabilità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 novembre 2015

Elisa Tonelli
Foto di Marco Zuccaccia
di Benedetta Tintillini
Appuntamento, per tutti gli amanti della musica di qualità, il prossimo 15 Novembre al Teatro Subasio di Spello, dove Elisa Tonelli, talentuosa cantante umbra dalle molteplici “corde” espressive, presenterà il suo primo cd da solista dal titolo “Fertile”.
Fertile rappresenta un concetto a largo spettro della mente che nasce, muta e crea e, come il fluire della vita, il disco attraversa infatti atmosfere ed armonie che partono dalla musica antica per arrivare a sonorità jazz.
Ma conosciamo più a fondo l’artista ed il suo percorso interiore che ha condotto alla realizzazione di “Fertile”. (more…)
Tag:benedetta, elisa, fertile, intervista, marco, spello, subasio, Teatro, tintillini, tonelli, zuccaccia
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
13 ottobre 2015

Piero Sorcini
Il Consigliere di Forza Italia Piero Sorcini ha presentato un ordine del giorno per chiedere all’amministrazione di intervenire per porre rimedio ai problemi di sicurezza e viabilità nei pressi della rotatoria del nodo intermodale di San Marco. “Plaudo all’iniziativa di associazioni e residenti che domenica senza manifestare in modo strumentale bensì in maniera propositiva hanno voluto far sentire la loro voce su questa problematica che interessa la frazione di San Marco” – dichiara Sorcini – “Inoltre, le due rotatorie, per il quale sono state spese ingenti risorse, non hanno contribuito a rendere più sicura la viabilità della cosiddetta curva della morte.” Il Consigliere, nell’ordine del giorno, richiede che il Sindaco e la Giunta si attivino al più presto per trovare una soluzione definitiva, al fine di salvaguardare pedoni e automobilisti in un’area altamente congestionata che interessa i residenti di San Marco e Ponte d’Oddi, dove sono altresì presenti un supermercato, scuole, asili e una palestra.
Tag:forza, italia, marco, perugia, piero, rotatoria, san, sorcini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 settembre 2015

Venerdi 18 settembre, presso il Centro d’intrattenimento Gherlinda di Corciano, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere del maestro Michele Martinelli in occasione dell’apertura del nuovo ingresso del centro, e nell’ambito della manifestazione culturale “SENTIERI DI PACE”, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura presso la Galleria d’arte gestita dall’associazione “OXYGENE” di Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle istituzioni, che ci hanno onorato con la loro presenza, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’assessore alla cultura di Corciano Lorenzo Pierotti, e un particolare ringraziamento allo staff direttivo del centro Gherlinda, e alla Dottoressa Barbara Venanti, che sensibili all’arte ci hanno sostenuto nelle nostre iniziative. (more…)
Tag:andrea, Arte, ata, baldi, barbara, betti, cecilia, chiaraluce, corciano, cotalini, cristian, daniela, di stefano, dipallo, emelyanova, franco, gabarelli, gherlinda, gianni, giovanna, giuglietti, giulio, greco, kataz, lello, marco, mariangela, martinelli, massimo, michele, montagnani, mori, mostra, negozio, Nicoletta, oxygene, perugia, romizi, stefania, susta, teresa, venanti, volpi, yaroslava
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 giugno 2015
Il commento di Marco Vinicio Guasticchi ad una nota di Lorena Pesaresi su Goodmorningumbria.

Lorena Pesaresi
Stamattina leggendo un giornale noto un comunicato di una certa Pesaresi…(convinta per diritto divino di dover essere candidata in Regione) già assessore al comune di Perugiae soprattutto attivista politica dall’età pre scolare che per sostenere legittimamente Donatella Porzi mi denigra in maniera becera ignorando in malafede la storia politica di decine di suoi colleghi. Cara amica…non sbavare contro di me per esorcizzare le tue delusioni politiche…sicuramente non saresti stata eletta visto il tuo bassissimo livello di consenso. Mi hanno votato in 5500 elettori. Renzi ti direbbe stai serena.
Risposta di Lorena Pesaresi
Leggendo ora il commento di #
Marco Vinicio Guasticchi al mio articolo di stampa in cui esprimo il mio pensiero sull’opportunità politica di riconoscere a Donatella Porzi la Presidenza del Consiglio regionale dell’Umbria all’insegna del rinnovamento, essendo lei non solo donna ma anche al primo mandato e la più votata, sento il desiderio comunque di rispondere pubblicamente così a Guasticchi, stante anche il fatto che nel suo profilo fb è stata rimossa la mia risposta che credevo fosse legittima in un Paese ancora “democratico”:
(more…)
Tag:donatella, guasticchi, lorena, marco, pd, pesaresi, porzi, replica
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
5 giugno 2015

Antonio Alunni
Ci sono anche quattro imprenditori umbri nel Consiglio Generale di Confindustria nazionale che si è insediato per la prima volta in occasione dell’Assemblea pubblica di Confindustria riunitasi il 28 maggio all’interno di Expo2015. Il Consiglio Generale, introdotto dalla recente riforma organizzativa Pesenti, accorpa Giunta e Consiglio Direttivo diventando l’unico unico organo di proposta politica e conduzione operativa di Confindustria. Il Consiglio Generale è costituito da circa 160 componenti (la Giunta ne contava 246) che rappresentano le articolazioni di Confindustria sul territorio. (more…)
Tag:alunni, antonio, cardinalini, Cesaretti, confindustria, consiglio, ernesto, fiorenzo, imprenditori, luchetti, marco, nazionale, umbri
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
6 Maggio 2015

