Posts Tagged ‘michele’

DOMANI APRE IL MENOTTI ART FESTIVAL DI SPOLETO

27 settembre 2019

 

Luca Filipponi

Luca Filipponi

La 12esima edizione del Menotti Art Festival di Spoleto, kermesse internazionale che promuove l’arte a 360 gradi, punta soprattutto sui giovani.
L’evento, gemellato con la città di New York e con la Cina, aprirà il sipario domani 27 settembre ore 16 presso l’Auditorium della Stella e avrà tra Spoleto ed alcuni Comuni dell’Umbria ben 120 spazi espositivi e oltre 3000 artisti: tra questi il designer italiano che vive a New
York Marco Gallotta (collaboratore di Woody Allen) e la mostra dell’artista Silvia Dogliani (chiesa di San Simone, piazza Campello) mentre le grafiche americane di Andy Warhol e della sua scuola sono esposte al teatro sociale di Amelia per tutto il mese di Ottobre. (more…)

Elezioni Perugia: Michele Ferri

20 Maggio 2019

ferri

ARTE: Mostra internazionale Bruxelles Expo

26 novembre 2017
ancaIl viaggio degli artisti del movimento culturale internazionale  “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguito dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, dopo il successo riscontrato al Carrousel Du Louvre a Parigi, a giugno di questo anno continua verso altre mete prestigiose come  l’esposizione internazionale d’arte contemporanea “art3f Bruxelles Expo” che si svolgerà  in Belgio dal 24 al 26 novembre 2017, presso il Centro fieristico internazionale Parc des Exposition Bruxelles , Palazzo Heysel.
Bruxelles Expo è una preziosa location  dove si svolgono eventi culturali, fieristici, convegni scientifici, concerti, mostre d’arte e che attira migliaia di turisti ogni anno. Bruxelles è uno dei centri più importanti sulla scena dell’arte contemporanea, alla moda, che fa tendenza, un mercato dinamico di una capitale al crocevia di percorsi artistici europei grazie alla posizione geografica, all’ambiente  multiculturale e cosmopolita. La Galleria “Oxygene – Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza ” per questa mondana manifestazione presenterà una selezione di opere di scultura, pittura e fotografia degli artisti : Emiliano Biancalana,  Daniela Tosca Bertelli, Ornella Busti, Hisu Choi,  Patrizia Di Poce, Dani El Mrabet, Paola Giordano, Giacchi Gianni, Michele Martinelli, Anca Palel, Luciana Pasquin, Barbara Scaccini, Otello Scatolini,  Fabiana Taddei.
Dal 2018 questa meravigliosa avventura proseguirà verso altri importanti centri  culturali come Londra, Barcellona, Shangai e Dubai. 

Arte: Mostra personale di Michele Martinelli alla Rocca Paolina di Perugia

26 novembre 2017
STEF2509_preview (1)

a sinistra Michele Martinelli e Alessandra Anca Palel

Sabato 18 novembre presso la Sala Cannoniera del Museo Rocca Paolina di Perugia si è svolta l’inaugurazione della Mostra personale del Maestro Michele Martinelli “Luce”, organizzata dalla curatrice Alessandra Anca Palel.

La mostra patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia, dal governo regionale del Kurdistan, dall’Associazione EMV3 arte, la Scuola di danza  – Balletto di Roma e dall’Associazione Oxygene si è  svolta nell’ambito della manifestazione culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” che da anni ormai porta avanti un messaggio di pace, incentivando il dialogo, gli  incontri tra popoli e culture e un’approccio concreto per il rispetto degli diritti umani. Un coinvolgente discorso
di Dott.ssa  Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria  ha aperto la mostra del noto artista perugino.

