Durante il ponte di Ognissanti si sono disputati a Parma i campionati italiani indoor organizzati dalla FIARC (federazione italiana arcieri tiro di campagna) al quale hanno partecipato centinaia di arcieri.
Una rappresentanza della compagnia Arcatores de Mevania (Bevagna) ha sfidato altri arcieri nella competizione che si svolge attraverso due gare che assegnano il titolo internazionale e una gara “all’ultima freccia” che assegna il titolo di campione italiano.
Nella prima fase della gara gli Arcatores si sono distinti con un primo posto per la categoria cuccioli maschile arco compound di Damiano Piermarini ; un terzo posto di Federico Motta per i cacciatori maschili arco storico. (more…)
Posts Tagged ‘mevania’
Arcatores de Mevania : Nuovo campione italiano indoor nel tiro con l’arco e una medaglia d’argento
2 novembre 2016Arcatores de Mevania – non solo sport
29 novembre 2013Domenica 1 dicembre a Pian di Boccio di Bevagna si terrà la gara di tiro con l’arco FIARC valida per il campionato regionale e come qualificazione per i campionati italiani 2014.
La compagnia organizzatrice e’ la 11 Meva – Arcatores de Mevania. Una (more…)
ARCATORES DE MEVANIA…..VANNO “A SEGNO” ANCHE IN TOSCANA
29 ottobre 2013Domenica 27 ottobre la compagnia ARCATORES de MEVANIA ha partecipato ad una gara al di fuori del proprio Comitato regionale (Umbria marche Abruzzo Molise). La gara si è svolta a Roccastrada in provincia di Grosseto.
Un bellissimo paesaggio ha fatto da cornice a una delle gare più difficili tra le quattro che devono disputare gli arcieri: la ” battuta”. La (more…)
La “città nel mezzo” Mevania, capitale politica e centro religioso degli antichi Umbri
9 settembre 2013Un fine settimana alla riscoperta della Bevagna più antica. La due giorni organizzata dall’Associazione culturale Perdiquà, seguita da un folto, attento ed interessato pubblico, ha puntato i riflettori sulla storia più lontana. Bevagna, famosa per il suo medioevo, sapientemente riproposto durante il Mercato delle Gaite, contiene una storia più antica in cui la città ricopriva un ruolo di primaria importanza: Capitale dell’Etnos umbro.
L’Archeologo, studioso della storia degli Umbri, Simone Sisani ha coinvolto (more…)