Posts Tagged ‘maresciallo’

L’incredibile storia del Maresciallo Marco Diana

1 agosto 2013

“Non riesco a capire perché debbano accadere queste cose”.

Marco Diana

Marco Diana

Marco Diana quando pronuncia queste parole è fuori di sé. L’aver indossato la divisa con onore e fedeltà è costato tantissimo al maresciallo dei Granatieri di Sardegna, che dopo aver servito il suo Paese in molte contrade del mondo è da tempo malato di cancro, una malattia che, secondo i medici, è stata causata dal contatto con uranio impoverito. La reazione del soldato è comprensibile, non riesce a comprendere perché l’Asl di Iglesias ha perduto per la terza volta i documenti che attestano il suo stato di salute. Documenti importanti, redatti dall’Istituto Europeo dei tumori diretto da Umberto Veronesi, senza i quali l’Azienda non può somministragli le terapie salvavita di cui ha bisogno. Senza quelle cure, ha calcolato Diana, non (more…)

Inaugurazione sede Comando Stazione Carabinieri Colfiorito in ricordo del maresciallo capo Angelucci”

4 ottobre 2010

Andrea Angelucci

La memoria del maresciallo Andrea Angelucci ucciso un anno fa, nel tentativo di bloccare la fuga di un pericoloso malvivente, continuerà a vivere nella stazione dei Carabinieri di Colfiorito. E’ stata inaugurata questa mattina, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, la nuova sede del Comando Stazione Carabinieri di Colfiorito, intitolata al maresciallo capo Andrea Angelucci medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”. La cerimonia, iniziata all’ingresso della stazione con lo schieramento del picchetto d’onore e della banda dell’Arma dei Carabinieri, ha visto come madrina dell’evento la madre dell’eroico militare. Il Vice Presidente Aviano Rossi, presente all’inaugurazione in rappresentanza del Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, ha sottolineato l’importanza del “ruolo svolto dall’Arma dei Carabinieri che prestando un servizio alla comunità, rappresenta un valore che dobbiamo onorare tutti i giorni”. “Il nostro Paese  sta attraversando un difficile momento – ha commentato il Vice Presidente – con una crisi socio-economica che produce un terreno fertile per infelici tentativi di dissipazione del grande valore storico, culturale e sociale dell’unità nazionale”. “Se il tricolore raffigura il simbolo che più di ogni altro esprime l’unità nazionale, l’Arma dei Carabinieri ne costituisce l’esempio più nobile – ha continuato – ed oggi siamo qui per ricordare il maresciallo capo Angelucci, il cui sacrificio è la testimonianza per ognuno di noi del fatto che nei momenti più difficili sono proprio i punti di riferimento, come la nuova caserma di Colfiorito, a rappresentare un motivo di speranza per la comunità”.