Posts Tagged ‘monica’
29 marzo 2018
Sedici opere dell‘artista Gianfranco Bianchi, che simboleggiano lo scorrere del tempo attraverso i dodici mesi e le quattro stagioni, saranno esposte alla Chiesa di S. Maria dei Laici di Gubbio dal 7 al 29 Aprile 2018, a cura dell‘Associazione Culturale La Medusa.
Inaugurazione: sabato 7 Aprile alle ore 18.30 – Ingresso libero
La poetessa Monica Petroni presenterà il trailer realizzato per l‘uscita del suo DVD, contenente 11 videopoesie tratte dal suo libro “Il Buio nell‘Anima”.
Monica Petroni tornerà sabato 14 alle ore 17.30 per la proiezione delle video-poesie e la presentazione del suo nuovo libro “Effetto Domino”.
Tag:Arte, associazione, bianchi, culturale, gianfranco, gubbio, medusa, monica, mostra, petroni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 luglio 2016

Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli
Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e Andrea Schiarelli.
Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore, de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un pubblico attento e molto interessato.
Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)
Tag:allam, cantina, carletti, cicchinelli, claudio, cristiano, de, dentici, donatella, elio, giampiero, gradassi, guerra, hijo, in, islam, magdi, maria, monica, orietta, panfili, puta, rialto, riccardo, ricci, sagrantino, siamo, tesei
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 marzo 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
di Costanza Bondi
La violenza privata è l’unico reato in cui è la vittima a vergognarsi, la maggior parte delle volte, proprio perché si tratta di un crimine consumato dentro le mura domestiche. Oltre al fatto che è scaturito da un rapporto vittima/carnefice del quale è quasi impossibile prenderne coscienza, prima, e affrontare il problema, poi.
“Non dire niente a nessuno, mi raccomando”… alzi la mano chi non sia mai stato testimone di una frase del genere. Ecco, è assolutamente da qui che si deve partire per poter (more…)
Tag:8 marzo, @, anna, casa, coraggio, costanza bondi, culture, femminile, gruppo, letterario, maria, monica, paura, pecorari, perugia, petri, privata, questione, silenzio, spettacolo, violenza, women, work
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
1 agosto 2014

Clicca sull’immagine per ingrandire
di Benedetta Tintillini
Tutti dimenticano, troppo in fretta, carnefici e vittime, e la storia, inesorabilmente, si ripete. L’umanità non impara nulla dai propri errori, ed anche le civiltà più “progredite” mostrano la loro bestialità.
Eppure ad Assisi, poco più di mezzo secolo fa, ci sono state persone che hanno rischiato la loro vita per difendere altri esseri umani, senza pensare alla razza o alla religione, senza riflettere sui rischi, guidate solamente dal loro senso di giustizia e pietà. (more…)
Tag:arnaldo, assisi, bartali, benedetta, della, fortini, fra, gino, giusto, le, memoria, monica, museo, nazioni, rosati, tintillini
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
16 giugno 2014

