Posts Tagged ‘monia’

Deruta: L’arte della maiolica in un “laboratorio Impossibile” da visitare

12 gennaio 2015

monia

di Francesco La Rosa

Monia Spinelli è di fronte a me, sembra una ragazza (solo dopo scoprirò che è una giovane donna di 40 anni) impegnata a creare nel suo laboratorio, nella speranza, nemmeno tanto celata, che un giorno, persone con sensibilità artistica possano riconoscere il significato e la valenza delle sue creazioni.

Due mani agili e armoniose accarezzano un “biscotto” e riescono a creare un’opera d’arte unica da portare in dono alla sua creatività. All’inizio mi guarda timorosa ma dopo accetta di raccontarsi.

Monia, quando un cliente entra nel tuo laboratorio, quale è il tuo pensiero?

Ovviamente mi sento molto gratificata quando una persona decide di visitare il mio laboratorio, perchè quella decisione nasconde una certa curiosità per un luogo che sicuramente non è il massimo dell’accoglienza, e sono felice di sapere che quelle persone decidono per scelta di assistere alla creazione di un’opera unica, quindi dimostrando curiosità intellettuale. (more…)

Perugia: Esposizione di maioliche artistiche di Monia Spinelli

12 dicembre 2014

moniapresso La Casa Delle Culture

via della Sposa n. 1/e – Perugia

dal 8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

orario 10:00-13:00 – 16:00-20.00

escluso il 24-25-26 dicembre 2014 ed il 1 gennaio 2015

 

PRG ASSISI: NO AI PROCESSI ALLE INTENZIONI.

22 agosto 2014

A nome dell’Amministrazione comunale, dopo aver letto l’articolo “Prg parte operativa: Un foglio bianco dove si può scrivere di tutto”, rilevo come l’anonimo redattore si occupi di fatti e situazioni con mancanza di quell’obiettività che, sola, è in grado di fornire elementi per una seria discussione.

L’affermazione contenuta nell’articolo , secondo la quale ” occorre attendere il PRG parte operativa per avviare una nuova lottizzazione”, è corretta, ma va precisato che la zona sopra lo Stadio degli Ulivi è l’unica area di Assisi-Città prevista nel PRG- parte strutturale come “area in trasformazione” ,con possibilità di espansione a carattere residenziale.

Ciò detto, è comprensibile che i proprietari dei terreni abbiano voluto “sondare il mercato” per farsi trovare pronti nel caso l’Amministrazione comunale decidesse di attivare questa previsione, evenienza ad oggi non all’ordine del giorno.

Occorre ricordare anche, in relazione alle ipotesi paventate, che nessuno ha acquistato diritti e che resta fermo ogni potere dell’amministrazione, la quale, in caso di richieste, saprà certamente agire nel rispetto delle regole, operando le dovute valutazioni dei progetti in termini di sostenibilità, tutela paesaggistica e ambientale.

Per quanto riguarda il PUC di Santa Maria degli Angeli, le previsioni sono tutte confermate (multisala, farmacia e asilo comunale), ma purtroppo la loro attuazione esigerà tempi più lunghi a causa della grave crisi economica generale.

Per quanto riguarda il sistema viario del PUC, il Comune ha ultimato da pochi giorni l’illuminazione pubblica del viale principale e nei prossimi giorni completerà la rotatoria di fronte alla zona universitaria con l’apposizione di una preziosa statua in bronzo alta 5 metri e raffigurante “Gesù delle genti”. Continua, quindi, l’azione di riqualificazione e potenziamento infrastrutturale del territorio.

Nessun processo alle intenzioni, allora. Nessuna dietrologia. L’amministrazione, come sempre, opererà con assoluta trasparenza e disponibilità al confronto sulle questioni concrete.

Avv. Monia Falaschi
Assessore all’urbanistica ed edilizia.

Elezioni a Perugia: LETTERA APERTA AI VINTI ED AI VINCITORI

21 giugno 2014

Oggi terminato il ciclo elettorale che ha eletto Sindaco di Perugia Andrea Romizi, che nei prossimi giorni sciogliendo la sua riserva, conosceremo anche i nomi della Sua Giunta, il sottoscritto vuole chiarire pubblicamente, senza ambiguità e dietrologie ideologiche, il suo comportamento tenuto durante questo travagliato periodo (more…)

Perugia: La “chiacchierata” storia dell’assessore Ferranti

18 ottobre 2013

di Ciuenlai

La vicenda del Passaggio a Sel dell’Assessore Monia Ferranti e di alcuni ex militanti del Pdci di Perugia, è lo specchio della politica di questi tempi. Qualcuno l’ha definita una classica operazione di “riciclaggio”. Non so se serva applicare (more…)

CORSO DI FORMAZIONE EMOZIONALE CREATIVA “LE PECORE NERE E IL SEGRETO DEL LORO SUCCESSO”

25 settembre 2013

energia e cambiamento come principali fonti di benessere e realizzazione

Patrizia e Monia

Patrizia e Monia

Giornate formative del 12 e 13 Ottobre 2013 Chiusi (SI),  presso il Complesso di San Francesco – via Paolozzi n° 6.

