Una lunetta federiciana inedita, datata 1223 e raffigurante Federico II di Svevia che
riceve lo scettro gigliato dalla madre Costanza d’Altavilla, è stata scoperta da Carlo Bizzarri sul portale della chiesa di San Bartolomeo nel castello di Montecchio. Fatta oggetto di una pubblicazione a stampa, presentata questa mattina nella sala Fiume di palazzo Donini alla presenza del sindaco di Giano dell’Umbria Marcello Bioli, dell’Onorevole. Giampiero Giulietti, dell’assessore alla Cultura della Regione Fernanda Cecchini e del consigliere regionale Giacomo Leonelli, la scoperta rappresenta un fatto importante per il territorio e, soprattutto in virtù delle particolarità della rappresentazione, per la storia dell’Umbria. (more…)
Posts Tagged ‘montecchio’
Riapertura Antiquarium comunale di Tenaglie (Montecchio -Tr)
7 marzo 2016La Società Coop Sistema Museo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montecchio (TR), è lieta di annunciare la riapertura dell’Antiquarium comunale di Tenaglie fissata per domenica 20 marzo 2016. La struttura osserverà i seguenti orari: domenica e festivi ore 10:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00 Partenza visite guidate per la Necropoli del vallone di San Lorenzo ore 10,30 e 17,00. (more…)
Nuova luce per i centri storici di Giano e Montecchio
23 gennaio 2013Grazie ad un investimento di oltre 214 mila euro saranno istallate lampade a led di ultima generazione e valorizzati i principali monumenti. Lavori al via entro il mese di marzo.
Tecnicamente si chiama: “Intervento di efficienza energetica nella pubblica illuminazione in Giano capoluogo e frazione Montecchio”. In pratica è un intervento radicale di rifacimento di tutta la (more…)
Impianto Biogas di Montecchio, risposta polemica di Nevi (Pdl) a Dottorini (Idv)
20 luglio 2012In relazione all’intervento del consigliere Dottorini sulla costruzione di un impianto di produzione di Biogas nel Comune di Montecchio, in zona sostanzialmente industriale, si (more…)
Montecchio: Si scrive chiusura della scuola di Pozzociolino – si legge nuovo spreco di denaro pubblico
31 Maggio 2011Il Vice Sindaco Pacifici e l’assessore Uffreduzzi del Comune di Montecchio intendono render noto il considerevole spreco di denaro pubblico che è costretta ad accettare l’Amministrazione comunale ed i cittadini del comune di Montecchio, date le direttive imposte dalla Regione Umbria, dall’ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, con il tacito consenso dell’Istituto Comprensivo di Baschi – Guardea – Montecchio. Lo spreco in oggetto riguarda i locali della scuola per l’infanzia di Pozzociolino recentemente ristrutturati e messi a norma antisismica grazie a due sostanziosi finanziamenti regionali, pari a 142.000,00 euro, e a un contributo dello stesso Comune di Montecchio, pari a 16.000,00 euro. La sezione sarebbe stata chiusa dopo una decisione presa in modo unilaterale a tutto svantaggio del Comune di Montecchio, dei suoi cittadini e dei loro soldi. Come se questa situazione non fosse già abbastanza paradossale, si favorisce ora l’apertura di una nuova sezione in un altro Comune facente parte dello stesso istituto scolastico, con un probabile conseguente esborso di denaro pubblico,per rendere i locali funzionali alla nuova scuola. Ci domandiamo come si possa chiudere una scuola pienamente funzionante e rimodernata, ma soprattutto come si possa prendere in giro i cittadini sperperando i loro soldi. Salvaguardare il plesso di Pozzociolino significa garantire agli alunni una struttura pienamente a norma che attualmente la Dirigente Scolastica ha l’onore di dirigere; significa tutelare gli interessi di tutto l’Istituto; evitare lo spreco di una somma ingente già investita e infine astenersi dallo spenderne un’altra. Chiediamo a tutti i soggetti coinvolti un ripensamento circa i provvedimenti già adottati, chiediamo di evitare lo speco dei soldi dei contribuenti, chiediamo un dialogo aperto e disponibile in nome del buon senso e del rispetto verso i cittadini