Posts Tagged ‘margherita’
27 novembre 2014
Una giornata di riflessione sulle problematiche degli approcci

Margherita Raveraira
metodologici delle diverse scienze giuridiche che studiano il fenomeno del diritto e della sua interpretazione nella dottrina e nella giurisprudenza. Questo il tema del convegno “Unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive”, promosso dall’Università degli Studi di Perugia in onore della Professoressa Margherita Raveraira in occasione del suo collocamento fuori ruolo.
Il convegno patrocinato dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica, nonché dalla (more…)
Tag:camera, convegno, dei, deputati, mappamondo, margherita, raveraira, sala
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
8 novembre 2014

Claudio Ricci
Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita hanno proposto alla Marini di invitare il (more…)
Tag:assisi, elettorale, giorgia, legge, marco, margherita, marini, meloni, pd, presidente, regione, ricci, sindaco, squarta, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 novembre 2014
Dobbiamo ancora una volta ricordare le vicende del Parco di S. Margherita, quell’area verde a ridosso del centro di Perugia, che continua ad essere dimenticato dalle Istituzioni e abbandonato dai suoi cittadini, per evidenti impercorribili percorsi accidentati. Nonostante i ricorrenti servizi e appelli, sulla stampa e rari accenni nelle pubbliche assemblee, questo Parco è sistematicamente ignorato e abbandonato al suo degrado inesorabile.
Gran parte di quest’area verde appartiene al Demanio della Provincia e come gran parte dei beni pubblici, sono appartengono a tutti e di nessuno. La stessa Provincia da anni sta (more…)
Tag:cianelli, giuliano, margherita, parco, perugia, santa
Pubblicato su Parchi e Giochi | Leave a Comment »
16 ottobre 2013
Lunedì 21 ottobre, ore 17

manicomio ieri e oggi
Con Manuela Mignini e Mario Squadroni (con mappe e foto storiche inedite). Con una testimonianza di Paolo Menichetti e un invito di Carlo Corinaldesi. Letture degli autori perugini Claudio Spinelli e Lodovico Scaramucci. Montaggio immagini di Leandro Battistoni.
Il nome “Santa Margherita” (ampia superficie urbana, attualmente adibita a parco pubblico, polo scolastico e orti condivisi) sollecita, nella memoria storica dei perugini, sentimenti di (more…)
Tag:accademia, allegrini, battistoni, carlo, claudio, corinaldesi, donca, emanuela, leandro, lodovico, margherita, mario, menichetti, mignini, morlacchi, ospedale, paolo, parco, psichiatrico, sandro, santa, scaramucci, spinelli, squadroni, Teatro
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
3 giugno 2013
A cura di Lorena Battistoni e Gianluca Prosperi (Todi, Edizioni dell’Anthurium, 2013).
Giovedì 6 giugno 2013, ore 17.00,
Todi, Palazzo del Vignola (sala multimedia).
Interverranno: Giorgio Mori, Manfredo Retti e Francesco Tofanetti.
Letture a cura della compagnia teatrale “I Rusteghi”.
Tag:battistoni, chiaramonti, Libri, lorena, margherita, todi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
21 gennaio 2013
Angelantoni Test Technologies srl di Massa Martana progetterà, produrrà e installerà un Sistema di iniezione gas puri e da vuoto per gli esperimenti MITICA e SPIDER che saranno realizzati presso il consorzio RFX di Padova. la Società Fusion for Energy (F4E) ha firmato un contratto con ATT di circa 2,5 milioni di euro.
In particolare, la fornitura di ATT è destinata al Neutral Beam Test Facility (PRIMA – NBTF) che comprende:
– MITICA: prototipo scala 1:1 dell’iniettore del reattore cuore della fusione nucleare
– SPIDER: sistema di test della sorgente per la produzioni di ioni di Deuterio estratti dal plasma
Tali esperimenti saranno di cruciale importanza per la futura realizzazione della prima centrale a fusione nucleare che è attualmente in costruzione a Cadarache in Francia (progetto (more…)
Tag:angenatoni, att, francese, group, iter, margherita, mauro, nucleare, reattore, test
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
19 Maggio 2012
di Ciuenlai
L’indagine sulla Lega Nord ha visto la partecipazione di tre procure, decine di perquisizioni, acquisizioni di una montagna di documenti. Tutta roba che ha portato alla formulazione di pesanti accuse per tutti i coinvolti. E’ giusto, quando si tratta di verificare come sono stati spesi tanti soldi pubblici è bene andare fino in fondo. Ma quando si passa all’ex tesoriere della Margherita Lusi le cose improvvisamente e misteriosamente cambiano. (more…)
Tag:ciuenlai, lega, lusi, margherita, nordo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
15 aprile 2012

Carlo Giacchè
La Lega è sotto scacco come giusto che sia. Ricordo, senza rancore, ma per la storia, l’accanimento dei primi leghisti contro Bettino Craxi e gli slogan forcaioli -cappi compresi-di quei tempi. La disgrazia della Lega è quasi la fortuna della Margherita, saccheggiata dal suo ex amministratore Lusi, espulso dal PD a cose fatte. Lo scandalo rutelliano è finito in secondo piano ma Rutelli, altro forcaiolo che voleva Craxi in galera, continua a fare la vittima, si atteggia a derubato, dimentico dei 900mila € che Lusi ha dato alla sua fondazione politica. Delle due l’una: o non sapeva nulla e allora c’è quantomeno da diffidare di uno che si fa sfilare sotto gli occhi 13 milioni di euro (+ forse altrettanti) oppure sapeva e conniveva. Comunque è difficle che “non potesse non sapere”. Con questa formula CRAXI venne lapidato e costretto all’esilio. Toccherà la stessa sorte al giocondo Rutelli? Quanto a Vendola, quello con l’orecchino, dopo aver fottuto noi socialisti postmoderni, insiste nel moraleggiare pur avendo a fianco uno scandalo mostruoso, quello della sanità pugliese con a capo l’ex PD (ridagli…) sen. Tedesco e la sua corte di maneggioni alle spalle della salute pubblica e in barba alla sana amministrazione della cosa pubblica. Il caso Penati (PD, ridagli…) è scivolato nelle ultime cronache nonostante la colossale truffa che da sola è pari a metà di tutta tangentopoli. Il pulpito dei maestri moralizzatori trema ed è prossimo al crollo. Noi socialisti che troppo spesso li abbiamo puntellati, in varie parti d’Italia, non ne trarremo alcun vantaggio, perchè siamo quasi invisibili, con Nencini segretario misteriosamente silente, sperandosi in una futura ricompensa elettorale in vista di una possibile riforma. Ci regaleranno uno sbarramento al 4/5% (ma noi siamo – Umbria esclusa – praticamente all’ 1 – 1,5%, dunque? Allora ci daranno (forse) un misero diritto di tribuna in Parlamento e questo già piace a qualcuno che pensa occupare quello scranno. La politica, nel suo insieme, viste le isterie e la demagogia dell’IDV, l’ignavia dell’UDC (con Casini che studia da presidente della Republica e va a spasso con tutti), la confusione totale del PDL, la paralisi del PD, la politica dicevo è “a bestia”! Indisturbato scorrazza Monti che fa le “riforme” saccheggiando le tasche di chi lavora, aumentando il numero di chi non lavora, massacrando pensioni, stato sociale, sviluppo, impoverendo quelli già poveri tagliando su tutto meno su ciò dove dovrebbe tagliare. E’ un gran casino: il buon senso, l’intelligenza latitano. L’ossessione antiberlusconiana ha tolto alla sinistra ogni capacità di analisi e di proposta. Siamo nelle mani di Dio. Ma tutti noi possiamo comunque fare qualcosa. Per fortuna ci sono i “moniti” di Napolitano: sembrano però messaggi dei marziani, lanciati da uno arrivato in Italia solo ieri e che invece è da sei anni Presidente della Repubblica e da decenni in primari ruoli politici di governo e di opposizione. Poi dicono, forse è vero, che siamo un popolo di furbi, imbroglioni e paraculi. Sarà anche vero e forse è per questo che esprimiamo una classe politica conseguente, con rarissime eccezioni che però non hanno voce e dunque seguito. Per quelli che non vogliono arrendersi a tutto ciò, la battaglia si fa durissima.
Carlo Giacchè
Tag:berlusconi, bettino, carlo, casini, craxi, giacchè, lega, lusi, margherita, napolitano, nencini, pd, pdl, penati, psi, rutelli, vendola
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
2 febbraio 2012
di Ciuenlai
L’affare Lusi (il deputato Pd che è accusato di aver intascato 13 milioni di rimborsi della ex margherita) non smette di stupire. Sentita questa presa dai giornali di stamattina “Una parte dei dipendenti dell’API Rutelliana erano e sono ancora (una dozzina) a tutti gli effetti stipendiati dalla tesoreria del Pd, Il che tradotto significa questo : il partito morto (la Margherita) intascava il reddito dal partito vivo (il Pd) che a sua volta sosteneva le spese di un apparato inesistente (l’API). La conseguenza è stata che alle ultime amministrative funzionari dell’API dipendenti della pianta organica del Pd lavoravano per conquistare voti a un partito diverso da quello che gli pagava gli stipendi”. Non lasciamoci prendere dal moralismo e buttiamola in politica. Ora sappiamo che l’alleanza con il terzo polo poggiava su solide basi!
Tag:bersani, ciuenlai, lusi, margherita, pd, polo, rutelli, terzo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
26 ottobre 2011
Presentazione della guida turistica di Todi

Margherita Bergamini
Avrà luogo domenica 30 ottobre alle ore 11, presso la sala del Consiglio del palazzo comunale di Todi, la presentazione della guida turistica “Todi. Bellezza antica e nova”, curata da Vanni Editore. L’evento è stato organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Todi, in collaborazione con Todiguide e Discovering Umbria, e vedrà gli interventi del sindaco Antonino Ruggiano, dell’assessore Margherita Bergamini e dei curatori della guida. In occasione della manifestazione Todiguide propone inoltre un programma di visite guidate. Domenica 30 ottobre, con inizio alle ore 15, un percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni Nidola e Colle. Lunedì 31 ottobre, ore 9,30, percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni Borgo e Santa Prassede – con guida anche in nlingua inglese – ed alle ore 15 un percorso guidato gratuito di trekking urbano nei Rioni San Silvestro e Porta Fratta. Martedì 1 novembre, invece, alle 9,30, 11,30, 15 e 16 avrà luogo un tour guidato a pagamento del Centro Storico e della Casa Dipinta. A partire da sabato 29 ottobre, e per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile acquistare la guida e prenotare i percorsi guidati ed il tour a pagamento presso lo stand allestito nei locali in Piazza del Popolo n. 31, sotto i voltoni del Palazzo del Capitano del Popolo.
Tag:antonino, bergamini, guida, margherita, ruggiano, tofi, turistica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
25 ottobre 2011
Anche questa mattina il PD, sulla mozione proposta dal Consigliere Zaffini sull’apertura di un CIE, ha dato ulteriore prova di mancanza di una linea chiara e univoca e si è spaccato e, pur non andando sotto, nella votazione sono stati assenti, per marcare la differenza dalla linea del gruppo, i consiglieri della ex Margherita che nei giorni scorsi, in compagnia del sindaco Boccali, erano intervenuti dichiarandosi invece favorevoli alla apertura in Umbria di un CIE. Forse avevano capito che per evitare che Perugia continui a essere una delle capitali dello spaccio e della presenza dei clandestini occorrono ricette nuove e non quelle propugnate in aula da Rifondazione e dall’ IDV sposate in pieno dal capogruppo Locchi e dalla Marini anche se, onestamente, con sfumature molto diverse.
Raffaele Nevi – Presidente gruppo PDL Regione Umbria
Tag:centri, cie, espulsione, identificazione, margherita, mozione, nevi, pd, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
2 settembre 2011
Tag:arts, assunta, bernardini, colacci, d'arte, gallery, incontri, ipso, margherita, maria, prodi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
29 settembre 2010
“Dalla partecipazione ad un importante congresso internazionale tenutosi a Belgrado (19-25 settembre 2010) dove ho portato il territorio di Todi alla ribalta scientifica mondiale, a conferma della forza dirompente e promozionale della cultura, ritorno puntuale per celebrare con orgoglio l’anniversario della apertura del Museo Lapidario di Todi – si legge in una nota dell’assessore – Seppure ancora giovane per esplicare al massimo le proprie potenzialità, il Museo ha già assolto la funzione che l’aveva ispirato ed ha raggiunto gran parte degli obiettivi che l’amministrazione comunale si era proposta. Il materiale lapideo, patrimonio storico della città, che era sparpagliato e conservato in modo indecente, è stato restaurato (rimangono in alcuni casi evidenti le violenze subite da decenni di incuria) e, scientificamente ordinato, può fare bella mostra di sé raccontando la storia che rappresenta. Il Museo Lapidario presso il complesso delle Lucrezie ha rivitalizzato quella parte della città: ha aperto letteralmente la porta ad uno dei più bei panorami e scorci di Todi.
Tag:bergamini, lapidario, margherita, museo, todi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, Musei | Leave a Comment »