Posts Tagged ‘marinella’

Umbria: La bellezza sposa il benessere

23 Maggio 2020

” Bagliori di sole, l’ibiscus viola freme, sugge alla matrice il suo splendore, prorompe la vita ed io guardando mi inebrio di beltà. “

meribel bnLa bellezza dell’universo femminile risiede anche nell’intricato mondo dei colori caldi e decisi dei fiori, nelle corolle sensuali dell’ibiscus, nella sua bellezza fugace e delicata che coccola con le sue proprietà davvero benefiche il corpo e la mente, è un rituale che fa la differenza, l’ibiscus è un atto d’amore generoso nei confronti delle donne che decidono di prendersi cura di sé per stare bene ed essere smaglianti. La luminosità di una pelle ben curata non è solo il frutto di un trucco perfetto, dipende soprattutto dalle creme che giocano un ruolo fondamentale nel detergere la pelle.

Marinella Ragni di Gubbio, con il logo Meribel rappresenta nel panorama della meribel-1-1cosmesi la creatività femminile, nel 2009 ha ideato una linea di cosmetici naturale molto importante, che unisce bellezza e benessere attraverso l’utilizzo dell’ibiscus plissettato, un ingrediente naturale ricco di vitamina C, con l’intento di donare alla pelle delle donne che spesso si ritrovano a subire gli effetti secondari e spiacevoli della cosmesi, elasticità e un buon odore afrodisiaco, nel rispetto dell’ambiente e delle creature che ne fanno parte. (more…)

Prima Biennale arte contemporanea a Perugia alla Rocca Paolina

10 ottobre 2016
paIl Centro espositivo della Rocca Paolina a Perugia è teatro di un’importante
rassegna artistica : la Prima Biennale di Arte contemporanea promossa dalla
Fondazione Boccardini.
Luciano Boccardini , pittore di fama internazionale, ha deciso di mettere a
disposizione la sua passione e la sua creatività nel comunicare arte ed emozioni
facendo rete con altri artisti e attraverso i moderni mezzi di comunicazione fare in modo che l’arte diventi sociale e condivisa.

(more…)

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia premia il prof. Brunangelo Falini

8 settembre 2015
...

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni

Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .

Ad attendere i soci, i familiari,  gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.

Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni  e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.

Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio  in questi 12 anni .

i premiati

i premiati

Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.

Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.

Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.

Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.

Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.

Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.

Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro)   il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.

Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci  offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .

A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .

Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .

Lettera aperta di Marinella Tomasi a Matteo Renzi in risposta alla sua lettera su Repubblica

12 dicembre 2013

Caro Matteo Renzi , da cattolica ho letto la tua lettera a Repubblica e posso dire che non la condivido assolutamente e ti spiego il perchè.

Marinella Tomasi

Marinella Tomasi

Papa Benedetto a Cagliari disse: In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, « capaci di evangelizzare il mondo del lavoro, dell’economia, della politica», « una nuova generazione di laici cristiani impegnati, capaci di cercare con competenza e rigore morale soluzioni di sviluppo sostenibile». Era 7 Settembre 2008 .

Come Benedetto XVI spiegò più volte ( non so se tu fossi distratto ) la crisi che stiamo vivendo è una crisi principalmente dei valori , è la crisi del (more…)

Quando la creatività è al femminile, quella di Marinella Ragni Ha concepito Meribel, una originale linea di prodotti cosmetici

3 giugno 2013

Meribel è una nuova linea di prodotti per la bellezza e il benessere della

Marinella Ragni

Marinella Ragni

persona, ma con alcune particolarità. La prima e sicuramente più importante è quella che i prodotti di questa linea di cosmesi non contiene il Paraben, un composto sintetico usato da molte case cosmetiche. Per chi non lo sapesse, spieghiamo che il Paraben è un gruppo di sostanze (utilizzate anche come conservanti) che, secondo ricerche scientifiche, hanno un effetto simile a quello dell’estrogeno: favoriscono l’accumulo di grasso e ostacolano la crescita muscolare. Meribel invece utilizza per le sue creme solo prodotti naturali come, solo per citarne uno, l’Ibiscus Plissettato, ricco di vitamina C. Inoltre, (more…)