(more…)

Umbricellum, Ricciardi: udienza rinviata

3 ottobre 2017
michele ricciardi

Michele Ricciardi

BESOSTRI: “AVVOCATI ANTITALIKUM VOGLIONO SOLO GARANTIRE
VOTO LIBERO E DIRETTO AI CITTADINI, FAVORENDO
LEGGI ELETTORALI COSTITUZIONALI”

ROSATELLUM 2.0: AVVOCATI ANTITALIKUM  “NON C’E’ DUE SENZA TRE. SENZA IL VOTO DISGIUNTO FARA’ LA STESSA FINE DI PORCELLUM E DI ITALIKUM”

A Montecitorio, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari, si è tenuta la riunione degli Avvocati Antitalikum, introdotta dal Coordinatore Avv. Felice Besostri con gli interventi degli Avvocati: Palumbo, Sarno, Ricciardi, Caputo, Sentimenti, Paolini e Di Stasi.  (more…)

Lo scrittore e conduttore Rai 1 Marco Cerbella presenterà il libro NOTE SEGRETE dello scrittore e giornalista Michele Bovi

29 Maggio 2017
noteIl Primo giugno a Passignano sul Trasimeno giardini Zagabria  in occasione della Notte bianca

Presenti Johnny Charlton dei Rokes, la Giornalista Alice Guerrieri,

Stefania Chiaraluce e Carla Pistola si esibiranno in una  performance pittorica live ed il critico d’Arte Giorgio Grasso e molti altri artisti   in una estemporanea.

 

MICHELE BRAVI A SAN REMO, LA PRIMA VOLTA UN TIFERNATE DOC ALL’ARISTON

13 dicembre 2016

michele-bravi1“Cantare sul palco dell’Ariston, tra i big di San Remo, è il riconoscimento giusto al talento di Michele, tifernate che fa onore alla sua città e che rappresenta un esempio per tanti giovani alla ricerca di una strada nel mondo dello spettacolo”: c’è compiacimento ma anche un po’ di emozione nelle parole con cui il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e il vicesindaco Michele Bettarelli, assessore alla Cultura, commentano la notizia che Michele Bravi, vincitore di X Factor, you tuber campione di condivisione, parteciperà alla prossima edizione di San Remo nella categoria “Big”. (more…)

Umbria Jazz chiude i battenti ma per i disabili non si sono mai aperti

17 luglio 2016
michele pietrelli

Michele Pietrelli

Siamo arrivati alla fine anche dell’edizione 2016, la città di Perugia ha accolto decine di migliaia di cittadini Italiani e stranieri, ma lo ha fatto ancora una volta in modo inadeguato, lasciando i panni  – forse mai indossati – di città moderna e accessibile a tutti. E così, ancora una volta, Perugia e chi la governa di dimentica dei disabili. Per costoro e per i loro accompagnatori resta un’impresa impossibile accedere alle informazioni relative all’evento.  Né il portale Internet del Comune di Perugia, né il portale ufficiale di Umbria Jazz riportano indicazioni specifiche per i disabili e per i loro accompagnatori: dalla mobilità (come arrivare, come spostarsi con mezzi propri e con i mezzi pubblici), all’accessibilità ai luoghi d’interesse (descrizioni dettagliate rivolte a persone con disabilità motoria, ma anche suggerimenti di visita per persone non vedenti), ai servizi di utilità (bagni pubblici attrezzati, noleggio sedie a rotelle etc). (more…)

CITTA DI CASTELLO: I 40 ANNI DELLA GALLERIA D’ARTE AMADEI

12 febbraio 2016

amaUn traguardo importante e significativo per tutta la città spesso al centro di iniziative e manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale grazie alla competenza, passione e lungimiranza con cui Luigi Amadi ha portato avanti la sua attività di gallerista e cultore delle arti visive diventando spesso il punto di riferimento di grandi artisti. Nel corso di questi ultimi decenni l’attività culturale ed artistica non si è limitata al proprio ambito di interesse ma ha spesso fornito spunti e suggerimenti preziosi alle istituzioni per cercare di elaborare progetti sinergici e condivisi in ambito extra-territoriale anche sul versante dell’offerta turistica in grado di dare maggiore forza e penetrazione ai nostri territori in termine di immagine e promozione”. (more…)

Tristezza infinita, ha lasciato la vita terrena Grazia Paparoni in Ferri

1 febbraio 2016
grazia

Grazia Paparoni  Ferri

Questa notte, assistita amorevolmente dalle cure del figlio è spirata Grazia Paparoni, di 70 anni,  madre adorata dell’ing. Michele Ferri.