Marco Montanucci
Riceviamo e pubblichiamo
Con l’adeguamento del Piano Regionale dei Rifiuti il Consiglio regionale umbro ha dato il via alla proliferazione di una moltitudine di impianti di trattamento dell’umido.
Fin qui tutto normale. L’umido è una frazione che va assolutamente divisa dagli altri rifiuti e, se trattata correttamente, può dare un fertilizzante naturale evitando il ricorso a concimi chimici.
La cosa strana è che gli impianti da costruire o ristrutturare avranno una potenzialità di trattamento di circa 310.000 tonnellate contro una produzione di umido e di sfalci che in Umbria nel 2013 si è assestata di poco al di sotto delle 99.000 tonnellate. Quindi una potenzialità di trattamento più che tripla rispetto al necessario. (more…)
Tag:5, gestione, marco, montanucci, movimento, rifiuti, stelle, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 novembre 2014

Claudio Ricci
Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita hanno proposto alla Marini di invitare il (more…)
Tag:assisi, elettorale, giorgia, legge, marco, margherita, marini, meloni, pd, presidente, regione, ricci, sindaco, squarta, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 ottobre 2014
Il Pd umbro pronto a “chiedere che il riordino della geografia giudiziaria si svolga con un percorso di leale e collaborativo confronto con i territori e con gli attori che in esso quotidianamente operano”. E’ quanto affermano, in una nota, il responsabile dei Dipartimenti del Pd Umbria Marco Gambuli e la responsabile del dipartimento Giustizia Cinzia Montanucci. (more…)
Tag:cinzia, corte, d'appello, gambuli, giudiziari, marco, montanucci, uffici
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 settembre 2014

Auro Caraffa premiato dal Prefetto Vittorio Saladino, Marcello Annoni e dal sindaco di Gubbio Filippo Stirati
Nella consueta scenografia della incantevole ed ospitale città di Gubbio i Soci dell’Unione Cavalieri d’Italia dell’Unci si sono riuniti a Gubbio per il loro XI Convegno provinciale.
La Messa è stata officiata da don Angelo Fanucci , assistente spirituale della sezione di Perugia e persona impegnata nella comunità di Capodarco a favore dei disabili, nella chiesa di Santa Lucia annessa all’Istituto diretto da madre Dorotea Mangiapane , un’altra ‘stella ‘ della solidarietà e (more…)
Tag:annoni, antonio, auro, caraffa, carletti, cavicchi, cornacchia, elio, filippo, francesco lijoi, laura, marcello, marco, maria, mazza, rampini, saladino, stirati, Tina, vetrulli, vittorio
Pubblicato su U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
15 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia
Entrando nell’ufficio, fino ieri occupato dal Sindaco Boccali, il suo successore Andrea Romizi, è da subito costretto ad affrontare le prime difficoltà, che riguardano la situazione economica del bilancio, sia comunale come quello di gestione delle Società compartecipate, situazioni ereditate dal suo predecessore.
Diamogli il tempo necessario per formare la nuova Giunta e ridistribuire le deleghe di competenze, per i vari servizi collegati all’amministrazione comunale. (more…)
Tag:andrea, cianelli, giuliano, marco, perugia, romizi, sindaco, zuccaccia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 Maggio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Il Movimento 5 Stelle di Perugia ascolta le proteste dei cittadini di San Marco. Sono in fase di ultimazione i lavori del nodo intermodale e gli abitanti scoprono un’infrastruttura che non risolve le problematiche esposte dagli stessi alla pubblica amministrazione. “I (more…)
Tag:5, intermodale, marco, movimento, nodo, s., san, stelle
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
24 marzo 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Su richiesta del segretario Provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, si è svolto un incontro con il Coordinamento Comunale di Bastia Umbra nel quale sono stati discussi i temi della città. Il coordinatore Comunale Luca Livieri ha garantito l’appoggio di Fratelli (more…)
Tag:alleanza, amministrative, bastia, d'italia, destra, fratelli, il centro, livieri, luca, marco, nazionale, ricompatta, squarta, umbra, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2014
Anche l’Umbria, con militanti e simpatizzanti, parteciperà al congresso nazionale fondativo del Partito Comunista che si svolgerà a Roma dal 17 al 19 gennaio, al Centro congressi Frentani, in via dei Frentani, 4. “È, in particolar modo, in un momento storico come questo – commentano dal Coordinamento regionale umbro del Partito comunista –, in cui milioni di lavoratori, abbandonati e delusi (more…)
Tag:comunista, congresso, fondativo, fondazione, marco, nuovo, partito, rizzo, roma, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 ottobre 2013
Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi
A sostegno del progetto Giornata Mondiale delle Persone di bassa statura 2013 la Provincia di Perugia in collaborazione con l’Associazione Acondroplasia – insieme per crescere e l’Associazione SWI Sviluppo Welfare Innovazione, organizza un SEMINARIO dal titolo “La grande bellezza” – Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia.
Durante il seminario saranno proiettate delle scene del film “la grande bellezza” di Paolo Sorrentino che verranno commentate e approfondite con testimonianze dirette.
Parteciperanno all’incontro il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il Vice Presidente della Provincia di Perugia e Presidente dell’Associazione SWI Aviano Rossi, Giovanna Vignola, protagonista del film e Coordinatrice regionale per l’Umbria dell’Associazione Acondroplasia insieme per crescere, le attrici del film Pamela Villoresi e Giusi Merli, Nicola Donti filosofo.
Al termine del seminario, a tutti i partecipanti, sarà offerto un buffet dall’Associazione Acondroplasia – insieme per crescere.
Tag:acondroplasia, aviano, convegno, donti, giovanna, giusy, guasticchi, marco, merli, nicola, Pamela, paolo, rossi, sorrentino, vignola, villoresi, vinicio
Pubblicato su Cinema, Eventi | Leave a Comment »
21 settembre 2013
L’importante iniziativa culturale sul tema “Oriente & Occidente”, prevede due Incontri seminariali nei giorni lunedì 23 e martedì 24 (more…)
Tag:andreacchio, convegno, da, jacopone, liceo, marco, occidente, oriente, seminario, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE, cultura | Leave a Comment »
17 settembre 2013

