Posts Tagged ‘milano’

VALLE UMBRA E VALNERINA PROTAGONISTE ALL’ARITIGIANO IN FIERA GRAZIE A CARITAS DI SPOLETO NORCIA ED ATI 3 UMBRIA, STAND PER AZIENDE TERREMOTATE

9 dicembre 2016
standGrazie alla stretta sinergia tra la Caritas diocesana Spoleto – Norcia e l’Ati 3 dell’Umbria, nell’ottica della promozione dei territori, la Valle Umbra e la Valnerina sono presenti a Milano, tra i territori protagonisti dell’Artigiano in Fiera, il più grande evento di settore a livello nazionale, in corso dal tre all’undici dicembre.

(more…)

La “Galleria d’Arte” – “Unione Studentesca” – è lieta di presentare in Umbria, la “Wanted Cinema” (etichetta indipendente di – Milano -), con il Suo Documentario visivo su “Robert Mapplethorpe”.

23 ottobre 2016
mapple-poster6-500x760Nella propria specifica modalità di narrazione, di storie, attraverso immagini in movimento, il cinema, come tutte le altre forme artistiche, è attraversato, nella varietà di generi, dal confronto con le grandi questioni filosofiche, il significato dell’ esistenza, Dio, il Bene ed il Male, il rapporto tra etica e politica, quello tra giustizia e legge, il significato ed il valore del bello. Se, come nel caso di alcuni romanzieri (Proust, Joyce), o poeti (Leopardi), il complesso dell’ opera di alcuni registi (Bergman, Kubrik, Cronenberg), delinea un vero sistema di pensiero, indagabile anche da un punto di vista filosofico, anche alcuni film di genere o commerciali, possono essere mezzo per affrontare problemi filologici. Altro possibile oggetto di indagine è la filosofia del cinema. Da un lato i grandi

(more…)

Le Infiorate di Spello incantano le migliaia di visitatori di #Expo2015

23 ottobre 2015

infio expo gruppoUn risultato che solo l’entusiasmo, la passione, la coralità di intenti e l’amore per la propria città e la propria tradizione può dare. E’ questo il segreto della bellezza e l’ammirazione che in tutti suscita la manifestazione, senza pari, delle Infiorate di Spello.
Anche a Milano, in occasione di Expo 2015, le Infiorate non hanno deluso le aspettative offrendo uno spettacolo assolutamente all’altezza della loro fama.
Martedì 20 ottobre, l’interminabile serpentone di visitatori arrivati per il loro “viaggio intorno al mondo” fra i padiglioni di Expo 2015, hanno avuto la fortuna di ammirare l’effimera bellezza di un grande tappeto fiorito di 30 metri quadrati, realizzato in tempo reale, sui temi cari alla manifestazione. (more…)

Gli infioratori di Spello si fanno onore all’Expo di Milano

20 ottobre 2015

Gli infioratori di Spello si fanno onore all'Expo di Milano

Le Infiorate di Spello colorano l’Expo

17 ottobre 2015

infdi Benedetta Tintillini

La “mission” delle Infiorate di Spello, e della sua Associazione, è da sempre coniugare insieme la tradizione antica di onorare e festeggiare i Corpus Domini cospargendo di petali e fiori il passaggio della processione, la tecnica eccelsa, risultato della competizione fra gruppi, il pregio artistico delle realizzazioni e la cultura di un territorio espressione di un’intera Regione.

L’entusiasmo e l’impegno continuo, da parte dell’intera città, ha fatto sì che le Infiorate di Spello siano ormai riconosciute tra gli eventi più (more…)

ASSOPROL E CONFAGRICOLTURA UMBRIA PORTANO A MILANO L’OLIO DOP UMBRO

15 ottobre 2015

olioDal 19 al 31 ottobre, nel cuore di Milano, nella caffetteria della Casa degli Atellani saranno presenti prodotti esclusivamente umbri. In occasione di Expo 2015 Assoprol e Confagricoltura Umbria hanno scelto per il proprio ‘Fuori Expo’ questa magnifica location dove è collocata la Vigna di Leonardo. “L’olio Dop Umbria 2015 – spiegano gli organizzatori dell’evento – è il filo conduttore dell’iniziativa e accompagnerà tutte le altre specialità gastronomiche umbre presenti, esaltandone gli odori ed i sapori. Tipico, eccellente, amaro, piccante, fruttato erbaceo, più unico che raro, l’olio umbro è da sempre stato scelto per esaltare piatti semplici e crudità. In Umbria, l’olivo si coltiva sfidando le difficoltà poste dal clima e dal suolo mentre sapienti frantoiani hanno nel tempo perfezionato l’arte dell’estrazione”.