Straordinaria Donna per temperamento,  impegno civile e valori cristiani, è stata apprezzata imprenditrice nel settore dell’edilizia innovativa residenziale di qualità.

Il rito funebre sarà officiato domani martedì 2 febbraio ore 11 presso la chiesa di Santa Lucia.

____________________

All’amico Michele giungano le condoglianze più affettuose da Francesco La Rosa e dagli amici di Goodmorning Umbria.

 

‘NDRANGHETA: CRONISTA, MINACCIATO IN UMBRIA DA UN APPARTENENTE A UNA FAMIGLIA MAFIOSA

13 ottobre 2015

“Stavo facendo una inchiesta in Umbria a Terni. Ci trovavamo nei pressi della casa di questa persona che ha malgradito la mia presenza e mi ha invitato ad andare via con minacce ‘tangibili’.  Ci sono state intimidazioni e gesti  abbastanza chiari e parole inequivocabili. Si trattava di un uomo appartenente a una nota famiglia di ‘ndrangheta di Reggio Calabria residente in quella città. Città dove fu arrestato anche un altro famoso ‘ndranghentista,  noto come il poeta a capo, secondo alcune sentenze della omonima cosca di Palmi. L’Umbria è una terra in cui le cosche sono molto radicate come dimostrano diverse indagini. E non mi stupisce che molti risiedano la”.

Lo ha rivelato Michele Inserra, capo servizio del Quotidiano del Sud e noto al grande pubblico anche per i suoi numerosi servizi scottanti realizzati per il programma ‘Storie Vere’, format condotto da Eleonora Daniele su Rai Uno, intervistato da Klaus Davi per il programma KlausCondicio.

Purtroppo si impara a convivere con la paura, è la tua inseparabile compagna di viaggio se decide di lavorare senza omettere nulla. Io provengo da Napoli  e per anni mi sono occupato di camorra in zone difficili dell’area stabiese e vesuviana. Io come altri colleghi in Calabria siamo spesso oggetto di minacce per avere svolto il nostro lavoro, per aver semplicemente raccontato fatti e personaggi. Taluni episodi non vengono resi pubblici per motivi di indagini. Gli investigatori e la Procura devono fare il proprio lavoro a trecentosessanta gradi e in assoluta serenità. Non mi definisco giornalista anti mafia. Cerco di fare soltanto il mio lavoro”.

FERRI: Vogliono far sparire la Regione Umbria!..io avevo annunciato il pericolo

11 ottobre 2015
Michele Ferri

Michele Ferri

Nella giornata del 9 Ottobre 2015, il Governo ha accettato l’ordine del giorno in Senato di Raffaele Ranucci (Partito Democratico) che “impegna il governo a prendere in considerazione prima dell’entrata in vigore del ddl di riforma, l’opportunità di proporre attraverso una speciale procedura di revisione costituzionale, la riduzione delle Regioni”.

In queste ore leggo post su fb di umbri allarmati dall’ultima idea del Pd:  «Renzi cancella l’Umbria!” ecc…L’ultima  “renzata»  ha fatto reagire anche gli amici della Lega Nord Umbria! Meglio tardi che mai!

In campagna elettorale alle ultime regionali svoltesi in Umbria, sono stato l’unico dei 120 candidati della coalizione di Ricci a porre attenzione sull’argomento  riordino territoriale e non solo, ho anche presentato una proposta alternativa in sala stampa a palazzo Cesaroni…

Si, esiste un’alternativa!

presentazione ddl Morassut

presentazione ddl Morassut

La proposta di ddl Morassut-Ranucci (Partito Democratico) presentata del Dicembre 2014 (quindi non recentemente!!!) propone un nuovo riordino territoriale dello stato tramite l’accorpamento delle regioni confinanti (o parti di esse) e la creazione delle fantomatiche Macroregioni, con le eccezioni di Lombardia Sicilia e Sardegna che rimarrebbero come sono!