“C’è solo un tipo di successo:
quello di fare della vita ciò che si desidera”

Creato da Monia Filippetti & Patrizia Maria Cavallo  per il TUO personale interesse

Iscrizione: entro il 30/09/13 il costo in promozione per la partecipazione al corso è di euro 120,00, 
(per chi prenota dopo il 1 ottobre il costo  è di euro 170,00)

info@informa-online.it

info: +39 333 4595511 +39 339 6922807

Chi ama la bellezza e il benessere legge informa-online

9 luglio 2013

informaInfoma-online è la prima community interamente dedicata al benessere. Rappresenta una nuovissima iniziativa nata in Umbria, dall’idea di Monia Filippetti, che cerca di interpretare da sempre le nuove tendenze. Il portalesi fa promotore di una “filosofia del benessere”, che vede insieme salute, cura del corpo e dello spirito, gusto per la vita. “In questo senso intendiamo riscoprire l’antica formula “mens sana in corpore sano” o, per usare una terminologia più di moda , (more…)

ALLUVIONE: ALLLA SCUOLA D’INFANZIA DI PIANELLO CONDIZIONI PRECARIE

4 giugno 2013

“L’assessore con delega agli asili, Monia Ferranti (PD), ordini in tempi celeri un’ispezione a Pianello al plesso scolastico di Via Montefalco n. 17, per verificare le precarie condizioni architettoniche della struttura che è di (more…)

Parlavecchio il “religioso”, Bori “il ribelle”, Monia “la velocista”, la “differenziata” dell’altra era e il treno “tacitato”

2 dicembre 2010

Le pagelle di Ciuenlai

Franco Parlavecchio – Appena eletto segretario comunale del Pd di Perugia annuncia che il vice sarà un cattolico. Per la segreteria si starebbero cercando un ebreo, un isl…amico e un buddista. Infine sarebbero state chieste alle comunità cinese notizie su Confucio. Per la serie a sinistra “non c’è più religione”. 4

Franco Parlavecchio 1 – Non è più verde, non è mai stato comunista, socialista o democristiano, non è popolare (nel senso che non sta con Fioroni e in tutti i sensi) e, tanto per non farsi mancare niente, non è nemmeno di Perugia. Lui e Andrea Rossi, il segretario provinciale di orientamento “strabico” (è bersaniano a Roma e bocciano a Perugia), costituiscono, secondo alcuni pezzi grossi del partito, il perfetto prototipo dei dirigenti democratici del futuro. Quelli che, dicono, sono come l’acqua “inodori, insapori e incolori”.

Tommaso Bori – Ho avuto ragione. Terminati e bruciati tutti i candidati di Perugia, il Pd del capoluogo è dovuto ricorrere ad uno che viene da fuori (Parlavecchio è romano). Per la serie “non sa manco dove sta de casa”, il giovane consigliere comunale di Madonna Alta fa l’irriverente e gli regala una mappa del capoluogo con l’indicazione di dove si trovano i circoli del partito. 7 al gesto, perché queste ribellioni giovanili allo stato puro mi fanno impazzire e 5 alla sinfonia incompiuta. Quando ci si ribella si deve avere il coraggio di suonarla fino in fondo. Bisognava sfidare Parlavecchio, se no si abbaia alla luna e si assomiglia un pò a ciò che si dice di voler cambiare.

Monia Ferranti – Vara un piano scolastico che fa imbufalire dirigenti, professori, studenti, bidelli, confezionatori di merende, accompagnatori di cani e piccioni di Piazza IV Novembre, “preoccupatissimi (sembra) per alcune voci di accorpamento con quelli di Fontivegge”. Alla fine lo ritira facendo contenti tutti; uomini e animali. Era meglio dare retta al proverbio “chi va piano, fa il piano e va lontano”. Il consiglio dei docenti le ha dato 4 rimandandola a settembre del prossimo anno.

Lorena Pesaresi – Annuncia che “il termovalorizzatore si farà, ma dopo che la raccolta differenziata sarà al 65%”. Dice che a Perugia (oggi siamo al 39%) ci si arriverà nel 2011. Ma non ha spiegato di quale era.

Pdl – I congressi umbri sono stati rinviati. Siamo sicuri che erano previsti?

Riforma endoregionale – Via le Comunità Montane. Al loro posto una Agenzia che costerà 41 milioni di euro. Perché un’altra agenzia? Non era meglio passare tutto a Province e Comuni? 3 ai fan della serie “morto un ente se ne fa un altro”.

Treni – L’unico collegamento diretto dell’Umbria con Milano, il “Tacito” verrà “tacitato”. Tranquilli il servizio prosegue con “modalità diverse”. Da Terni, avviandosi a piedi, cambiando a Foligno, facendo un pezzo in bicicletta, scendendo a Terontola, montando a Firenze e smontando a Bologna, se sei un podista e i treni non portano ritardo, in due o tre giorni, massimo una settimana, puoi raggiungere il capoluogo lombardo. Adesso sapete cosa si intende per “servizi pubblici essenziali”.

Paolo Vinti “Nessuna notte è così lunga da impedire al sole di risorgere…” Ciao con grandissima emozione!