Posts Tagged ‘mastrini’

ASSISI:Concerto dell’Aurora del pianista Maurizio Mastrini sul prato della Basilica Superiore di San Francesco

12 agosto 2015
Maurizio Mastrini

Maurizio Mastrini

Sabato 15 agosto il prato della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi sarà l’emozionante palcoscenico del concerto dell’aurora “Il cuore non ha barriere”, dell’eclettico pianista Maurizio Mastrini, primo al mondo a sperimentare la musica letta e suonata al contrario. Uno degli appuntamenti più suggestivi della prima edizione del Festival Internazionale della Felicità di Assisi. Maurizio Mastrini, uno dei pianisti più creativi e originali dei nostri tempi, celebrerà con la sua inconfondibile maestria la magia dell’alba. Un momento in cui la notte sfuma lasciando spazio ai timidi bagliori di una nuova luce. Attimi in cui i sogni si affievoliscono e attraverso la musica prendono colore. Saranno proprio le note di uno dei più grandi compositori della musica classica contemporanea a creare la magia di un nuovo giorno che nasce.  (more…)

PERUGIA: IN PRIMA MONDIALE LA STAGIONE DELL’ AMORE ALLA SALA DEI NOTARI

25 gennaio 2015

Sindaco Assessore e Alba ai Notari 23.1.2015Nei giorni scorsi, nella Sala dei Notari, c’è stato un eccezionale evento, dal titolo “ La Stagione dell’Amore”, un video clip presentato in prima mondiale, creato e prodotto tutto in Umbria, compresi i paesaggi e gli attori protagonisti del cortometraggio.

Una poetica rilettura dei sentimenti amorosi, iniziati tra un bambino e una bambina, che poi proseguirà anche nell’età giovanile.

La colonna sonora è stata composta ed eseguita dal pianista Maurizio Mastrini, un’artista umbro di nascita, che fu già allievo del Conservatorio Morlacchi, oggi famoso nel mondo per le sue personali esecuzioni, specialmente nella lettura degli spartiti musicali al contrario, che giustifica come: “Il mio Mondo al Contrario”. (more…)

Le note del pianista Maurizio Mastrini torneranno a risuonare nelle volte della sala dei Notari

27 novembre 2013

L’artista umbro ormai celebre in tutto il mondo torna a Perugia il 28 novembre ore 18 per un concerto di beneficenza 

Maurizio Mastrini

Maurizio Mastrini

Hong Kong, Londra, New York, Napoli, Mosca, Perm, Varsavia, Dubai sono in ordine di tempo alcune delle metropoli dove il maestro Mastrini si è recentemente esibito. Continua quindi a stupire Maurizio Mastrini, eclettico pianista che ha fatto della ricerca e della particolare commistione tra luoghi suggestivi e performance (more…)

POESIA: PORENA E SCHIFANOIA RECITANO AL COMBO ART CAFFE’ DI PERUGIA

13 ottobre 2011

Il giovane poeta Diego Maria Porena pupillo di Giorgio Albertazzi e portato alla ribalta nazionale da Maurizio Costanzo si esibirà insieme all’amato poeta e cantautore Matteo Schifanoia, vincitore del premio Midgard 2010, al Combo Art Caffè di Perugia in via Cartolari 1/a, l’appuntamento è per Sabato 15 Ottobre alle ore 20. I due talenti della poesia alterneranno letture dai loro rispettivi libri di poesia “Processi inversi” e “Tropolit” in un susseguirsi di colpi di versi e di narrazioni prosaiche. I volumi dei giovani poeti hanno ricevuto importanti riconoscimenti, partendo da Porena già presentato con i suoi Processi Inversi al Salone Internazionale del Libro di Torino e commentato in modo lusinghiero dal noto scrittore Giorgio Faletti, dal premio Nobel Dario Fò e da Maurizio Costanzo che ha speso parole di elogio ospitandolo nella sua trasmissione “L’uomo della notte” su Rai Radio 1. Le poesie di Porena, già recitate in varie occasioni pubbliche dal Maestro Giorgio Albertazzi che ne ha curato la prefazione del libro, sono recentemente diventate uno spettacolo teatrale dal titolo omonimo a quello del libro, che il giovane poeta stà portando in tournèe nei teatri italiani con il famoso attore e ballerino Massimiliano Varrese ed il pianista e compositore Maestro Maurizio Mastrini. I versi del volume “Tropolit” di Matteo Schifanoia hanno invece vinto la selezione del premio Midgard 2010 per la poesia.

L’ingresso all’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.

TEATRO A CASCIA, PROCESSI IN …VERSI DI DIEGO MARIA PORENA IN PIAZZA

18 agosto 2011

“Processi In…versi” lo spettacolo teatrale tratto dal opera omonima di Diego Maria Porena torna in scena nella piazza del Comune di Cascia piazza Aldo Moro. Lo spettacolo che vede la partecipazione del noto attore e ballerino Massimiliano Varrese sulle note del pianista e compositore Maurizio Mastrini ha già avuto successo prima a Norcia nel Teatro Civico e poi successivamente ad Assisi presso il Piccolo Teatro degli Instabili. Questa volta l’appuntamento è domenica 21 agosto in Piazza Aldo Moro a Cascia alle ore 21 grazie anche alla collaborazione dell’Avis e del Comune di Cascia e la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. I versi che reciteranno Porena e Varrese tratti dal libro Processi Inversi sono stati presentati ufficialmente al Salone Internazionale del Libro di Torino nel mese di Maggio e approdati ancor prima da Maurizio Costanzo che ne ha lodato i ritmi ed i contenuti su Rai Radio 1.

Montepulciano, Il pianista Maurizio Mastrini stupisce ed emoziona con il “Concerto IN ACQUA”

14 giugno 2011

EMOTION PIANO TOUR MUSIC

Sabato 25 giugno, alle ore 21:30,  l’Etruria Resort di Montepulciano

di Gabriele Principato

Maurizio Mastrini

Immerso tra colline del Chianti, Maurizio Mastrini, unico pianista al mondo che suona al ontrario, coinvolgerà i suoi spettatori in un evento sperimentale, un viaggio emozionale fuori da ogni schema: il Concerto in Acqua.  Vivere lontano dal mondo frenetico di oggi, misurarsi nella creazione musicale con le emozioni che la natura e la vita gli trasmettono e gli ispirano ha portato Maurizio Mastrini, uno dei compositori e pianisti più eclettici che si siano visti negli ultimi anni ad una nuova, particolare e sbalorditiva proposta il: “concerto in acqua”. Prima d’ora nessuno  nella musica classica si era cimentato in un evento emozionale cosi particolare e trasversale: gli spettatori che accorreranno avranno la possibilità di vivere le emozioni surreali che scaturiscono dalle note, che solo questo pianista è capace di trasmettere accarezzando i tasti del grancoda Fazioli, immersi in calde acque termali. Maurizio Mastrini si cimenterà dunque, per la prima volta, nel “Concerto in Acqua”, parte del particolare e stravagante suo nuovo tour estivo di cui abbiamo voluto chiedere informazioni direttamente al Maestro:

“….quest’anno – ci ha detto il Mastrini – il mio tour estivo l’EMOTION PIANO TOUR MUSIC toccherà solo località italiane ed avrà come tema dominante i quattro elementi della natura: l’acqua, l’aria, il fuoco e la terra. Per l’apertura del primo concerto ho proposto agli organizzatori e al manager Enzo Merli la folle idea del “concerto in Acqua”, che è stata subito accolta con entusiasmo”.

Ma cosa significa assistere ad un “Concerto in acqua”?

“Un concerto in acqua è un’emozione unica, gli ascoltatori avranno la possibilità di immergersi in una piscina di acqua calda mentre io, posizionato con il pianoforte sul bordo, li coinvolgerò in un viaggio emozionale. Questo è il primo concerto del tour, quello dedicato all’Acqua, elemento fondamentale della nostra esistenza, di cui siamo composti e grazie al quale viviamo! L’Acqua purifica, scioglie, trasmette ed amplifica le onde sonore. Quando ci immergiamo questo elemento più di ogni altro ci avvicina alla consapevolezza che siamo parte del Tutto; se poi la temperatura dell’Acqua è quella del nostro corpo, allora la sensazione è netta: Noi e l’Acqua siamo una sola cosa! L’Acqua calda e le onde sonore favoriscono la produzione di onde celebrali di tipo theta che ci predispongono alla meditazione ed al rilassamento. Credo dunque che ascoltarvi, immersi, dei brani che hanno come comune denominatore l’ispirazione emozionale sia il massimo, almeno è quello che spero!”

Maestro perché  si cimenta in queste sperimentazioni?  da che cosa nascono?

“Nella sua domanda c’è tutta la risposta, sperimentare significa vivere cercando di esplorare, conoscere e conoscersi, a volte mi sento come un bambino o meglio, sento la stessa curiosità intuitiva e involontaria di un bimbo, una voglia inarrestabile di arrivare a cose mai vissute prima, la scoperta emozionale è la mia “droga”  e sono convinto che se tutti quelli che fanno uso veramente di droghe si accorgessero di quanto è semplice e bello vivere, deciderebbero decisamente di farne a meno. Il mondo è pieno di emozioni da scovare, da cogliere, ed emozionarsi non costa nulla!!”

Il suo tour, di quante date sarà e come saranno coinvolti gli altri elementi della natura?

“Le date saranno circa venticinque, ma non voglio esagerare, suonare in pubblico è un’esperienza unica, ma non deve diventare un’abitudine altrimenti si rischia di perderne l’emozione trasformandola in una cosa scontata. Proprio come in un rapporto sessuale dove, quando c’è astinenza non si vede l’ora di realizzarlo con la persona che si ama, ma quando diventa una routine si perde la magia che l’atto amoroso possiede. Nel tour l’elemento del Fuoco sarà rappresentato da un concerto sulla bocca dell’Etna, a Zafferana Etnea ( magica  Zafferana n.d.r.), durante un festival. In quest’occasione presenterò in prima mondiale “Fuoco”. La Terra invece sarà celebrata sulle colline dell’Umbria, a settembre, con un concerto in mezzo alle vigne. L’Aria, invece sarà rappresentata dal vento o meglio, dalla brezza mattutina, con il “Concerto dell’Aurora” che si terrà all’alba, in Sardegna, a Porto Cervo, il 14 di Agosto. Vi saranno poi moltissimi altri appuntamenti, a Sorrento, Agrigento, Marsala, Taranto, Udine, Grado, Pordenone, Stradella etc. etc.”

Tornando al “Concerto in acqua”, che repertorio presenterà?

“Il repertorio di tutti i concerti, così come quello del concerto in acqua, sarà composto come sempre da miei brani, tratti dagli ultimi tre dischi, di cui una parte è dedicata alla musica al contrario. Non mancheranno comunque brani ancora inediti, che faranno parte del nuovo disco, tra cui “Primavera …La rinascita”, brano già in distribuzione i cui miei proventi sono destinati totalmente a Medici Senza Frontiere Onlus.

www.mauriziomastrini.com

TEATRO, ad Assisi lo spettacolo “Processi In…versi” con Massimiliano Varrese

16 Maggio 2011

Lo spettacolo teatrale “Processi In…versi”  tratto dall’opera omonima del poeta umbro Diego Maria Porena torna in scena sul palco del Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, dove si terrano due date consecutive, venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio ore 21.

Lo spettacolo che ha debuttato con grande successo a Norcia vedrà l’interpretazione dei versi del libro di Porena “Processi Inversi”, appena presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, da parte dell’amatissimo e noto attore e ballerino Massimiliano Varrese protagonista della serie tv “Carabinieri” e interprete di varie fiction e film per il cinema e per la tv, anche un film con Pupi Avati. Il commento musicale al pianoforte è affidato al maestro Maurizio Mastrini, pianista e compositore conosciuto per le sue interpretazione pianistiche suonate al contrario. Oltre all’autore del libro Diego Maria Porena parteciperanno allo spettacolo anche la ballerina Roberta Agrestini ed il clown Simone Biferari creando atmosfere intense che riportano ad immagini “felliniane”. Varrese nel corso dello spettacolo proporrà perforamance di danza e performance canore interpretando Charlie Chaplin nel brano “Smile”. Il connubio di poesia e musica creato dagli artisti ha già suscitato vero interesse nella prima data di Norcia.

Il biglietto è acquistabile in prevendita o in teatro prima dello spettacolo.

Info e prevendite 333/3311204   http://processinversi.altervista.org

MAURIZIO MASTRINI, “l’unico pianista al mondo che suona al contrario” alla sala dei Notari

22 gennaio 2011

Domenica 23 gennaio, alle ore 16:30

A Perugia, presso la Sala dei Notari, in Piazza IV Novembre, il Maestro Maurizio Mastrini si esibirà nel recital pianistico “Contrario”, sostenendo, con questo concerto, organizzato dal ROTARACT CLUB PERUGIA EST, con il patrocinio del Comune di Perugia, l’Associazione Volontariato Oncologico Onlus – AVO Onlus e della Rotary Onlus per la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila.

Il Maestro Mastrini, pianista poliedrico ed eclettico, definito il “fenomeno” dalla stampa internazionale, nell’anno appena trascorso ha entusiasmato il pubblico ed i media con concerti

Maurizio Mastrini

live nelle più prestigiose sale da concerto in giro per il mondo, l’ultima nazione toccata dal tour, alla fine di dicembre 2010, è stata la Cina. Il pianista rasta, cosi come alcuni lo definiscono, è oggi uno dei principali pianisti e compositori della nuova musica classica contemporanea, nelle sue composizioni riesce a rappresentare in musica la sua vita, le sue sensazioni, i suoi viaggi, le sue esperienze. Con Mastrini, ci troviamo di fronte ad un artista anticonformista, che vive da eremita nella campagna umbra, porta le treccine ed i rasta, suona scalzo, ma rigorosamente in frac nero, ed è assolutamente semplice sul palco come nella vita quotidiana, tanto che tra un’esecuzione e l’altra colloquia con il pubblico descrivendo i brani prima di eseguirli. L’8 gennaio inoltre ha debuttato a teatro con “Processi Inversi”, un recital di poesia e musica, nel quale si alternano sapientemente momenti dedicati alle sue composizioni musicali e quelli dedicati alle produzioni poetiche del giovane poeta umbro Diego Maria Porena, recitate dall’attore Massimiliano Varrese. Uno spettacolo che vede la consulenza nella regia del grande Maestro Giorgio Albertazzi.

Per maggiori informazioni,

www.mauriziomastrini.com

 

TEATRO A NORCIA:GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO A DI ‘PROCESSI INVERSI’

10 gennaio 2011

Il Maestro Maurizio Mastrini ha accompagnato con melodie del suo repertorio la recitazione strappando numerosi applausi alla platea. Sabato sera è andato in scena in anteprima lo spettacolo teatrale incentrato sui versi tratti dal libro del poeta Umbro Diego Maria Porena ‘Processi Inversi’al Teatro Civico di Norcia. Lo spettacolo ha visto una magistrale interpretazione dell’attore e ballerino Massimiliano Varrese che ha dato vita ai versi di Porena, già declamati da Giorgio Albertazzi, e la risposta del pubblico è stata di univoco entusiasmo. Varrese ha recitato e stupito, ha cantato e mimato Charlie Chaplin con la collaborazione di un clown e di una ballerina e con una particolare scenografia in continuo movimento e trasformazione; il risultato è stato una decisa acclamazione del pubblico. A coronare la serata è intervenuto l’autore del libro che ha recitato accanto a Varrese alcuni suoi versi significativi riscuotendo anche lui applausi diffusi. “La serata è stata magnifica” commentano gli spettatori, si aspettano ora nuove date che il trio Porena-Varrese-Mastrini non tarderanno a realizzare. ‘Processi Inversi’ ha insomma preso vita sulla scena, dal libro al teatro, ed ha riscosso un notevole successo anche mediatico. Il libro con le liriche del giovane poeta edito da Edimond e con la prefazione del Maestro Giorgio Albertazzi è stato apprezzato anche da Maurizio Costanzo ed è disponibile nelle maggiori librerie o nel sito della casa editrice.

Per Info: http://processinversi.altervista.org www.edimon.com