L’articolo 131 della Costituzione Italiana verrebbe modificato come segue:

“Sono costituite le seguenti Regioni: (more…)

Roma: L’artista perugino Michele Martinelli dona due opere all’ambasciata dell’Irak

1 ottobre 2015
aleIl progetto “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, proposto dall’associazione di promozione sociale Oxygene, nasce da una sinergia tra Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte e l’artista Michele Martinelli ed ha  come obbiettivo la divulgazione degli strumenti per il miglioramento personale e sociale tramite la valorizzazione  dell’arte e della cultura in assoctutte le sue forme,  promuovendo lo scambio interculturale nell’ambito di manifestazioni itineranti organizzate  sia sul territorio nazionale che all’estero, coinvolgendo associazioni con intenti simili e collaborando con vari enti, istituzioni e ambasciate.
Proprio per questa collaborazione la  S.E Saywan Barzani, Ambasciatore dell’Iraq presso la Repubblica Italiana e ambasciatore FAO ha incaricato il Maestro Michele Martinelli  di realizzare due bassorilievi in gessoale1 ceramico, interpretazioni del leone di Ninvè e del toro alato di Babilonia, opere che costituiscono l’allestimento permanente della Iraq Room presso il Palazzo della FAO a Roma e parte dell’allestimento dell’ambasciata dell’Iraq a Roma.

All’evento d’inaugurazione delle opere sono stati presenti la S.E Mohamed- Al- Sadr, Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede, la S. E Saywan Barzani, e rappresentanti di varie ambasciate e istituzioni locali.

Arte: Opere in esposizione permanente di Michele Martinelli e mostra collettiva di pittura al Gherlinda di Corciano

23 settembre 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Venerdi 18 settembre, presso il Centro d’intrattenimento Gherlinda di Corciano, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere del maestro Michele Martinelli in occasione dell’apertura del nuovo ingresso del centro, e nell’ambito della manifestazione culturale “SENTIERI DI PACE”, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura presso la Galleria d’arte gestita dall’associazione “OXYGENE” di Alessandra Anca Palel,  curatrice d’arte. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle istituzioni, che ci hanno onorato con la loro presenza, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’assessore alla cultura di Corciano Lorenzo Pierotti, e un particolare ringraziamento allo staff direttivo del centro Gherlinda, e alla Dottoressa Barbara Venanti, che sensibili all’arte ci hanno sostenuto nelle nostre iniziative. (more…)

Mini Transat, sei italiani alla conquista dell’Oceano

18 settembre 2015

copa-miniSi sono preparati duramente e ora sono pronti ad affrontare le insidie oceaniche. Sono gli italiani iscritti alla Mini Transat 2015, la sfida atlantica più dura per i solitari: vi raccontiamo le loro storie e le loro barche.

Ci siamo: il 19 settembre parte la ventesima edizione della Mini Transat, una delle regate più dure per i velisti solitari (è vietato l’utilizzo di qualsiasi apparato telefonico o informatico per collegarsi a terra: il comitato comunica solo una volta al giorno con gli skipper fornendo le previsioni meteo giornaliere). Il segnale di start sarà dato a Douarnenez, in Bretagna (Francia): la flotta dei Mini 6.50 farà rotta verso Lanzarote, alle Canarie (Spagna) dove avverrà l’unico scalo, per poi dirigersi a Pointe-à-Pitre, nella Guadalupa (Antille). Sono sei gli italiani pronti ad affrontare queste 4.020 miglia in Atlantico (due nei proto, quattro tra i serie) e che stanno completando gli ultimi preparativi a Douarnenez: e diciamolo chiaramente, nessuno di loro ha intenzione di “fare numero” visto che, negli ultimi anni, la vela oceanica azzurra ha acquisito nuova linfa e ha saputo esprimersi ai massimi livelli (basti pensare al secondo posto di Giancarlo Pedote nella Transat 2013, tra i proto, o alla vittoria di Andrea Mura alla Route du Rhum). (more…)

Si avvicina un week end di fuoco, meglio una cena in terrazza alla Locanda San Michele no?