IL SERVIZIO PUBBLICO PER DIFFAMARE ALEMANNO, MA E’ LO STESSO FILM GIA’ VISTO CONTRO BERLUSCONI

16 aprile 2013

alemano-e-silviodi Marinella Tomasi

Siamo sempre punto e a capo, il metodo è sempre lo stesso ovvero sia quello che per 20 anni si usa con Berlusconi , ora è il turno di Gianni Alemanno. La capitale sta diventando molto allettante per la sinistra, così allettante da mettere in moto il solito meccanismo diffamatorio, così a Report la Gabanelli descrive Roma come una città nelle (more…)

LETTERA APERTA A MATTEO RENZI IN RISPOSTA ALLA SUA LETTERA SU REPUBBLICA

15 aprile 2013

renzi_672-458_resizericeviamo e pubblichiamo

Caro Matteo Renzi , da cattolica ho letto la tua lettera a Repubblica e posso dire che non la condivido assolutamente e ti spiego il perchè.

Papa Benedetto a Cagliari disse: In Italia serve una «nuova generazione» di politici cattolici, « capaci di evangelizzare il (more…)

L’Italia lentamente muore e voi non ve ne accorgete neppure…

9 aprile 2013
Laura Boldrini a Civitanova Marche

Laura Boldrini a Civitanova Marche

LETTERA APERTA ALLA PRESIDENTE DELLA CAMERA LAURA BOLDRINI

di Marinella Tomasi

Presidente Boldrini, apprendo come la maggior parte degli Italiani che in passato non lontano ebbe a dire di essere nata nel paese sbagliato , quindi mi domando: come può lei (more…)

IO COMUNISTA PER 40 ANNI, VOTERO’ BERLUSCONI

27 marzo 2013

riceviamo e pubblichiamo

Conversazione con Marinella Tomasi

Disgustato e schifato del mio partito , voterò Berlusconi !
Il mio nome è Muzzetto Paolino ( noto Paolo ) e sono di Olbia.
Convintamente comunista da oltre 40 anni sia io che tutta la mia famiglia , comunista-exquelle che vedete sono le mie tessere di partito e quelle della mia famiglia , la prima tessera è del 1946 appartenente a mio padre .

Sono stato sempre fedele al partito , in ogni minima cosa compresa (more…)

LA REPUBBLICA, PRETENDO LE VOSTRE SCUSE PUBBLICHE

25 marzo 2013

 

Marinella Tomasi

Marinella Tomasi

Riceviamo e pubblichiamo

Ho partecipato alla manifestazione in piazza del Popolo il 23 marzo, sono partita dalla Sardegna insieme a mia figlia e i miei amici, eravamo in 50 e non ci hanno pagati . Pretendo che La Repubblica mi chieda scusa pubblicamente perché  se non lo farà intendo querelarli. Ma come vi permette di offenderci in questo modo? Come osate diffamarci in questo modo vergognoso? Noi, il vostro “NEMICO” , “nemico” solo perchè siamo diversi da voi , e ringrazio Dio mille volte al giorno di non assomigliarvi, perché io non so odiare, perché per me siete avversari e non nemici, perché io sono una persona LIBERA e rispetto i pensieri altrui pur (more…)

CUCINA, LE RICETTE DI MARINELLA

5 Maggio 2011

Marinella Ragni

ROLLE’ DI SFOGLIA CON ROMBO E SALMONE

Ingredienti per 4 persone

500 gr di farina, 6 uova, 1 rombo da 500 gr, 1 trancio di salmone da 300 gr, 600 gr di pomodori maturi, aglio, 8 foglie di basilico, olio d’oliva, sale e pepe q.b.

