Posts Tagged ‘marini’
19 Maggio 2019

Roberto Morroni
L’Umbria si aspetta un segnale chiaro: la fine di questa legislatura. Ciò a prescindere dal garantismo, essenziale per il funzionamento di un sistema democratico. L’inchiesta sulla sanità umbra ha messo in luce una realtà inquietante e un potere politico spregiudicato e arrogante. Occorre recuperare,
immediatamente, un profilo di piena credibilità e autorevolezza del governo regionale e questo compito spetta agli elettori. Nonostante le gravi motivazioni che avevano indotto la Presidente Marini a dimettersi, i voti espressi dalla
maggioranza nel Consiglio regionale odierno, 11 voti favorevoli su 8 contrari, le hanno riconfermato la fiducia. (more…)
Tag:dimissioni, forza, in, italia, marini, morroni, regione, roberto, voto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 Maggio 2019

Catiuscia Marini
La presidente Donatella Porzi ha convocato l’Assemblea legislativa dell’Umbria per sabato 18 maggio alle ore 10, come prosecuzione della seduta dello scorso 7 maggio. All’ordine del giorno la mozione presentata dai capigruppo della maggioranza (Chiacchieroni-Pd, Rometti-SeR, Solinas-Articolo 1/MdP, Brega Misto – ’Liberi e Forti’) con cui invitano la presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, “a recedere dalle dimissioni ai sensi dell’articolo 64, comma 3 dello Statuto regionale”.
Tag:assemblea, catiuscia, dimissioni, marini, recesso, regione, ritiro
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 aprile 2019
In Assenza della discussione in Assemblea legislativa delle mozioni di sfiducia presentate dalle opposizioni, riteniamo comunque di esprimere una nostra valutazione sull’attuale fase politica.
Confermiamo la fiducia alla Presidente Catiuscia Marini ed al suo operato in questi giorni in cui è sottoposta ad una forte pressione mediatica. Situazione, questa, che non la deve però distogliere dal gestire con impegno e determinazione questo difficile momento politico ed amministrativo.
(more…)
Tag:chiacchieroni, marini, regione, rometti, solinas, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 aprile 2019

Catiuscia Marini
I consiglieri dei gruppi regionali Movimento 5 Stelle, Misto-Ricci presidente/Italia civica, Misto-Fiorini per l’Umbria hanno presentato formalmente alla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria una MOZIONE DI SFIDUCIA nei confronti della Presidente della Giunta regionale. (more…)
Tag:catiuscia, di, inchiesta, marini, mozione, regione, sanità, sfiducia, umbra, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 aprile 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
È ormai notizia di ieri la decapitazione dei vertici del Partito Democratico umbro, il cui segretario, Giampiero Bocci e l’assessore regionale Luca Barberini sono agli arresti domiciliari con l’accusa di aver truccato i concorsi di assunzione nelle strutture sanitarie regionali. Nell’inchiesta è coinvolta anche la governatrice Catiuscia Marini, che figura fra gli indagati. (more…)
Tag:barberini, bocci, comunista, marini, partito, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2018
“Ormai siamo dentro la fase della ricostruzione, con oltre mille pratiche presentate, 400 cantieri aperti e ottanta interventi di riparazione lieve già effettuati. E con l’inaugurazione di oggi della struttura temporanea che ospita le attività di ristorazione di Castelluccio abbiamo anche concluso la delocalizzazione di tutte le attività economiche e produttive della frazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova struttura, svoltasi alla presenza – tra gli altri – del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi, del vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dei rappresentanti della Comunanza agraria di Castelluccio e degli stessi operatori e ristoratori del luogo.
LEGGI IN FONDO ALL’ARTICOLO LA FIABA “LA FATA BURLONA DI CASTELLUCCIO” (more…)
Tag:alemanno, burlona, castelluccio, centro, commerciale, di, fata, fiaba, inaugurato, la, marini, norcia
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
13 marzo 2018
Sindacati Perugina: tutto, tranne il lavoro! È questa la sintesi che è emersa dall’incontro che ha “sbloccato” la vertenza Perugina. “Grazie” all’intermediazione sindacale, i lavoratori oggi sono molto più favoriti nel lasciare l’azienda per tentare altri posti di lavoro… Per quelli che vogliono restare, la soluzione è passare a forme di part-time “flessibile”, che comportano la perdita di ore di lavoro e quindi l’abbassamento dello stipendio! (more…)
Tag:calenda, carla, lavoratori, marini, perugina, sindacato, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori 84, Perugia
Dal 31 maggio all’11 giugno
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e lunedì e
domenica dalle 16.00 alle 17.30. Ingresso libero
LA TRAMA DELL’ESISTENTE
“Il destino umano, ineludibile Anankè, consuma fino al disfacimento nella notte dell’oltre la tela della vita…a noi non resta che ritessere, nei giorni che si susseguono dell’esistenza quotidiana, la trama del reale, per quello che riusciamo a ritramare… ricucire lo strappo, ritramare il reale credibile, reinventarlo con quello che c’è ed è accessibile, è forse un compito importante, anche se non unico, dell’artista, se ci sono compiti per l’arte… sguardi paralleli verso l’essere animati da desideri metafisici, forse illusori, ma di ricerca appassionata sono certo legittimi, ma vivono rosi dal dubbio nebbioso di non trovare appigli giustificativi nei limiti umani della nostra conoscenza, al di là del desiderio straboccante di infinito… Perché non provare a costruire al di qua, ritramando e rattoppando il reale, col reinventare il modesto realistico reintreccio
della trama dell’esistente?”
(more…)
Tag:antonelli, Arte, clarelli, enrico, fondazione, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 febbraio 2016

