Nel 2011 con toni trionfalistici… si annunciava:
“Nessun pedaggio per la Perugia-Bettolle. Il Governo ha accolto infatti un ordine del giorno in questo senso presentato dall’onorevole Pietro Laffranco del Pdl che con (more…)
Posts Tagged ‘monni’
2011 Nessun pedaggio Perugia – Bettolle e adesso?
29 luglio 2014Carla Spagnoli: Candidati sindaco di Perugia, tanti slogan, poche proposte!
16 Maggio 2014Riceviamo e pubblichiamo
Noi del Movimento per Perugia abbiamo assistito ai due confronti tra i candidati sindaco tenutisi lunedì scorso al Teatro Pavone e mercoledì alla facoltà di Economia… Siamo molto delusi dai discorsi fatti dai candidati: in entrambi i dibattiti, infatti, sono stati elencati i soliti slogan e poche sono state le proposte concrete. Nel corso degli incontri, inoltre, i candidati non hanno affrontato questioni molto importanti per la nostra città: perché, ad esempio, in tema di sicurezza nessuno ha detto una parola sul Centro d’Identificazione ed Espulsione a Perugia, invocato a gran voce dalle Forze dell’Ordine? Sinceramente ci saremmo aspettati molto di più dai candidati sindaco, su questo e su molti altri temi! Durante i confronti è emersa la solita ironia inopportuna e la sfacciataggine di Boccali, che ancora una volta ha parlato dei risultati della sua giunta sulla sicurezza e sul centro di Perugia (quali?!) negando anche l’evidenza e si è vista la “timidezza” del candidato del centrodestra Romizi, che ha evitato di affondare il colpo contro l’amministrazione di sinistra, dimostrando per l’ennesima volta che questa opposizione al Comune è stata tutto meno che forte! Infine, constatiamo con amarezza che i “big” di centrodestra, da Valentino a Monni a Laffranco, non hanno partecipato ai dibattiti: questo è un segno di come non ci sia la volontà decisa di vincere da parte di questa opposizione! Se il buongiorno si vede dal mattino, facciamo fatica a vedere un futuro migliore per Perugia…
Carla Spagnoli
Presidente onorario del Movimento per Perugia
PREMI DI PRODUTTIVITÀ: “OLTRE UN MILIONE DI EURO STANZIATI DALLA REGIONE PER I DIRIGENTI REGIONALI” – MONNI E MANTOVANI (NCD) E LIGNANI MARCHESANI (FD’I) HANNO CHIESTO L’ACCESSO AGLI ATTI
5 dicembre 2013“Oltre un milione di euro stanziati dalla Regione Umbria per i premi di produttività dei dirigenti regionali, che vanno ad aggiungersi alle cifre (more…)
Forza Italia: “Tutti gli organi di partito a livello regionale, provinciale e comunale sono tuttora in carica”
1 novembre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Il coordinatore regionale del Pdl-Forza Italia, On. Rocco Girlanda, e i coordinatori provinciali di Perugia e Terni, Massimo Monni ed Enrico Masciarri, a seguito delle decisioni deliberate dall’ufficio di presidenza nazionale del partito, tengono a precisare a tutti i dirigenti, gli iscritti, i simpatizzanti ed gli organi di informazione che non vi è stata alcuna determinazione (more…)
Pochi ma buoni i Piloti Umbri agli Assoluti di Enduro questo fine settimana a Camerino
4 aprile 2013Sabato e Domenica prossimi a Camerino si terrà la prima prova dei Campionati Assoluti d’Enduro e sarà battaglia dura sulle pietre dei monti Sibillini; in gara ci saranno i migliori Piloti Italiani che come hanno dimostrato le prime due prove del Mondiale in Cile e Argentina, sono anche i migliori al Mondo: Salvini e Redondi in testa alle rispettive categorie nel Mondiale se la vedranno con coloro che magari non hanno sostenuto la pesante trasferta SudAmericana.
Pochi gli Umbri presenti, conduce Manuel Monni nella E3 dopo il bel podio del Mondiale in Argentina ha grandi possibilità di vittoria e Omar Chiatti che con la Beta 300 prova a stare nei 10 . Il Perugino Nicolò Mori che nel Mondiale enduro si trova in nona (more…)
Incontro Ugl e Pdl per affrontare i temi salienti della situazione economica Umbra
16 febbraio 2013Venerdì pomeriggio si è svolto il primo degli incontri che Ugl Umbria sta organizzando per permettere un confronto fra rappresentanti sindacali e partiti politici. Ad inaugurare il ciclo è stato il Pdl, nella presenza di rappresentanti della Giunta Regionale quali Maria Rosi, (more…)
Elezioni 2013:Candidati del PdL di Perugia
8 febbraio 2013Lunedì 11 febbraio alle ore 11 è indetta a Perugia nella Sala della Vaccara (Palazzo dei Priori) la conferenza stampa di presentazione dei candidati de Il Popolo della Libertà della città di Perugia.
