In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso dedicata al fascino e all’eleganza del felino. Da domani, sabato 13, e fino al 21 febbraio, nelle sale espositive del Palazzo Comunale di Spello (secondo piano), sarà possibile ammirare opere di numerosi artisti, nazionali e internazionali, tutte accomunate dall’amore e passione per i gatti. (more…)
Posts Tagged ‘mondiale’
Festa mondiale del gatto – Torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso
12 febbraio 2016GIORNATA MONDIALE CREATO, FRATI ASSISI: NON SPORCHIAMO LA NOSTRA VITA CONVERTIAMOCI ALL’ECOLOGIA
31 agosto 2015“Non ‘sporchiamo’ la nostra vita, convertiamoci all’ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto“. Questo l’appello dei frati della Basilica di san Francesco d’Assisi in occasione dellaGiornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. “E’ necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l’uno accanto all’altra“.
“Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli“.
I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell’ambiente e della sua cura.
Nell’Enciclica sull’ambiente “Laudato si“, che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francescotrasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: “il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere” e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un “modello bello e motivante“.
L’Etna, il più importante vulcano d’Europa in attività e’ patrimonio Unesco
22 giugno 2013L’Unesco ha inserito oggi l’Etna nel patrimonio mondiale definendolo come uno dei vulcani “più emblematici e attivi del mondo”. Il comitato dell’Unesco é riunito nella sua sessione annuale a Phnom Penh in Cambogia. L’Unesco ha aggiunto che l’Etna, il più importante vulcano in attività in Europa con un’attività conosciuta da almeno 2.700 anni, ha “una delle storie documentate di (more…)
GMG 2013: GIOVANI CUSTODI DEL CREATO. PRESENTAZIONE MANIFESTO AMBIENTE PER GIORNATA MONDIALE GIOVENTÙ
18 giugno 2013La Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù del Pontificio Consiglio per i Laici e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare presenteranno il manifesto per l’ambiente della Giornata Mondiale della (more…)
WOMEN@WORK, un salotto letterario al femminile
21 marzo 2013di Alessandro Baldini
Incontriamo oggi 21 marzo, giornata mondiale della poesia, Costanza Bondi, l’ideatrice, scenografa, regista e protagonista, del marchio WOMEN@WORK. Si tratta di un gruppo letterario che sceglie donne, ma talvolta anche uomini, all’interno di un percorso artistico/poetico, a seconda della forza e della passione del loro carattere letterario, che si evince, principalmente, nei tratti immancabilmente decisi di una intensità altamente creativa. Da qui, il riconoscimento del mondo culturale, con il conferimento del premio MINERVA ETRUSCA – sezione LETTERATURA a Costanza Bondi per il progetto WOMEN@WORK, (more…)
“Giornata mondiale del rene” promossa da ANED Umbria
8 marzo 2013Si terrà martedì 12 marzo 2013 alle ore 10.30, presso la Sala Fiume della Regione Umbria, la Conferenza stampa di presentazione della “Giornata mondiale del rene”, in programma per giovedì 14 marzo, promossa da ANED (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati).
Alla conferenza stampa interverranno: Valentina Paris, Presidente Nazionale ANED; Nirvana Verzini, Segretaria Regionale ANED; Giuseppina Manuali, (more…)
Giornata Mondiale dell’Alimentazione presso la Biblioteca del Centro Studi Americanistici
15 ottobre 2012Martedì 16 ottobre 2012, alle ore 18.00
Perché ogni individuo ha diritto a un’alimentazione adeguata! E proprio in questa giornata tutta l’Italia si mobilita con ActionAid per dire basta all’ingiustizia che ancora nel 2012 condanna un (more…)
PERUGIA, GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE ALLA FACOLTA’ DI AGRARIA
12 ottobre 2011Anche quest’anno, come ogni anno dal 1998, la Facoltà di Agraria di Perugia, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO) organizza per Lunedì 17 Ottobre un breve evento per ricordare il World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno il tema della giornata è il seguente:
….Prezzi degli alimenti – dalla crisi alla stabilità….
Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2011, è stato scelto per attirare l’attenzione su questa tendenza e sulle possibili azioni da intraprendere per attenuare l’impatto sugli attori economici più vulnerabili, primi fra tutti dunque gli agricoltori. Le fluttuazioni dei prezzi, in particolare quelle al rialzo, rappresentano la maggiore minaccia alla sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo. I più colpiti sono i poveri. Secondo la Banca mondiale, nel biennio 2010-2011 l’aumento dei costi degli alimenti ha spinto quasi 70 milioni di persone nella povertà estrema. La Facoltà di Agraria di Perugia ricorda anche questo anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con una breve cerimonia in San Pietro, nell’ Aula Magna, con il seguente programma:
11:00 Saluti prof. Francesco Pennacchi, Preside Facoltà di Agraria di Perugia;
11:30 Il ruolo dello IAO nella cooperazione e nell’economia mondiale, Giovanni Totino, Direttore Generale Istituto agronomico per l’Oltremare (IAO);
12:00 Messaggio di S.E. Jaques Diouf, DG della FAO;
12:15 Premiazione degli ex allievi della Facoltà;
13:00 Termine della cerimonia.
Per informazioni: Dott. Francesco Diotallevi, tel 075.5857131, email francesco.diotallevi@unipg.it
XIV GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI a Norcia, Marsciano e Gubbio
30 settembre 2010L’Associazione Regionale Umbra Osteoporosi (ARUO) promuove la XIV Giornata Mondiale dell’Osteoporosi dal 2 al 15 ottobre, con il coinvolgimento dell’Avis comunale di Perugia, altre realtà associative ed il patrocinio dell’International Osteoporosis Foundation. L’iniziativa è finanziata dal bando Cesvol 2010/2011 e si articolerà in tre appuntamenti nei primi tre sabati di ottobre a Norcia, Marsciano e Gubbio, durante i quali i volontari e gli esperti messi a disposizione dall’ARUO offriranno alla popolazione la possibilità di effettuare uno screening gratuito per misurare la massa ossea, ricevere una consulenza personalizzata, una valutazione sul rischio frattura e più in generale informazioni sulla malattia.
Prima tappa nella piazza San Benedetto di Norcia il 2 ottobre con uno stand attivo dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il secondo appuntamento si svolgerà a Marsciano il 9 ottobre in piazza Carlo Marx sempre durante la mattina e il pomeriggio. Infine a Gubbio il 15 ottobre in piazza Quaranta Martiri.