il presidente Marco Gnavolini ed il coordinatore Vanessa Capocchia
Il Palio di Bastia Umbra entra nel vivo: inizio giovedì 19 settembre alle ore 21.30 con la cerimonia ufficiale e la benedizione di stendardi e mantelli.
Seguiranno i Bandi di Sfida che saranno proclamati a gran voce dai quattro rioni cittadini Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo (caratterizzati dai colori rosso, blu, verde e giallo). Dalla stessa sera (more…)
Tag:bastia, capocchia, di, gnavolini, marco, michele, palio, san, umbria, Vanessa
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
12 settembre 2013
L’associazione di produzione e formazione teatrale e musicale Téathron Musikè propone per l’inizio d’autunno un vero evento: sabato 21 settembre alle ore 21 e domenica 22 settembre alle ore 17, al Teatro Caporali di Panicale è di scena l’opera in tre atti “Il Filosofo di Campagna”, libretto di Carlo Goldoni musica di Baldassarre Galuppi (prima rappresentazione al Teatro di San Samuele – Venezia 1754), una vera e rara perla della letteratura teatrale e musicale del ‘700 italiano.
I versi di Goldoni sgorgano graziosamente fluidi e trovano perfetto (more…)
Tag:baldassarre, Bellussi, campagna, carlo, di, filosofo, galluppi, goldoni, il, marco, Murray, opera, panicale, Patrick, Teatro
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
21 agosto 2013
Hanno sfidato a bordo di una barchetta a vela di due metri il Trasimeno spazzato da un forte vento di tramontana rischiando di essere risucchiati dalle acque. Sono stati salvati dalla Polizia provinciale di Perugia proprio quando la barca aveva scuffiato (termine marinaro per indicare il ribaltamento di un natante). E’ la disavventura a lieto fine di due fratelli perugini di 13 e 17 anni che questa (more…)
Tag:alunni, guasticchi, lago, marco, mauro, proietti, ragazzi, salvati, trasimeno, vinicio
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
1 agosto 2013
“Non riesco a capire perché debbano accadere queste cose”.

Marco Diana
Marco Diana quando pronuncia queste parole è fuori di sé. L’aver indossato la divisa con onore e fedeltà è costato tantissimo al maresciallo dei Granatieri di Sardegna, che dopo aver servito il suo Paese in molte contrade del mondo è da tempo malato di cancro, una malattia che, secondo i medici, è stata causata dal contatto con uranio impoverito. La reazione del soldato è comprensibile, non riesce a comprendere perché l’Asl di Iglesias ha perduto per la terza volta i documenti che attestano il suo stato di salute. Documenti importanti, redatti dall’Istituto Europeo dei tumori diretto da Umberto Veronesi, senza i quali l’Azienda non può somministragli le terapie salvavita di cui ha bisogno. Senza quelle cure, ha calcolato Diana, non (more…)
Tag:asl, cancro, della, diana, difesa, iglsias, impoverito, malattia, marco, maresciallo, ministero, uranio
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
1 luglio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Erba alta, panchine inagibili, cestini pieni di rifiuti non puliti da settimane oppure rotti, illuminazione assente, percorso pedonale reso impraticabile in più punti a causa delle frane che si susseguono da ormai sei mesi: questa è, in sintesi, la situazione attuale del parco di San Marco, incastonato nella parte a (more…)
Tag:carla, marco, parco, perugia, pubblico, san, spagnoli, verde
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 giugno 2013
La Basilica di San Francesco d’Assisi per terremotati Emilia Romagna e missioni francescane, invia un sms al 45503
Il cuore della solidarietà continua a battere da Assisi. Ci sarà tempo fino al 20 giugno per aiutare i terremotati dell’Emilia Romagna e le missioni francescane in Paraguay. L’evento solidale “Con il Cuore, nel nome di Francesco” che si è tenuto sul sagrato della Basilica di San Francesco verrà trasmesso in replica su Rai1 sabato 15 giugno alle 23.20.
Sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al 45503, da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o chiamare lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e TWT. Sarà possibile donare anche tramite bonifico bancario sul conto corrente: “Francesco d’Assisi, un uomo un fratello” IT35R0570438270000000007000 .
La serata benefica, è stata condotta da Carlo Conti, che da undici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. L’evento unisce musica, cultura e spiritualità ha visto la partecipazione di: Frate Alessandro, Chiara, Fausto Leali, Marco Masini, Rosalia Misseri, Simona Molinari, Nek, Massimo Ranieri, Renato Zero e Davide Merlini e Giulia Luzu del musical Romeo e Giulietta; tutti uniti per una causa comune: ridare un sorriso a chi lo ha perduto.
Tag:basilica, carlo, conti, emilia, fausto, francescane, francesco, leali, marco, Masini, massimo, meribel, missioni, nek, ranieri, renato, san, solidarietà, terremotati, zero
Pubblicato su Eventi, Televisione | 2 Comments »
16 Maggio 2013
In una Roma che occupa lo scenario, con i suoi sfondi che cambiano colore ad ogni ora del giorno, ad ogni cambiamento del tempo, si sviluppa la storia d’amore tra Benedetto ed Elena, nel periodo storico 1933-1939. Il fascismo ha perso la sua carica rivoluzionaria, diventando regime di governo, occupando spazi e vite degli italiani, anche se a San Lorenzo, il quartiere dove vivono i due protagonisti, l’atmosfera continua a rimanere quella popolare dell’opposizione quotidiana, della vita che scorre in antitesi a ritmi e usanze imposte dai gerarchi. Benedetto si trova a crescere, ad uscire dall’adolescenza, imparando l’arte del compromesso che non deve ledere la dignità; svolge il servizio militare a Brescia, allontanandosi da casa e da Elena, subendo e insieme maturando, crescendo (more…)
Tag:anni, belli, gli, libro, mancini, marco, proietti
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
9 marzo 2013
di Elena Testi
“Tremate, tremate, le streghe son tornate!”. Era uno degli slogan più noti del movimento femminista degli anni ’70. Adesso andrebbe rivisitato con un “Tremate, tremate, i satanisti son arrivati!”. Arrivati dove? Nel web, invadendo social network in perfetto stile web 2.0. A tal punto che è stata decisa dalla Chiesa cristiana di Roma l’istituzione di corsi, organizzati in varie parti d’Italia e (more…)
Tag:apostolorum, ateneo, bambini, crepuscolo, di, dimitri, italiani, jennifer, marco, melek, pontificio, regina, satana, satanisti, streghe, tawus, unione, yazidi, yezidi
Pubblicato su cronaca | 26 Comments »
4 febbraio 2013