Enrico Flamini
ll tribunale fallimentare di Arezzo ha dichiarato lo stato di insolvenza della ”vecchia” Banca Etruria. Con questo atto dovuto dovrebbe aprirsi un fascicolo per bancarotta fraudolenta da parte della procura aretina. Di sicuro in questo modo potranno essere appurate le responsabilità che negli anni il management della vecchia Banca Etruria ha maturato nei confronti di risparmiatori in massima parte inconsapevoli. Renzi e il suo governo di destra hanno però deciso di rinviare i decreti relativi all’indennizzo per i risparmiatori danneggiati dal salvabanche.
(more…)
Tag:banca, enrico, etruria, flamini, marini, pd, renzi, risparmiatori
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 febbraio 2016
Caro “politico” Leonelli, gli attacchi gratuiti e ineleganti che mi ha rivolto meritano da parte mia solo due righe di risposta. Lei ha ricordato l’impegno della Regione Umbria per far aprire la vertenza Perugina al Ministero dello Sviluppo Economico, cui è seguito l’incontro con i vertici Nestlè a Roma dello scorso 7 ottobre. (more…)
Tag:caso, leonelli, marini, nestlè, perugina, risposta, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 febbraio 2016

Catiuscia Marini
“La Regione Umbria ha assegnato circa 6 milioni di euro del bilancio regionale alle Province per affrontare le criticità maggiori della viabilità regionale e provinciale. Uno sforzo significativo per migliorare e rendere più sicure le strade umbre, che andrà ad alimentare anche le attività economiche delle imprese di un settore che con il ridimensionamento delle risorse statali ha subìto una forte contrazione”.
Assegnati inoltre 5 milioni e 500 mila euro per gli interventi prioritari su strade regionali e provinciali pianificati dalle Province di Perugia e Terni e un primo contributo di 150mila euro a favore del Comune di Terni (futuro ente proprietario e gestore della strada) per la progettazione, le fasi preliminari e realizzative della bretella di collegamento dello stabilimento dell’Ast con la strada Terni-Rieti. (more…)
Tag:catiuscia, interventi, investimenti, marini, regione, strdali, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 gennaio 2016

Catiuscia Marini
“La strategia ‘aree interne’ rappresenta una straordinaria opportunità di crescita e sviluppo del comprensorio orvietano-pievese.
Grazie a oltre 12 milioni di euro di risorse pubbliche qui potranno essere realizzati concretamente progetti che sappiano far leva sui punti di forza di questo territorio per superarne debolezze e criticità, contribuendo così a determinare nuovo sviluppo”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina ad Orvieto, nella sala del Consiglio comunale, al “focus” per l’illustrazione del progetto denominato “Preliminare di strategia dell’area interna sud-ovest orvietano: una terra ricca di tempo, tra borghi storici, beni culturali e ambientali”. Un complesso di interventi e progetti che potrà contare su una dotazione finanziaria di oltre 12 milioni di euro, finalizzati a favorire lo sviluppo e la crescita economica e sociale delle aree che soffrono di marginalità. (more…)
Tag:catiuscia, investimenti, marini, orvieto, regione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 gennaio 2016

Maurizio Ronconi
Riceviamo e pubblichiamo
Un errore l’adesione e la partecipazione della Presidente della Regione alla manifestazione “Svegliati Italia” a sostegno del testo di legge “Cirinnà”.
E’ fuori dubbio che ognuno è libero di pensare quello che vuole ma sarebbe altrettanto doveroso da parte della Presidente, eletta con i voti determinanti dei cattolici, esercitare prudenza e rispetto verso i cattolici umbri che pure, insieme a tutti gli altri, rappresenta. (more…)
Tag:cirinnà, legge, marini, maurizio, presidente, ronconi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 novembre 2015
Ritorniamo a parlare della Ferrovia Centrale Umbra. In questi mesi i nostri politici si sono riempiti la bocca di parole come “rilancio della FCU” ed “FCU strategica” ma la nostra ferrovia è ancora abbandonata a se stessa: la manutenzione della linea è una chimera, la tratta Città di Castello-Umbertide è chiusa (chissà se riaprirà mai…) e il rischio concreto è che presto ci saranno altre chiusure e altri disagi per gli umbri. Persino i lavori per il tanto sbandierato raddoppio della linea Ponte San Giovanni-Sant’Anna, nonostante i 30 milioni già stanziati, sono al palo da anni: oggi si parla di “raddoppio selettivo” da circa 20 milioni di euro, ma questo progetto non era negli accordi di (more…)
Tag:carla, centrale, fcu, ferrovia, marini, regione, spagnoli, umbra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 novembre 2015

Catiuscia Marini
Gentile Presidente Marini,
In riferimento alle sue dichiarazioni circa il fatto che la sua posizione lavorativa, previdenziale e pensionistica sia “come quella della Ciprini” le specifico quanto segue:
a differenza sua, non percepisco per intero indennità e rimborsi per il mandato elettorale, come da codice degli eletti del M5S: “l’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce -opportunamente rendicontata – di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, (more…)
Tag:5, catiuscia, ciprini, lettera, marini, movimento, pd, regione, stele, tiziana, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 settembre 2015

