In questa giorni si è concluso anche a Massa Martana il tesseramento al Popolo della Libertà. Soddisfazione viene espressa dai Coordinatori Gianluca Agnetti e Mellito Alcini. “Siamo in linea con il trend positivo che si è verificato non solo in Umbria ma in tutta la nazione. Il numero degli aderenti al partito per una realtà piccola come la nostra è significativo e questo ci rende orgogliosi. Il dato più confortante è l’alta adesione di giovani che ovviamente vedono, in questo nuovo corso politico avviato dal segretario Angelino Alfano, la possibilità di costruire un partito aperto al confronto, soprattutto per la scelta dei candidati, un partito che possa diventare degli eletti e non dei nominati dall’alto. In conclusione, il brillante risultato del tesseramento dimostra che il partito è vivo e che il popolo di centrodestra massetano spera ancora in un cambiamento di cui può e deve essere l’artefice, non dimentichiamoci che nelle ultime tornate elettorali il Popolo della Libertà si è confermato come primo partito a Massa Martana”.
Posts Tagged ‘mellito’
Massa Martana, costituito Comitato Abolizione Tassa Tevere Nera
26 marzo 2011riceviamo da: COMITATO CIVICO ABOLIZIONE TASSA TEVERE-NERA MASSA MARTANA e volentieri pubblichiamo
Al termine dell’Assemblea Civica, convocata su iniziativa di Alcini Mellito e Agnetti Gianluca, si è formalmente costituito anche a Massa Martana il Comitato Abolizione Tassa Tevere Nera. Alla presenza di Leo Venturi (TERNI OLTRE) e dell’Avv. Moreno Primieri, in rappresentanza del Comitato Abolizione Tassa Tevere Nera di Todi, si è svolta con la partecipazione di numerosi cittadini, una riunione nella quale si sono affrontate le problematiche dovute alla applicazione di un balzello ingiusto, discriminatorio e vessatorio, avversato dai cittadini e dalle imprese proprio per il suo alto tasso di iniquità. Si è preso atto che il Comune di Massa Martana insieme a quello di Todi, sono gli unici due della Provincia di Perugia, insieme ad altri della Provincia di Terni sottoposti, in riferimento alla tutela idrogeologica del proprio territorio, addirittura ad una doppia tassazione, una applicata dal Consorzio, l’altra a carico della fiscalità generale. E’ stata stigmatizzata pertanto una iniqua imposizione fiscale che crea una evidente disparità di trattamento tra utenti nell’ambito dello stesso territorio provinciale e tra utenti in ambito Regionale. E’ emersa pertanto l’esigenza di creare un organismo civico che, spinto dal principio “partecipare è fare”, svolga una funzione che, superando le diversità partitico-politiche, porti avanti con determinazione iniziative finalizzate al raggiungimento di un obiettivo: ridefinire la normativa di salvaguardia idrogeologica del territorio, sollecitando la Regione all’approvazione in tempi rapidi del Disegno di legge riguardante le modifiche normative delle Comunità Montane con lo scopo di inserire la materia nell’ambito della istituenda Agenzia Forestale Regionale. Il neo- Comitato richiede con forza l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Massa Martana, guidata pro-tempore dal Sindaco Maria Pia Bruscolotti, a farsi carico delle istanze poste dai cittadini /utenti al fine di poterle rappresentare agli Organi Regionali preposti. Auspica inoltre che nel prossimo Consiglio Comunale di Massa Martana si raggiunga l’approvazione unanime di un documento che testimoni la volontà politica di voler conseguire quelle finalità che i cittadini/utenti, a gran voce e con urgenza, richiedono.