di Benedetta Tintillini
Nonostante le grandi difficoltà nelle quali versa l’istruzione nel nostro Paese, sono felice di segnalare, tra le tante carenze e inefficienze, ciò che di buono la scuola italiana è in grado di offrire.
L’offerta formativa del nostro attuale sistema scolastico deve fare i conti con i tagli e le (more…)
Tag:allegri, benedettta, bossi, castrica, filippo, florin, francesco, giulio, guarente, jacopone, liceo, lorenzo, marco, Marconi, Musica, pocecco, rock, ruspolini, school, sergio, smolevshi, tintillini, todi
Pubblicato su Musica, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
27 dicembre 2012
Anche ad Assisi, come in tutti i comuni dell’Umbria, sabato 29 dicembre 2012, si terranno le elezioni primarie di Sinistra Ecologia Libertà per eleggere le candidate e i candidati che parteciperanno alla competizione nazionale di febbraio 2013 per la Camera dei deputati e per il Senato. (more…)
Tag:candidati, ecologia, elezioni, libertà, lista, marco, primarie, renzini, sel, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 dicembre 2012

Giovanna Grieco
di Giovanna Grieco
Un defibrillatore e un defibrillatore Trainer, donati alla Croce Rossa regionale, e a quella di Foligno, sono stata consegnati nel corso di una cena che si è svolta presso l’Hotel della Torre, organizzata dal Gruppo Bazzica. Gli apparecchi sono stati acquistati dai dipendenti di uno dei gruppi più conosciuti della zona, le aziende Bazzica Srl e Promass Srl, leader nel settore del polistirolo e del polipropilene e (more…)
Tag:bazzica, croce, defibrillatore, fagotti, foligno, giovanna, grieco, italiana, leonardo, marco, mercuri, natale, promass, regalo, rossa
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
15 dicembre 2012
Bastia Umbra torna a respirare un’elettrizzante atmosfera prenatalizia grazie agli eventi, le animazioni, le offerte commerciali e i mercatini di “Un Natale splendente”, l’iniziativa, (more…)
Tag:bastia, caccinelli, fabrizia, marco, mercatino, natale, renzini, splendente, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
8 dicembre 2012
L’ILEC è una fondazione internazionale scientifica che studia i laghi del mondo e i loro contesti e
opera per curarne la sopravvivenza. E’ stata fondata nel 1986 , ha sede in Giappone davanti al lago di Biwa e ne è presidente il prof. Hirinori Hamanaka docente dell’università di Keio.
Attività dell’ ILEC , oltre a pubblicazioni, studi e incontri per salvaguardare l’ambiente lacustre e conservarne ecosistema e la cultura , sono le Conferenze Mondiali sui laghi che si tengono a cadenza biennale. Nel 2006 si è svolta in Kenia a Nairobi, nel 2008 a Jaipur in India, nel 2010 a Wuhan in Cina e nel 2012 ad Austin in Texas. Per il 2014 il comitato direttivo si è orientato a tenere il suo appuntamento biennale in Umbria e in (more…)
Tag:alunni, assessore, batino, castiglione, cavalieri, d'italia, del, delegazione, di, giappone, giapponese, guasticchi, ilec, lago, libertini, lucio, magione, marco, massimo, perugia, proietti, provincia, regione, rometti, sergio, solisti, trasimeno, umbria, unci, vinicio
Pubblicato su Ambiente, U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
3 novembre 2012