12 giugno 2015

locanda-san-michele-buona (1)

LIBRI: A Perugia “IL CORANO spiegato da MAGDI ALLAM”

27 Maggio 2015

magdiDomani Giovedì 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Regione Umbria  (sala Multimedia, piano terra) Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, MAGDI CRISTIANO ALLAM, presenterà il suo nuovo libro: “Il Corano – spiegato da Magdi Cristiano Allam” (more…)

ELEZIONI, La Marini si sottrae al confronto: punta all’astensione?

13 Maggio 2015

l'altra1La Presidente Marini continua a sottrarsi al confronto sui temi programmatici per L’Umbria. La sua assenza alla tribuna elettorale dei candidati Presidente è la prosecuzione del tentativo di essere rieletta essendo invisa alla stragrande maggioranza degli Umbri. Tentativo iniziato con il varo della penosa legge elettorale regionale nella quale non è previsto voto disgiunto e ballottaggio. Del resto si tratta dello stesso silenzio calato nei confronti del governo Renzi e dei suoi (more…)

L’Altra Europa Umbria: Sì a reddito e lavoro, no al Jobs Act di Renzi

12 Maggio 2015

l'altra1I dati sull’economia della nostra regione dimostrano i fallimenti del governo Renzi e della Giunta Marini su lavoro ed economia: nessun settore, nessun territorio è risparmiato dalla crisi. Le delocalizzazioni e le dismissioni sono all’ordine del giorno: emblematici sono i casi dell’AST, della Merloni e della Perugina. La disoccupazione dilaga, le povertà si allargano, i nuovi lavori sono precari e sottopagati. Il sistema del credito è del tutto inadeguato. Questi sono i risultati delle politiche del Pd a Roma come in Umbria, dal Jobs Act a Garanzia Giovani, provvedimenti che hanno tolto diritti e che non hanno prodotto né nuovo lavoro, né stabilità. (more…)

Vecchietti: “Renzi affossa l’Umbria, l’Umbria boccia la Marini”

30 aprile 2015
l'altra1La forte crescita in Umbria delle procedure fallimentari nel primo trimestre del 2015 certifica le condizioni di profonda sofferenza dell’economia regionale. Rischiamo che la disoccupazione dilaghi. Altro che anno felix! Il mito del Jobs Act si rivela per quell’inganno che è sempre stato, al pari degli ottanta euro ripresi poi dal governo a suon di tasse. Tutto il mondo del lavoro da quello dipendente, agli artigiani, ai professionisti e alle partite IVA è sempre più segnato dalla precarietà, dallo sfruttamento e dalle disuguaglianze, mentre la stretta sul credito e l’inadeguatezza delle protezioni sociali aggravano la spirale recessiva. L’inadeguatezza del nostro Governo Regionale è certificata dal fatto che l’Umbria soffre più delle altre regioni italiane. Dobbiamo cambiare passo:sottraendo risorse ai mille baronati dell’Umbria massonica, dobbiamo predisporre un piano regionale per il lavoro e per la lotta alla povertà; strumenti con cui sostenere direttamente la popolazione, introducendo il reddito di cittadinanza, anticipando il pagamento degli ammortizzatori sociali, abbattendo le barriere nell’accesso al credito, utilizzando le risorse comunitarie per l’occupazione e lo sviluppo. Solo una grande redistribuzione della ricchezza può far ripartire l’economia regionale.

Michele Vecchietti – Candidato Presidente “L’Umbria per un’altra Europa”

Rifiuti: il nuovo piano mette l’Umbria al servizio del partito del cemento e dell’incenerimento. Per cambiare serve adottare “Rifiuti Zero”, non produrre il CSS.

23 aprile 2015

siprasLe scelte operate dalla Giunta regionale in queste ultime settimane di attività confermano la forte centralizzazione di poteri e funzioni che ha caratterizzato l’intera legislatura, determinando uno sbilanciamento dei rapporti di forza tra esecutivo e Consiglio regionale tale da sconfinare nell’illegittimità.

L’adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti è in questo senso paradigmatico: nonostante (more…)

Natale con i tuoi e la Pasqua con chi vuoi al Ristorante Locanda San Michele di Corciano

2 aprile 2015

locanda-san-michele-buona (1)

Legge elettorale: sconcertanti risposte dal Governo. Da lunedì scattano i ricorsi

15 marzo 2015

Dichiarazione di Michele Guaitini, portavoce del Comitato per la Democrazia in Umbria

Michele Guaitini

Michele Guaitini

Sconcertante. Non c’è altro aggettivo per descrivere la risposta in aula del sottosegretario Bressa all’interpellanza urgente dell’onorevole Adriana Galgano sulla legge elettorale regionale “Umbricellum”.

Onestamente non erano molte le speranze che il Governo potesse impugnare la legge regionale come da sue prerogative, ma sentir dire che certi principi costituzionali valgono per le elezioni nazionali ma non per quelle regionali lascia stupefatti. (more…)

Legge elettorale regionale, profilo di incostituzionalità?

14 febbraio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Comitato per la Democrazia in Umbria: lunedì 16/02 10° presidio per una legge elettorale legalitaria e democratica. A seguire CONFERENZA STAMPA con importanti novità.

Nell’imminenza dell’approvazione della legge elettorale regionale, lunedì 16 febbraio alle ore 10 si terrà 10° presidio del Comitato per la Democrazia in Umbria in piazza Italia davanti alla sede dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria. (more…)

“Coccoliamoci” con una cena romantica alla Locanda San Michele di Corciano

13 febbraio 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

IX Congresso di “Radicaliperugia. Giovanni Nuvoli”: eletti Michele Guaitini segretario e Andrea Maori tesoriere

26 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Continuità nelle iniziative per il ripristino dello stato di diritto e impegno per la partecipazione diretta dei cittadini negli indirizzi delle istituzioni

Si sono tenuti domenica 25 gennaio 2015 i lavori del IX congresso di Radicaliperugia.org Giovanni Nuvoli. Al termine di un lungo ed articolato dibattito sono stati eletti Michele Guaitini segretario ed Andrea Maori tesoriere, votati all’unanimità.

Il congresso ha ribadito la necessità di continuare con i progetti già intrapresi per l’attuazione di leggi che gli organi istituzionali si sono dati. (more…)

Sanità: Attuazione legge regionale su somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi

10 gennaio 2015
Andrea Maori

Andrea Maori

Radicaliperugia e Alternativa riformista chiedono incontro alla Presidente Marini

In seguito a notizie diffuse a mezzo stampa relativamente a ritardi di attuazione della legge Legge Regionale n. 7 del 17 aprile 2014, Radicaliperugia e Alternativa Riformista hanno chiesto un incontro alla Presidente Katiuscia Marini sulle intenzioni della giunta regionale in merito alla sua applicazione.

Infatti la legge non può attuarsi pienamente se non viene nominato un comitato tecnico-scientifico previsto all’articolo 6 i cui termini per la nomina sono scaduti da oltre 6 mesi. (more…)

Sintesi della conferenza stampa del Comitato per la democrazia in Umbria sulla legge elettorale della Regione Umbria

22 dicembre 2014

foto_conf_stampa_22_dicSi è tenuta oggi presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta la conferenza stampa indetta dal comitato per la democrazia in Umbria  a cui hanno partecipato

Michele Guaitini ed Andrea Maori, rispettivamente tesoriere e segretario di Radicaliperugia,   Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista,  Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica e il prof. Mauro Volpi, costituzionalista e docente presso l’Università degli studi di Perugia.

