Posts Tagged ‘mezzo’

QUESTIONE MORALE – LA RIFORMA CHE UCCIDEREBBE IL PD

3 dicembre 2014
On. Mirko Coratti - Pd

On. Mirko Coratti – Pd

di Ciuenlai

Fanno finta di niente , ma dopo il terremoto che ha colpito l’on. Piduino Di Gennaro, a Roma in una “retata” di estrema destra sono rimasti impigliati nella rete un sacco di uomini del maggior partito italiano, che, a sentire il premier, sarebbe di sinistra.
Parliamo di pezzi da 90 come il Presidente del Consiglio Comunale di Roma Coratti, l’assessore della Giunta Marino Ozzimo e il Consigliere Regionale Patanè, tutti ex Bersaniani che si stavano progressivamente spostando verso Renzi, seguendo il motto del “faccendiere rosso” Buzzi (anche lui della partita) “Gli affari sono affari” e non hanno colore. Ma il più inquietante è un certo Odevaine. Un soggettino che dopo due condanne per “disciplina degli stupefacenti” ed emissione di assegno a vuoto, nel 1989 e nel 1991, viene premiato per l’onorata carriera e nominato vicecapo prima e direttore poi del Sindaco Oulter, in arte Walter Veltroni e nel 2008 direttore della Polizia Provinciale di Zingaretti (quando era Presidente della Provincia). Adesso era da novembre Presidente di una associazione che “promuove i diritti dei migranti”. E, stando ai giudici, anche dei suoi dirigenti, visto che una delle accuse riguarda il “business dell’accoglienza”. Ma Renzi e il Nazareno non hanno tempo per occuparsi di queste cosette. Loro sono impegnati con altri galantuomini (Verdini, Berlusconi e soci) a fare accordi per a sbranare la Costituzione e la democrazia. La questione morale non ha bisogno di essere riformata, va bene così, altrimenti addio accordi. E hanno ragione perché se fossero costretti ad affrontarla, il Pd potrebbe anche non resistere ad un simile colpo.

La “città nel mezzo” Mevania, capitale politica e centro religioso degli antichi Umbri

9 settembre 2013

mevaniaUn fine settimana alla riscoperta della Bevagna più antica. La due giorni organizzata dall’Associazione culturale Perdiquà, seguita da un folto, attento ed interessato pubblico, ha puntato i riflettori sulla storia più lontana. Bevagna, famosa per il suo medioevo, sapientemente riproposto durante il Mercato delle Gaite, contiene una storia più antica in cui la città ricopriva un ruolo di primaria importanza: Capitale dell’Etnos umbro.

L’Archeologo, studioso della storia degli Umbri, Simone Sisani ha coinvolto (more…)

“L’ Età di Mezzo” premio letterario di Midgard Editrice

17 novembre 2010

La Midgard Editrice, in collaborazione con Medioevo in Umbria (www.medioevoinumbria.it), bandisce la prima edizione del Premio Età di Mezzo, riservato ai saggi di storia medievale, in lingua italiana. Le opere devono essere inedite. Gli autori che intendono partecipare debbono inviare le loro opere in formato cartaceo (1 copia), specificando sulla busta “Premio Età di Mezzo”, a Midgard Editrice, Via C.Colombo 4, 06127 Perugia, entro il 31 gennaio 2011. L’autore dovrà inserire nel manoscritto data di nascita, residenza, numero telefonico ed eventuale indirizzo email per contatti. Il vincitore del premio vedrà la sua opera pubblicata gratuitamente nella Collana Saggistica della Midgard Editrice.
Le opere più meritevoli saranno segnalate sul sito internet della Midgard Editrice e potranno ricevere delle proposte alternative di pubblicazione.