il tenore Gianluca Terranova e il maestro Massimo Martinelli con la banda
Lunedì 29 ottobre il teatro Morlacchi, pieno fino al loggione, ha accolto la Banda dell’Arma dei Carabinieri che con le sinergie del Comune di Perugia , della Fondazione Perugiassisi 2019 candidata a capitale europea della cultura e della Fondazione Brunello Cucinelli ci ha offerto un concerto straordinario per l’esecuzione di brani complessi di Mussorgsky, Ponchielli, Verdi diretti dal Maestro Ten. Col. Massimo Martinelli, diplomato al Santa Cecilia e specializzato in Musicologia alla Sapienza di Roma.
Alla presenza del prefetto dr. Vincenzo Cardellicchio e di tanti rappresentanti delle (more…)
Tag:alunni, antonio, arma, banda, belladonna, Binaglia, carabinieri, cardellicchio, carletti, Chierotti, concerto, elio, franco, giuseppe, lomurno, marco, martinelli, marzo, massimo, morlacchi, proietti, tiziano, vincenzo
Pubblicato su U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | 2 Comments »
26 ottobre 2012
di Costanza Bondi
Verace sin dai colori della copertina – chi scrive, al derby, è seduta dall’altra parte degli spalti – ROMA PER SEMPRE, Edizioni della Sera, è un libro che ci fa ridere e piangere allo stesso tempo, descrivendoci con commozione tutto il sapore di quei pezzi di vita, che altrimenti non emanerebbe se l’autore stesso non li avesse esaltati tramite un preciso stile narrativo, ben caratterizzato dalla scelta di utilizzo di un determinato gergo.
Scritto da Marco Proietti Mancini, romanaccio DOC classe ’61, il libro si snoda in trentuno racconti corti ed essenziali, i quali, a mo’ di stoccate, ci presentano tutta una serie di spaccati di vita che solo un autore che li abbia realmente vissuti, mangiati e assaporati, divorati e su se stesso (more…)
Tag:bondi, costanza, della, edizioni, mancini, marco, per, proietti, roma, sempre, sera
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
5 ottobre 2012

Cerimonia di premiazione Miglior cantina 2011
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012 l’antico ed incantevole borgo di Corciano ospita la seconda edizione di Corciano castello di vino, un evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro. (more…)
Tag:agraria, Aliani, azienda, berioli, cantina, cantine, carini, carlo, carpine, Casali, castello, Ciocco, colle, corciano, del, di, filippo, il, Madrevite, marco, Poggio, pucciarella, terre, Toppello, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
11 settembre 2012