Annalisa Picchio
Quest’anno il primo premio del concorso di flower cake design promosso dall’Associazione Le infiorate di Spello è stato assegnato ad Annalisa Picchio per l’originalità della composizione, l’attinenza al luogo e alla manifestazione, e la precisione globale nella realizzazione dei particolari della torta. Monica Mazza, perugina di origine ferrarese, si aggiudica il secondo posto per l’armonia complessiva dei colori, la scelta della composizione dei fiori e del loro abbinamento, e la precisione nella realizzazione. Terza classificata è Olga Ktivun (Casale Montefalco), che si è distinta per la perfezione nella realizzazione dei fiori, la cura nella scelta dei colori e della composizione.
La giuria tecnica che ha selezionato le tre migliori torte in fiore del 2014 era composta dal presidente dell’Associazione degli infioratori (more…)
Tag:annalisa, caccaro, cake, design, di, guglielmo, infiorate, kvitun, mazza, monica, olga, olinda, picchio, sorci, spello
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
30 Maggio 2014
Il vertice del gruppo Bilderberg. Finanzieri, banchieri, politici e nobili si riunisce a Copenaghen. Quattro gli italiani presenti. Ecco la lista completa dei nomi
Cominciano oggi i quattro giorni di riunione del gruppo Bilderberg, il vertice internazionale che riunisce i potenti della finanza, della politica e della nobiltà internazionale.
L’estate è alle porte, e come ogni anno è tempo di Bilderberg, l’esclusiva conferenza che riunisce i poteri economici mondiali e le élites occidentali. I grandi nomi della finanza, delle banche, delle multinazionali. Ministri e rappresentanti delle istituzioni, presidenti ed ex presidenti, guru e rarissimi giornalisti. Il meeting, rigorosamente a porte chiuse, è giunto all’edizione numero 62 e si terrà in Danimarca alla fine di maggio. Per l’esattezza a Copenaghen, dal 29 maggio al primo giugno, all’hotel Marriot.
EUROSCETTICISMO E ASSE RUSSIA-CINA ALL’ORDINE DEL GIORNO. Il gotha economico-finanziario del mondo occidentale sarà rappresentato da esponenti come Eric Schmidt di Google, il generale Usa David Petraeus, Paul Achleitner di Deutsche Bank e la principessa Beatrice d’Olanda (la lista completa è visibile sul sito ufficiale). Due i temi strategici principali all’ordine del giorno: come reagire al successo dei partiti populisti ed euroscettici alle elezioni europee del 25 maggio, che hanno fatto registrare la vittoria di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage in Gran Bretagna, e come fronteggiare il nascente asse politico ed economico fra la Russia e la Cina.
(more…)
Tag:bernabè, bilderberg, Copenaghen, danimarca, elkann, franco, gruppo, john, maggioni, mario, monica, monti, riunione
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
12 marzo 2013

Monica Bacci
Riceviamo e pubblichiamo
Buonasera mi chiamo Monica Bacci ho quasi 50 anni e all’età di 43 anni sono venuta a conoscenza di essere affetta da una malattia rara denominata “siringomielia” , ovviamente prima di arrivare a conoscere l’esatta denominazione mi ci sono voluti mesi, in quanto in Italia purtroppo nel 2006, tale patologia veniva riscontrata 1 su 3000 pazienti, o almeno come mi ha detto il neurochirurgo che prima mi ha fatto operare di ernia cervicale, poi visto che i sintomi peggioravano mi ha inviato a Rovigo per una visita specialistica per la compressione del plesso (more…)
Tag:bacci, barcellona, malattie, monica, rare, royo, siringomelia
Pubblicato su sanità | 1 Comment »
10 gennaio 2013
Lunedì 14 gennaio, Teatro Morlacchi, ore 17.

Sandro Allegrini
Sandro Allegrini presenta: “A.A.A. Amore offresi: i linguaggi seduttivi del terzo millennio” (con l’ispettore di polizia Monica Napoleoni, il giornalista Elio Clero Bertoldi, il magistrato Fausto Cardella). Letture da “L’amante di Lady Chat” del gruppo Women@work di Costanza Bondi.
Come sono cambiati, nel terzo millennio, i linguaggi della seduzione e dell’amore. Saranno un giornalista, un commissario di polizia, un magistrato, un scrittrice perugina a condurci attraverso i labirinti dei linguaggi e dei nuovi comportamenti legati all’eros.

Elio Clero Bertoldi
Elio Clero Bertoldi, giornalista di vaglia e cronista di nera per oltre quattro decenni, proporrà (more…)
Tag:allegrini, bertoldi, bondi, cardella, clero, costanza, elio, fausto, linguaggi, millennio, monica, napoleoni, sandro, seduttivi, terzo
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
15 Maggio 2012

Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Ieri, 14 maggio 2012, alla Sala dei Notari di Perugia, Monica Napoleoni e Alvaro Fiorucci sono stati ospiti di Sandro Allegrini in conversazione sul tema COMPRATE E VENDUTE, STORIE DI DONNE TRATTATE COME MERCE. Le presentazioni degli illustri ospiti sono superflue: basti dire che è sostituto commissario alla polizia di Stato (con responsabilità alla III sezione, contro la violenza ai minori e la prostituzione) la prima, e giornalista, nonché autore, nel particolare, del romanzo LE DONNE TRAFFICATE edizioni Edimond, il secondo. (more…)
Tag:allegrini, alvaro, bondi, costanza, donne, fiorucci, monica, napoleoni, prostituzione, sandro, tratta
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 1 Comment »
13 Maggio 2012
Lunedì 14 maggio, Sala dei Notari, ore 17