Tutti gli intervenuti hanno stigmatizzato lo scarso livello di partecipazione e di trasparenza che sta caratterizzando la fase di elaborazione della nuova legge. (more…)

Referendum regionali: finalmente l’Umbria esce, almeno parzialmente, da una situazione illegale e antidemocratica

5 dicembre 2014
Andrea Maori

Andrea Maori

Con l’approvazione all’unanimità all’ultima seduta del consiglio regionale – martedì scorso – della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l’utilizzazione”. (more…)

SPORT: Fabio Fanuli, Volley, fortissimamente Volley. I sogni possono aspettare

19 novembre 2014
Fabio Fanuli

Fabio Fanuli – Foto di Michele Benda, fotografo ufficiale della Sir

di Francesco La Rosa

Oggi ho avuto il piacere di intervistare Fabio Fanuli, classe 1985, libero della Sir Safety Perugia, e di parlare con lui della sua carriera e della sua esperienza nella Sir.

C’è una partita o un determinato momento della tua carriera che ricordi in modo particolare?

Quando giocavo a Perugia, nel 2009, quarto di finale dei play off. Ero in panchina..facevo il secondo libero a Damiano Pippi. Durante una partita a Piacenza, ad un certo punto, i miei compagni mi hanno chiamato ed indicato il campo. Damiano, purtroppo, si era fatto male al ginocchio, quindi dovevo entrare e dare più che potessi. E’ stato un momento veramente emozionante che ha lasciato in me un bel ricordo. (more…)

Artisti umbri all’inaugurazione in Michigan della mostra “Highly Recommended: Emerging Sculptors”

19 settembre 2014

Con il primo appuntamento riservato agli “Upper level donors” è stata inaugurata la mostra “Highly Recommended: Emerging Sculptors” presso i prestigiosi
giardini Meijers di Grand Rapids, in Michigan.

image

La mostra, nata dalla continua collaborazione tra i Giardini e gli artisti di fama mondiale presenti nella collezione permanente del parco, quali Arnaldo Pomodoro e Beverly Pepper per citarne solo alcuni, attivi in Italia, presenta le opere di 16 talentuosi giovani scultori provenianti dall’Europa, gli Stati Uniti ed il Medio Oriente.

Gli artisti di fama hanno suggerito giovani scultori tra i quali sono stati selezionati i presenti, come risutato di un nuovo approccio (more…)

P.R.C. di Corciano partecipa al Presidio davanti la sede della Regione Umbria a sostegno della Palestina

28 luglio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Il partito della rifondazione comunista di Corciano esprime la propria soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno presentato dalla maggioranza e votato (more…)

ENTE PALIO BASTIA UMBRA: Samantha Maiarelli vincitrice stendardo 52esima edizione

15 luglio 2014

bozzetto_paliodesanmichele_2014Una giovane artista di Bastia Umbra si è aggiudicata il concorso indetto dall’Ente Palio per realizzare lo stendardo della 52° edizione del Palio di San Michele. Centrali nella riproduzione, la figura del Santo Patrono e il rosone con i quattro colori rionali.

Sarà Samantha Maiarelli, 25 anni, ad avere l’onore di dipingere lo stendardo innalzato dal rione vincitore della 52esima edizione del Palio de San Michele di Bastia Umbra. La giovane artista, residente a Bastia Umbra e diplomata all’Istituto d’Arte Alinolo Magnini di Deruta, si è aggiudicata il concorso indetto dall’Ente Palio per l’ideazione e la realizzazione dello “Stendardo del Palio”. Il concorso era aperto a pittori ed artisti risiedenti in Umbria, anche non professionisti, come opportunità per valorizzare le potenzialità espressive del nostro (more…)

LETTERA APERTA AI CITTADINI E AGLI AMMINISTRATORI DELLE TERRE NOSTRE

18 giugno 2014

di MICHELE PANICO
Stanno arrivando al pettine i nodi irrisolti che più volte abbiamo denunciato, e vediamo con preoccupazione anche i rischi di involuzione democratica dovuti alle non scelte dei nostri amministratori, a livello comunale e regionale. (more…)

Ristorante Locanda San Michele, riapre la terrazza panoramica

7 giugno 2014

loc sanDa sabato 07 giugno siete tutti invitati alla riapertura estiva della nostra terrazza panoramica, per godere di una cena all’aperto, a lume di candela, da uno dei balconi più privilegiati ed esclusivi di Corciano…

per prenotazioni o informazioni

tel. 347 4878595

 

Mura Etrusche Patrimonio Unesco, ma il progetto è di Michele Bilancia

8 Maggio 2014

 

Cliccare per ingrandire

Cliccare per ingrandire

È STATO CONSUMATO L’ENNESIMO SCIPPO AI DANNI DEL BUON (FORSE TROPPO?) MICHELE BILANCIA.

Una notizia veramente ottima e lungamente attesa (bravi agli amministratori, bravo all’ottimo Mario, baiocco d’oro alla cultura del Cultura Comune Di Perugia): le mura etrusche “patrimonio dell’umanità Unesco”.

Peccato, però, nessuno ricordi che Michele Bilancia e Radici Di Pietra sono intimi amici dell’ambasciatore maltese Ray Bondyn, più volte portato a Perugia dallo stesso Michele (che, sia detto senza vanteria, sostenne personalmente anche le spese!).Ora, ignorarne completamente la creatura è semplicemente irriguardoso e ipocrita (è vecchia la storia di chi si fa bello con le piume del pavone che, prima o poi, cadono a terra svelando le vergognose (more…)

24 gennaio 2014


Città di Castello: “le eccellenze scelgono il centro storico”

14 gennaio 2014

Per Michele Bettarelli, vicesindaco di Città di Castello, e Riccardo Carletti, assessore al Turismo e Innovazione digitale, è questa l’indicazione emersa dalla visita alla sede di Piazza Fanti della Dinamo, (more…)

CITTA’ DI CASTELLO: PIAZZA IN FESTA PER LA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO

7 gennaio 2014

La discesa acrobatica della Befana dal cielo di Piazza Gabriotti ha chiuso simbolicamente le festività, richiamando tantissime famiglie nel centro (more…)

21 dicembre 2013

loc1

Cenone di Capodanno alla Locanda San Michele di Corciano

18 dicembre 2013

loc1

12 dicembre 2013

29 novembre 2013

19 novembre 2013

21 ottobre 2013

NATALE a Massa Martana: Presepi d’Italia 2013, “Habemus Papam” !

3 ottobre 2013

presepeTorna il Presepe di Ghiaccio e ci sarà anche la statua di Papa Francesco! Un presepe unico in Italia, con statue a grandezza naturale,  scolpite su grandi blocchi di ghiaccio che brilleranno come se fossero di cristallo, di quello più pregiato. La Sacra Famiglia sarà scolpita ispirandosi alla “Adorazione dei Magi” del Perugino e di fronte  a Gesù Bambino ci sarà la statua di Papa Francesco in adorazione, fatta di (more…)

3 ottobre 2013

Bastia: Concorso “Palio… il dietro le quinte”: vincono Annarita Acori, Fabrizio Todisco e Carlo Meazzi

2 ottobre 2013
1 posto Giuria Popolare - Meazzi Carlo

1 posto Giuria Popolare – Meazzi Carlo

Partecipato e apprezzato anche quest’anno il concorso fotografico “Palio…il dietro le quinte”, organizzato dall’associazione fotografica Contrasti in (more…)

1 ottobre 2013

Bastia: Il Palio di San Michele entra nel vivo

17 settembre 2013

 

il presidente Marco Gnavolini ed il coordinatore Vanessa Capocchia

il presidente Marco Gnavolini ed il coordinatore Vanessa Capocchia

Il Palio di Bastia Umbra entra nel vivo: inizio giovedì 19 settembre alle ore 21.30 con la cerimonia ufficiale e la benedizione di stendardi e mantelli.

Seguiranno i Bandi di Sfida che saranno proclamati a gran voce dai quattro rioni cittadini Moncioveta, Portella, San Rocco e Sant’Angelo (caratterizzati dai colori rosso, blu, verde e giallo). Dalla stessa sera (more…)