Maria Rosi, Maria Rita Mantovani Cucchia, Vincenzo Gallitto, Vittorio Saladino, Ennio Radici, Elio Carletti
In una bella giornata di sole si è svolto domenica 9 settembre a Gubbio il 9° Convegno dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia La giornata è cominciata nella bella e restaurata chiesa di Santa Lucia dove don Angelo Fanucci , assistente spirituale dell’associazione, ha celebrato la (more…)
Tag:brozzi, cacioppolini, cardile, carletti, casa, cavicchi, celso, censini, claudio, cucchia, cura, di, dionigi, elio, fioroni, gallitto, gerardo, giampaolo, gianni, Gianpiero, giuseppe, Giuseppino, gubbio, le delizie, lomurno, lucio, mantovani, marcellini, marcello, marchesi, marco, maria, mauro, minelli, moreno, onelio, paolo, pascolini, pasticceria, porta, quaranta, radici, ricci, rita, rosi, saladino, scura, sergio, sole, ubertini, unci, vincenzo, vittorio
Pubblicato su U.N.C.I. CAVALIERI D'ITALIA | Leave a Comment »
17 Maggio 2012
Sarà il festival che aprirà la stagione caratterizzante l’estate degli eventi ternani all’Anfiteatro Romano. “ANFITREATRO”, un festival camaleontico, con 3 concerti totalmente diversi nei loro generi: il 25 maggio il concerto degli LN Ripley, gruppo di punta della nuova scena elettronica italiana, che vanta tra le proprie fila anche Ninja, batterista dei SUBSONICA. (more…)
Tag:anfitreatro, band, gaetano, marco, morandi, rino, subsonica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »
21 aprile 2012
Le dimissioni di Marco Rotoni da capogruppo del Pd al Comune di Corciano, testimoniano la frattura in atto nella sinistra corcianese. Tale decisione non giunge per noi inaspettata, in considerazione del fatto che le varie anime della sinistra hanno avuto modo negli ultimi mesi, di mostrarsi in tutta la loro varietà, facendo prevalere, purtroppo, quella più rigida ed intransigente, quella che non dialoga non solo con l’opposizione ma neppure con i cittadini, quella che mente sapendo di mentire, quella che ha ridotto uno dei comuni più ricchi della provincia di Perugia, a quello che mette le mani in tasca ai cittadini. Esprimiamo pertanto apprezzamento nei confronti di questo gesto coraggioso di Rotoni che rompe una solidità dello schieramento solo apparente, basata non sul consenso, ma su atteggiamenti neanche velatamente ricattatori. Rotoni, persona seria e sempre disponibile al dialogo ed alla condivisione su questioni concrete, ha sempre mal digerito veti e imposizioni di presunti capetti che dettano la linea politica senza tenere conto che il mandato elettorale è quello che rispetta le aspettative dei cittadini, che non hanno certo votato questa giunta per vedersi aumentare le tariffe di trasporto scolastico, le tasse sull’energia elettrica ed i rifiuti, il numero dei contenziosi legali, perché prima si dice una cosa e poi se ne fa un’altra – bene inteso a spese nostre – e diminuire i servizi sociali, svendere le aree verdi, lasciare abbandonate a se stesse intere aree mai prese in carico dal comune – vedi la lottizzazione “ Il Monte” di San Mariano – autorizzare una struttura come il teleriscaldamento di San Mariano, mai entrata in funzione, e lavarsene le mani. Ci auguriamo che insieme si possa portare avanti un’azione politica condivisa sulle tematiche piu’ importanti, per impedire che le scelte scellerate di questa amministrazione, possano danneggiare ulteriormente il nostro territorio e la qualità della vita dei nostri concittadini.
Roberta Ricci – Capogruppo “Gruppo Misto”
Jonathan Trabalza – Capogruppo “Cappannini Sindaco Corciano”
Giovanni Lo Vaglio – Capogruppo “Popolo della Libertà”
Tag:comunq, corciano, giovanni, jonathan, lo vaglio, marco, pd, ricci, roberta, rotoni, trabalza
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
19 aprile 2012
Nel cuore del centro storico di Orvieto, dall’11 al 13 maggio il Palazzo dei Congressi ed il Palazzo dei Sette ospiteranno il primo Western Festival Internazionale, per omaggiare un genere che ha rappresentato, attraverso il mito delle frontiera, gli archetipi del cinema americano e che in Italia, con il filone dello “Spaghetti Western”, ha vissuto una stagione d’oro, consegnando alla storia capolavori che hanno influenzato la cinematografia moderna. Lo scopo del Festival non è solo quello di ricordare un periodo così florido e creativo per la storia del nostro cinema ma, attraverso la visione di classici, contributi video, interviste, documenti, fumetti, di far rivivere le emozioni di un’epoca memorabile attraverso la testimonianza diretta dei suoi protagonisti: attori, registi, sceneggiatori, compositori e tutti coloro che hanno contribuito a rendere unica quella fortunata stagione. A celebrare l’evento in collaborazione con poste Italiane ci sarà l’annullo filatelico, si tratta di un bollo raffigurate un dettaglio della splendida locandina ufficiale realizzata da Serpieri, che troverete in vendita in edizione limitata e numerata nello stand Play Seven all’interno della manifestazione.
Awards
Alcuni dei più autorevoli protagonisti del Western Festival di Orvieto, verranno premiati con la Stella di Latta, un riconoscimento simbolico alla loro carriera e al fondamentale contributo che, grazie alla loro professionalità, ha dato lustro al cinema di genere italiano in tutto il mondo.
La Stella è in lamina d’argento ed è stata realizzata artigianalmente, nel suo cuore è inciso il logo della manifestazione, la data ed il nome della città di Orvieto.
STAFF:
Direttore Artistico Western Festival: Sara Monacelli
Direttore Artistico Comics: Marco Cannavò
Coordinatore artistico e Responsabile Comunicazione: Lorenzo Muscoso
Ufficio Stampa: Giovanni Aloisio
Tag:Aloisio, Cannavò, festival, film, giovanni, lorenzo, marco, monacelli, Muscoso, orvieto, sara, western
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Cinema | Leave a Comment »
12 aprile 2012
“Gavrilo”, il libro di Marco Vinicio Guasticchi, è il vincitore della I edizione del premio letterario “Romanzo storico”, premio indetto dalla casa editrice Sarapar. Lo ha deciso la giuria per l’assegnazione del premio, che si è riunita presso il dipartimento di Culture comparate dell’Università per Stranieri di Perugia. La notizia è stata annunciata dall’editore Sarapar, in collaborazione con il dipartimento stesso. La giuria ha assegnato all’unanimità il primo premio a “Gavrilo” che “si articola – spiegano i giurati – come un romanzo storico, come un romanzo noir e come una sofferta vicenda esistenziale. Il personaggio principale è Marco, che riassume nella sua avventurosa vicenda personale la tragedia del secolo, dalla prima alla seconda guerra mondiale, attraverso l’avventura del fascismo, in cui il protagonista inizialmente viene coinvolto”. “Apprezzabile è – sempre secondo la giuria – la descrizione dello sfondo cittadino con i suoi fermenti postrisorgimentali e le confuse istanze sociali e politiche confluenti, poi, nel fascismo”. “Il nome di Gavrilo, l’attentatore dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo, sintetizza – per la giuria – la tragedia che travolgerà l’Europa intera e i destini di tre generazioni e dà compattezza alla narrazione”. Tra le opere concorrenti al premio letterario, la giuria ne aveva scelte tre: oltre a Gavrilo, “La bottega della sarta” di Amneris Marcucci che si è aggiudicato il secondo premio e ‘Soffio del vento’ di Monica Serra il terzo premio.
Tag:amneris, bottega, del, della, gavrilo, guasticchi, la, libro, marco, marcucci, monica, sarta, serra, soffio, vento, vinicio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
1 aprile 2012
LA SQUADRA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER FRANCESCO DE REBOTTI SINDACO
Gianni Giombolini, Mariacristina Angeli ,Franco Aramini, Roberta Isidori, Marco De Arcangelis
Pamela Raspi, Mauro Fortunati, Irene Vescovi o Veschi, Eude Graziani, Maria Pia Zanda
Daniele Latini, Lorenzo Lucarelli, Giorgio Masini, Riccardo Proietti, Giovanni Rubini
Fabio Svizzeretto
Tag:angeli, Aramini, Arcangelis, daniele, de, democratico, Eude, fabio, Fortunati, francesco, franco, gianni, Giombolini, giorgio, giovanni, graziani, irene, isidori, latini, lista, lorenzo, Lucarelli, marco, maria, mariacristina, Masini, mauro, Pamela, partito, pd, pia, proietti, Raspi, rebotti, riccardo, roberta, Rubini, Svizzeretto, veschi, vescovi, Zanda
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
23 gennaio 2012
Marco Suvieri candidato alla segreteria del PD di Assisi per l’Area Moderata del partito, che, al congresso, ha raccolto il 25 per cento dei consensi interviene sulle notizie apparse sulla stampa che parlano di un suo possibile ingresso nella segreteria, ancora sub judice, di Masciolini. Mi
vedo costretto a smentire categoricamente le notizie apparse sulla stampa locale, i Democratici per Assisi di cui sono il referente sono ancora in attesa di un giudizio della Commissione di Garanzia che dovrà scrivere a chiare lettere quali sono gli effetti dei ricorsi presentati da Buini e Romoli. Resta inteso che tale giudizio rappresenta solo il primo grado e che noi proseguiremo nella nostra ricerca della verità per il bene del partito e dei cittadini ai quali andremo a chiedere fiducia. I Democratici per Assisi ribadiscono con forza la loro netta opposizione politica nei confronti di chi, prima del congresso, ha rifiutato qualsiasi dialogo costruttivo che potesse portare ad una soluzione condivisa e sicuramente più autorevole e legittimata di quella odierna. I Democratici per Assisi faranno una opposizione costruttiva per il bene dei cittadini e del partito ma non permetteranno in nessun caso e in nessun modo che i sistemi della vecchia politica centralista possano creare ad Assisi un danno per i cittadini e per quelli si riconoscono nelle posizioni moderate. Crediamo, continua Suvieri, che la politica abbia il dovere di essere credibile per offrire soluzioni ed è per questo motivo che abbiamo cercato sempre una soluzione unitaria inclusiva di tutte forze del partito. Purtroppo abbiamo constatato che così non è stato, auguriamo quindi buon lavoro al, pro tempore, segretario Masciolini ed alla sua segreteria sperando che siano all’altezza delle ardue sfide che ci attendono nel contrastare gli effetti della gravissima crisi economica abbattutasi sui nostri cittadini e sulle nostre attività produttive.
Marco Suvieri
Tag:assisi, democratici, marco, masciolini, pd, suvieri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
14 dicembre 2011
Perugia – Museo civico di Palazzo della Penna 18 dicembre 2011 – 4 marzo 2012
Inaugurazione: sabato 17 dicembre 2011, ore 18.00
Avvolto dalle tenebre della notte, un uomo, danzando vorticosamente, abbandona il mondo visibile per inoltrarsi solitario in un universo parallelo, impalpabile e sconosciuto ai più: un cosmo abitato da dèi e da spiriti con cui colloquiare, a cui sacrificare sangue, da cui esigere attenzione. Questi è lo sciamano, eroe del limite, mistico e performer totale. In una stanza spoglia, l’artista Joseph Beuys, impugnando un gesso bianco inizia a tracciare dei segni su delle lavagne nere. Accenni di frasi, abbozzi di figure. Forme e parole che sembrano provenire da altrove e che, lentamente, domandano di travasarsi nella materia. Questi è un artista, a duello con la propria creatività. Un traghettatore di immagini, un catalizzatore di archetipi. Martino Nicoletti

