Posts Tagged ‘montecastrilli’

Montecastrilli: Sergio Paragnani Coordinatore Comunale del PdL

18 Maggio 2013
Sergio Paragnani

Sergio Paragnani

riceviamo e pubblichiamo

Giovedi 16 maggio, come Coordinamento provinciale del Popolo della Libertà, abbiamo messo un altro tassello fondamentale nello scacchiere dei comuni della Provincia, nominando Sergio Paragnani Coordinatore Comunale del PdL di Montecastrilli. All’incontro hanno preso parte il Coordinatore Provinciale Enrico Masciarri, il Vice Coordinatore Sergio Bruschini, la Senatrice Ada Spadoni Urbani, il Sindaco di Alviano Sauro Santi, i (more…)

NUOVA SEDE PER LA SEZIONE COMUNALE SOCIALISTA DI MONTECASTRILLI

13 febbraio 2012

Nuova sede per la sezione comunale socialista di Montecastrilli, in provincia di Terni. L’inaugurazione  si terrà mercoledì 15 febbraio, alle ore 21, e sarà occasione di un incontro nella sala Convegni del Centro fiere comunale. All’appuntamento parteciperanno Luigi Guidarelli, assessore comunale, i segretari regionale e provinciale, Aldo Potenza e Andrea Difino, l’assessore regionale Silvano Rometti, Massimo Buconi, capogruppi Psi in consiglio regionale, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, vicepresidente della Provincia di Terni, e i capogruppi Psi in consiglio provinciale e comunale, Zefferino Cerquaglia e Giuseppe BoccolinI.

 

Caccia al tesoro a Montecastrilli – Avigliano

29 Maggio 2011

Una passeggiata speciale per i boschi di Farnetta, che si svolge nell’ambito delle attività del Laboratorio del Paesaggio Avigliano Umbro – Montecastrilli coordinato dalla Provincia di Terni.

Una caccia al tesoro che ci consentirà di conoscere da vicino gli esemplari di quercia e la flora del posto, per diventare veri e propri “custodi” dell’ospite speciale del bosco della Cesa: il quercus frainetto. Al termine un pic nic davvero unico: ottanta metri di leccornie preparate dalla pro loco di Farnetta e dalle sue cuoche. Il tutto per soli 5 euro a testa!
___________________________________________

Quercus Frainetto

Il farnetto (Quercus frainetto ) è un albero con  portamento maestoso e che può raggiunge i 25 m di altezza dopo una lentissima crescita. I  rami sono pelosi e la corteccia del tronco è grigio-bruno mentre negli esemplari adulti la corteccia è suddivisa in piccole squame rugose. Le foglie sono piuttosto lunghe (15/20 cm) e di un bel verde intenso.  L’albero non ha particolari esigenze di terreno ma soffre i climi freddi con frequenti gelate e quindi è adatto alle zone del centro-sud Italia.