EXPO, SUCCESSO PER COOKING SHOW SU TARTUFO. PROTAGONISTA SCHEGGINO

14 settembre 2015

tarHa riscosso grande successo il cooking show dedicato al tartufo e andato in scena, in occasione di Expo, a Milano, nel cluster del Biomediterraneo. Evento che ha visto protagonista l’Associazione Nazionale Città del Tartufo e che è stato tra i più partecipati di quelli organizzati da Anci per l’esposizione universale, avvenuto nella giornata in cui si è registrato il nuovo record di ingressi a Expo con 250mila visitatori, sabato 12 settembre.

Linguine con crema di pistacchi al tartufo la ricetta preparata in abbondante quantità, circa 2,5 chilogrammi di pasta, e offerta agli oltre 150 partecipanti al momento culinario guidato dallo chef Gianmarco Bondì di Scheggino. (more…)

DIECI BUONI MOTIVI PER VIVERE L’UMBRIA DEL VINO. AD EXPO 2015

8 Maggio 2015

MTV1Sarà proprio in occasione della prossima edizione di Cantine Aperte, il 30 e 31 maggio, la prima delle tante iniziative messe in campo dal Movimento Turismo del Vino regionale per promuovere l’Umbria del Vino nell’ambito di Expo 2015. Grazie all’importante collaborazione stretta con l’Università degli Studi di Perugia, infatti, cinque delle 48 cantine aperte ospiteranno, Sabato 30 maggio, altrettanti convegni di approfondimento -a partecipazione libera e gratuita- con lo scopo di promuovere e valorizzare le produzioni agroalimentari della regione, in linea con il payoff di Expo “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”.   (more…)

“MOTUS ANIMI”, Mostra fotografica a Milano Marittima del folignate Augusto Buzzeo

4 giugno 2014

buzzeoSabato 7 giugno, a partire dalle ore 18,al Vista Mare club di Lido di Savio, con un esclusivo e suggestivo aperitif pool party verrà inaugurata la mostra fotografica di Augusto Buzzeo. «Milano Marittima e il Vistamare — ha commentato il titolare Massimo Natali — non si occupano solo di glamour e mondanità, ma anche di cultura e di iniziative legate al mondo dell’arte. È un messaggio importante che vogliamo lanciare anche nell’ottica della candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura».

Fotografo professionista di moda, Buzzeo esporrà trenta opere, grandi fino a 1,5×2 metri, collocate a partire dalla Veranda che ospita il Vistamare Restaurant fino all’ultimo piano del Vistamare Suite. Il titolo della mostra è ‘Motus animi’ e (more…)

STA PER ARRIVARE IL BERLUSCONI PIÚ FORTE DI SEMPRE

25 giugno 2013
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

L’analisi di Mario Adinolfi – Monti Per l’Italia

Ormai la china non si arresta più, la magistratura milanese ha deciso di cavarsi la soddisfazione e la condanna a sette anni per Ruby (per aver (more…)

Arte: Fuorisalone 2013 Milano

19 aprile 2013

puzzledi Amu.Art

In questi giorni sono stata molto occupata, ma sto preparando tanti post sul mio viaggio e su nuovi eventi artistici che hanno catturato la mia attenzione. Intanto condivido con voi qualche scatto che ho fatto tra zona Tortona e i Navigli in occasione del fuorisalone milanese 2013. Ammetto di non aver girato tantissimo a causa (more…)

L’arte delle donne dal Rinascimento al Surrealismo

13 marzo 2013
Rosalba Carrera

Rosalba Carrera

di Amù

Tra il 2007 e il 2008, il Palazzo Reale di Milano ospitò una mostra di 200 quadri risalenti a diverse epoche artistiche, tutti dipinti da donne tra il XVI e il XX secolo. Alcune conosciute e famose, altre sconosciute e vissute nell’ombra di epoche fortemente maschiliste, costrette a non poter mai esprimere il loro talento pubblicamente, come Rosalba Carriera i cui ritratti colpiscono per (more…)

Like a rolling stone?… Like a complete unknown

4 marzo 2013

amu

 

di AmuArt

Dopo avervi parlato dell’esposizione di quadri di Bob Dylan: Bob Dylan tra musica e arte…mi sono incuriosita io per prima, e sono andata a Palazzo Reale a vedere la mostra (scoprendo in loco che è gratuita e fruibile fino al 10 Marzo)

