Posts Tagged ‘martina’

CANTAGIRO UMBRIA: ALLA FINALE REGIONALE VINCE AURORA TETTO, AD AREA SANREMO ACCEDE MARTINA MAGGI

11 settembre 2016

Cala il sipario sulla fase umbra del Cantagiro 2016. Si è svolta ieri, a Perugia Ponte San

aurora-tetto

Aurora Tetto

Giovanni, la finale regionale del Cantagiro Umbria. L’edizione 2016 della fase regionale Umbria, è stata vinta dalla 15enne  AURORA TETTO di Forano(Ri), che con un’intesa interpretazione di “Listen” di Beyonce ha stregato pubblico e giuria. La borsa di studio per  Area Sanremo 2016, unico concorso di canto che poi da accesso al Festival di Sanremo 2017, se la porta a casa la 21enne MARTINA MAGGI, da Orvieto (Tr),che grazie alla sua elegante e passionale interpretazione di “My immortal”, ha staccato il biglietto per Sanremo( Area Sanremo è in programma nella cittadina ligure nella seconda metà del mese di Ottobre).

Insieme ad Aurora e Martina, preparano le valigie per Fiuggi, per la Semifinale Nazionale del Cantagiro 2016 (quest’anno sarà la cittadina laziale ad ospitare la fase finale del concorso più itinerante d’Italia) anche Martina Marchetti, Giulia Ciliani, Beatrice Mostarda, Valeria Romani ed Asia Latini, da Terni; (more…)

Oli essenziali e Yoga: in coppia per benessere emotivo e fisico

15 novembre 2014
Patricia Martina

Patricia Martina

Mercoledì 19 Novembre, h.17,00 – 22.30

Foligno, via A. Volta 23, presso “Le stanze” di Note di Mezzo
Informazioni e prenotazioni: Angela Contessa, 3391136697
Con la partecipazione straordinaria di Patricia Martina:

“Dopo aver studiato con i maestri più famosi al mondo, Patricia Martina ha interiorizzato tutto quello che ha imparato e lo ha trasformato in quella che è la sua stessa arte di guarigione e benessere. E’ trainer, scrittrice e  autrice di Donne Medicina.

 

DISABILI: L’Assistenza Indiretta: un diritto negato

5 giugno 2013

di Martina Zardini

Sono giorni che cerco il modo e le parole giuste per iniziare a scrivere qualcosa su quest’argomento: L’assistenza domiciliare indiretta per le persone disabili e anziane. L’argomento è scottante e dibattuto perché in questo nostro amato Paese in recessione si è tagliata, tragicamente, la spesa sociale e i comuni (more…)

Erika Barbetti di Gubbio è Miss Umbria 2012

1 agosto 2012

Grande successo di pubblico e di consensi per la Finale Regionale di Miss Deborah Umbria del concorso di miss Italia 2012 organizzato dalla gestione del Bar Shangaj in via Madonna di (more…)

A Bastia si premia la Cultura che è segno di speranza

12 dicembre 2011

a cura di Emanuela Marotta – servizio fotografico di Michela Vaccai

La Cultura è come un pietra rara e preziosa di un luogo molto lontano, siamo in un mondo che corre freneticamente e in una società che non si ferma ad ascoltare e ad assaporare i piaceri dello scrivere, del leggere e dello studiare. Ma c’è sempre un’ eccezione e si verifica ormai da 34 edizioni a Bastia Umbra con il Premio “Insula Romana”. La macchina organizzativa del premio programmato dalla Pro Loco ha iniziato sulle note di Mozart, tema ispiratore della sezione Poesia e una spumeggiante Roberta Calce ha presentato l’evento che aveva un numeroso pubblico appassionato di arte e di poesia. La prima sezione del premio, arte e pittura è stata dedicata a Roberto Quacquarini, un grande pittore, musicista e amante del bello, con una sua grande creatività e particolarità espressa nelle molteplici opere pittoriche. La seconda sezione del premio è stata quella di Narrativa Edita che ha coinvolto la Scuola Media Colomba Antonietti di Bastia Umbra nella scelta di un libro. La terza sezione invece è stata dedicata alla Poesia Inedita Nazionale, un momento di vera lirica poetica con i lettori e con i poeti presenti sia in sala che sul palco, ma un momento di grande intensità è stato l’intervento musicale a cura del coro gospel Cantori Umbri di Assisi, diretto da Rita Gasparrini. Le voci hanno coinvolto anche l’anima dello spettatore, la solista del gruppo Luisa Bombardoni insieme ai bravissimi coristi, ci ha emozionato con la sua favolosa interpretazione. Successivamente si è passato al premio Giuseppe Pascucci, il merito scolastico dedicato al prof. Pascucci, figura significativa e importante nell’ambito scolastico. In conclusiaone della serata si è passati alla sezione del Premio Cultura, premio riservato a personalità che operano nel territorio umbro che si sono distinti nel campo della divulgazione e della promozione della cultura, una cultura ampia che spazia su vari settori professionali, e quest’anno il premio cultura 2011 è andato al Prof. Giovanni Zavarella che ci ha regalato un momento memorabile e passionale con il suo discorso pieno di speranza per i giovani e per il futuro. L’evento ha voluto mettere in evidenza l’importanza di fare arte e ha voluto dare una grande rilevanza alla cultura.

