Posts Tagged ‘marsciano’
14 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il tema della prevenzione sismica, dopo i recenti terremoti che hanno devastato l’Appennino centrale, impone una seria riflessione a tutto campo sulla sicurezza nei luoghi del quotidiano in cui vivono le persone. E’ doveroso informare e divulgare ai cittadini che nel nostro paese e nella nostra regione Umbria esistono modelli “strategici” per mezzo dei quali è possibile predisporre piani operativi preventivi ed operativi in quanto le normative nate dalle emergenze costituiscono una vera e propria rete di sostegno pubblica in favore dei cittadini che si trovano i disagi recati dagli eventi sismici e alle autorità locali di gestirli. (more…)
Tag:circolo, culturale, marsciano, pertini, solidarietà, spina, terremoto
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 1 Comment »
27 ottobre 2016
I Riformisti di Marsciano soddisfatti dell’operato della Provincia
“Lodevole l’impegno profuso da parte del vicepresidente Socialista della Provincia Roberto Bertini sul tema della viabilità riguardanti le principali arterie stradali del marscianese”. (more…)
Tag:bertini, costantini, cristiano, marsciano, perugia, provincia, riformisti, roberto, settevalli, sicurezza, strada, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 Maggio 2016
Il ciclo di incontri con gli autori “Tipi da biblioteca” si chiude sabato 21 maggio 2016 con la presentazione del romanzo “Equazione di un amore” di Simona Sparaco, in programma alle ore 17.30 presso la sala Antonio Gramsci della Biblioteca.
Un romanzo sentimentale, una riflessione a tutto tondo sull’amore e sul destino. L’attrazione tra una donna e un uomo sfuggente definisce i contorni di un amore complicato e non basta la distanza e il tempo a tenere separate due persone intimamente legate, anche se procedono su strada diverse, lontane e imprevedibili. (more…)
Tag:amore, di, equazione, libro, marsciano, simona, sparaco, un
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 dicembre 2015

Spello, Pinacoteca Civica
12 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
Il Natale dei bambini, racconti di opere e musica per gli occhi. Dodici appuntamenti originali per riscoprire i musei durante le festività natalizie, come luoghi di esperienza e interazione tra diverse espressioni artistiche (more…)
Tag:Arte, bettona, bevagna, cascia, dei, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
5 novembre 2015

Salia
Il Cantante africano Salia di Marsciano partecipa al disco :”Vorrei aprire un Centro di educazione Motoria in Burkina Faso”
La musica che comunica, unisce, aiuta, quella che accomuna razze e culture diverse per arrivare ad una svolta sonora “glocal”. È uscito in questi giorni il nuovo disco della Riserva Moac dal titolo “Babilonia” realizzato nel Sound Studio di Città di Castello di Alberto Brizzi con la professionalità di Marco Capaccioni (recording mix). Un disco che parla umbro in molte sue parti a partire dalla partecipazione del cantante africano, da anni ormai marscianese, Salia conosciuto in tutta la regione per i suoi studi sportivi (laurea magistrale in scienze motorie) che lo hanno portato a diventare un noto preparatore atletico. Oggi il percorso di Salia guarda anche alle sue radici africane, in particolare il Burkina Faso paese tra i più poveri dell’Africa. Nella terrà dove è nato Salia lo sviluppo economico è frenato dal clima, che alterna stagioni secche a stagioni umide. L’analfabetismo è diffuso (71% della popolazione) per questo la grande ambizione di Salia è quella di aprire un Centro di Educazione Motoria e Culturale in quella terra lontana del mondo: “I miei studi e (more…)
Tag:Binaglia, burkina, donatella, faso, marsciano, salia
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
26 agosto 2015
Marsciano Arte Giovani (Mag), il festival della creatività giovanile, giunge alla sua 11esima edizione. Location del festival, in programma domenica 30 agosto e poi da giovedì 3 a domenica 6 settembre, sarà il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano e, per gli spettacoli all’aperto, l’attigua piazzetta San Giovanni.
Marsciano Arte Giovani è un progetto di Onda società cooperativa sociale, organizzato in collaborazione con il Comune di Marsciano, la società cooperativa Sistema Museo e l’associazione di promozione sociale Magma e realizzato grazie al lavoro di un direttivo, ormai collaudato, di 13 volontari. (more…)
Tag:Arte, giovani, marsciano
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 aprile 2015

Silvia Luchetti
Il PSI Regionale, su proposta di tanti Socialisti di Marsciano, ha candidato alle prossime elezioni regionali la ventiseienne Silvia Luchetti Vice Sindaco del Comune di Marsciano nella lista “Socialisti Riformisti – Territori per l’Umbria”, in una lista con molti giovani e molte donne.
Silvia Luchetti crede che l’azione riformista che si sta attuando a livello nazionale deve coinvolgere in maniera più incisa i nostri territori regionali e pensa ad un percorso di cambiamento virtuoso verso modelli sociali, ambientali ed economici sostenibili ed innovativi. Con particolare riferimento ad una maggiore attenzione ai livelli di stress da inquinamento che i territori e la popolazione umbra (ed in particolare quella marscianese) sta sopportando da troppo tempo ed afferma che è possibile invertire la rotta con leggi giuste in grado di tutelare il benessere delle nostre campagne città ed (more…)
Tag:candidata, lista, luchetti, marsciano, riformisti, silvia, socialisti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 marzo 2015

La conferenza, nell’ambito de “Il marzo delle donne”, tratterà il tema del ruolo avuto dalle donne nella Prima guerra mondiale. Mercoledì 11 marzo alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia
Il quarto appuntamento con “Il marzo delle donne” a Marsciano è dedicato ad approfondire il ruolo avuto dalle donne nel corso della Prima guerra mondiale. “La Grande Guerra delle donne” è infatti il titolo della conferenza in programma mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia. Questa iniziativa rientra, inoltre, nel ciclo di conferenze organizzate dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, insieme al Comune di Marsciano, nell’ambito del progetto didattico “Brunone Moneta e gli altri. Storie di ragazzi marscianesi durante la Grande Guerra”. (more…)
Tag:conferenza, delle, donne, guerra, la, marsciano
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
27 dicembre 2014
Fino al 17 gennaio 2015
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
I musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria si presentano per le festività natalizie con una rassegna di eventi originali pensati per tutte le età, dal titolo “Made in Christmas”, in programma dal 21 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015. Le città che ospiteranno la rassegna sono: Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. (more…)
Tag:amelia, bettona, bevagna, cannara, cascia, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello, trevi, umbertide, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
22 ottobre 2014
di Benedetta Tintillini
Perché dovremmo visitare un Museo del Laterizio? Nell’opinione comune i laterizi sono dei manufatti utilizzati per la costruzione e che, in quanto tali, poco hanno a che fare con la cultura, l’arte, la bellezza.
Niente di più sbagliato, in verità, e ce ne accorgiamo appena entriamo nelle prime sale del Museo. Il laterizio è una componente fondamentale del vivere dell’uomo, da quando ha cominciato a costruirsi delle dimore che potessero essere considerate tali. Tali oggetti sono per noi qualcosa di scontato, ma per chi ha la sensibilità di vedere e di ascoltare, sono capaci di narrarci la nostra storia, quella quotidiana, magari meno importante, ma più intima e più vicina ad ognuno di noi. (more…)
Tag:benedetta, laterizio, marsciano, museo, tintillini
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
23 settembre 2014
È stata inaugurata nella mattina di martedì 23 settembre 2014, alle ore 11.00, la stazione di ricarica per veicoli elettrici situata presso l’intersezione tra via Piccolotti e via F.lli Ceci, di fronte alla Casa della Salute di Marsciano. A “tagliare il nastro” sono stati il Sindaco di Marsciano Alfio Todini e la responsabile di Enel per lo Sviluppo Rete Toscana e Umbria, Monica Cataldo, alla presenza di cittadini e tecnici del Comune e di Enel, azienda che ha realizzato la stazione dotata di una colonnina con due punti ricarica. (more…)
Tag:elettrici, marsciano, nuova, ricarica, stazione, veicoli
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
26 giugno 2014

La nuova Giunta del Comune di Marsciano
“Impegno, collegialità e apertura”, parte da qui il lavoro della nuova Giunta presentata mercoledì 25 giugno nel corso di una conferenza stampa
È stata presentata mercoledì 25 giugno 2014, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, la nuova giunta del Comune di Marsciano che, (more…)
Tag:alfio, comunale, di, giunta, marsciano, nuova, sindaco, todini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Lucia Bertini
La prima neve sui nostri paesi ha portato con sé la voglia di serate con gli
amici, camini accesi , profumo di cannella e biscotti allo zenzero, campanelli di slitte, canti davanti ad un Presepe. E’ il momento di raccogliersi intorno ad un coro che annunci l’arrivo di Gesù Bambino toccando le corde di quel bambino che è pronto a risvegliarsi in noi ogni anno, convinto di poter diventare (more…)
Tag:allerona, arcum, bastia, cannara, castello, castiglione, cerqueto, città, coro, del, di, in, lago, marsciano, montone, narni, natale, nocera, perugia, solomeo, taizzano, umbertide, umbra, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
12 dicembre 2013

Alberi di Legno
Quest’anno gli addobbi natalizi si arricchiscono di alberi e arredi realizzati con materiali di recupero. E, a partire dal pomeriggio di venerdì 13, nei fine settimana che precedono il natale i parcheggi sono gratuiti
Con il mercato straordinario di domenica 8 dicembre e l’accensione delle luminarie ha preso il via il natale nel centro storico di Marsciano con, quest’anno, un’interessante novità rappresentata dalla sistemazione, nelle vie del centro cittadino, di elementi di arredo e alberi di natale realizzati con (more…)
Tag:brunone, centro, giuseppe, in, marsciano, media, natale, scuola, treppaoli
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
7 dicembre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
La strada Badiola-Sant’Enea, nel tratto di spettanza del comune di Marsciano, da circa un anno e mezzo presenta problemi di sicurezza che, nonostante le continue segnalazioni, non sono ancora stati risolti (more…)
Tag:badiola, curti, marsciano, movimento, per, perugia, s.enea, strada, virginio
Pubblicato su cronaca | 2 Comments »
25 settembre 2013

Lucy MacGillis
6 artisti di diverse nazionalità esporranno le loro opere da sabato 28 settembre fino al 23 ottobre 2013
Si tratta di due francesi, un bulgaro, un iracheno, un’americana ed un italiano, uniti dalla loro passione per la pittura figurativa, l’osservazione, il silenzio, la tavolozza. La mostra, organizzata dagli stessi artisti in collaborazione con il Comune di Marsciano, sarà inaugurata sabato 28 settembre alle ore 18.00 e resterà aperta fino al 23 ottobre 2013. Questi artisti lavorano con materiali tradizionali, sporcandosi le (more…)
Tag:Albert, Arte, Bouvard, daniel, Ghotbaldin, Hadjiganev, jean, leterizio, lucy, MacGillis, marsciano, mostra, museo, philippe, Ramzi, ruggero, Savinio, Vasseur
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 agosto 2013
Sono già da qualche giorno a Marsciano i 10 ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni provenienti dal Gambia, ed accolti nell’ambito del programma Sprar, il Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati, gestito dal Ministero (more…)
Tag:gambia, marsciano, profughi, rifugiati, todi
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
9 gennaio 2013
L’appuntamento è per sabato 12 gennaio 2013 alle ore 12.00 presso la struttura. È entrato in funzione l’impianto fotovoltaico realizzato sul tetto del Palazzetto dello Sport di Marsciano. L’opera (more…)
Tag:alfio, anniboletti, copertura, dello, fotovoltaico, impianto, luigi, marsciano, palazzetto, Sport, todini, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 dicembre 2012
Attraverso una nuova Guida, realizzata recentemente, la Strada dei Vini del Cantico prosegue la sua azione che la vede impegnata per cercare di rappresentare e promuovere, ad una sempre più vasta platea, quell’originale connubio che la caratterizza. Un connubio tra le atmosfere, i colori, la magia e le tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell’Umbria e l’armonia dei loro vini, delle loro specialità gastronomiche e della loro straordinaria capacità di accoglienza. La Guida, in un comodo formato facile e pratico da sfogliare, dopo le descrizioni generali dei territori dei vari comuni che fanno parte della Strada (Perugia, Todi, (more…)
Tag:assisi, bettona, cannara, cantico, collazzone, del, fratta todina, guida, marsciano, massa martana, monte castello di vibio, perugia, spello, strada, todi, torgiano, umbria, vini, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
8 dicembre 2012
Riceviamo e pubblichiamo
In data 23 agosto 2012 Proposta Marsciano ha diffuso un comunicato, ricco di proposte e spunti programmatici, attraverso il quale aveva fatto il punto sui 3 anni dell’amministrazione Todini; tre anni in cui non ci siamo fatti mancare niente: dalle difficoltà economiche ingenerate dalla crisi (more…)
Tag:alfio, marsciano, proposta, sindaco, todini
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 luglio 2012

Alfio Todini
Nei giorni scorsi, a seguito di colloqui intercorsi tra le Istituzioni locali, i parlamentari umbri e rappresentanti del Governo, erano arrivate rassicurazioni sull’inserimento nel cosiddetto decreto “Spending review” dello stanziamento di 45 milioni dal Fondo nazionale di Protezione Civile a favore della ricostruzione pesante a Marsciano. Nel prendere, invece, atto che nel decreto del Governo non è stato inserito l’emendamento sopra ricordato, il Sindaco Alfio Todini, dopo aver (more…)
Tag:alfio, lettera, marsciano, napolitano, ricostruzione, terremoto, todini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
1 giugno 2012
“Sembrano disegnate con l’inchiostro simpatico le strisce pedonali tracciate in tutto il Comune di Marsciano, tempo sei mesi e sono già sparite”. Questo il commento del consigliere Costantini Cristiano, che sottolinea le richieste pervenutegli da parte di numerosi cittadini e associazioni, tra cui l’ ANVS, associazione nazionale vittime della strada. “Non vorrei – sottolinea il Consigliere (more…)
Tag:costantini, cristiano, inchiostro, marsciano, pedonali, simpatico, strisce
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
17 aprile 2012
L’Amministrazione comunale di Marsciano scrive a Roma
“Visto l’emendamento appena approvato in Commissione Finanze della Camera dei Deputati (Emendamento Conte 4.201) con il quale si limita solo ai terremotati abruzzesi l’esenzione Imu, escludendo tutti gli altri proprietari di immobili inagibili o inaccessibili colpiti da ordinanza sindacale, a seguito di calamità naturale (riconosciute con Dpcm e ordinanze di Protezione civile), quali ad esempio i cittadini marscianesi e umbri colpiti dal sisma del 15.12.2009, si invitano le SV ad attivarsi prontamente affinché sia rivista questa norma. Essa è palesemente incostituzionale dato che tratta in maniera fortemente discriminatoria cittadini della repubblica che si trovano nella stessa identica situazione”.
Tag:al, case, di, governo, imu, inagibili, lettera, marsciano, terremoto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
3 febbraio 2012
Sarà una serata di sport e spettacolo quella dedicata alla 19ª edizione del “Premio Nestore, Marsciano per lo sport”, che si svolgerà al teatro Concordia di Marsciano, lunedì 6 febbraio a partire dalle 21. Ospite d’eccezione della manifestazione, che si propone di valorizzare le realtà sportive locali e di premiare i sani valori legati a sacrificio, impegno e lealtà agonistica, il pallone d’oro Paolo Rossi. Nel corso della serata saranno conferiti i tradizionali riconoscimenti, il “Premio comunale” e il “Premio regionale”, che andranno rispettivamente all’Usd Castiglionese e all’Ac Perugia per gli ottimi risultati ottenuti nel 2011. Novità di quest’anno, l’istituzione di due riconoscimenti, nati dall’idea di gratificare e riconoscere l’importanza dei settori giovanili e delle attività sportive appartenenti al passato, ma ancora praticate. Sono il ‘Premio giovanissimi’, che andrà a “Giovanissimi Nestor”, e il ‘Premio sport tradizionali’, assegnato aa Alessandro Ferraldeschi, campione italiano di ruzzolone. La serata, a cui parteciperanno anche il direttore sportivo della Roma, Walter Sabatini, e l’inviato di Tuttosport, Marco Bernardini, proseguirà con la consegna, da parte dello storico giornalista Beppe Conti del “Premio Sandro Ciotti” al telecronista sportivo Auro Bulbarelli e del “Premio Franco Delli Guanti” che Marcello Nicchi, presidente dell’Associazione italiana arbitri, consegnerà a Giuseppe Repace, miglior arbitro umbro del settore giovanile.
Tag:marsciano, nestore, paolo, premio, rossi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Sport | Leave a Comment »
23 dicembre 2011
Mostra – mercato di Claudia Ciotti al Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte fino all’8 gennaio 2012
Fino all’8 gennaio 2012, presso le sale delle esposizioni temporanee del museo del Laterizio sarà possibile visitare la mostra di Claudia Ciotti “L’argilla si fa arte”. L’artista, pittrice ceramista, dal 1980 vive e lavora a Deruta. Da oltre 20 anni partecipa ad estemporanee di pittura conseguendo riconoscimenti e premi in tutto il centro Italia, come il Premio nazionale della ceramica “Lupo d’Oro”. È proprio la ceramica che Claudia Ciotti utilizza per proporre un vasto repertorio iconografico legato prevalentemente alla storia dell’arte italiana dal Medioevo al Rinascimento fino ad arrivare all’Art Nouveau. La scelta dei soggetti, la cura dei dettagli con le sfumature cromatiche e i motivi decorati in oro e platino, imprimono alle opere della Ciotti una particolare vitalità che le allontana dall’austerità del museo per calarle in un vissuto e una quotidianità fruibile ad un vasto pubblico.
“Nell’opera della ceramista – spiega la prof. Anna Rita Mereu, insegnante presso l’istituto d’Arte di Deruta – trovano ampio spazio i soggetti sacri, prevalentemente legati all’iconografia della Madonna con bambino che nel corso del tempo hanno visto grandi interpreti quali Giotto, Simone Martini, Gentile da Fabriano, che è presente in mostra con la riproduzione della preziosa Adorazione dei magi, per arrivare a Raffaello del quale l’artista ha riproposto la Madonna d’alba…”
Tag:anna, ciotti, claudiia, marsciano, mereu, mostra, rita
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | 1 Comment »
7 dicembre 2011
Teatro Concordia, Marsciano, Martedì 13 Dicembre, ore 21 – Ingresso libero
Per celebrare il 150° Anniversario del’Unità d’Italia, UmbriAEnsemble, con il sostegno della Regione dell’Umbria e la collaborazione del Comune di Marsciano, presenta il progetto “Tempo d’Italia; Atmosfere musicali al tempo dell’Unità d’Italia”. Il Concerto, che si terrà alle ore 21 di Martedì 13 Dicembre nel Teatro Concordia di Marsciano (l’ingresso è libero), intende ripercorrere attraverso le melodie e gli stili musicali il viaggio ideale e culturale che attraverso il corso dell’Ottocento portò al traguardo unitario per la nostra Nazione.
Tag:concordia, della, ensemble, marsciano, Teatro, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »
5 dicembre 2011
I Consiglieri Zampa e Capitani esprimono ampia soddisfazione riguardo la delibera della Giunta Provinciale approvata a maggioranza dal Consiglio Provinciale nella seduta del 3 dicembre, che sancisce la vendita del padiglione di ex senologia posto nel Parco di Santa Margherita. In
particolare approvano la comunicazione dell’assessore Mignini riguardo la destinazione d’uso del ricavato, che sarà impiegato per il completamento dei lavori dei poli scolastici di Spoleto e di Marsciano. Questa scelta conferma le linee di indirizzo della Provincia che intende porre, in questo tempo di crisi, le proprie priorità su edilizia scolastica e viabilità. Come rappresentanti eletti nel territorio di Spoleto, i consiglieri non possono non evidenziare quanto sia urgente la prosecuzione dei lavori volti al completamento dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancarlo de Carolis. Questa operazione permetterà maggiore respiro all’importante istituto professionale, attualmente in sofferenza per mancanza di spazi rispetto all’utenza, peraltro proveniente da tutta la Regione ed oltre, e privo di palestra utile anche all’annesso convitto. L’operazione inoltre favorirà la riqualificazione e la restituzione al territorio di un bene di grande valore quale il complesso di San Paolo Intervineas.
Tag:capitani, giunta, marsciano, mignini, pd, provinciale, scuole, spoleto, zampa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
2 dicembre 2011
“Riteniamo di fondamentale importanza l’impegno preso dalla Regione Umbria con la scelta di applicare l’accisa sui carburanti per finanziare la ricostruzione pesante a seguito del terremoto che, due anni fa, ha colpito il territorio di Marsciano e zone limitrofe. Una soluzione, quella dell’accisa, non piacevole ma obbligata, dettata dal Decreto Milleproroghe. L’Amministrazione di Marsciano ha sostenuto fino in fondo lo sforzo della Regione Umbria per evitare di ricorrere a tale strumento di finanziamento. Uno sforzo, tuttavia, reso vano dalle scelte del precedente Governo. Così facendo l’Umbria si allinea alle decisioni prese da regioni come la Liguria e la Toscana in occasione delle recenti calamità alluvionali.
Confidiamo nel fatto che questa scelta sia sostenuta da tutto il Consiglio Regionale perché si tratta dell’unica via in grado di dare prospettive alla ricostruzione pesante del territorio e quindi di dare una speranza di rientro in tempi certi ai tanti cittadini ancora fuori dalle proprie abitazioni.
Confidiamo quindi che l’Umbria e tutte le sue forze sociali ed economiche sapranno sostenere questa scelta con spirito di solidarietà verso una comunità e un territorio feriti tanto dal terremoto, quanto da lunghi mesi di stallo passati in una trattativa con il precedente Governo che non ha inteso accettare le modalità di cofinanziamento della ricostruzione pesante proposte dalla Regione Umbria e che non prevedevano né accise né aumenti di tassazione. La speranza è che la via che si imbocca oggi possa rapidamente portare ad aprire col nuovo Governo un confronto rapido più utile e costruttivo.”
Tag:accise, alfio, benzina, carburanti, marini, marsciano, pesante, ricostruzione, terremoto, todini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
23 novembre 2011
Il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Marsciano presentano il Cartellone 2011/2012 con sette appuntamenti da non mancare che si svolgeranno tutti sul palcoscenico del Teatro Concordia, senza trasferte in altre città come gli anni scorsi. Sette spettacoli che mettono insieme tradizione e innovazione, grandi attori e interpreti emergenti che si misurano con testi appassionanti. “Una Stagione di grande rilievo, frutto di una collaborazione tra il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria che negli anni si è rafforzata, portando risultati positivi per il panorama culturale cittadino – afferma l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Marsciano Valentina Bonomi
Martedì 6 dicembre la Stagione è all’insegna del divertimento con un’esilarante commedia interpretata con talento e verve comica da Paola Quattrini, con la regia di Pietro Garinei, Oggi è già domani. Una casalinga con un marito distratto e quasi sempre assente, due figli egoisti che si ricordano di avere una madre soltanto quando hanno bisogno di aiuto, quella di Dora sembrerebbe una esistenza grigia, ma lei è una donna dotata di eccezionali risorse e riuscirà a trasformare il suo oggi in un bellissimo domani…
Giovedì 12 gennaio un evento teatrale prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria Pro Patria di e con Ascanio Celestini che in questa occasione vuole ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un’esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l’Italia.
Non poteva mancare un appuntamento con la grande danza, sabato 4 febbraio la migliore formazione flamenca italo spagnola, FlamenQueVive presenta Don Juan, la storia del consumato dongiovanni, amante del gioco, dell’inganno e della seduzione raccontato secondo il linguaggio forte e sensuale del flamenco.
Martedì 14 febbraio in Cirano di Bergerac, Corrado d’Elia, nei panni dell’indomito guascone dal lunghissimo naso, torna a raccontare la magnifica storia di Cirano e del suo amore non corrisposto per Rossana. Arrivato al suo quattordicesimo anno di rappresentazione in Italia, lo spettacolo continua a far impazzire il pubblico che ne ha decretato il successo trasformandolo in un ritratto generazionale e in un vero e proprio cult.
Giovedì 1 marzo l’attrice marscianese Caterina Fiocchetti insieme a Roberta Marcaccioli e Giulia Zeetti sono le vivaci protagoniste di Io, lei, l’altra una brillante messa in scena sugli attuali “drammi” della “donna moderna”, liberamente e gioiosamente ispirato a “I monologhi della vagina” di Eve Ensler.
La Stagione si chiude martedì 13 marzo con Tre Famiglie un’altra produzione del Teatro Stabile dell’Umbria insieme alla Compagnia fondata dal famoso drammaturgo americano Israel Horovitz e dal regista Andrea Paciotto.
La campagna Abbonamenti è iniziata lunedì 31 ottobre presso l’Ufficio Cultura del Comune di Marsciano, tel. 075 8747247, tutte le mattine (escluso martedì 1 novembre) dalle 9 alle 13 e giovedì dalle 16 alle 18.
Tag:2011, 2012, marsciano, stagione, teatrale, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
16 novembre 2011
“La giunta regionale dell’Umbria applichi il decreto mille proroghe per reperire risorse da destinare alle zone terremotate del marscianese sulla scia di quanto fatto dalle regioni dell’Emilia Romagna, delle Marche e , da ultimo, la Liguria, per i tragici eventi causati dall’alluvione di poche settimane fa.”
E’ quanto afferma il consigliere comunale Cristiano Costantini che esorta “ la giunta regionale dell’Umbria a varare una legge per sbloccare l’aumento dell’accisa di 5 centesimi al litro sulle benzine a partire dal primo gennaio 2012, per poter accedere in seguito anche ai fondi della protezione Civile.” Pur in un quadro politico nazionale profondamente mutato rispetto alla coalizione uscita vincitrice dalle elezioni del 2008, l’impegno di tutti quanti deve essere sempre continuo – conclude il consigliere – a risolvere i problemi legati al disagio che una vasta area ha subito a causa del sisma di due anni fa.”
Tag:accise, benzina, carburanti, costantini, cristiano, marsciano, sisma, tasse
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
10 novembre 2011
Domenica 13 Novembre 2011 – Ingresso libero
Teatro della Concordia di Marsciano ore 15:30
Teatro Clitunno di Trevi ore 21:00
Lo spettacolo nasce nel 2010 dal progetto di Simone Sandroni di creare una serie di “ritratti” e non assoli, dal titolo P.S. PORTRAIT SERIES, per diversi performers. Non c’è un personaggio da interpretare, un ruolo, il performer è il personaggio stesso. Nel 2010 Simone Sandroni ha creato parallelamente tre diversi ritratti: per Isabelle Severs e Norbert Graf in Germania presso il Bayeschees Staatsballet e per Martina La Ragione in Italia.
P.S. Martina La Ragione è incentrato sulla vita e sulle grandi capacità interpretative e performative della danzatrice che lavora con la compagnia DEJA DONNE dal 2009. Attraverso una vera e propria intervista a Martina, Simone Sandroni è riuscito a creare una performance complessa e divertente con un linguaggio fatto di danza, testo e musiche.
Tag:deja, donne, la, marsciano, martina, ragione, sandroni, simone, trevi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
29 ottobre 2011
“Classi spostate e minacciate… Le vostre elezioni truccate”. Questa la frase scelta per lo striscione e per i volantini che sono stati distribuiti agli studenti del liceo scientifico L. Salvatorelli di Marsciano, per denunciare “i vergognosi comportamenti tenuti da alcuni studenti durante le elezioni dei rappresentanti”, come afferma il Blocco Studentesco. “Non stiamo in silenzio davanti atti così vergognosi – dichiara il responsabile umbro del Blocco Antonio Ribecco – e abbiamo deciso di stare qui questa mattina per spiegare agli studenti quanto è accaduto. Sabato 22 ottobre, in questo istituto si sono tenute le elezioni per la componente alunni nel consiglio di istituto e alunni nella consulta; ‘stranamente’ gli studenti votanti sono stati invitati ad entrare in biblioteca, dove avrebbero dato la propria preferenza e dove cinque alunni dell’istituto scelti dai professori presentavano le liste dei candidati. Sfruttando la poca esperienza e la facile ‘malleabilità’ degli studenti delle prime classi, gli alunni che avrebbero dovuto solamente spiegare la modalità di voto hanno di fatto obbligato, minacciando e inventando menzogne, a dare la preferenza
solamente ad uno dei tre candidati alla consulta, così da poter tagliare fuori dai giochi i candidati del Blocco”.
“Non siamo qui a piangere una sconfitta – aggiunge Ribecco – ma ad informare gli studenti e a denunciare atti che non sono di buon esempio per noi giovani. Dal canto nostro continueremo le nostre battaglie, continueremo a lavorare onestamente e alla luce del sole per ottenere il rispetto di quei diritti che in alcuni casi ci vengono negati”. Intanto in un’altra scuola del perugino, il liceo “Alessi”, il candidato del Blocco Studentesco viene eletto, ed ottiene la rappresentanza dell’istituto: ” Ora inizia la vera attività – afferma Ribecco – con conferenze, dibattiti, organizzazione di attività sportive e ricreative per coinvolgere gli studenti e renderli
attivamente partecipi del loro futuro.”
Tag:alessi, blocco, elezioni, liceo, marsciano, perugia, ribecco, salvatorelli, scientifico, studentesco
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
2 ottobre 2011
Funzionerà tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 23.00
Un grande numero di cittadini ha partecipato, sabato primo ottobre, all’inaugurazione della fontana per l’erogazione di acqua pubblica istallata a Marsciano in via Madonna delle Grazie, nel quartiere di Tripoli. Al taglio del nastro c’era il Sindaco Alfio Todini, il Presidente di Umbra Acque Enrico Menichetti e l’Assessore provinciale all’ambiente Roberto Bertini. L’iniziativa rientra nel progetto “Fontanelle” promosso da Umbra Acque in collaborazione con la regione Umbria, l’Ati n. 2 e i Comuni interessati. La fontanella distribuisce acqua naturale, frizzante e refrigerata, proveniente dalla rete pubblica, di assoluta qualità e costantemente controllata. Il costo è di 5 centesimi di Euro ogni litro e mezzo. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l’erogatore oppure attraverso chiavette che prevedono una cauzione di 5 Euro e anch’esse ricaricabili presso la fontanella. I pubblici esercizi dove sarà inizialmente possibile trovare le chiavette sono il lo Studio fotografico Rosati, il Punto Luce Elettricità, Lady estetica, e la Tabaccheria e ricevitoria di via Madonna delle Grazie, tutti ubicati nei pressi della fontana di erogazione. “Riscopriamo – ha affermato il Sindaco Todini – un modo antico di approvvigionamento di acqua potabile che oggi torna di attualità e può considerarsi più che mai moderno. Questa istallazione è importante sotto molti aspetti a partire da due principali, ovvero il risparmio in termini di costo economico e il positivo impatto ambientale che si determina con un minor consumo di bottiglie di plastica”. L’attenzione all’ambiente è stata sottolineata anche dal Presidente di Umbra Acque Menichetti e dall’assessore Bertini il quale ha spiegato che questa iniziativa, attiva già a Perugia e Città di Castello, sta portando al risparmio di migliaia di bottiglie di plastica, cosa che si traduce, innanzitutto, in meno plastica prodotta e minori costi per il suo smaltimento. A tutto questo, naturalmente, si aggiunge il risparmio economico, che alla fine dell’anno per una famiglia può essere dell’ordine di molte decine, se non centinaia, di Euro e che è testimoniato dal grande successo che questa iniziativa ha avuto nelle città dove è già partita. “Non ho dubbi – ha concluso il Sindaco Todini – che anche i cittadini di Marsciano sapranno utilizzare al meglio questa opportunità. E l’utilizzo migliore è un utilizzo abbondante, non escludendo, in futuro, la possibilità di istallare ulteriori fontanelle sul territorio”.
Tag:acqua, bertini, enrico, fontana, marsciano, menichetti, pubblica, roberto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
30 settembre 2011
Il coro Assisincanto- Girolamo Diruta si prepara ad ospitare gli amici del coro de “Iddanoa” di Villanova Monteleone, in provincia di Sassari. Con questa visita prosegue il gemellaggio tra i due gruppi, iniziato con il tour in terra di Sardegna che il coro Assisincanto ha effettuato in primavera. Il gruppo di Iddanoa è una formazione maschile, diretta dal maestro Paolo Carta, fondata nel 1996 con lo scopo principale di rivalutare e promuovere la poesia e i canti della Sardegna e in particolare di Villanova Monteleone. Questo complesso è molto attivo nella diffusione della cultura sarda ed è composto da una trentina di elementi distinti in 4 voci: tenore primo (boghe), tenore secondo (mesa boghe), baritono (contra) e basso (basciu). Il loro repertorio è composto di canti sacri e profani tradizionali, con testi spesso inediti o tratti dalle poesie di poeti della cultura villanovese, tra i quali l’improvvisatore Remundu Piras e il sacerdote Padre Nenaldu Iddau.
Il viaggio in Umbria comincerà domani (venerdì 30 settembre) e porterà il coro ad esibirsi a Villanova di Marsciano (venerdì 30 ore 19,30 Chiostro della chiesa parrocchiale) Deruta (sabato 1 ottobre ore 21,00 chiostro di S. Francesco- Museo della ceramica) ed Assisi (domenica 2 ottobre ore 18,00 chiesa di S. Maria Maggiore). Al loro arrivo saranno accolti presso la sala consiliare del Comune di Deruta e potranno visitare il museo regionale della ceramica prima di esibirsi in concerto nella parrocchiale di S. Francesco. Lo scambio culturale e l’amicizia nata tra i due gruppi si rafforzerà in questa trasferta musicale che promette al pubblico che parteciperà ai concerti, intense suggestioni.
Tag:assisincanto, coro, deruta, francesco, iddanoa, marsciano, san, villanova
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »
23 settembre 2011
Il Beethoven che non ti aspettavi. Sabato 1° Ottobre, con inizio alle ore 17, al Teatro Concordia di Marsciano – ingresso libero
Il Beethoven che non ti aspettavi. Sabato 1° Ottobre, con inizio alle ore 17, al Teatro Concordia di Marsciano – l’ingresso è libero – un evento culturale da non perdere. Organizzato dai Lions InterClub Marsciano e Perugia Fonti di Veggio in occasione della presentazione del libro di Gilberto Squizzato “La TV che non c’è” , il Concerto di UmbriAEnsemble offrirà un repertorio di grande interesse e raro ascolto. In programma alcune tra le più fulgide pagine della produzione cameristica di Beethoven, tutte accomunate e caratterizzate dall’elemento folclorico, dall’ascendenza popolare del materiale tematico, elaborato magistralmente dal genio beethoveniano che ne ha plasmato opere d’arte. Trascritte – o meglio, riscritte- per voce, archi e pianoforte tra il 1810 ed il 1820, le diverse raccolte di “Songs of Various Nationalities” furono commissionate al compositore tedesco da un mecenate scozzese, George Thomson, desideroso di conservare nel modo artisticamente più degno la memoria musicale della sua terra. Ma già le prime pubblicazioni, dedicate ai canti gallesi ed irlandesi, furono artisticamente così felici che nel giro di pochi anni Thomson chiese a Beethoven di dedicarsi anche ai canti popolari tedeschi, inglesi, tirolesi, spagnoli, russi, svedesi ed italiani. Ancora un tema popolare ispira le “Sieben Variationen” (WoO46) per violoncello e pianoforte su un tema del Singspiel mozartiano “Die Zauberflöte”: qui il materiale tematico originario, mutuato da Mozart, offre lo spunto per un superbo esercizio di stile e di virtuosismo strumentale. Completa il programma del Concerto il Duetto per Viola e Violoncello “mit zwei obligaten Augenglasern“ (WoO32), detto anche “il duetto degli occhiali” per la richiesta espressamente indicata in partitura.Un aspetto del genio beethoveniano meno noto e senz’altro assai curioso, quello suggerito da questi piccoli capolavori, capaci di racchiudere in brevissime partiture interi universi espressivi, e di anticipare così una tendenza stilistica che vedrà la luce solo un secolo più tardi.
Tag:beethoven, c'è, che, concerto, concordia, gilberto, la, libro, lions, marsciano, non, squizzato, Teatro, tv, umbriaensemble
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri, Musica | Leave a Comment »
15 settembre 2011
“I giochetti politici dei parlamentari del PD a Roma e le contestuali dichiarazioni del sindacato della CGIL, non aiutano i cittadini colpiti dal sisma, ma, al contrario, disorientano e minano quel rapporto di condivisione costruito tra le forze politiche per risolvere i sacrosanti diritti delle popolazioni colpite dal terremoto.”Lo afferma – in una nota – il consigliere comunale marscianese Cristiano Costantini (PDL).
“Nella riunione tenutasi il mese scorso a Castiglion della Valle, con parlamentari umbri, consiglieri regionali e comunali al cospetto del comitato di Spina – prosegue Costantini – il clima era ben diverso, evidentemente qualcuno ha giocato a fare il più furbo sulla pelle delle persone, le quali cominciano ha stufarsi delle demagogie dei nostri politici. Nel prossimo Consiglio Comunale – conclude il Consigliere _, chiederò, per quanto di mia competenza, chiarimenti sugli sviluppi della vicenda riguardante la natura dei ritardi, da parte della Regione Umbria, nella comunicazione di atti da inviare alle autorità governative deputate al reperimento delle risorse finalizzate alla ricostruzione post terremoto del Marscianese.”
Tag:castiglione, costantini, della, marsciano, parlamentari, pd, pdl, roma, spina, terremoto, valle
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
21 luglio 2011
La proposta di legge della Aifvs che vuole riformare la materia riguardante l’omicidio stradale di cui ancora non è iniziato l’esame alla Camera ha ricevuto il plauso da parte del sindaco di Firenze esprimendone apprezzamenti nei contenuti di sicuro alto valore, per una tematica drammatica come quella di chi rimane vittima di un incidente stradale causato da condotte di guida azzardate, temerarie, aggressive e dissennate. E’ quanto afferma il legale rappresentante dell’Associazione che racchiude i familiari e le vittime della strada -Aifvs – , l’Avvocato Marscianese di Monte Vibiano Vecchio Gianmarco Cesari, dopo aver partecipato ad una diretta radiofonica nazionale su Iso Radio assieme a Matteo Renzi. “Il Sindaco di Firenze – prosegue Gianmarco Cesari – ha assicurato piena collaborazione ed ha riferito che coinvolgerà l’Anci per sostenere la proposta di legge dell’Aifvs, che, tra l’altro, vuole introdurre norme giuridiche più restrittive nei confronti di chi provoca un incidente stradale con guida azzardata e temeraria raddoppiando le pene attuali. Al riguardo, è mia ferma intenzione – conclude l’Avvocato – organizzare un convegno nella mia città di Marsciano, per sensibilizzare istituzioni e comuni cittadini su questa specifica materia delle vittime della strada, magari in memoria di Matilde Margaritelli, la bambina investita sulle strisce pedonali il 4 agosto 2010.” Come si ricorderà, l’Avv. Gianmarco Cesari, è un Vittimologo, Avvocato dell’Associazione sopra menzionata, relatore del Consiglio Superiore della Magistratura per la formazione della Magistratura Onoraria e Togata ed ha ricoperto numerosi incarichi ministeriali oltre che essere stato coordinatore per interventi legislativi attinenti alla tutela dei diritti umani; inoltre è Professore associato all’Università di Firenze.
Tag:associazione, cesari, della, gianmarco, margaritelli, marsciano, matilde, matteo, renzi, strada, vittime
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
21 marzo 2011
Mercoledì 23 marzo, alle 21, la Stagione di Prosa del Teatro della Concordia di Marsciano prosegue con una storia tragicomica, insolita e appassionante, quella di Antonio e Cleopatra alle corse, scritta con struggente ironia da Roberto Cavosi, prolifico e pluripremiato drammaturgo meranese, interpreti d’eccezione Anna Maria Guarnieri e Luciano Virgilio, diretti da Andrèe Ruth Shammah.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.
Tag:alle, antonio, cleopatra, concordia, corse, marsciano, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
8 marzo 2011
Costantini(PdL): “Sollievo per la decisione del Tribunale di Perugia”.
Soddisfazione e viva approvazione da parte del Consigliere comunale (PdL) di Marsciano Cristiano Costantini per la decisione del Tribunale di Perugia di sospendere l’esecutività della sentenza che obbligava il Mangimificio Checcarini ad interrompere il ciclo lavorativo notturno. “I passi che sono stati intrapresi da parte delle istituzioni e dal sindacato- continua il Consigliere marscianese-, sono indirizzati nella giusta direzione volti a salvaguardare la dignità del lavoro in una vicenda dove il buon senso deve prevalere su tutto”.
Tag:checcarini, costantini, cristiano, mangimificio, marsciano, perugia, sindacato, tribunale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
4 marzo 2011
Cristiano Costantini(PdL): “Interrogazione urgente in Consiglio Comunale”.
“Poche chiacchere! Per poter finanziare gli stanziamenti occorrenti alla ricostruzione, il Governo Nazionale deve essere in possesso della esatta ricognizione delle stime dei danni provocati dal sisma del 2009”. Questa la nota da parte di Cristiano Costantini, Consigliere Comunale del PdL al Comune di Marsciano. Per ottenere i necessari chiarimenti, il Consigliere di minoranza presenterà una interrogazione urgente nel prossimo Consiglio Comunale.
Tag:costantini, cristiano, marsciano, terremoto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
2 febbraio 2011
Venerdì 4 febbraio, alle 21

Roberto Biselli
Al teatro della Concordia di Marsciano un originale e intrigante giallo psicologico, Curiosità di un killer prepensionato, un noir in cinque giornate di Valentina Gianfranceschi, da un’idea di Luis Sepulveda, con Roberto Biselli nella doppia veste di regista e interprete e il Maestro Giacomo Tosti Giacobazzi.
Il protagonista, di cui non conosciamo il nome, è un professionista dell’omicidio su commissione che, tra divagazioni amorose, specchi che riflettono i suoi pensieri, incontri ironici e curiosi, missioni più o meno esotiche, è alla ricerca del suo nuovo incarico… ovviamente per ucciderlo.

Giacomo Tosti Giacobazzi
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.
Tag:biselli, concordia, curisoità, di, giacobazzi, giacomo, killer, marsciano, prepensionato, roberto, Teatro, tosti, tsu, un
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, Teatro | Leave a Comment »
23 gennaio 2011
COSTANTINI (PdL): “il Governo Berlusconi non lascierà indietro nessun terremotato”!
“Concreta attenzione da parte del Governo Berlusconi nei confronti delle arre colpite dal sisma del 2009. Gli abitanti di Spina e San Biagio della Valle, ovvero delle aree maggiormente colpite dal terremoto, da oggi possono avere certezze maggiori per la ricostruzione leggera e pesante; il tavolo tecnico istituzionale insediatosi il 17 di gennaio presso la sede della Protezione Civile, sta lavorando ad una serie di soluzioni che possano permettere in tempi più brevi possibili le risorse necessarie alla ricostruzione delle abitazioni private, delle attività economiche, degli edifici pubblici e del patrimonio artistico. E’ da rimarcare, inoltre, la compostezza delle persone colpite dal terremoto, nelle quali, sopra la loro testa, non devono passare occasioni di rilancio di nessun interesse ma, solamente, la certezza di un futuro sereno nella propria comunità ricostruita anche nelle “fondamenta”morali”.
Tag:berlusconi, costantini, governo, marsciano, pdl, spina, terremoto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 dicembre 2010
É stato approvato al Senato un ordine del giorno bipartisan a firma dei parlamentari umbri

Anna Rita Fioroni PD
Anna Rita Fioroni, Francesco Ferrante, Mauro Agostini, Franco Asciutti, Domenico Benedetti Valentini e Ada Spadoni Urbani, che impegna il Governo a prorogare, oltre la scadenza del 31 Dicembre 2010, lo stato di emergenza dichiarato per la zona del Comune di Marsciano e i comuni limitrofi, colpiti dal sisma del dicembre 2009. L’ordine del giorno impegna inoltre il Governo a convocare al più presto un tavolo di lavoro nazionale a cui siedano Regione ed enti locali interessati, Dipartimento della Protezione civile e Ministero dell’Economia, per individuare gli stanziamenti pluriennali attraverso i quali garantire alla Regione Umbria la possibilità di accendere i mutui necessari alla ricostruzione cosiddetta “pesante”.
La Legge di stabilità attualmente in discussione al Senato, prevede un’autorizzazione di spesa

Ada Urbani PDL
pari a 3 milioni di euro per l’anno 2011 e 3 milioni per il 2012, che non sono tuttavia sufficienti per realizzare gli interventi di ricostruzione adeguati.
La stima dei danni concordata tra Protezione civile, Presidenza del Consiglio e Regione Umbria ammonta infatti a 350 milioni di euro, a fronte dei quali sono stati finora messi a disposizione del Presidente della Regione soltanto 15 milioni di euro.

Franco Asciutti PDL
“In assenza di ulteriori provvedimenti – hanno dichiarato i Senatori umbri in una nota – non sarà possibile concludere la ricostruzione leggera nè tantomeno programmare e avviare la ricostruzione cosiddetta pesante, gli interventi sulle scuole e i beni culturali”.
Tag:ada, anna, asciutti, fioroni, franco, governo, marsciano, pd, pdl, proroga, regione, rita, termini, terremoto, umbria, urbani
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
17 novembre 2010
“Grande preoccupazione per l’esiguo contributo, 6 milioni di euro complessivi per il 2011 e 2012, che il Governo mette a disposizione delle aree terremotate di Marsciano”. La esprimono, in una nota congiunta, il presidente e il vicepresidente della II Commissione del Consiglio regionale, Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi. “Il decreto è stato approvato nei giorni scorsi. Ora la Giunta regionale e i parlamentari umbri – propongono i consiglieri regionali – dovrebbero promuovere una nuova iniziativa istituzionale per far destinare dal Governo italiano risorse adeguate alla ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 15 dicembre del 2009. Ad un anno esatto dal sisma – osservano – richiamiamo tutti i rappresentanti delle istituzioni ad una grande assunzione di responsabilità del Governo centrale a tutti i livelli. Per affermare un diritto alla ricostruzione eguale per tutti i cittadini italiani ed europei”
Tag:chiacchieroni, congiunta, consiglio, gianfranco, maria, marsciano, nota, regionale, rosi, terremoto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »