Posts Tagged ‘medorini’

ARTE: Il M° Claudio Medorini a Spoleto al Chiostro di San Nicolò

19 settembre 2021

Dal 24 al 27 Settembre al Chiostro di San Nicolò Roof Garden Teatre in via Gregorio Elladio 10 Spoleto, in un suo stand personale, il gradito ritorno del M° Medorini fondatore del movimento artistico culturale “Nautismo” presentato proprio in questo sito al grande pubblico alla stampa ed ai critici nel Settembre 2012

Alla kermesse ideata dal prof. Luca Filipponi, Menotti Art Festival Spoleto, Medorini esprime la “Poetica del Nautismo” che ha come live motive il viaggio dei Nauti dalla Terra al Cosmo, attraverso la Donna, portale fra l’uomo e il Creatore

La freschezza e ‘ingenuità’ primordiale della creazione portano Aldo Claudio Medorini a realizzare numerose opere d’arte, frutto della sua stessa genialità creativa che non desidera affatto seguire la mera via del mercato, ma che vuole approfondire la sua stessa interiorità, senza badare troppo alla ragione.

La bellezza della pietra di certo non necessita di parole, ma solo di calda e fredda ammirazione: a seconda di come la luce bacia la sua superficie, infatti, i nauti si trovano a solcare la durezza della pietra o la morbidezza del cuore, quasi etereo, dove le naturali venature della storia hanno tracciato un percorso tutto da scoprire. Ma ecco che la luce si accende, il cuore prende vita e il freddo onice si scalda dall’interno, regalando uno spettacolo cromatico senza eguali: i Nauti osservano, indagano e percorrono il tempo, collegando quegli antichi segni lasciati nelle grotte di Lascaux 40mila anni fa con i segni del nostro contemporaneo. Dalla terra al cosmo il mondo è racchiuso nella sua globalità, segnando quasi quella ciclicità che porta il tempo ad appiattirsi e a incontrarsi ieri, oggi e domani.

Mostra Personale del Maestro Aldo Claudio Medorini al Museo San Francesco a Montefalco

31 ottobre 2019

OLYMPUS DIGITAL CAMERA4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita

… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.

Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)

Aldo Claudio Medorini, in mostra al Museo di San Francesco a Montefalco

7 ottobre 2019

dal 6 al 30 Ottobre 2019

pieghevole

lampade compagnia

In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)

Medorini, l’artista Eoliano residente a Foligno, in mostra a Berlino.

2 dicembre 2018

 

Artista e Opera (1)

Claudio Medorini e la stupenda figlia Maria Angela

Alla galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170 a Berlino, si è inaugurata il 24 Novembre alla presenza l’ambasciatore Dr. Gaudiano e il Ministro dell’Energia Dr. Helmut Burghause, la mostra delle eccellenze degli artisti dell’Arte in Cucina, il fortunato e apprezzatissimo volume pensato e creato dall’artista toscano Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.med
All’inaugurazione densa di eventi anche culinari, domenica 25 Novembre è seguito uno degli eventi culturali più prestigiosi ed attesi, “Incontri berlinesi”, un appuntamento che si ripete annualmente a Berlino da oltre 28 anni e che vede la partecipazione, tra i tanti illustri ospiti, dell’Ambasciatore Italiano, degli addetti culturali, i giornalisti delle maggiori testate e vari personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria. L’organizzatore e patrono dell’associazione, il cavalier Massimo Mannozzi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi con l’artista Aldo Claudio Medorini per le opere in esposizione e l’originalità del linguaggio espressivo. Berlino, un’altra tacca nella lunga e ricca biografia dell’artista siciliano.

Proseguono fino al 30 Giugno le mostre personali di Aldo Claudio al Museo di San Francesco a Montefalco

29 giugno 2018

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Claudio Aldo Medorini

Due le mostre personali che Medorini espone in contemporanea nelle gallerie del museo: in location non facili per le loro ricchezza rinascimentali, porta una studiata selezione di opere geometriche, equilibrate ed armoniose nelle gradazioni cromatiche, da donarci, uno sfasato stato di quiete che stride con la narrazione insita della tragedia degli avvenimenti terroristici che hanno sconvolto l’opinione pubblica, con la strage alla redazione di Charlie Hebdo.
Le opere di Medorini esprimono l’analisi dei fatti, che ci hanno imposto una riflessione sulla libertà di espressione della nostra civiltà occidentale usando al posto del verbo il segno ed Esposte per la prima volta lo scorso anno a Foligno a palazzo Trinci, a palazzo Visconti a Gera D’Adda, saranno dopo Montefalco, nel museo risorgimentale di Villa Mirra, e a Firenze ospiti del Consiglio della regione Toscana, a palazzo del Pegaso. (more…)

La  mostra itinerante di Claudio Medorini sbarca a Gubbio

16 novembre 2017

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Aldo Claudio Medorini

Aldo Claudio Medorini, in mostra personale alla chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, a Gubbio, dal 2 Dicembre al 2 Gennaio

E così dopo la splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno, e l’incanto del palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, la  mostra itinerante sbarca a Gubbio, nella incantevole e mistica Chiesa Santa Maria dei Laici.

Allestimento a cura di: Tania Tagnani, Curatore artistico  (more…)

L’artista umbro Claudio Medorini in mostra a Foligno

24 agosto 2017

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Aldo Claudio Medorini

“Parigi 7 Gennaio 2015”

Questo il titolo della mostra personale dell’artista Aldo Claudio Medorini, che sarà esposta nella prestigiosa sala Sisto IV a Palazzo Trinci ove ha sede il Museo della Città di Foligno, con Pinacoteca, Museo Archeologico, Museo Multimediale delle Giostre.

La mostra sarà inaugurata e presentata dallo stesso artista il 2 Settembre ore 17,00 sarà visibile sino al 5 Ottobre 2017. (more…)

Aldo Claudio Medorini espone a Lipari al Carasco Hotel

8 giugno 2016

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Alba Eoliana

Sarà la suggestiva cornice di uno dei più importanti hotel dell’isola Eoliana ad ospitare dal 26 giugno sino ai primi di ottobre le opere su tela e su seta della serie Aeolian Essences di Medorini, e a dare così all’artista l’occasione di tornare nella propria terra d’origine per relazionare la sua arte con i luoghi vissuti da ragazzo e con gli amici del tempo. Elementi questi che lo accompagnano sempre e si ritrovano comunque nella sua ricerca artistica. http://www.medorini.com

Carasco

Hotel Carasco

A picco sul mare, adagiato sulla scogliera del Porto delle Genti a Lipari, il Carasco è stato uno dei primi alberghi costruito alle Eolie, ed è una struttura di riferimento per l’accoglienza degli ampi spazi e del panorama godibile. http://www.carasco.org

Omaggio alla Quintana di Foligno del M° Aldo Claudio Medorini

12 Maggio 2016

Quintana1In esposizione presso l’Ufficio del Turismo del Comune di Foligno in C.so Cavour una opera di Medorini ispirata dalla Giostra della Quintana.

Medorini, attraverso i suoi codici che sono parte integrante della sua corrente pittorica “Nautismo” rappresenta con elementi in rilievo disposti con una semplice regola algebrica, sino a dare un senso, una forma, un cavaliere sul suo cavallo e con la sua lunga lancia. (more…)

ARTE: L’Umbro Claudio Medorini in esposizione permanente a New York

2 Maggio 2016

WardNAsse windowsIl maestro Eoliano, da oltre mezzo secolo umbro di adozione, dopo una stagione, quella del 2015, densa di eventi con successi di critica e pubblico e ottenendo anche la pubblicazione e recensione delle sue opere in cataloghi e volumi d’arte con editoriale Giorgio Mondadori, il M° Aldo Claudio Medorini, che è pure stato fra gli artisti protagonisti all’Expo 2015 di Milano, esponendo a giugno al padiglione collegato al padiglione Italia e successivamente a settembre al padiglione del Cacao e Cioccolato – Il cibo degli Dei, si è spinto oltreoceano nel cuore degli Stati Uniti, a New York per esporre in una delle più antiche e prestigiose galleria d’arte contemporanea. (more…)

L’Associazione culturale politica Italia dei Diritti e dei Doveri vede la luce in una splendida serata a Foligno

9 dicembre 2015
iddRingraziamo  di cuore tutti gli intervenuti nella prestigiosa sala di Nemetria a Foligno, alla presentazione dell’Associazione “Italia dei Diritti e dei Doveri” e dei preziosi contributi che successivamente nel dibattito sono emersi e posti all’attenzione dei relatori. Sicuramente è la palese dimostrazione di un segno di speranza e di attenzione a chi invoca insieme a noi una ventata di cultura politica nuova, che metta  in luce valori morali e civili condivisi.
Sta a noi, alla società civile globale, fare in modo che tutto questo avvenga, anticipando il cambiamento, investendo sui giovani che, per definizione, sono portatori di novità, sulle donne con i loro sogni le loro aspirazioni. Invece, quello che le generazioni più adulte, possono e debbono fare è saper indicare anche ai giovani ciò che del passato deve essere custodito e ciò che invece può essere lasciato. Questo discernimento logo iddè indispensabile per un cambiamento positivo. E tale discernimento va accompagnato anche con l’esempio delle stesse generazioni più adulte, perché il mantenimento di alcune conquiste di civiltà dei decenni passati dipenderà anche dalla capacità di sacrificare qualcosa, soprattutto i privilegi, da parte di chi ora è più garantito e tutelato, con una responsabilità proporzionata alle concrete possibilità in un’ottica di nuova alleanza fra le persone di buona volontà e la tutela dell’ambiente. Ma quello che noi vogliamo e dobbiamo mettere in evidenza è che la politica è in crisi perché idd buonaè in crisi il sistema della rappresentanza. I cittadini, i lavoratori autonomi e dipendenti, gli artigiani non si sentono più rappresentati socialmente e culturalmente da questi partiti, che sempre di più si propongono come cartelli elettorali svuotati di valori ed ideali, lontani dai reali interessi e bisogni della gente comune ed incapaci di coniugare governabilità e rappresentanza, capacità amministrativa e capacità di analisi. Questi sono stati i temi prevalenti nella mia relazione introduttiva, che poi successivamente sono stati ripresi approfonditi e ampliati dai numerosi interventi dei presenti all’iniziativa. Crediamo inoltre che sia venuto il momento nella nostra vita di restituire qualcosa al Paese. Non abbiamo ricchezze da restituire ma forse abbiamo intelligenze, competenze ed esperienze che possono essere messe al suo servizio. Dobbiamo assolutamente stimolare il dibattito civile e politico sulle scelte necessarie per lo sviluppo dell’Umbria e del nostro Paese e per questo la nostra Associazione si pone come obiettivo primario di stimolare ed arricchire il dibattito politico, rinnovando la politica dei partiti e non sostituendola con scorciatoie populistiche. Crediamo inoltre che i partiti debbano ascoltare le opinioni qualificate della società civile e debbano usare meglio le competenze presenti nella società. Siamo inoltre fortemente convinti, che tra la classe politica e la società civile si sia creato un divario enorme di qualità, di competenze e di esperienze. Riteniamo che sia venuto il momento in cui anche la società civile oltre ad avanzare pretese verso la politica provi a colmare questo divario, facendo un passo verso la società politica. Agli inizi del 2016, l’Associazione “Italia dei Diritti e dei Doveri” intende promuovere sulla scorta dei preziosi suggerimenti che sono emersi nel successivo confronto, dei progetti e dei programmi che si tradurranno in ulteriori iniziative, volte ad aprire un proficuo e concreto dibattito con tutti i cittadini dell’Umbria. Formulo infine un doveroso e sentito ringraziamento a Francesco La Rosa, responsabile di www.goodmorningumbria.it , moderatore della serata, all’artista Aldo Medorini per aver disegnato il logo della nostra Associazione ed al Prof. Avv. Fabio Francario Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli studi di Siena, per l’autorevole e prestigioso contributo, che ha dato a questa nostra prima iniziativa.
Augusto Rinalducci   Co-Fondatore “Italia dei Diritti e dei Doveri”