Posts Tagged ‘masciolini’

ASSISI: DONNE IN MOVIMENTO Diritti – Lavoro – Rappresentanza

9 marzo 2012

L’8 marzo deve servire a ricordare le donne “reali”, quelle che tutti i giorni si impegnano nel lavoro, in famiglia, nello studio che vorremmo vedere riconosciute e valorizzate. Il nostro deve essere un Paese nel quale sentirsi finalmente autonome e pienamente in grado di poter scegliere il proprio percorso di vita. Troppi sono ancora gli ostacoli da superare: abbiamo il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa; la precarietà, per le giovani generazioni e non solo, è ormai una condizione esistenziale; la maternità un lusso che poche possono permettersi; le carriere un percorso ad ostacoli.

E’ con questo spirito che, come Democratiche di Assisi, abbiamo promosso martedì 6 marzo (presso il centro Biagetti di Palazzo di Assisi) l’iniziativa “Non solo 8 marzo” per sottolineare il significato di questa storica data, alla quale hanno preso parte Cristina Farnesi, portavoce comunale delle Democratiche; Federico Masciolini, Segretario comunale PD Assisi; Simone Pettirossi, Capogruppo PD in Consiglio comunale; Carla Collesi del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria; Dina Bugiantelli del Direttivo del PD di Assisi; Stefania Fiorucci,Portavoce Democratiche Provincia di Perugia e Maria Grazia Ricci, Presidente dell’Associazione Gylania.Nel corso della serata, sono stati affrontati anche tematiche fondamentali per il territorio. Particolare attenzione è stata posta agli emendamenti al Bilancio, presentati in consiglio comunale dal PD: sulla rimodulazione dell’aliquota IMU per andare incontro alle famiglie più in difficoltà e alle giovani coppie con una decurtazione sulla prima casa compensata da un incremento per quella sulle case oltre la prima; sulle risorse che per le politiche di sostegno ed assistenza agli anziani, alle persone con disabilità, ai giovani; sul ripristino di risorse a settori trainanti della città, come ad esempio il turismo.

Le iniziative delle Democratiche di Assisi si inseriscono all’interno della Festa regionale delle Democratiche “Donne in Movimento: diritti lavoro rappresentanza. L’impegno delle Democratiche umbre per l’Umbria di domani” che coinvolgerà, lungo il mese di Marzo, moltissimi territori della Regione, con lo scopo di mettere in rete idee, saperi, competenze e talenti locali esostenere l’impegno delle donne in politica a tutti i livelli.

Marco Suvieri dei Democratici per Assisi prende le distanze dal segretario PD, pro tempore, Masciolini.

23 gennaio 2012

Marco Suvieri candidato alla segreteria del PD di Assisi per l’Area Moderata del partito, che, al congresso, ha raccolto il 25 per cento dei consensi interviene sulle notizie apparse sulla stampa che parlano di un suo possibile ingresso nella segreteria, ancora sub judice, di Masciolini. Mi vedo costretto a smentire categoricamente le notizie apparse sulla stampa locale, i Democratici per Assisi di cui sono il referente sono ancora in attesa di un giudizio della Commissione di Garanzia che dovrà scrivere a chiare lettere quali sono gli effetti dei ricorsi presentati da Buini e Romoli. Resta inteso che tale giudizio rappresenta solo il primo grado e che noi proseguiremo nella nostra ricerca della verità per il bene del partito e dei cittadini ai quali andremo a chiedere fiducia. I Democratici per Assisi ribadiscono con forza la loro netta opposizione politica nei confronti di chi, prima del congresso, ha rifiutato qualsiasi dialogo costruttivo che potesse portare ad una soluzione condivisa e sicuramente più autorevole e legittimata di quella odierna. I Democratici per Assisi faranno una opposizione costruttiva per il bene dei cittadini e del partito ma non permetteranno in nessun caso e in nessun modo che i sistemi della vecchia politica centralista possano creare ad Assisi un danno per i cittadini e per quelli si riconoscono nelle posizioni moderate. Crediamo, continua Suvieri, che la politica abbia il dovere di essere credibile per offrire soluzioni ed è per questo motivo che abbiamo cercato sempre una soluzione unitaria inclusiva di tutte forze del partito. Purtroppo abbiamo constatato che così non è stato, auguriamo quindi buon lavoro al, pro tempore, segretario Masciolini ed alla sua segreteria sperando che siano all’altezza delle ardue sfide che ci attendono nel contrastare gli effetti della gravissima crisi economica abbattutasi sui nostri cittadini e sulle nostre attività produttive.

Marco Suvieri