I primi tre calssificati sono: Premio Roberto Quacquarini di arte e pittura: 1° classificata la pittrice Angeli Valentina di Terni premia Luisa Bartolini. 2° classificato Lello Negozio di Fratta Todina premia Paolo Plini Pro loco Cannara. 3° classificato Giuliano Belloni di Bastia Umbra, realizzatore anche del Palio de S. Michele.

Premio Narrativa Edita per giovani adulti: ha subito una variante quest’anno, è stato scelto il libro scelto e votato  dagli studenti della Scuola Media Colomba Antonietti di Bastia U.

Premio poesia inedita nazionale: 1° premio – assegno come da bando di concorso e libro 50° Pro Loco al 1° classificato Ivano Mugnaini con la lirica “Il dono” proveniente da Massarosa in provincia di Lucca. 2° classificato Mauro Barbetti di Osimo Ancona con la lirica “Lettera mai scritta al padre”, riceve una ceramica umbra di Deruta e libro 50° Pro Loco. 3° classificato Deanna Mannaioli di Marsciano – Perugia con la lirica “Linfa nuova pulsa”, riceve una pregevole ceramica umbra e il libro del 50° pro Loco Bastia.

Premio Giuseppe Pascucci al merito scolastico: Liceo scientifico annesso al convitto nazionale Principe di Napoli Assisi: studente Capodaglio Filippo, Istituto Tecnico statale commerciale e per geometri Ruggero Bonghi Assisi: studente Affricani Martina diploma di ragioniere e perito commerciale Igea

Liceo classico Properzio Assisi : studente Santucci Chiara liceo pedagogico sociale

Liceo Classico Properzio Assisi: studente Degli Esposti Alunni Lara Liceo linguistico

Liceo classico Properzio Assisi : studente Di Lorenzo Letizia liceo linguistico

Premio alla cultura: al Professore Giovanni Zavarella, residente a S. Maria degli Angeli, cavaliere della Repubblica.

 

 

TEATRO: DEJA DONNE Presenta P.S.MARTINA LA RAGIONE

10 novembre 2011

Domenica 13 Novembre 2011 – Ingresso libero

Teatro della Concordia di Marsciano ore 15:30

Teatro Clitunno di Trevi ore 21:00

Lo spettacolo nasce nel 2010 dal progetto di Simone Sandroni di creare una serie di “ritratti” e non assoli, dal titolo P.S. PORTRAIT SERIES,  per diversi performers. Non c’è un personaggio da interpretare, un ruolo, il performer è il personaggio stesso. Nel 2010 Simone Sandroni ha creato parallelamente tre diversi ritratti: per Isabelle Severs e Norbert Graf in Germania presso il Bayeschees Staatsballet e per Martina La Ragione in Italia.

P.S. Martina La Ragione è incentrato sulla vita e sulle grandi capacità interpretative e performative della danzatrice che lavora con la compagnia DEJA DONNE dal 2009. Attraverso una vera e propria intervista a Martina, Simone Sandroni è riuscito a creare una performance complessa e divertente con un linguaggio fatto di danza, testo e musiche.