Tomaso Montanari
Tomaso Montanari, storico dell’arte, scrittore, editorialista e blogger sarà a Perugia in via dei Priori, presso la Fondazione Marini Clarelli Santi il 21 settembre p.v. alle ore 17.30 per presentare il suo ultimo libro Privati del patrimonio (Einaudi 2015). Il volume sottolinea come da vent’anni a questa parte in Italia la politica del patrimonio culturale si sia basata sulla diatriba pubblico-privato: brillantemente risolta socializzando le perdite (rappresentate da un patrimonio in rovina materiale e morale) e privatizzando gli utili, in un contesto in cui le fondazioni e i concessionari hanno finito per sostituire gli amministratori eletti, drenando denaro pubblico per costruire clientele e consenso privati. Ma cosa ha significato, in concreto, la (more…)
Tag:bruno, clarelli, del, fondazione, giuseppe, libro, marini, montanari, patrimonio, privati, santi, severini, tomaso, toscano
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha (dopo il presidente della Regione Umbria) illustrato le proposte sugli indirizzi del programma amministrativo (2015/2020) citando (come hanno fatto gli altri Consiglieri Regionali di centro destra e civiche) la priorità dello sviluppo, del lavoro e del sostegno alle persone (in Umbria sono cresciute sino a 30.000 le famiglie in condizione di povertà relativa) cercando di “risparmiare e aumentare l’efficienza” per reperire le risorse, unitamente al quadro europeo, per attivare la crescita e diminuire le tasse. Strategico sarà internazionalizzare l’Umbria per promuovere meglio i prodotti, anche turistico culturali, e attrarre investimenti mettendo insieme pubblico, privati e associazioni; migliorare i servizi sanitari a partire dalla (more…)
Tag:boccia, centrodestra, claudio, de vincenzi, il, mancini, marini, mozione, nevi, presidente, programma, raffele, regione, ricci, sergio, umbria, valerio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 luglio 2015

Ilvano Rasimelli
“La scomparsa di Ilvano Rasimelli ci addolora. L’Umbria perde un uomo di grande valore, un eroe della resistenza che ha contribuito in maniera determinante col suo esempio e la sua azione alla costruzione del profilo e dell’identità della nostra regione, un politico appassionato e un uomo delle istituzioni, amministratore di grande qualità e professionalità, attento e lungimirante”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Ricordarlo sottolinea Leonelli – vuol dire rendere onore alla sua storia e farne un esempio per le giovani generazioni”.
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esprime il suo cordoglio personale e quello della giunta regionale per la scomparsa del senatore Ilvano Rasimelli. La presidente lo ricorda come “partigiano, figura di spicco in Umbria del Partito Comunista Italiano, e uomo delle istituzioni”.
“L’Umbria, con la scomparsa di Ilvano Rasimelli – afferma la presidente – , perde uno dei più significativi protagonisti della storia politica ed istituzionale di questa regione. Dalla lotta di liberazione, alla militanza politica nel Pcie poi nelle diverse istituzioni nazionali e locali, in cui ha avuto ruoli di primo piano, Ilvano Rasimelli ha sempre dimostrato coraggio, grande rigore e capacità di visione strategica”. (more…)
Tag:cordoglio, leonelli, marini, mismetti, morte, pd, porzi, rasimelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 luglio 2015

Catiuscia Marini e Donatella Porzi
Donatella Porzi (Partito democratico) è il 18° presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. È stata eletta con 13 voti e 8 schede bianche espressi dai 21 componenti dell’Assemblea. Donatella Porzi è la prima donna, nella storia della Regione Umbria, chiamata a presiedere l’Aula di Palazzo Cesaroni.
“Non possiamo che esprimere soddisfazione per l’elezione di Donatella Porzi alla carica di presidente del consiglio regionale dell’Umbria”. Così, in una nota, le Conferenza regionale delle Democratiche. “E’ la prima volta nella storia dell’Assemblea legislativa regionale – si legge – che una donna siede sullo scranno della presidenza. E’ per noi motivo di orgoglio, insieme al fatto che da oggi sono al femminile le più alte cariche istituzionali umbre. Ci confermiamo, così, regione aperta, innovativa e attenta alle dinamiche sociali e culturali, in particolare ai temi legati alla parità di genere”.
Tag:catiuscia, donatella, marini, porzi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
20 giugno 2015

Claudio Ricci
Claudio Ricci (Sindaco di Assisi e Consigliere Regionale) formula i doverosi “auguri istituzionali” al presidente della Regione Umbria e alla Giunta (appena nominata) ricordando che giudicheremo il loro operato esclusivamente in relazione agli atti che saranno adottati o sottoposti all’Assemblea Legislativa dell’Umbria senza pregiudizi e con una “opposizione ferma, chiara e sui progetti” alternativi per la Regione.
Claudio Ricci ribadisce i “presupposti di illegittimità” della legge regionale (che non prevede una soglia minima per il premio di maggioranza e non include il doppio turno sul modello dei sindaci, consentendo di vincere con qualunque percentuale anziché con il 50% più uno dei voti) e siamo certi che gli organi di controllo preposti (sul modello di quanto accaduto in altre regioni e anche per il Parlamento) dichiariamo illegittima questa norma (approvata “su misura”).
Nel contempo continuano ad arrivare segnalazioni, da chiarire, su quanto accaduto nelle notte fra il 31 maggio e il 1 giugno 2015 (durante lo scrutinio) e le “anomale proiezioni” (fatte dalle televisioni nazionali su schede scrutinate reali) che prima davano “saldamente in testa Ricci” (+1,7% al 21% del campione) per poi “cambiare velocemente, e in maniera inconsueta, due ore dopo” (a scrutinio in corso) attestandosi al circa +3% per la Marini. Certamente cercheremo di “analizzate” ogni elemento al fine di chiarire ogni aspetto (nel rispetto degli elettori di centro destra più le liste civiche che stanno chiedendo informazioni).
(more…)
Tag:auguri, marini, nuovo, presidente, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 giugno 2015
“Ribadita la necessità rinnovamento per la composizione della giunta. Opportuno anche garantire rappresentanza politica e territoriale adeguata. Sì a esterni purché riconoscibili”
Il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli, insieme ai segretari provinciali di Perugia e Terni Dante Andrea Rossi e Carlo Emanuele Trappolino e al responsabile Enti locali del Pd Umbria Andrea Pensi, ha incontrato nel pomeriggio la presidente della giunta regionale Catiuscia Marini. (more…)
Tag:composizione, giunta, incontro, leonelli, marini, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 giugno 2015
La notte fra il 31 maggio e l’1 giugno sarà ricordata politicamente, e per gli statistici, per elezioni regionali in Umbria “molto incerte” nelle quali sono state osservate situazioni “matematiche curiose”.
Le proiezioni, come noto, sono campionamenti statistici fatti su “schede reali” (riscontrate ai seggi durante lo spoglio). Quando il campione ha superato il 21% il dato si è consolidato con un +1.7% a favore del candidato presidente Ricci. Poi, con una “forse eccessiva velocità” (rispetto al consolidato), tale da determinare un “caso curioso”, la situazione si capovolge (sino al risultato conclusivo noto di un vantaggio reale del 3% per il candidato Marini).
Un “fatto curioso ” che unito a decine di segnalazioni, arrivate in questi giorni da tutta l’Umbria, su “presunti altri casi curiosi” ci spingono, “doverosamente” e nel rispetto degli elettori, a compiere delle “verifiche” pur nel rigoroso rispetto delle determinazioni fatte e che faranno (proclamazione degli eletti) gli organi competenti.
Chiunque, candidati, rappresentati di lista o cittadini, abbia situazioni da segnalare può contattare il 334.8812880 o inviare una nota alla e.mail claudioricci64@gmail.com.
Tag:curiosi, dati, elezioni, liberati, marini, ricci, vittoria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
1 giugno 2015

Catiuscia Marini confermata Presidente della Regione
“Dopo la dolorosa sconfitta alle amministrative dello scorso anno, il Pd di Perugia ha scelto di rimettersi in piedi attraverso un percorso, spesso non facile, di radicamento, rinnovamento e ricostruzione, con un coraggio e una lungimiranza che oggi vengono riconosciuti e premiati dall’esito del voto”. Così il segretario del Pd di Perugia Francesco Maria Giacopetti a commento del dato sulle regionali 2015. “E’ evidente – aggiunge Giacopetti – che rimane molto da fare, ma il dato che le urne ci hanno restituito stanotte ci dice che siamo sulla giusta strada e ci racconta di un Pd in salute. Mentre
il partito del sindaco Romizi passa dall’11,72% all’8,3%, la coalizione guidata da Catiuscia Marini vince a Perugia di quasi 600 voti, e il Pd, con il 35,12%, consolida il suo consenso rispetto al 33,23 del 2010 e al 35,04 del primo turno delle amministrative 2014. (more…)
Tag:catiuscia, elezioni, giacopetti, marini, pd, presidente
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 Maggio 2015

locandina contestata
Singolare la protesta del candidato presidente Claudio Ricci sullo sfondo della basilica di Assisi sfruttato in una manifestazione elettorale dalla Marini.
Non sono accettabili polemiche di questo tipo da chi sta consegnando le chiavi del centro destra umbro ai leghisti, ad un partito xenofobo e alleato alle frange della estrema destra.
Al di là delle chiacchiere questo è il tema politico delle prossime elezioni. L’ambizione personale di poter fare il consigliere regionale, sia pure di opposizione, per Ricci giustifica la demolizione di una opposizione di centro destra democratica e liberale per consegnarla ad aspiranti lepennisti di provenienza celtica.
Tag:elezioni, locandina, marini, ricci, ronconi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
23 Maggio 2015
Sarà una conclusione “corpo a corpo” con Claudio Ricci (candidato Presidente della Regione) che terrà il comizio finale a Perugia il 29 maggio (luogo e ora da definire) per “l’ultima sfida” in concomitanza con la presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi (in soccorso del governatore uscente che ormai vede crescere l’incertezza sull’esito finale delle elezioni regionali). (more…)
Tag:a corpo, corpo, elezioni, incontro, marini, renzi, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 Maggio 2015

Maria Elena Boschi
Il Ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi sarà in Umbria domani, venerdì 22 maggio 2015, per sostenere il Partito Democratico e Catiuscia Marini.
Alle 18.30 sarà a Spoleto, presso l’hotel Albornoz, con la candidata alla presidenza della Regione Catiuscia Marini e con il segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi.
Dalle 20 in poi Boschi sarà a Perugia, alla Città della Domenica, con il segretario regionale del Pd Umbria e candidato al consiglio regionale Giacomo Leonelli.
Tag:boschi, elezioni, leonelli, marini, ministro, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 Maggio 2015
Storia elettorale dell’apoteosi del criterio del “meno peggio” e della crisi della rappresentanza…
Di Ciuenlai
E’ finito il tempo dei sondaggi e per fare previsioni dovremo fare “a occhio”, fidandoci del nostro naso.
In un clima di assoluta indifferenza della popolazione verso l’evento del 31 di maggio, si può tentare di fare alcune riflessioni sui dati sull’Umbria usciti negli ultimi 2 giorni:
1) DISTACCO RIDOTTO MA RECUPERO DIFFICILE – E’ indubbio che, nonostante i notevoli recuperi di Ricci, la Governatrice sia ancora e saldamente in testa. Anche se il distacco fosse ridotto a 5/6 punti, annullare questo gap è impresa ardua e molto difficile.
Non si tratta infatti di un confronto a due , ma a 8. Quindi le perdite e i guadagni si spalmano. Faccio un esempio per farvi capire. In un duello il distacco di 6 punti è in realtà di 3. Quello che aumenti perde l’avversario. Basta recuperare la metà per essere pari. In una disputa a più voci invece bisogna riguadagnare quasi tutto l’handicap. A Ricci, se i numeri sono quelli, in questi ultimi giorni serve un miracolo che vale più di 5 punti percentuali. “la veggo dura” dicono a Perugia. In ogni caso una elezione data per scontata si è trasformata in una competizione che lascia un minimo di dubbio sul suo esito finale. Chi l’avrebbe detto un mese fa?
2) I L PESO DEI “PROFESSIONISTI DELLE PREFERENZE” – le residue chance dell’avversario della Marini restano appese alla possibilità che una parte del popolo di sinistra, come è accaduto per l’elezione del sindaco di Perugia, faccia un atto di estrema ribellione e di ritorsione verso il Pd votando Ricci. Facile a dirsi ma problematico a farsi. Incontro tanta gente che potenzialmente coltiva questo dubbio, ma che alla fine mi dice che si asterrà o, in molti casi, che darà la preferenza ad un amico nelle liste del raggruppamento che raccoglie gran parte dell’attuale maggioranza. Al primo turno o nel turno unico, il voto si divide equamente tra candidati e liste. La lista del Pd è formata da tanti “professionisti” delle preferenze. Dando un corposo vantaggio, al tempo della grande astensione, al Presidente uscente.
3) ERRORE SWG? – A proposito di liste. Il sondaggio Swg pare contenere un errore uguale per tutti i raggruppamenti. Uso quello favorito per capire di che sto parlando. La forchetta della Marini fluttua tra il 42 e il 46%. Le liste che l’appoggiano sono al 45,5%. Se è così la forchetta non funziona. Non ci può essere un risultato inferiore al 45,5% ma solo superiore. Non esistendo infatti il voto disgiunto, il risultato del candidato è formato dai voti presi dalle liste collegate e da quelli che votano solo il nome del presidente prescelto. A occhio si va sopra il 46%, cioè sopra il massimo della forchetta indicata per la Marini. In conclusione, se ho ragione e i numeri diffusi sono giusti, o è sbagliato il dato del candidato presidente o è sbagliato il valore delle liste collegate.
4) SEGGI IN PIU’ PER IL PD? – I valori delle liste collegate al Pd fanno pensare che, in caso di vittoria, i democratici potrebbero avere a disposizione un “tesoretto” di uno o due consiglieri in più. Sul piano politico generale non cambia niente perché comunque, con l’attuale legge elettorale, si aggiudicherebbero 11 seggi su 21. Cioè la maggioranza assoluta. Ma sul piano interno cambia un sacco. Tornano a sperare diversi “peones” dati già per morti. Il vecchio e triste “primo dei non eletti” può trasformarsi in un nuovo e sfavillante “ultimo degli eletti”.
5) L’APOTEOSI DELLINDIVIADUALISMO E DEL “MENO PEGGIO” – Quello che emerge con grande chiarezza è che i dati dell’astensione e i criteri di scelta del voto portano dritti ad una colossale crisi di rappresentanza. O si resta a casa, o si vota una persona conosciuta, seguendo spesso un interesse diretto. Quel grande esercito di persone che richiede e chiede ad amici e conoscenti “ma per chi votiamo stavolta”, non trova spesso una risposta adeguata. I programmi e i contenuti restano i grandi assenti di una campagna elettorale dominata da cene, aperitivi e bisbocce varie. Risultato; la metà o quasi si astiene e l’altra metà si accontenta del meno peggio. Titolo del film “E continuavano a chiamarle elezioni”!
Commento: Condivido in pieno la riflessione di Ciuenlai, ma una cosa importante vorrei aggiungerla, ANDIAMO TUTTI A VOTARE.
Tag:ciuenlai, elezioni, marini, ricci, sondaggi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 Maggio 2015
La Presidente Marini continua a sottrarsi al confronto sui temi programmatici per L’Umbria. La sua assenza alla tribuna elettorale dei candidati Presidente è la prosecuzione del tentativo di essere rieletta essendo invisa alla stragrande maggioranza degli Umbri. Tentativo iniziato con il varo della penosa legge elettorale regionale nella quale non è previsto voto disgiunto e ballottaggio. Del resto si tratta dello stesso silenzio calato nei confronti del governo Renzi e dei suoi (more…)
Tag:altra, elezioni, europa, marini, michele, perugia, umbria, vecchietti
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 aprile 2015
IL PARTITO DEMOCRATICO LOCALE SI AFFIDA ALLE PROMESSE DELLA GOVERNATRICE. SUBITO DIMENTICATO GIANCARLO CINTIOLI.
LA NOSTRA CITTA’ SEMPRE SUCCUBE DEL VERTICE REGIONALE. IL PARAOCCHI SEMPRE DI MODA A CASA NOSTRA.
di SANDRO MORICHELLI
L’attesa riunione, una vera e propria assemblea, ha visto affluire a Perugia i cinque coordinatori dei Circoli territoriali di Spoleto ed il segretario provinciale Dante Andrea Rossi.
L’incontro, chiesto agli iscritti e simpatizzanti diessini della sezione di Spoleto, era stato organizzato per convincere il vertice regionale ad inserire nella lista lo spoletino Giancarlo Cintioli, consigliere regionale uscente. (more…)
Tag:candidati, cintioli, elezioni, marini, morichelli, pd, regionali, sandro, spoleto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 aprile 2015

La forte crescita in Umbria delle procedure fallimentari nel primo trimestre del 2015 certifica le condizioni di profonda sofferenza dell’economia regionale. Rischiamo che la disoccupazione dilaghi. Altro che anno felix! Il mito del Jobs Act si rivela per quell’inganno che è sempre stato, al pari degli ottanta euro ripresi poi dal governo a suon di tasse. Tutto il mondo del lavoro da quello dipendente, agli artigiani, ai professionisti e alle partite IVA è sempre più segnato dalla precarietà, dallo sfruttamento e dalle disuguaglianze, mentre la stretta sul credito e l’inadeguatezza delle protezioni sociali aggravano la spirale recessiva. L’inadeguatezza del nostro Governo Regionale è certificata dal fatto che l’Umbria soffre più delle altre regioni italiane. Dobbiamo cambiare passo:sottraendo risorse ai mille baronati dell’Umbria massonica, dobbiamo predisporre un piano regionale per il lavoro e per la lotta alla povertà; strumenti con cui sostenere direttamente la popolazione, introducendo il reddito di cittadinanza, anticipando il pagamento degli ammortizzatori sociali, abbattendo le barriere nell’accesso al credito, utilizzando le risorse comunitarie per l’occupazione e lo sviluppo. Solo una grande redistribuzione della ricchezza può far ripartire l’economia regionale.
Michele Vecchietti – Candidato Presidente “L’Umbria per un’altra Europa”
Tag:europa, l'altra, marini, michele, renzi, umbria, vecchietti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 aprile 2015
La notizia è precisa: sta per essere presentata una denuncia alla Procura della Repubblica per “omissione d’atti d’ufficio”. Nel mirino il presidente della Regione dell’Umbria Catiuscia Marini. L’accusa la spiega Massimo Casagrande, uno dei sei ricorrenti avverso la questione Fontecese, cioè il costruendo centro commerciale alle porte di Gubbio, dove sarà realizzato un grosso supermercato della Coop. L’imponente costruzione sarebbe gravata, secondo quanto sostengono i ricorrenti, da un innumerevole carico di irregolarità. (more…)
Tag:catiuscia, centro, commerciale, contestata, coop, costruzione, goracci, gubbio, maria, marini, orfeo, regione, rosi, umbria
Pubblicato su Senza categoria | 2 Comments »
25 aprile 2015

Andrea Liberati
Riceviamo e pubblichiamo
Catiuscia Marini non risponde affatto sulle persone processate e ciononostante ricandidate; non contenta, pronuncia poi parole non vere sulle sue future molteplici pensioni. Si scoperchia così una parte della gigantesca questione morale umbra. E il Movimento Cinque Stelle non intende affatto mollare.
Quanto alla contribuzione figurativa da dirigente Legacoop –a proposito, come è riuscita Catiuscia a ottenere una così importante posizione professionale?- è bene si sappia che, conformemente alla legge, la presidente versa (more…)
Tag:5, andrea, catiuscia, liberati, marini, movimento, stelle, vitalizi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
22 aprile 2015

Raffaele Nevi, candidato di Forza Italia al Consiglio Regionale
Sulla stampa oggi è ricomparsa la vicenda della Sangemini Fruit e dei suoi eroici dipendenti che sono i veri fautori del salvataggio dell’acqua minerale Sangemini, a cui la Regione ha promesso (promessa ad oggi non mantenuta) la ricollocazione. Oggi, spero non per l’imminenza della scadenza elettorale, gli è stata rinnovata la promessa di una ricollocazione. Sinceramente spero che non sia l’ennesimo annuncio a cui non seguono fatti concreti e che questa vicenda non prenda la piega della vicenda Basell, dove la Regione con l’assessore Riommi e la Marini in testa, hanno fatto cinque anni di promesse e quelle persone sono ancora oggi senza un posto di lavoro.
Raffaele Nevi – Candidato capolista di Forza Italia al Consiglio Regionale
Tag:forza, fruit, italia, lavoratori, marini, nevi, sangemini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 aprile 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Doppia invasione a Perugia: “Invasioni Digitali“, evento di co-creazione di cultura dal basso, cui sono invitati a partecipare gli utenti di social network e blog, coinvolgerà dalle 15.00 alle 18.00 il 24 aprile il Museo Laboratorio Giuditta Brozzetti e il 27 aprile la Casa Museo degli Oddi Marini Clarelli.
Le “Invasioni digitali” si svolgeranno quest’anno tra il 24 aprile e il 3 maggio in oltre 400 città italiane ed europee. Il progetto, che passo dopo passo, sta conquistando il web, è nato nel 2013, da un’idea di Fabrizio Todisco e Marianna Marcucci con l’obiettivo di contribuire allo svecchiamento delle istituzioni culturali e di favorire una fruizione diretta e partecipata del nostro patrimonio culturale attraverso l’utilizzo del web e dei social media. (more…)
Tag:brozzetti, clarelli, digitali, giuditta, invasioni, laboratorio, marini, museo, oddi
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
9 aprile 2015
“Dopo una serie di incontri del coordinamento della sinistra del Pd con il segretario regionale Giacomo Leonelli e la candidata presidente della Regione Catiuscia Marini aventi come oggetto il progetto di governo del centrosinistra per la prossima legislatura, si è trovata una generale condivisione sul giudizio positivo sull’amministrazione uscente, sul tema dell’innovazione delle politiche di governo e sul rinnovamento della classe dirigente”. Così in una nota il segretario Leonelli, Catiuscia Marini e i rappresentanti della Sinistra Pd. “In particolare il segretario e la candidata presidente hanno concordato sulla centralità dei temi indicati dal coordinamento della sinistra Pd nel programma elettorale e che riguardano in particolare il lavoro, il welfare e le riforme istituzionali. Si è condiviso inoltre il deciso ancoraggio al centrosinistra della coalizione che vede il Pd come asse portante. Si è condiviso inoltre che la lista deve essere espressione di un partito plurale che consenta una piena mobilitazione di tutte le sue sensibilità. Il segretario e la presidente hanno convenuto sulla piena assunzione di responsabilità e inclusione della sinistra del Pd nel progetto di governo per l’Umbria”.
Tag:elezioni, leonelli, marini, pd, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 aprile 2015
Gentile Direttore e cari lettori,
con un certo stupore molte persone che hanno sostenuto la candidatura di Pippo Civati al congresso del PD e quella di Juri Cerasini al congresso regionale pochi mesi dopo, hanno appreso che un’esponente della nostra area, Rita Castellani, parteciperà alle elezioni regionali 2015 tra le fila di una lista che sosterrà un candidato alternativo a Catiuscia Marini. (more…)
Tag:alternativo, candidato, catiuscia, civati, elezioni, marini, pd, regionali
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 marzo 2015
Le riforme come strategia per risollevare il Paese dalla crisi. È, in sintesi, il messaggio che il Pd di Todi ha lanciato con il convegno, dal titolo, appunto, ‘Il riformismo per l’Umbria e per l’Italia’, venerdì 20 marzo all’hotel tuderte Villa Luisa. Un tavolo che ha visto ospite il viceministro dell’Economia Enrico Morando e a cui hanno partecipato il consigliere regionale umbro, promotore dell’evento, Gianfranco Chiacchieroni, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Carlo Rossini e Gianfranco Giuffrè, rispettivamente sindaco e consigliere comunale di Todi. Il dibattito è stato guidato da Alberto Pileri dell’Associazione di cultura politica ‘Libertà uguale’ di cui, fra l’altro, il senatore Morando è presidente nazionale. (more…)
Tag:chiacchieroni, elezioni, marini, morando, pd, regionali
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 marzo 2015
Anche il Corriere della Sera, con un articolo a firma Giovanni Belardelli, ha denunciato alla pubblica opinione nazionale la legge elettorale -vergogna umbra.
Una legge tutta da riscrivere, in quanto è in palese violazione della Costituzione (articoli 3, 48, 121) e dei più elementari principi di rappresentatività di organi elettivi già sottolineati nella sentenza n.1/2014 della Corte Costituzionale.
In Umbria è in atto un tentativo di auto-conservazione della casta politica al potere. (more…)
Tag:5, alunni, claudio, eletorale, katiuscia, laura, legge, marini, movimento, ricci, stelle
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 febbraio 2015
In questi giorni sui giornali si è fatto il nome di Walter Orlandi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, come papabile assessore alla sanità nel caso in cui Catiuscia Marini venisse rieletta. Nonostante le smentite di rito della Marini, si parla quindi di un’ulteriore avanzamento per il Direttore Orlandi, che entrerebbe “finalmente” in politica passando dalla porta principale… Nulla di strano, (more…)
Tag:cala, caso, catania, marini, movimento, orlandi, per, perugia, sanità, spagnoli, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 febbraio 2015
Anno nuovo vita vecchia per la nostra “Perugina”… Mentre sindacati e politici sono “distratti” e parlano d’altro, arrivano ulteriori conferme sulla volontà della Nestlè di smobilitare lo stabilimento “Perugina” di San Sisto. Nel 2015, infatti, si prevedono ulteriori cali dei volumi produttivi rispetto all’anno appena trascorso, quando la produzione era calata di oltre 1000 tonnellate e noi del Movimento per Perugia, informati sui fatti, avevamo denunciato questa situazione in vari articoli già nei mesi scorsi! Si pensa che quest’anno i volumi produttivi dello stabilimento scenderanno sotto le 25.000 tonnellate, per la prima volta in tutta la storia dell’azienda… Questo significa che si farà ancora ricorso ai contratti di (more…)
Tag:campagna, carla, catiuscia, crisi, elettorale, licenziamenti, marini, nestlè, perugia, perugina, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 gennaio 2015
Non pensavo che si potesse arrivare a dire quello che oggi ha detto la Marini a seguito della pubblicazione su un quotidiano locale di tutte le spese che la Giunta Regionale fa per la comunicazione istituzionale (campagna elettorale). Sostenere come ha fatto la Presidente che è stata sostanzialmente costretta dalle leggi europee e nazionali (poverina!!!) supera pure la fantasia e la dice lunga su quanto questi siano convinti che possano fare e dire quello che vogliono prendendo in giro un’intera Regione.
Noi non ci caschiamo però e come abbiamo fatto nei giorni scorsi continueremo a denunciare questo scandaloso utilizzo dei soldi pubblici per la campagna elettorale della Marini.
L’unica cosa che ci fa piacere è che fanno tutto questo perché hanno una paura bestiale di perdere le elezioni perché sentono, come sentiamo noi, che perdono costantemente consensi.
Raffaele Nevi
Tag:campagna, cariuscia, elettorale, fondi, marini, nevi, raffaele, regionali
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
29 novembre 2014

Catiuscia Marini
“L’Assemblea regionale del Pd Umbria ha approvato a larghissima maggioranza, lo scorso 17 novembre, due ordini del giorno, presentati dalla segreteria regionale, che di fatto individuano nella figura di Catiuscia Marini la (more…)
Tag:candidata, catiuscia, marini, pd, presidenza, regione, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
27 novembre 2014
La Fondazione Marini Clarelli Santi in collaborazione con la Casa delle culture organizza per il periodo natalizio una serie di eventi a tema. Pertanto al piano nobile della Casa Museo verrà realizzato un allestimento/esposizione con un grande albero di Natale addobbato con palline e decorazioni che tradizionalmente appartenevano alla famiglia degli Oddi Marini Clarelli, alla base verranno collocati come se fossero doni per i bambini i giocattoli antichi della famiglia. Sempre al piano nobile verrà (more…)
Tag:casa, ciaramelle, clarelli, culture, delle, fondazione, incontri, marini, natale, santi, zampogne
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | 1 Comment »
17 novembre 2014

Francesco Santi
La Fondazione Marini Clarelli e la città di Perugia sabato 22 novembre alle ore 9 ricordano, a cento anni dalla nascita, la figura di Francesco Santi, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria e Soprintendente ai monumenti e alle gallerie di Perugia. (more…)
Tag:clarelli, fondazione, francesco, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 novembre 2014

Claudio Ricci
Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita hanno proposto alla Marini di invitare il (more…)
Tag:assisi, elettorale, giorgia, legge, marco, margherita, marini, meloni, pd, presidente, regione, ricci, sindaco, squarta, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
12 settembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Raffaele Nevi
Ho presentato questa mattina un’interrogazione urgente alla Giunta Regionale per sapere quali misure verranno messe in atto, anche alla luce del piano di spending review del Commissario Cottarelli, per le aziende partecipate della Regione Umbria, affinché queste producano utili e non più perdite. Questo tema, che noi denunciamo da anni, non è stato affrontato dalla Presidente, tanto è vero che anche il Segretario del PD Leonelli ha fatto autocritica, sconfessando di fatto l’operato della Marini.
Ribadiamo che serve una profonda azione sul tema della partecipate affinché queste non sottraggano quote di mercato alle imprese private che non godono di risorse pubbliche.
Raffaele Nevi
Presidente Gruppo Forza Italia Regione Umbria
Tag:marini, nevi, regione, Review, spending, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 luglio 2014
“Le dichiarazioni del segretario regionale del Pd Giacomo Leonelli relativamente al grande tema delle riforme per l’Umbria non smentiscono affatto la presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini, al contrario di quanto dichiarato dal consigliere Nevi, ma ribadiscono il pensiero della mozione congressuale che lo ha accompagnato alle primarie di febbraio”. Così Emilio Giacchetti, coordinatore della segreteria regionale del Pd Umbria. “In questi anni un significativo processo di riforme è stato avviato – aggiunge Giacchetti – ma molto rimane ancora da fare. C’è bisogno di interventi veloci ed efficaci sui grandi temi dell’agenda politica, su tutti lavoro e riforme strutturali, per rispondere alle esigenze dei cittadini, per un’Umbria sempre più competitiva e meritocratica, per essere all’altezza delle sfide dell’innovazione”.
(more…)
Tag:forza, giacchetti, italia, leonelli, marini, nevi, pd, risposta
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
24 luglio 2014
Leggo con interesse gli interventi del segretario regionale del PD Leonelli che finalmente dopo anni di silenzi, e di ruoli ricoperti in Comune e Provincia senza mai fiatare, scopre, forse anche a causa della sonora sconfitta subita a Perugia da cui vuole distinguere le sue responsabilità, che quello che diciamo da anni, e cioè che in Umbria le riforme sono state solo annunciate ma mai fatte in concreto, è vero. Sulle (more…)
Tag:comune, forza, giacomo, italia, leonelli, marini, nevi, pd, perugia, regione, riforme, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 luglio 2014
Le posizioni espresse dai sindacati dei pensionati rispetto all’inchiesta sui falsi ricoveri nel Servizio Sanitario Pubblico in Umbria sono del tutto condivisibili. Sebbene dati recenti pongono il sistema sanitario umbro tra i migliori d’Italia rispetto ai livelli (more…)
Tag:catiuscia, comunista, enrico, falsi, flamini, marini, nascita, prc, punti, regione, ricoveri, rifondazione, sanità, sindacati, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 luglio 2014
Il presidente della Regione Catiuscia Marini non avrà tregua – può esserne certa – cita Claudio Ricci (Sindaco di Assisi) e faremo di tutto per evitare la chiusura del punto nascita di Assisi che rappresenta una “assurdità”, anche etica, di cui ci stupisce il silenzio del Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin (in Umbria diversi punti nascita non superano la soglia di 500 parti all’anno e si chiude solo Assisi che, invece, prima dell’assurdo depotenziamento ne aveva oltre 700).
Il Sindaco Claudio Ricci nelle prossime ore si recherà in Regione per “riprendersi ciò che é della città e non del presidente Catiuscia Marini” (e della sua Giunta) che non avrà altra possibilità che recedere dalla decisione. Sappiano tutti che la “misura é colma”. (more…)
Tag:assisi, beatrice, catiuscia, claudio, lorenzin, marini, nascita, punto, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »