
Giuseppe Metelli
Cambio al vertice di Fidindustria, il sistema di garanzia di Confindustria Umbria, nato nel 2008 dalla fusione dei due consorzi provinciali di Perugia e Terni, che nel 2011 ha garantito oltre 21 milioni di euro di finanziamenti erogati a favore di molte delle oltre 650 aziende aderenti.
Giuseppe Metelli dà il cambio a Giuseppe Listanti che aveva concluso il suo mandato. Il neo presidente sarà affiancato dal vice presidente Mauro Cardinalini, imprenditore di Terni che opera nel comparto del tessile-abbigliamento, e dagli altri componenti del Consiglio Direttivo: Maurizio Celi, Sergio Cimino, Enrico Cipiccia, Alessandra Gasperini, Giuseppe Listanti, Venanzo Mariani, Carlo Pacifici, Ennio Palazzari, Vittorio Pellegrini e Luca Tacconi.
Giuseppe Metelli, imprenditore di Foligno si occupa della gestione, insieme al fratello Domenico, delle aziende di famiglia che operano nel settore della produzione di calcestruzzo preconfezionato, delle cave e dell’edilizia, è stato già consigliere e vice presidente del consorzio esprimendo competenza e impegno molto apprezzati dalle aziende consorziate. Qualità che lo stesso Metelli ha pubblicamente riconosciuto al collega Listanti “che ha condotto – ha detto Metelli – il consorzio regionale in questi anni interpretando gli intenti di tutto il consiglio direttivo valorizzando l’attività di garanzia quale valido strumento al fianco delle aziende che, soprattutto in questi anni, hanno dovuto affrontare una crisi durissima con conseguenti forti limitazioni nell’accesso al credito. L’indirizzo che il neo presidente intende seguire sarà in linea con la precedente presidenza, si fonderà su principi condivisi considerato il grande apprezzamento che il consorzio da sempre riscontra nel mondo imprenditoriale e nel sistema bancario. Il presidente uscente Giuseppe Listanti, imprenditore di Terni operante nel settore dolciario, ha guidato dapprima Assofidi Terni e successivamente, insieme ad Antonio Campanile, l’allora presidente del consorzio fidi perugino, ha costituito Fidindustria Umbria, interpretandone fino ad oggi il ruolo di presidente dimostrando scrupolo e passione.