Raccogliendo informazioni per il mio precedente post su Bob Dylan avevo inevitabilmente notato lo straordinario talento di questo artista così prolifico. Ma trovandomi davanti alle sue opere ho dovuto ammettere che è un pittore; non un cantante che dipinge nel tempo libero, ma un vero pittore dotato di originalità, per nulla banale, con un suo stile ben riconoscibile e con (more…)

l’arte e la cultura 2012 diventano i blockbuster milanesi

19 febbraio 2013

di Amu.Art

Durante le ultime ore di apertura delle attrazioni rimaste in città (Body Worlds e On space time foam) vogliamo tirare le somme di questo spettacolare periodo da record per la cultura. Iniziato a settembre 2012 con l’apertura della mostra di Picasso che ha raccolto nelle sale di Palazzo Reale (more…)

Mostra: Il Conte Dracula…ma niente paura

23 gennaio 2013

di Amuart

A distanza di 100 anni della morte dello scrittore Bram Stoker, Dracula invade le sale della draculaTriennale di Milano con una mostra spaventosa. Ovviamente a far spavento è solo il tema intorno al quale è stata sapientemente organizzata questa esposizione: il famigerato Conte Dracula.

Onestamente non ero molto elettrizzata all’idea di vedere questa mostra, trovavo il soggetto poco interessante, ma mi sono dovuta ricredere. Il percorso è suddiviso in quattro parti: la prima (buia buia buia) è dedicate al Conte Dracula (quello esistito per davvero, Vlad) con una serie di ritratti, costumi medioevali dell’est, e documentazioni scritte delle prime riflessioni “scientifiche” e folcloristiche sul fenomeno del vampirismo, oltre a interessanti spiegazioni che accompagnano tutti i reperti storici. Quest’introduzione si conclude con una teca nella quale è conservata una delle prime edizioni del romanzo di Bram Stoker, e da quel punto preciso si intravede, dietro ad un vetro rosso sangue, la successiva parte del percorso: composta da una grande sala con murali citanti varie parti di (more…)

LIBRI. Tribunale di Milano: “Falce e Carrello” torni sugli scaffali delle librerie

13 febbraio 2012

Bernardo Caprotti,  ad ottobre si è dimesso da presidente del gruppo Esselunga, sostituito da Vincenzo Mariconda. Ma la sua battaglia è andata avanti, e il nuovo round giudiziario gli rende onore: la prima sezione civile della Corte d’Appello di Milano ha infatti ordinato la sospensione dell’esecutività della sentenza di primo grado. Il libro, per ora, può tornare liberamente sul mercato in attesa della decisione di secondo grado, prevista in primavera. Nell’ordinanza, firmata dal giudice Giuseppe Patrone, si legge che la sospensione della distribuzione è indicata come «un provvedimento cui non sembra agevole, per l’ attualità degli effetti, negare una sostanziale valenza di sequestro e censura». La battaglia giudiziaria, infinita, andrà però ancora avanti: con l’anno nuovo arriveranno le sentenze d’Appello a Milano e di primo grado della causa con Coop Adriatica, dopo che l’ex patron di Esselunga ha già avuto la meglio contro Coop Liguria e Coop Estense, i cui rispettivi ricorsi sono stati respinti.
Per ora “Falce e Carrello” torna sugli scaffali delle librerie.

fonte: http://www.qelsi.it

I primi tre svarioni di una sinistra riesumata

1 giugno 2011

di Andrea Di Sorte

Il primo errore clamoroso che ha fatto venire i brividi a tutti i cittadini di Milano, e forse anche a quelli dell’interland, è stato quello di Nichi Vendola, giunto dal Tavoliere delle Puglie per scongiurare dubbi e fugare le incertezze apparse evidenti in campagna elettorale. Ha preso la parola dal palco in piazza del Duomo poche ore dopo la vittoria di Giuliano Pisapia ed ha gettato la maschera: “Oggi cambia tutto – rivolto agli elettori milanesi –… È doloroso vivere in un Paese in cui improvvisamente appare Borghezio, poi torni a casa e ti ricordi che Gelmini fa il ministro. Però ti accorgi che oggi è cambiato tutto, che l’ipocrisia degli affaristi è stata battuta dalla mitezza di Pisapia… Una vittoria imponente, travolgente, un avviso di sfratto per chi occupa Palazzo Chigi. Ora mi aspetto le elezioni anticipate, perchè finisca un incubo… Ora abbracciamo i fratelli rom e musulmani”. Nella giornata di oggi non calate l’attenzione sui Tg o gli speciali televisivi perché potrebbe riapparire Vendola, magari parlando dei “fratelli abusivi”.