Sandro Allegrini
Incontro di Sandro Allegrini con il giornalista Alvaro Fiorucci e l’ispettrice di polizia Monica Napoleoni.
Un tema, quello del mondo che ruota intorno alla prostituzione, particolarmente attuale e doloroso. Una vasta panoramica sulla realtà del nostro territorio, delineata da due personaggi che, per motivi professionali – seppure in ambiti diversi – ne hanno maturata una particolare e approfondita conoscenza.
AlvaroFiorucci, è firma storica dei telegiornali della Rai. Caporedattore del tg della sede regionale umbra, Fiorucci è stato presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e dell’Associazione della stampa umbra (dopo aver (more…)
Tag:allegrini, alvaro, come, corbucci, di, donne, fiorucci, gianfranco, leandro, merce, monica, napoleoni, sandro, storie, trattate, zampetti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
3 Maggio 2012

Monica Nassisi
Una gremitissima platea composta da piccoli imprenditori dei vari rami del commercio e dell’artigianato, ha accolto il convegno sull’economia reale tenuto da La Destra presso l’hotel Fina. Ospite l’avv. Monica Nassisi, responsabile Nazionale del Settore Giustizia del partito di Storace che ha commosso i convenuti parlando di dignità, quella dignità perduta a causa della gravissima crisi ma, soprattutto a causa delle innumerevoli vessazioni di Equitalia e del menefreghismo delle Istituzioni che portano padri di famiglia fino al suicidio. “Sono omicidi di Stato – ha incalzato la Nassisi – le famiglie dei piccoli e piccolissimi imprenditori sono la categoria più a rischio perché non fruiscono di alcun ammortizzatore, non c’è cassa integrazione per questa categoria di lavoratori, nè “buono di malattia”, per questa gente, che in questo momento si trova a dover decidere se pagare i dipendenti o dar da mangiare alla propria famiglia, l’unica soluzione sembra essere quella di togliersi la vita. Sergio Bruschini – prosegue – una volta Sindaco di Narni, dovrà far sì che ci possa essere colloquio tra il Comune e l’imprenditore, Narni dovrà sostenere, ad esempio, l’artigianato ed il turismo che possono essere la vera salvezza dell’economia della città, l’a produttività dell’Italia, – conclude – deve ripartire dal basso, dai piccoli centri alla gente non importa nulla dello spread che attiene solo all’alta finanza, le famiglie hanno bisogno di LAVORO!”
Tag:bruschini, convegno, destra, la, monica, narni, nassisi, sergio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
12 aprile 2012
“Gavrilo”, il libro di Marco Vinicio Guasticchi, è il vincitore della I edizione del premio letterario “Romanzo storico”, premio indetto dalla casa editrice Sarapar. Lo ha deciso la giuria per l’assegnazione del premio, che si è riunita presso il dipartimento di Culture comparate dell’Università per Stranieri di Perugia. La notizia è stata annunciata dall’editore Sarapar, in collaborazione con il dipartimento stesso. La giuria ha assegnato all’unanimità il primo premio a “Gavrilo” che “si articola – spiegano i giurati – come un romanzo storico, come un romanzo noir e come una sofferta vicenda esistenziale. Il personaggio principale è Marco, che riassume nella sua avventurosa vicenda personale la tragedia del secolo, dalla prima alla seconda guerra mondiale, attraverso l’avventura del fascismo, in cui il protagonista inizialmente viene coinvolto”. “Apprezzabile è – sempre secondo la giuria – la descrizione dello sfondo cittadino con i suoi fermenti postrisorgimentali e le confuse istanze sociali e politiche confluenti, poi, nel fascismo”. “Il nome di Gavrilo, l’attentatore dell’arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo, sintetizza – per la giuria – la tragedia che travolgerà l’Europa intera e i destini di tre generazioni e dà compattezza alla narrazione”. Tra le opere concorrenti al premio letterario, la giuria ne aveva scelte tre: oltre a Gavrilo, “La bottega della sarta” di Amneris Marcucci che si è aggiudicato il secondo premio e ‘Soffio del vento’ di Monica Serra il terzo premio.
Tag:amneris, bottega, del, della, gavrilo, guasticchi, la, libro, marco, marcucci, monica, sarta, serra, soffio, vento, vinicio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
9 febbraio 2012