Introdurrano il coordinatore regionale On. Rocco Girlanda e il coordinatore comunale di Perugia Carlo Castori.
Saranno presenti: il capolista alla Camera Pietro Laffranco, la candidata alla Camera Maria Rosi, e candidati al Senato Massimo Monni (coordinatore provinciale di Perugia) e i consiglieri regionali Rocco Antonio Valentino e Fiammetta Modena.
Regione … stipendi ridotti ai manager, ma forse no
29 dicembre 2012“Grazie ad una nostra proposta passata in Commissione, l’articolo 17 della legge regionale sui costi della politica approvata all’unanimità dal Consiglio regionale lo scorso 20 dicembre parla chiaro. Lo stipendio di qualsivoglia dipendente regionale con qualunque natura contrattuale ed (more…)
Congresso Pdl, cambiare tutto per non cambiare nulla.
13 febbraio 2012NIENTE DI PERSONALE
di Francesco La Rosa
Capita a volte che le bugie abbiano le gambe corte, chi di voi non ci è cascato almeno una volta nella vita? Ma nessuno, con ragionevolezza, può pensare che le bugie abbiano gambe cortissime. Voi di direte ma di che si parla? Presto detto. Ieri finalmente il Pdl ha consumato il suo congresso provinciale, novità ci si aspettava e novità ci sono state, Massimo Monni è il neo coordinatore provinciale ed a lui e alla sua squadra voglio fare gli auguri di buon lavoro. Ma non sono passati tanti giorni dall’arrivo del segretario nazionale Angelino Alfano che alla sala dei Notari davanti a tutto il Pdl umbro dichiarava che “la musica era finalmente cambiata e che il partito avrebbe goduto di nuove regole e nuova organizzazione nel tentativo accreditarsi agli iscritti ed agli elettori di centro destra come un movimento nuovo e capace di rinnovarsi al suo interno”.
Ricordate ? Era il messaggio forte di Alfano, “ho lavorato per cambiare le regole, da oggi non saranno più consentite cariche multiple all’interno del Pdl, e sarà ammesso solo un culo per poltrona” in sintesi brutale era stato questo il suo messaggio.
Detto, fatto e smentito. Si dà il caso che a nuovo coordinatore provinciale, un giovane ambizioso e capace, e che personalmente stimo, viene democraticamente eletto secondo statuto, Massimo Monni consigliere regionale in carica, e qui mi si confonde il conteggio sulle poltrone. Ma come? Monni ha già una poltrona e importante anche, e la seconda? Boh. Non si capisce. L’unica cosa che mi viene in mente è “cambiare tutto per non cambiare nulla” di gattopardiana memoria, cosi doveva essere e cosi è stato con buona pace di chi sognava dei culi di formula 1 (monoposto).
Commento di Stelio Bonsegna: Grazie Francesco, involontariamente hai espresso il mio giudizio. Effettivamente, l’allontanamento sempre più numeroso della gente dalla politica, è dovuto anche a questo grosso difetto dei partiti, cioè quello di essere una casta impenetrabile.
Impenetrabile perfino dagli iscritti al partito stesso. Tra il dire ed il fare, c’è di mezzo non il semplice mare, ma nel caso dei politici navigati, l’oceano.
Congresso Pdl , vince la lista Monni con il 74.6% dei voti
13 febbraio 2012Concluso il congresso Pdl per eleggere il coordinamento provinciale del Pdl di Perugia. Le urne hanno visto l’affermazione della lista Monni-Lignani Marchesani con 1721 voti (74,6%) con le 590 preferenze (25,4%), battuta la lista Tesei-Briziarelli che riceve solo 590 preferenze (25,4%)
Ai neo eletti, Massimo Monni coordinatore e Andrea Lignani Marchesani vicecoordinatore le congratulazioni di Goodmorningumbria.
ALVARO VERBENA SI RICANDIDA NELLA CONTINUITÀ A SINDACO DI DERUTA
4 dicembre 2011di Rosaria Parrilla
Proseguire nella continuità, avvicinare i giovani alla politica in questo momento particolare e portare a termine tutto che in questi 5 anni di amministrazione non è stato concluso. E, inoltre, dare un’attenzione particolare alle problematiche che lo scenario attuale comporta, mettendo al centro della propria azione politica il cittadino e i suoi bisogni.