Il secondo scivolone lo ha fatto Bersani. Vi chiederete cosa può aver mai fatto dopo tutta quella baldoria di ieri… Ebbene sì, anche in un momento dove era impossibile sbagliare lui ci è riuscito. In conferenza stampa infatti, ha chiesto le dimissioni del Governo Berlusconi per la sconfitta del Pdl alle elezioni amministrative.

“Una nuova fase politica si apre con le dimissioni del governo e dopo le dimissioni la strada maestra sono le elezioni”

Come dire che Obama dopo aver perso la maggioranza alla Camera alle elezioni di medio termine (lo scorso anno, ricordate la sostituzione della Speaker obamiana Nancy Pelosi?) avrebbe dovuto dimettersi. Perché Bersani, che a tratti sembra il Barack de noattri, non ha chiesto proprio al Presidente americano un atto di coraggio? Perché non ha fatto a suo tempo un comunicato per chiederne le sue dimissioni? Come non lo ha fatto per Sarkozy o la Merkel che hanno subito sonore sconfitte elettorali belle principali città dei rispettivi paesi. Ma si sa, interpretare il Partito Democratico è mestiere arduo e complicato.

Terzo ed ultimo errore ascrivibile ad una stordita sinistra italiana è quello dei centri sociali. Devo ammettere, che qualche mese fa non avrei giudicato un atto dei centri sociali come errore politico, ma dopo la loro discesa in campo al fianco di Giuliano Pisapia sono a tutti gli effetti soggetto politico. Tal signori questa notte hanno assediato l’abitazione di Riccardo De Corato, vicesindaco di Letizia Moratti, a suon di minacce e fumogeni. Sono stati lì molte ore per cercare di turbare la vita familiare di un esponente politico milanese. “L’era Pisapia è iniziata la caccia all’uomo” ha detto il consigliere comunale. Bell’esempio di civiltà: mentre il neosindaco parlava di pace, amore, serenità e chiedeva di abbassare i toni, dall’altro lato della città un gruppetto di suoi sostenitori tornavano ad essere gli stessi di sempre. Mi domando come farà il Sindaco a tenere a bada tutti questi gruppi che siedono in consiglio comunale. Povera Milano… Nemmeno dodici ore e la sinistra ha già dato dimostrazione di quello che è in grado di fare. Le due punte di diamante hanno già fatto bellissimi autogol: Vendola e Bersani. Se a questo si aggiunge il tifo dei centri sociali, non posso esimermi da dire che siamo davvero tornati indietro, povera Italia

CITTA DI CASTELLO, VIA KANT E LE ALTRE: IN CORSO VASTO PIANO DI MIGLIORAMENTO ALLA VIABILITÀ NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI

15 aprile 2011

“In riferimento a quanto pubblicato oggi sulla pagina di un quotidiano a proposito delle condizioni di via Kant, voglio sottolineare che l’arteria rientra nel vasto piano di interventi a miglioramento e manutenzione della viabilità cittadina, che hanno già interessato il Quartiere ecologico” dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Città di Castello Arcangelo Milano. “Siamo a conoscenza delle problematiche rispetto lo stato del manto in via Kant e, come per altro riportato nell’articolo, ci siamo impegnati a dare una risposta temporanea alle discontinuità più evidenti. Il massiccio carico di traffico a cui la strada è quotidianamente sottoposta, essendo una delle direttrici principali della zona industriale Nord, la rende più esposta al degrado e per questo abbiamo inserito l’intervento di sistemazione definitiva all’interno della programmazione, accanto alle altre strade del territorio, soggette a flussi costanti e corposi. È questo il quadro entro cui si muove un’istituzione, tenuta ad osservare tempi tecnici, per quanto ai cittadini a volte appaiano lunghi, e procedure burocratiche. Tuttavia mi sembra opportuno segnalare che nell’arco di qualche mese dalla segnalazione di criticità strutturali, il cantiere per la asfaltatura e messa in sicurezza del manto stradale in via Kant sarà aperto. I lavori seguono di qualche giorno quelli effettuati nella zona del Quartiere Ecologico (Via dei Pioppi, Via dei Tigli, Via delle Magnolie, Via dei Platani, Via delle Robinie) e precedono di qualche giorno quelli previsti nella frazione di Piosina (Via Angioloni, Via Masaniello, Via Sciesa, Via Meucci, Via del Castello), in via Ippolito Salviani e in via Gregorio Tifernate, nel quartiere Graticole, dove l’intervento è subordinato alla conclusione dei lavori di Umbriacque alla rete idrica in via Francesco Tifernate e via Pieve delle Rose”. “Negli ultimi anni l’incremento delle auto in circolazione ha accelerato il depauperamento della rete viaria cittadina” nota Milano “la programmazione ci permette di ripristinarla ma l’unico modo per mantenerla è diminuire il traffico privato, scegliendo mezzi di trasporto pubblici o alternativi. Dal momento che l’esecuzione dei lavori potrà comportare delle modifiche alla circolazione veicolare sulle strade interessate e su quelle limitrofe, al fine di limitare al minimo i disagi per la mobilità” conclude l’assessore “si chiede la massima collaborazione da parte della popolazione nel rispettare la segnaletica provvisoria da cantiere che di volta in volata verrà posizionata dalla ditta esecutrice”.