Preparare la pasta nel modo tradizionale. Ricavare una sfoglia rettangolare molto grande, lasciare riposare. Pulire bene il rombo e ricavarne dei filetti che lascerete sgocciolare, pulire bene il trancio di salmone, tamponare delicatamente con un canovaccio da cucina.

Tagliare il salmone e il rombo a fettine sottili da sistemare in 2 strati sulla sfoglia già spennellata con il tuorlo d’uovo.

Condire il tutto con sale e pepe, arrotolare la sfoglia formando un cilindro.

Portare a bollore in una casseruola con acqua salata, immergere il rotolo e lasciare cuocere per circa 20 minuti.

Pulire i pomodori e condirli in una terrina con olio, aglio,basilico, sale e pepe.

Scolare il rotolo,tagliare il rollè a fette, disporre su un piatto di portata e condire con i pomodori e il trito preparato in precedenza.

E dopo? Un sorbetto al limome.

CUCINA. LE RICETTE DI MARINELLA

20 aprile 2011

Marinella Ragni

RISOTTO ALLO CHAMPAGNE E FRAGOLINE DI BOSCO

di Marinella Ragni

Preparazione:

Sciogliere in un tegame 50 g di burro, unendo la cipolla tritata finissima e mescolare facendola rosolare a fuoco lento, senza lasciarle prendere colore. unire il riso e tostarlo a fuoco vivace, aggiungere lo champage e attendere l’evaporazione. coprire il riso con il brodo e cuocere mescolando di tanto in tanto. quando il risotto è quasi prontp unire le fragoline (conservndone alcune per la decorazione finale), la panna. il parmigiano, il burro, e mantecare bene per raggiungere la cottura desiderata. servire spolverizzando con il pepe e aggiungendo alcune fragoline.

Ingradienti per 4 persone

320 g di riso

2 cestini di fragoline di bosco

2 dl di panna fresca

20 g di cipolla tritata

4 dl di champagne

2 dl di brodo

40 g di parmigiano grattugiato

100 g di burro

sale e pepe q.b.

LE RICETTE DELLA CUCINA ITALIANA

31 marzo 2011

RISOTTO AL TARTUFO

Marinella Ragni

di Marinella Ragni

Preparazione:

Pelare e tritare finemente la cipolla, quindi metterla ad imbiondire in una casseruola con una parte di burro. Unire il riso, farlo tostare, bagnando con il vino bianco, e lasciarlo asciugare.

Proseguire la cottura, aggiungendo il brodo poco alla volta. A cottura ultimata, unire fuori dal fuoco il restante burro, il parmigiano grattugiato e mantecare bene. Far riposare per un minuto.

Ingredienti per 4 persone:

300g di riso superfino Arborio,

1,5 litri di brodo,

50g di burro,

mezza cipolla,

1 bicchiere di vino bianco,

1 tartufo bianco,

50g di parmigiano,

sale q.b.

Servire guarnendo con sottili lamelle di tartufo e qualche fungo a piacere.

Arte, Franco Passalacqua alla Fondazione Lungarotti

29 novembre 2010

Aperta dal 5 dicembre e per tutto il periodo natalizio

In occasione del decimo anniversario del MOO Museo dell’Olivo e dell’Olio, la Fondazione Lungarotti, in collaborazione con la Provincia di Perugia propone al suo pubblico una straordinaria mostra pittorica ispirata al tema che più gli è caro: l’olivo.

Aperta dal 5 dicembre e per tutto il periodo natalizio Dedicato. Opere sulla natura espone 19 opere di Franco Passalacqua, artista umbro che, dopo i successi raccolti in importanti piazze nazionali e europee ritorna in via del tutto eccezionale a interpretare per il Museo della Fondazione Lungarotti il tema dell’olivo, al quale per lunghi anni ha dedicato la propria ricerca artistica.
E propone, in una selezione di opere curata da Marinella Caputo, un affascinante percorso perfettamente integrato con l’esposizione permanente del Museo.