Sono le prerogative del programma elettorale di Alvaro Verbena, attuale sindaco di centrodestra della città di Deruta, che ha presentato ufficialmente, sabato 3 dicembre, la sua ricandidatura per le prossime elezioni amministrative che si terranno nel 2012. Un’ufficializzazione che arriva in seguito a una riflessione maturata a lungo e dopo che lo stesso primo cittadino era stato interpellato, in luglio, dal partito, il Popolo della libertà, per dare la propria conferma a ripresentarsi a sindaco della città della ceramica. “Solo quindici giorni fa per motivi personali ho accettato di ricandidarmi – ha spiegato Verbena – e ringrazio per questo la mia famiglia, che da sempre mi sostiene. L’aver accettato nuovamente questa sfida necessitava una riflessione seria. Innanzitutto mi sono chiesto se, effettivamente, possiamo ripresentarci davanti a cittadini ed elettori e se siamo riusciti a realizzare il nostro programma elettorale, proposto nel 2007. Mi sono risposto di si”. A sostenere Alvaro Verbena in questa nuova avventura politica ci sono Mauro Liberti, coordinatore comunale di Deruta e tutti gli assessori della sua attuale giunta, i suoi colleghi sindaci di centrodestra Marcello Nasini, Antonio Ruggiano, Claudio Ricci e Stefano Ansideri, fino ai massimi vertici del Popolo della Libertà umbro.
Tutti concordi nel ritenere la ricandidatura a sindaco della città di Deruta di Alvaro Verbena la migliore scelta per la continuità del lavoro svolto in maniera positiva in questi cinque di amministrazione. E per tutti Verbena è un esempio e un modello per le altre amministrazioni e rappresenta il simbolo di come i sindaci dovrebbero governare le proprie città, puntando sull’efficienza e la tempestività nel dare una soluzione ai problemi che si presentano, il tutto senza spreco di denaro pubblico . Il sindaco Verbena ha parlato del suo programma elettorale, del lavoro portato avanti in questi anni e delle prossime prerogative. “Puntare su sociale, opere pubbliche, rilancio dell’economia locale – ha spiegato Verbena -, anche se non sarà semplice visto il delicato momento, e poi su politiche ambientali, sicurezza dei cittadini e valorizzazione del patrimonio comunale”. “Senza dimenticare la cura della persona e i suoi bisogni – ha specificato il sindaco di Deruta –, perché il compito principale della politica è stare vicino ai suoi cittadini”. A sostenere Verbena, “una candidatura – come ha detto Monni – vincente in partenza”, anche la lista civica “Lavoro e progresso” di Oliviero Ramacciani. Una lista che si rivolge ai giovani, alle realtà associative e culturali locali, ma anche ai singoli cittadini che hanno a cuore il rilancio sociale ed economico della realtà derutese”. E non a caso lo slogan della lista esprime appieno anche le intenzioni di Alvaro Verbena “Nella continuità, la certezza del futuro! La nostra forza è il nostro impegno”.
Welfare – Marini “la spesa sociale non è né superflua né improduttiva”
24 settembre 2011L’impegno della Regione per mantenere “alto” il livello dei servizi
Dibattito tutto al femminile alla festa regionale di Sel. Sul tema “Welfare al tempo della crisi” si sono confrontate la Presidente della regione Catiuscia Marini, la Segretaria regionale della Funzione Pubblica della Cgil Vanda Scarpelli, la Presidente della Caritas Daniela Monni e Per Sinistra Ecologia e Libertà Monica Cerutti del Coordinamento Nazionale e Silvia Menicali del coordinamento regionale del partito. Particolarmente seguito ed atteso l’intervento della Marini. La Presidente dopo aver attaccato la manovra del Governo che “dati alla mano porta alla morte del welfare in Italia”, ha contestato la tendenza di una certa cultura di destra che “considera la spesa sociale come inutile, improduttiva e da tagliare”. “E’ una concezione sbagliata – ha detto ancora la Marini – perché non si può ridurre la spesa sociale nel mezzo di una crisi, che aumenta il bisogno di politiche di sostegno a coloro che sono in difficoltà. Ed è sbagliata anche sul piano economico perché l’incremento e la difesa delle politiche sociali può garantire lavoro, innovazione ed aiutare concretamente lo sviluppo. Dietro il mondo dell’assistenza, dietro l’aiuto ai più deboli, ci sono decine di aziende che oggi rischiano di andare in difficoltà e che invece potrebbero produrre occupazione e ricchezza”. Rispetto all’Umbria la Marini ha detto che, nonostante i tagli draconiani, la Regione farà tutti gli sforzi per mantenere un livello alto di servizi al cittadino e che questa è una delle principali priorità che sta di fronte al governo regionale. la festa di Sel, che si svolge nell’area verde della frazione di Ramazzano di Perugia, continua stasera con, alle 18,00 con un dibattito sulle energie alternative con il segretario regionale della Cgil Mario Bravi, i Presidenti di Confagricoltura Marco Caprai e della Cna dfi Perugia Renato Cesca, il responsabile del marketing strategico Novamont Marco Versari e i dirigenti nazionali e regionali di Sel Gennaro Migliore e Alfonso Morelli. Seguirà alle 21,00 il momento clou della festa con l’intervista da parte del direttore del sole 24 ore Roberto Napoletano a Nichi Vendola. Infine, domani sera alle 21,00 Giorgio Forconi giornalista di “Report” intervista Don Andrea Gallo.