uno sciamano himalayano alle prese con Joseph Beuys . foto di Martino Nicoletti
L’evento, curato dall’etnologo e artista Martino Nicoletti della University of the West of Scotland, avvicina, per la prima volta in Italia, la figura del grande artista tedesco Joseph Beuys, all’universo religioso magico ed estatico dello sciamanesimo asiatico. Attorno al potente e denso epicentro rappresentato dalle “lavagne” – realizzate da Joseph Beuys in occasione di un soggiorno a Perugia, nel 1980, e attualmente ospitate presso il Museo stesso – ruota un variegato quanto pulviscolare caleidoscopio fotografico di rituali estatici, video, suoni, disegni cosmologici e oggetti sciamanici originali capaci di condurre il visitatore a una radicale rilettura di Beuys secondo una prospettiva inconsueta e densa di suggestioni. In un perfetto innesto formale e concettuale, una serie di installazioni artistiche – create dallo stesso Martino Nicoletti e dedicate ai temi del volo magico sciamanico e della connessa discesa agli inferi – si integrano con la presenza delle “lavagne” e con frammenti connessi all’opera di Beuys come artista figurativo e come performer. Un originale documento filmato, realizzato sulla base di immagini di repertorio e interviste a esperti curate da Marco Nicoletti, offre un approfondimento critico all’evento e ai suoi stessi contenuti. Beuys e lo sciamano: estasi, rito e arte è dunque un evento espositivo che propone un’inconsueta lettura dell’opera di Beuys, disvelando gli echi di un racconto sotteso che narra di esseri umani attestati per scelta sulla sottile linea di confine tra il visibile e l’invisibile, tra il materiale e l’immateriale, tra ciò che esiste e ciò che può, e deve, ancora assumere una forma compiuta.
Tag:Arte, beuys, della, estasi, marco, martino, nicoletti, palazzo, penna, rito, sciamano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
10 dicembre 2011