LA MOSTRA DEL CAVALLO DI CITTA’ DI CASTELLO ALLA BIT DI MILANO

18 febbraio 2011

La mostra del cavallo di Città di Castello alla Bit di Milano. L’importante manifestazione dedicata a tutto quanto fa turismo di qualità ospita nello stand della Regione Umbria kermesse tifernate, che nel 2011 celebrerà la sua 45 edizione. A presentare numeri e programma, l’assessore allo Sviluppo economico Domenico Duranti, il presidente della Mostra del Cavallo Angelo Capecci e lo staff organizzativo.

“È una grande opportunità essere a Milano e promuovere il territorio attraverso uno dei suoi maggiori eventi” dichiara l’assessore Duranti, sottolineando come “le discipline equestri sono una passione in crescita in Italia e rappresentano un settore in espansione anche nell’indotto che muovono. La mostra del Cavallo di Città di Castello ha acquisito una dimensione nazionale, offrendo uno spaccato completo di questo affascinante universo e saldando la specificità alle eccellenze ambientali, culturali ed gastronomiche. Anche la prossima edizione sarà pensata in funzione del binomio terra e cavallo, potenziando il programma e integrando gli itinerari per coloro che giungeranno in Alto Tevere, richiamati dalla mostra ma sensibili all’animazione e al turismo d’arte”.

L’AGENZIA THOT DI PERUGIA SI PREPARA AL PROSSIMO “MATCHING”

18 novembre 2010

Eleonora Fabbroni

L’impresa di Eleonora Fabbroni sarà al prestigioso evento “b-to-b” di Milano dal 22 al 24 Novembre. Thot con CDO Umbria in un incontro per “fare rete” con le altre imprese umbre presenti alla fiera di affari milanese. L’agenzia di comunicazione Thot Perugia, dopo aver acquisito la certificazione di qualità ISO 9001:2008 nei processi di organizzazione eventi, progettazione del design e progettazione dell’idea creativa (unica realtà della comunicazione in Umbria a contare queste tre eccellenze) presenzierà al prossimo evento “business-to-business” Matching, organizzato a Milano dal 22 al 24 Novembre dalla Compagnia delle Opere. Si tratta di un evento studiato per sviluppare le relazioni di business tra le imprese, dove tutta l’attività è incentrata su una serie di appuntamenti interlocutori tra le imprese partecipanti. Un’opportunità imperdibile per il Thot Creative Staff (che conta già oltre sessanta appuntamenti in agenda), capitanato dalla vulcanica imprenditrice Eleonora Fabbroni, la quale è tra l’altro Vicepresidente di Apid Perugia – Imprenditorialità Donna di Confapi.

A proposito dell’evento “b-to-b” Matching e della Compagnia delle Opere, l’agenzia Thot sarà inoltre partner della rappresentanza umbra di CDO in un evento nell’evento che si svolgerà a Milano la sera del 22, trascorso il primo giorno di “Matching”. Si tratta di una “strategic dinner” alla quale prenderanno parte tutte le imprese umbre presenti alla fiera, una cena di lavoro per conoscersi e pianificare strategie di networking per future azioni di business sul territorio locale e non solo.

A questo proposito, ecco le parole di Cristiano Castrichini, Presidente CDO Umbria: “E’ la prima volta, in diversi anni che le aziende umbre consociate a CDO si recano al Matching, che la nostra presenza viene organizzata in questa maniera: l’obiettivo è proprio quello di mettere in comunicazione tra di loro le imprese umbre e ipotizzare tutte le possibili forme di collaborazione, anche per studiare progetti per l’estero. Prossimamente promuoveremo altre iniziative sul territorio per far incontrare le aziende locali associate alla Compagnia delle Opere”.