Posts Tagged ‘menichetti’

Teatro Morlacchi – Sandro Allegrini presenta Matti da slegare: a spasso per il manicomio e il parco di Santa Margherita

16 ottobre 2013

Lunedì 21 ottobre, ore 17

manicomio ieri e oggi

manicomio ieri e oggi

Con Manuela Mignini e Mario Squadroni (con mappe e foto storiche inedite). Con una testimonianza di Paolo Menichetti e un invito di Carlo Corinaldesi. Letture degli autori perugini Claudio Spinelli e Lodovico Scaramucci. Montaggio immagini di Leandro Battistoni.

Il nome “Santa Margherita” (ampia superficie urbana, attualmente adibita a parco pubblico, polo scolastico e orti condivisi) sollecita, nella memoria storica dei perugini, sentimenti di (more…)

Arte: Personale di Maura Menichetti al Decò di Ponte San Giovanni

25 aprile 2013

menichettiDomenica 5 maggio alle ore 18:00 nei locali del Ristorante Decò a Ponte S.Giovanni si inaugura la personale di pittura di Maura Menichetti.

L’esperienza artistica di Maura Menichetti trova le sue radici in una profonda e significativa ricerca che non si pone limiti o regole precostituite ma va oltre i percorsi già tracciati. Capiti i valori iconografici, intraprende un percorso molto personale che, (more…)

INAGURAZIONE DEL SERBATOIO DI TAVERNELLE PANICALE.Un nuovo impianto per garantire sicuro approvvigionamento idrico

19 ottobre 2011

Sabato 22 ottobre alle ore 11.00 nei pressi di Via Salvatore Allende – località Tavernelle nel Comune di Panicale, sarà inaugurato il nuovo serbatoio di accumulo dell’acqua potabile. Il progetto di tale opera è compreso nel piano degli interventi per fronteggiare la crisi idrica che ha colpito l’Italia centro-settentrionale redatto a seguito di O.P.C.M.  n° 3598 del 15 giugno 2007 ed approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 23 novembre 2007 n° 166. La realizzazione di tale manufatto è l’atto conclusivo di un piano generale di riordino del sistema idrico del Comprensorio del lago Trasimeno, che ha visto la realizzazione di oltre 70 km di condotte idriche di adduzione e numerosi impianti al fine di garantire costante e sicuro approvvigionamento di acqua potabile controllata e di qualità all’intera area lacustre, come da missione di interesse generale di cui Umbra Acque S.p.a. è incaricata. Per l’abitato di Tavernelle il progetto ha previsto la realizzazione di una condotta di adduzione dal nuovo acquedotto del comprensorio del lago Trasimeno fino al nuovo serbatoio realizzato nella zona alta del paese ed il collegamento di quest’ultimo alla distribuzione esistente. Il serbatoio è stato realizzato in cemento armato ed ha capacità di circa 390 mc. Il volume a disposizione sarà diviso in due vasche per poter garantire le periodiche operazioni di pulizia senza interrompere l’alimentazione idrica. All’inaugurazione, che si è terrà presso il nuovo impianto di Umbra Acque S.p.A., saranno presenti il Sindaco di Panicale – Luciana Bianco, l’Assessore all’Ambiente della Regione Umbria – Silvano Rometti ed il Presidente di Umbra Acque S.p.A. – Enrico Menichetti.

ESPERIMENTI DI FRAMMENTAZIONE personale di Maura Menichetti

5 ottobre 2011

Inaugurazione giovedì 6 ottobre · 18.30 – 21.30

Golf Club Perugia – Ristorante Golf Perugia Loc. Santa Sabina Perugia (PG) 075 517.85.81

“Esperimenti di  frammentazione”
Mostra a cura di Francesca Duranti

L’inaugurazione della mostra sarà accompagnato dalle note dei  Legio Felix
Alessandra Chieli, Voce
Mauro Businelli, Violoncello
Umberto Ugoberti, Accordèon

Marsciano: Inaugurata la fontana che distribuisce acqua pubblica

2 ottobre 2011

Funzionerà tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 23.00

Un grande numero di cittadini ha partecipato, sabato primo ottobre, all’inaugurazione della fontana per l’erogazione di acqua pubblica istallata a Marsciano in via Madonna delle Grazie, nel quartiere di Tripoli. Al taglio del nastro c’era il Sindaco Alfio Todini, il Presidente di Umbra Acque Enrico Menichetti e l’Assessore provinciale all’ambiente Roberto Bertini.  L’iniziativa rientra nel progetto “Fontanelle” promosso da Umbra Acque in collaborazione con la regione Umbria, l’Ati n. 2 e i Comuni interessati. La fontanella distribuisce acqua naturale, frizzante e refrigerata, proveniente dalla rete pubblica, di assoluta qualità e costantemente controllata. Il costo è di 5 centesimi di Euro ogni litro e mezzo. Il pagamento può essere effettuato direttamente presso l’erogatore oppure attraverso chiavette che prevedono una cauzione di 5 Euro e anch’esse ricaricabili presso la fontanella. I pubblici esercizi dove sarà inizialmente possibile trovare le chiavette sono il lo Studio fotografico Rosati, il Punto Luce Elettricità, Lady estetica, e la Tabaccheria e ricevitoria di via Madonna delle Grazie, tutti ubicati nei pressi della fontana di erogazione. “Riscopriamo – ha affermato il Sindaco Todini – un modo antico di approvvigionamento di acqua potabile che oggi torna di attualità e può considerarsi più che mai moderno. Questa istallazione è importante sotto molti aspetti a partire da due principali, ovvero il risparmio in termini di costo economico e il positivo impatto ambientale che si determina con un minor consumo di bottiglie di plastica”. L’attenzione all’ambiente è stata sottolineata anche dal Presidente di Umbra Acque Menichetti e dall’assessore Bertini il quale ha spiegato che questa iniziativa, attiva già a Perugia e Città di Castello, sta portando al risparmio di migliaia di bottiglie di plastica, cosa che si traduce, innanzitutto, in meno plastica prodotta e minori costi per il suo smaltimento. A tutto questo, naturalmente, si aggiunge il risparmio economico, che alla fine dell’anno per una famiglia può essere dell’ordine di molte decine, se non centinaia, di Euro e che è testimoniato dal grande successo che questa iniziativa ha avuto nelle città dove è già partita. “Non ho dubbi – ha concluso il Sindaco Todini – che anche i cittadini di Marsciano sapranno utilizzare al meglio questa opportunità. E l’utilizzo migliore è un utilizzo abbondante, non escludendo, in futuro, la possibilità di istallare ulteriori fontanelle sul territorio”.