Marco Buticchi
La Voce del Destino, il libro di Marco Buticchi è stato presentato, ad un pubblico particolarmente interessato ed attento, a Foligno presso la libreria Carnevali ieri venerdi 9 dicembre. il vivace dibattito con interventi particolarmente appassionati, ha consentito a Marco Buticchi di affascinare i presenti raccontando eventi storici in splendida fusione con la narrazione romanzesca e tracciato brevi profili dei personaggi che con la loro avventurosa esistenza hanno formato il fil rouge del romanzo che è assolutamente da leggere. E’ seguita una conviviale con l’autore presso il ristorante Gaja di Foligno che con grande professionalità ha saputo concludere una serata da incorniciare.
Tag:buticchi, carnevali, del, destino, gaja, la, libreria, libro, marco, ristotante, voce
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
8 dicembre 2011
Piazza Mazzini, già illuminata dei quattro colori dei rioni, si accenderà con il nuovo albero di Natale ecologico insieme al ritorno del tradizionale Focone.
8 dicembre 2011, ore 17 piazza Mazzini – Bastia Umbra (PG)
La piazza centrale, già illuminata da grandi palle al led con i quattro colori dei rioni, si accenderà con il calore del “Focone dell’Immacolata”, un antico rituale che torna a Bastia dopo alcuni anni di assenza. La festa più importante dell’Avvento, l’Immacolata Concezione, è ricordata in diverse zone d’Italia con l’accensione di fuochi, accompagnati da libagioni e degustazioni gastronomiche. L’appuntamento è dalle ore 17 con animazione musicale in piazza e canzoni di successo anni ‘70/’80.
“I negozi del Consorzio Bastia Umbra City Mall– queste le dichiarazioni del presidente Marco Caccinelli – hanno registrato nell’ultimo weekend un positivo successo di visitatori, una situazione mai verificata negli anni scorsi, generalmente riservata piuttosto agli ultimi giorni prima di Natale. Di certo hanno ripagato gli sforzi e l’impegno economico che abbiamo mosso in questi giorni nella promozione, per rendere visibile Bastia Umbra e i suoi negozi oltre i confini territoriali.
Tag:albero, bastia, caccinelli, focone, immacolata, luminarie, marco, natale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
6 dicembre 2011
di Costanza Bondi
Ieri, 5 dicembre 2011, al Teatro Morlacchi di Perugia, Sandro Allegrini ha presentato la sua ultima creazione letteraria edita da Aguaplano.
Risate a scroscio come incipit della conferenza – dalla ormai avvalorata formula pomeridiana e gratuita dell’Accademia del Donca – a dispetto del tempo inclemente che imperava fuori del teatro e, sfidando appunto le intemperie meteorologiche, si è parlato di santità a 360 gradi. Dalle boutade enologiche riprese dall’Antica Società del Gotto (vin… santo, san… giovese, sagra… ntino) alla proiezione delle vignette realizzate con perizia e maestria da Marco Vergoni, in cui la santità è stata elegantemente declinata solo nel versante umano, il divertimento l’ha fatta da padrone. Umbria, terra di santi in cui la profonda religiosità è piena di contraddizioni, è perciò stesso l’antonomasia di quella che l’autore definisce blasfemia interrupta (parafrasi declinata dalla più famosa locuzione coito…), quel fenomeno per cui si parte per dire qualcosa – in tal caso la bestemmia, appunto – e strada facendo si finisce per dire qualcos’altro. Creatività, seppur blasfema, di cui il perugino, a dispetto di nemo profeta in patria, è da secoli maestro! Da qui la teoria, con la quale si può concordare o meno, che più si crede e più si impreca e che quindi la bestemmia non sia altro che una declinazione “oratoria”, quantunque nella sua formula “interrotta” finisca con termini alquanto noti, quali Campanile o Maiuscola! Le espressioni trattenute delle quali parlava il grande Dante Magnini, tanto per intenderci.
Particolare predilezione in tema il perugino doc la riserva alla Madonna, la quale con 23 chiese a lei dedicate, affiancate da un’infinità di edicole, risulta essere la prima santità sul territorio, quanto a numero di presenze. A dispetto, ironicamente… si intende, dei tre patroni della città che non li bestemmia mai nessuno! Il tutto presentato alla conferenza sempre secondo la teoria che la bestemmia sia una pregheria: relata refero.
Al di là di ciò, tante le curiosità (che per i più si trattano di novità) in tema di santità, che si ritrovano all’interno del libro. Le due facce di sant’Ercolano e le sue due feste: quella del 1 marzo, coincidente con la sassaiola, e quella del 7 novembre del dies natalis. San Costanzo e l’occhiolino che, se non strizzato, col torcolo nel braccio dal fidanzato di turno veniva rimpiazzato. San Lorenzo e la sua autoironia in quel della graticola (“sono cotto, servimi e mangia”) per cui è entrato di dovere a protezione di pompieri e cuochi. E ancora san Lorenzo patrono di trenta città italiane, tra cui appunto Perugia, forse perché come emblema ha il grifo. E quindi i santi inventati: santa Pupa, santa Pacènza o santo Scòllete, tanto per citarne alcuni. Per finire, immersi tra i dovuti fraintendimenti, col detto perugino “per san Martino ogni ucello arpija ‘l su’ cammino”.
Allora, gente, se n voléte fa’ come quillo che era gito a Roma e ‘nn eva visto ‘l Papa… leggete il libro e gustatevi fino in fondo la storia locale dei nostri santi…
Tag:allegrini, bondi, costanza, e, i, lascia, libro, marco, sandro, santi, sta, vergoni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »