Posts Tagged ‘maria rosi’

AEROPORTO: “DALL’UMBRIA SUBITO UNA CONTROPROPOSTA SU, FORTE AUMENTO PASSEGGERI, INVESTIMENTI FATTI E UNICITÀ DELLO SCALO”

11 febbraio 2013
Maria Rosi, candidata Pdl

Maria Rosi candidata Pdl

“La Giunta regionale deve porre in essere tutte le azioni possibili per contrastare la decisione del Governo nazionale di escludere l’Aeroporto di Sant’Egidio dagli impianti di interesse nazionale e dai conseguenti investimenti per il suo potenziamento. Serve una controproposta tutta umbra nei confronti degli estensori del Piano nazionale per il riordino degli aeroporti italiani da comunicare in anticipo ed al più presto al Consiglio regionale”. (more…)

Elezioni 2013, Candidati in Umbria Pdl Camera e Senato

21 gennaio 2013

pdl logoCamera:

Angelino Alfano, Pietro Laffranco, Rocco Girlanda, Raffaele Nevi, Roberta Tardani, Maria Rosi, Antonino Ruggiano

Senato:

Silvio Berlusconi, Luciano Rossi, Ada Spadoni Urbani, Massimo Monni, Enrico Masciarri, Fiammetta Modena e Rocco Valentino

 

Commento di Serena Cocco: ..Ma il PDL Ternano esiste ?? Oggi su tutti i quotidiani locali sono state pubblicate le liste elettorali per il Senato e per la Camera del PDL Umbria, non vogliamo discutere le persone, ognuno sceglie chi crede ma la presentazione delle liste in una regione vorrebbe che i candidati fossero in grado di rappresentare TUTTA la Regione di appartenenza per raccogliere il consenso più ampio possibile. E’ incomprensibile la scelta dei candidati per la provenienza perché, sembra, che Terni e la sua Provincia non meritino attenzione, in altre parole, l’unico esponente di Terni, Raffaele Nevi, è stato posizionato, in lista, in modo che, a meno del miracolo della conquista della maggioranza in Umbria, non andrà a Montecitorio. Alle Ultime elezioni il PDL dall’Umbria elesse due Deputati ed un Senatore e ora che accadrà? Noi pensiamo che la città di Terni e la Provincia di Terni possano avere la considerazione che meritano e, gli elettori del PDL ternano dovrebbero dare una lezione ai vertici del partito che hanno avallato la sudditanza, anche in questo caso, di Terni verso Perugia. La Destra al Senato presenta come capolista in Umbria Daniela Cirillo una DONNA che è per Terni e la sua Provincia una opportunità di cambiamento e di impegno in favore del territorio.

Viva l’onestà e il rispetto per i più deboli

29 febbraio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Ieri in Umbria é stata scritta una pagina di democrazia e legalità, infatti il generale comandante Gdf  Fabrizio Cuneo insieme alla regione Umbria e agli ordini dei commecialisti di Perugia e Terni ha firmato un accordo teso all’incrocio dei dati per far sì che vengano controllati vecchi e nuovi concorsi per le case popolari. La consigliera regionale Maria Rosi si é battuta tantissimo affinché le denunce fossero sempre in primo piano. Questa e’ un’indiscutibile vittoria della voglia di chiarezza della destra regionale sull’oscurantismo storico della sinistra e sui suoi mezzi di potere. Noi del “Club della Libertà Luceoli” possiamo solo che plaudire all’attività di controllo delle istituzioni . Grazie da parte di tutti gli invalidi

Cristiano Troiani

 

EMERGENZA CRIMINALITÀ: “I CITTADINI SI ASPETTANO DAL NUOVO QUESTORE DI PERUGIA PROVVEDIMENTI URGENTI IN MATERIA DI SICUREZZA”

12 ottobre 2011

Maria Rosi

I perugini si sentono ormai ‘indesiderati’ nella propria  città

“Auguro buon lavoro al nuovo questore di Perugia, giunto in città e subito alle prese con una situazione di emergenza legata alla sicurezza, come da anni cittadini e associazioni segnalano alle
autorità competenti”. Lo dice Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl e vicepresidente della Commissione antidroga del Consiglio, la quale sottolinea che per dare risposte ai cittadini in un momento delicato come quello attuale è indispensabile la massima collaborazione di tutti, quindi anche degli amministratori regionali, che dovrebbero “smetterla di pensare solo agli equilibri politici interni e, fra le altre cose, decidersi a nominare il nuovo membro della Commissione antidroga, affinché questo organo sottovalutato si possa riunire e iniziare ad essere operativo”.
Secondo Maria Rosi “l’emergenza sicurezza è tale che i perugini si sentono ormai ‘indesiderati’ proprio nella città dove sono nati e cresciuti, con scippatori e spacciatori clandestini che la fanno da padroni. Fra i provvedimenti urgenti – aggiunge – dovrebbe esserci l’istituzione di un presidio mobile per vigilare sulle zone ‘calde’ della città, quindi non solo il centro storico ma anche via della Pallotta, piazza del Bacio, via Settevalli e Madonna Alta. Va fatto – continua – un controllo
serrato nei parchi dove si rifugiano gli spacciatori, potenziando l’illuminazione e utilizzando le telecamere. Occorre attivare subito corsi di difesa per le persone in questo momento più esposte: i ragazzi delle scuole ed i commercianti”. “Chiaramente – conclude – queste misure non bastano da sole ad aumentare la sicurezza, ma devono essere accompagnate da iniziative culturali
che accendano di nuovo i riflettori sulle ‘zone d’ombra’ di Perugia”.

GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA DROGA

20 giugno 2011

Maria RosiIn una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, ha illustrato finalità e scopi della proposta di legge per istituire in Umbria, in data 26 ottobre di ogni anno, “la giornata regionale per la lotta alla droga”, come strumento promozionale per
sensibilizzare il mondo giovanile e le istituzioni nei confronti del fenomeno delle morti per overdose. A sostegno della proposta il capogruppo del Pdl Raffaele Nevi che ha parlato di la lotta alla droga in Umbria come uno dei temi centrali del Pdl in questa legislatura, ha fatto appello alla
maggioranza affinché la prossima settimana, alla guida della Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze venga nominato uno dei due consiglieri di minoranza, come segnale bipartisan unitaria al fenomeno.

Festa dei Cavalieri d’Italia a Passignano sul Trasimeno

3 Maggio 2010

Come nella tradizione della sezione provinciale di Perugia della Unione Nazionale dei Cavalieri d’Italia, anche quest’anno, ospitata dalla amministrazione comunale di Passignano sul Trasimeno grazie anche al sindaco Claudio Bellaveglia ed al patrocinio della Regione Umbria, l’Auditorium Urbani della città del lago ha fatto da scenario alla Festa di primavera dei cavalieri. Nella circostanza sono stati premiati alcuni soci ( fra i quali Giampiero Minelli, Pierpaolo Alunni Boldrini, ed il cav. Giovanni Trentini) per le particolari benemerenze acquisite nel sociale e per il profondo attaccamento alla sexione U.N.C.I., giunta al settimo anno di vita con 150 associati.

Di particolare interesse la partecipazione del Cav. Alvaro Fiorucci, caporedattore del TG3 che ha presentato agli ospiti due libri frutto di riflessioni profonde sulla cronaca giudiziaria perugina ( “Un bambino da fare a pezzi” e “Il cacciatore di bambini”).

Hanno voluto ringraziare gli intervenuti , il presidente nazionale U.N.C.I. Grande ufficiale Ennio Radici, il sindaco di Passignano cav. Claudio Bellaveglia, il presidente della sezione provinciale Comm. Elio Carletti ed il suo vice cav. Marcello Cavicchi, il presidente onorario Prefetto Vincenzo Gallitto, il sindaco del comune di Magione massimo Alunni Proietti e la neo eletta al consiglio regionale d.ssa Maria Rosi e new entry nel sodalizio perugino dei Cavalieri d’Italia.

Alla fine della breve e simpatica cerimonia gli ospiti hanno potuto apprezzare un concerto dei Solisti di Perugia prima di concludere la serata presso il noto ristorante IL Gabbiano di Franco Gradassi.