Risolvere i problemi di “segnale debole” che con l’introduzione del digitale terrestre si sono verificati in alcune frazioni costiere del Trasimeno. Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà mercoledì prossimo 15 febbraio, alle ore 10, nella sede del Comune tra i responsabili di Ray Way Umbria, la società che gestisce la rete di trasmissione del segnale della televisione pubblica, e i tecnici antennisti operanti nel territorio di Magione. «C’è una fascia di territorio esclusa dalla ricezione dei segnali Rai regionali – spiegano gli assessori comunali Giacomo Chiodini e Monica Paparelli – Al momento vi sono alcune centinaia di famiglie che da Torricella a Panicarola, passando per San Feliciano, San Savino e Sant’Arcangelo, non riescono a vedere le trasmissioni diffuse dalla sede umbra della Rai, compreso il telegiornale regionale, oltre ad altri canali locali. Un disagio – concludono – a cui speriamo possa essere trovata una soluzione in tempi brevi, anche grazie ad una proficua collaborazione tra i tecnici Rai e i professionisti nell’installazione di antenne ed impianti radiotelevisivi del territorio».
Tag:chidini, digitale, frequenza, giacomo, monica, paparelli, trasimeno, tv, umbria, zona
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
24 settembre 2011
L’impegno della Regione per mantenere “alto” il livello dei servizi
Dibattito tutto al femminile alla festa regionale di Sel. Sul tema “Welfare al tempo della crisi” si sono confrontate la Presidente della regione Catiuscia Marini, la Segretaria regionale della
Funzione Pubblica della Cgil Vanda Scarpelli, la Presidente della Caritas Daniela Monni e Per Sinistra Ecologia e Libertà Monica Cerutti del Coordinamento Nazionale e Silvia Menicali del coordinamento regionale del partito. Particolarmente seguito ed atteso l’intervento della Marini. La Presidente dopo aver attaccato la manovra del Governo che “dati alla mano porta alla morte del welfare in Italia”, ha contestato la tendenza di una certa cultura di destra che “considera la spesa sociale come inutile, improduttiva e da tagliare”. “E’ una concezione sbagliata – ha detto ancora la Marini – perché non si può ridurre la spesa sociale nel mezzo di una crisi, che aumenta il bisogno di politiche di sostegno a coloro che sono in difficoltà. Ed è sbagliata anche sul piano economico perché l’incremento e la difesa delle politiche sociali può garantire lavoro, innovazione ed aiutare concretamente lo sviluppo. Dietro il mondo dell’assistenza, dietro l’aiuto ai più deboli, ci sono decine di aziende che oggi rischiano di andare in difficoltà e che invece potrebbero produrre occupazione e ricchezza”. Rispetto all’Umbria la Marini ha detto che, nonostante i tagli draconiani, la Regione farà tutti gli sforzi per mantenere un livello alto di servizi al cittadino e che questa è una delle principali priorità che sta di fronte al governo regionale. la festa di Sel, che si svolge nell’area verde della frazione di Ramazzano di Perugia, continua stasera con, alle 18,00 con un dibattito sulle energie alternative con il segretario regionale della Cgil Mario Bravi, i Presidenti di Confagricoltura Marco Caprai e della Cna dfi Perugia Renato Cesca, il responsabile del marketing strategico Novamont Marco Versari e i dirigenti nazionali e regionali di Sel Gennaro Migliore e Alfonso Morelli. Seguirà alle 21,00 il momento clou della festa con l’intervista da parte del direttore del sole 24 ore Roberto Napoletano a Nichi Vendola. Infine, domani sera alle 21,00 Giorgio Forconi giornalista di “Report” intervista Don Andrea Gallo.
Tag:24, alfonso, bravi, caprai, catiuscia, cerutti, daniela, don, ecologia, gallo, gennaro, libertà, marco, marini, mario, menicali, migliore, monica, monni, morelli, napoletano, nichi, novamont, ore, regione, roberto, scarpelli, sel, silvia, sinistra, sole, vanda, vendola, versari
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
18 luglio 2011
L’azienda Pucciarella di Magione vede confermata l’alta qualità della sua produzione vinicola con il riconoscimento della medaglia d’argento al 10° concorso enologico internazionale La selezione del Sindaco, la cui cerimonia si è svolta a Roma lo scorso 8 luglio al Vin Santo 2077 unico vin santo DOC dell’Umbria della denominazione Colli del Trasimeno . Alla cerimonia di premiazione, tenutasi a Roma lo scorso 8 luglio, erano presenti in rappresentanza dell’azienda, Gianni Testi, l’assessore del Comune di Perugia, Giuseppe Lomurno, l’assessore al bilancio del comune di Magione Monica Paparelli.
Tag:cantina, città, del, gianni, giuseppe, lomurno, magione, monica, paparelli, premio, pucciarella, testi, vino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
10 aprile 2011
Conversazione con Monica Brunori, candidata alle elezioni amministrative di Assisi nella lista Futuro per Assisi
di Francesco La Rosa

Monica Brunori
Monica, siamo a poco meno di un mese dalle elezioni, te la senti di fare un primo bilancio personale di questa campagna elettorale?
Posso dire di aver trovato una bella accoglienza fra i potenziali elettori che ho incontrato, si avverte nell’aria un desiderio di cambiamento ed ascoltare la gente sui problemi della nostra città è stata sicuramente una esperienza che mi ha fatto crescere e credere ancora di più nelle possibilità di una buona affermazione elettorale.
Nella conversazione pubblicata il mese scorso puntavi nel turismo, confermi ancora questa scelta?
Si lo confermo, penso che il turismo per Assisi resti ancora un volano di sviluppo economico nonostante abbia dovuto affrontare momenti durissimi.
Come mai? Cosa non ha funzionato?
Ho cercato di analizzare il bilancio comunale per il comparto turistico e so che per tutti i comuni lo scorso anno è stato di grande sofferenza, però non potevo non notare alcune distonie sulle poste inserite…
Per esempio?
La prima cosa che balza agli occhi è l’investimento per i Mercatini di Natale, mi ha fatto
impressione vedere una diminuzione da € 63,000 circa a € 5.000, allora mi sono chiesta se il Natale è turisticamente importante per una città come Assisi. Un altro esempio è la voce dei contributi alla promozione di attività turistiche da € 57.000 a € 40.000, senza dimenticare che Assisi festival Estate da € 60.000 è finito a € 20.000 e l’informazione e la pubblicità da € 45.000 a € 19.000 e non ultimo la mancanza di investimenti per l’arrivo del Papa Benedetto XVI il prossimo 27 ottobre prossimo.
Insomma mi sembra di capire che non c’è una cosa che incontri la tua approvazione…
In effetti qualcosa c’è, approvo senza riserve la scelta istituzionale UNESCO ed il contributo al Consorzio Albergatori di Assisi, che però spero che sia servito a migliorare la comunicazione in Italia e nel Mondo.
Pensi che il tuo essere neofita della politica possa aiutarti?
Spero di si, anche se pensavo che avrei fatto parte di una giostra dove ciascuno era impegnato a comunicare agli elettori le proprie idee e i progetti…
E non è cosi?
Certo che no, ho capito che la campagna elettorale è maestra di vita, perché in poco tempo ti fa capire chi sono veramente i veri amici e chi amico non è….
Intendi per amici chi ti vota e nemici chi non ti vota? Mi sembra una visione troppo schematica no?
Per amici intendo chi mi vota certo, ma anche chi con lealtà e affetto mi ha detto di non poterlo fare per scelte diverse, i “non amici” gli altri, ho messo in preventivo che alcuni saranno “non amici” ma questo fa parte del gioco e se ci pensi bene è il fascino perverso di una campagna elettorale in una piccola città come Assisi.
Per finire, ti senti di fare una riflessione?
Certo, io non dimentico mai di essere una imprenditrice prestata alla politica, anche se da anni, come cittadina, la seguo con grande passione, penso che il consiglio comunale di una città debba essere il luogo deputato a raccogliere le istanze dei cittadini per discuterle e trovare le soluzioni più giuste per tutti.
Tag:amici, amministrative, assisi, bartolini, brunori, francesco, la rosa, monica, non amici
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
25 febbraio 2011
Alla presenza di numerosi supporters e simpatizzanti è stata inaugurata ieri in Assisi la nuova sede elettorale del candidato sindaco Giorgio Bartolini. All’incontro organizzato con l’attiva partecipazione di Elena Angeletti erano presenti fra gli altri:
– Monica Brunori Lista Futuro per Assisi
–
Roberta Raspa Lista Futuro per Assisi


– Mario Felici Futuro Per Assisi
– Maurizio Fucchi Lista Bartolini
– Gaspare Genovesi Lista Bartolini
– Eraldo Martelli a capo della terza lista civica a sostegno di Giorgio Bartolini.
Numerosa anche la presenza di esponenti dei partiti che formano il terzo polo, e di altri candidati.
Il comitato Bartolini ricorda a tutti gli amici che il candidato sindaco sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per eventuali incontri suggerimenti e richieste presso la nua sede in
Assisi via Madonna dell’olivo 2 (Porta Nuova)
Tag:assisi, bartolini, brunori, comitato, elettorale, eraldo, fucchi, gaspare, genovesi, giorgio, martelli, maurizio, monica, nuova, raspa, roberta, sede
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
23 febbraio 2011
di Francesco La Rosa
Giovane brillante trasparente e decisa, sono i tratti che la contraddistinguono, Monica Brunori proprietaria di un noto residence nelle campagna di Assisi, prova a mettersi in discussione presentandosi alle prossime elezioni amministrative di Assisi. Sposata con un noto
professionista, due figli, cattolica (tiene una foto di madre Teresa di Calcutta nel cuore), incassa dopo molte difficoltà l’approvazione della famiglia ( in questo sono stata fortunata, anche i miei genitori mi aiutano, dice ) e si prepara alla contesa elettorale che mai come quest’anno sarà dura e complicata ma sapendo anche di poter contare su una squadra di amici e collaboratori pronti a gettare il cuore oltre l’ostacolo per consentirle una significativa affermazione.

Monica Brunori
Ti vedo molto realizzata come donna, madre e imprenditrice, perché hai deciso di metterti in politica?
Premetto che la mia amicizia con Giorgio Bartolini è di antica data, però in questo ultimo anno si è rafforzata quando ci siamo accorti di avere molti ideali comuni, se ancora oggi si può parlare di ideali in politica, e la condivisione di questi ideali ha fatto nascere spontanea la mia candidatura nella lista Assisi Futura che lo sostiene alle elezioni amministrative di maggio.
Una volta eletta, quale pensi che possa essere il valore aggiunto che puoi apportare in consiglio comunale?
La mia candidatura va oltre i miei interessi personali, può sembrare scontato ma è realmente cosi, mi interessa mettere a disposizione della comunità assisana la mia esperienza nel settore del turismo, perché ritengo che il suo sviluppo armonico ed organizzato sia una ricchezza ancora da far crescere per la nostra città e può permettere la creazione di nuovi posti di lavoro passando anche per una riqualificazione dell’offerta e quindi anche nuove professionalità da parte degli operatori turistici, sia dell’imprenditore che delle maestranze chiamate a gestire i servizi per i turisti.
Hai in mente progetti precisi per raggiungere questo obiettivo?
Si certo, ho in mente di presentare nei prossimi giorni un programma dedicato al turismo in generale ma anche la creazione di eventi di respiro internazionale che possano attirare turisti di alto profilo da tutto il mondo. Eventi che si autofinanzieranno senza gravare sulle casse comunali e di conseguenza sulle tasche dei cittadini. Detto in termini di marketing, Assisi è sicuramente un brand molto conosciuto ed apprezzato a livello internazionale e su cui si può puntare per costruire dei progetti molto qualificati.
Tag:amministrative, assisi, bartolini, brunori, elezioni, futuro, monica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 2 Comments »