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA): UNA DELEGAZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE HA FATTO VISITA A FRANCESCO BRUNELLI
26 Maggio 2011IMPEGNO BIPARTISAN PER UNA LEGGE DI SUPPORTO ASSISTENZIALE ED ECONOMICO
Una delegazione della terza Commisione consiliare, composta dal presidente Buconi (Psi) e dai consiglieri regionali Sandra Monacelli (Udc), Massimo Monni e Rocco Valentino (PdL) ha fatto visita stamani, presso la sua abitazione di Perugia, a Francesco Brunelli, malato di Sla (Sclerosi laterali amiotrofica) da otto anni che, nei giorni scorsi aveva denunciato l’indifferenza delle Istituzioni regionali dell’Umbria rispetto alle reiterate richieste di aiuto dei malati di Sla e delle loro famiglie. L’impegno di accelerare una apposita proposta di legge di Monacelli, attualmente in Commissione, è stato bipartisan come all’unisono è stato garantito l’impegno affinché i malati di Sla vengano presi in carico dalle strutture pubbliche prevedendo al contempo un forte sostegno alle famiglie. Rimarcando l’esasperazione delle famiglie all’interno delle quali vive un malato di Sla, Brunelli ha manifestato l’intenzione di interrompere, entro il prossimo 31 maggio, alimentazione e idratazione se non avrà ancora ricevuto una risposta concreta, che vada cioè al di là delle solite promesse.
Tra i momenti più toccanti dell’incontro, la testimonianza della moglie, Francesca che, proprio come un ‘Angelo custode’ lo cura senza abbandonarlo neanche un attimo.
Commento:
Disabile Libero bene, ora il teatrino può iniziare, i soldi sono già arrivati, circa 300.000 mila euro + le spese … erano ricompresi nel riparto dei 4 milioni del fondo non autosufficienti, avete capito appena 4 milioni, non i 115 milioni previsti dall’ex assessore Damiano Stufara ! Ora occorrre vigilare, approvare la legge non vuol dire che il denaro sia disponibile il giorno dopo, ovvio, ci vogliono delibere, regolamenti, e poi l’isee, conta quello del disabile grave non quello famigliare !!!
Sicurezza – la destra ci prova e la sinistra ci sta
5 Maggio 2011di Ciuenlai
Questo can can di Perugia sulla sicurezza è la classica bolla propagandistica che nasconde verità e problemi, ma non aiuta a trovare soluzioni. E’ soprattutto la destra ad alimentare il fuoco. Il Coordinatore provinciale del Pdl Monni scarica tutto sul comune. Insomma, secondo lui, tutto si risolverebbe mettendo in pista un po’ di vigili urbani.
Ma lui fa parte di un partito che è stato il paladino di quel decentramento chiamato, chissà perché, federalismo. Dovrebbe allora sapere che la pubblica sicurezza è una delle materie che non sono state assegnate ai poteri locali , ma sono rimaste in capo al Governo Centrale. Qui, a Perugia, come in ogni altra parte d’Italia, stroncare il traffico di droga, combattere le cosche mafiose e il riciclaggio, garantire l’ordine pubblico è un compito precipuo demandato a Prefettura e Questura, cioè ad organi dello stato. Se il centro storico di Perugia è davvero il regno di “ chi infrange la legge” sa quindi con chi prendersela.
“Se il controllo di Perugia non è più in mano alle Istituzioni” non è al Sindaco che si deve rivolgere, ma al Ministro Maroni e al suo Governo che mangia pane e sicurezza prima, dopo e durante i pasti. Aggiungo che chiamare in causa i vigili come soluzione del problema dimostra anche scarsa conoscenza della storia e dei compiti di questo corpo. Bene hanno fatto i sindacati a ricordarlo.
La polizia locale in Italia non ha le caratteristiche di molti altri paesi. In origine era (e nel sud è ancora così) aggregata al mitico assessorato all’Annona, le cui competenze, oltre a quello di assicurare l’approvvigionamento alimentare, riguardavano e riguardano la concessione delle licenze e il loro controllo, la direzione del traffico con tutto quello che comporta (incidenti, multe, pattugliamenti ecc.) ed altri compiti di polizia amministrativa. Punto! E non è che sia cambiato molto. I vigili vengono infatti assunti con un normale concorso da impiegati, o, peggio, per trasferimento da altre mansioni. Pensare che, nonostante il lodevole impegno delle amministrazioni a farli partecipare a specifici corsi professionali, possano tranquillamente effettuare attività come quelle di pubblica sicurezza o di indagine è concettualmente sbagliato.
Direbbero gli esperti di comunicazione : è un arma di distrazione di massa. Possono aiutare, ma non possono risolvere. Al Comune vanno imputate altre cose non certo queste. Per fare gli sceriffi ci vogliono agenti veri e quelli il municipio non ce l’ha. Un’ultima cosa. Monni fa il suo mestiere. La maggioranza no, perché sta zitta e non ristabilisce la verita. E la politica dei divieti indiscriminati non aiuta, anzi da ragione a Monni.
valtiberina’s fa.ce. ti porta alla scoperta delle attività più affascinanti dell’Alta Valle del Tevere, e dei suoi protagonisti più curiosi!
2 novembre 2010Nuove proposte ti aspettano sul sito che sarà aggiornato a breve! Escursioni di mezza giornata per apprezzare al meglio lo spirito del luogo! English intepreter available! diventa fan e scopri lo special event di dicembre!..
Anche dall’olanda con affetto! i nostri amici Paat hanno scelto di avventurarsi in ” i formaggi del pastore + salumi & salami” delizioso mini tour tra le eccellenze della nostra gastronomia, con una incantevole passeggiata nel centro storico di Montone!
Con Cecilia hanno visitato il caseificio e visto l’antica tecnica di produzione del miglior pecorino! E certo un bell’assaggio non poteva mancare, ma il nostro pastore ha fatto di più…..ci ha pure offerto un generoso bicchiere di vino rosso, proveniente nientedimeno che…dalle fertili vigne del vicino Giuseppe!!
“Lontano dal turismo di massa, vicino al calore degli abitanti, in Valtiberina come
a casa tua”
E dopo una bella salita tonificante, fin sulla terrazza panoramica di quel delizioso borgo di Montone, patria del valoroso condottiero Braccio Fortebraccio… Giù di nuovo a valle per continuare l’escursione in un autentico salumificio umbro, dove la signora Teresa stava aspettando proprio noi per insaccare le norcinerie della giornata! A contatto tra gli animali, hanno visto come qui, in Valtiberina, ancora oggi le vecchie tradizioni sono rispettate e a onor del vero hanno seguito tutta la filiera: dall’allevamento al taglio del salame nella piccola bottega!
Il complesso rurale che è anche l’abitazione dei titolari, ospita tutti gli animali da cortile immaginabili… e i nostri ospiti si sono meravigliati di come anche piccioni, colombe e coniglietti sono allevati per finire… in pentola! E una volta seduti tutti insieme attorno al tavolo, una lunga chiacchierata come vecchi amici. Fattasi una certa ora, però, Teresa doveva preparare la cena! Il tempo vola quando si sta in buona compagnia; giusto il tempo per un po’ di ghiotto shopping, la raccomandazione di un buon ristorante e già la nostalgia di dover lasciare un posto così bello.
Un grazie affettuoso ai miei primi ospiti! Arrivederci alla prossima “immersione turistica”! Se volete fissare un incontro con Cecilia … via, chiamatela e seguitela, scoprirete il vero mondo rurale umbro con le sue perle più preziose.
Per info contatta Cecilia Fabrizi Cell +39 338 46 68 005
Mail cecilia@valtiberinasface.com
Scopri le nuove offerte e lo special event di dicembre su http://www.valtiberinasface.com