Posts Tagged ‘montefalco’
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2019
dal 6 al 30 Ottobre 2019

lampade compagnia
In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, grilli, marco, medorini, montefalco, mostra, nauti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
9 settembre 2018
Dal 14 al 16 settembre a Montefalco, in occasione della 39esima edizione
di Enologica Montefalco, una serie di degustazioni guidate accoglieranno il pubblico per far conoscere le eccellenze vinicole del territorio
Oltre alle degustazioni artigiani del gusto della Valnerina, laboratori del gusto, cooking show, convegni, camminate, mostre d’arte, musica, visite guidate, ed eventi nelle 30 cantine aderenti (more…)
Tag:enologica, montefalco, sagrantino
Pubblicato su vino | Leave a Comment »
29 giugno 2018

Claudio Aldo Medorini
Due le mostre personali che Medorini espone in contemporanea nelle gallerie del museo: in location non facili per le loro ricchezza rinascimentali, porta una studiata selezione di opere geometriche, equilibrate ed armoniose nelle gradazioni cromatiche, da donarci, uno sfasato stato di quiete che stride con la narrazione insita della tragedia degli avvenimenti terroristici che hanno sconvolto l’opinione pubblica, con la strage alla redazione di Charlie Hebdo.
Le opere di Medorini esprimono l’analisi dei fatti, che ci hanno imposto una riflessione sulla libertà di espressione della nostra civiltà occidentale usando al posto del verbo il segno ed Esposte per la prima volta lo scorso anno a Foligno a palazzo Trinci, a palazzo Visconti a Gera D’Adda, saranno dopo Montefalco, nel museo risorgimentale di Villa Mirra, e a Firenze ospiti del Consiglio della regione Toscana, a palazzo del Pegaso. (more…)
Tag:aldo, claudio, medorini, montefalco, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
15 febbraio 2018
Il richiamo del Sagrantino va oltre i confini dell’Umbria. Sono arrivate anche da fuori regione, infatti, in particolare da Emilia-Romagna e Lazio, le adesioni a “Sagrantino Ambassador”, il minicorso promosso e organizzato dall’associazione Strada del Sagrantino con la collaborazione tecnica di Ais Umbria, mercoledì 21 febbraio nella sede di piazza del Comune. Una giornata rivolta a chi si occupa quotidianamente di vino, dai ristoratori ai sommelier, passando per gli operatori di strutture ricettive ed enoteche che avranno così la possibilità di approfondire le caratteristiche tecniche, la storia e gli abbinamenti con il cibo dei vini della denominazione Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg. (more…)
Tag:ambassador, montefalco, sagrantino, vino
Pubblicato su vino | Leave a Comment »
27 ottobre 2017
Chiude in bellezza il cartellone dei ‘Weekend della Strada del Sagrantino’ con una degustazione di Montefalco Sagrantino passito Docg, cioccolato e pasticceria secca. L’appuntamento è domenica 29 ottobre a Montefalco alle ore 16. Un esperto sommelier guiderà la degustazione illustrando l’abbinamento tra il pregiato vino nella sua versione dolce e il gustoso derivato del cacao. Il costo è 10 euro, la prenotazione obbligatoria: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490. (more…)
Tag:del, montefalco, sagrantino, strada
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
24 agosto 2017
Un ritorno alle cose buone della terra. È quello che propongono i Weekend della Strada del Sagrantino con il prossimo appuntamento da venerdì 25 a domenica 27 agosto alla Fattoria Giorgetti, in località Fosso di Mauro, nella frazione di Montepennino a Montefalco. (more…)
Tag:del, fattoria, giorgetti, montefalco, sagrantino, strada
Pubblicato su Vini | 1 Comment »
6 giugno 2017

Correva l’anno 1249, Federico II di Svevia arrivò a Montefalco – (Coccorone-Umbria) per praticare il suo sport preferito: la caccia con il falco. Tutti i nobili e cavalieri si misero in cammino per raggiungere Montefalco con la speranza di avere udienza dal Re.
Il Castello di Fratta si trovava sotto la piana di Montefalco, aveva delle robuste mura con agli angoli quattro torri, intorno era difeso da un fossato d’acqua con ponte levatoio.
Qui arrivò per un periodo di riposo la bellissima principessa “Iman” famosa per i suoi occhi da cerbiatta ma sempre triste. Anche il principe guerriero “Jako” si mise in sella al suo cavallo “Vandalo”(il più veloce di tutti) per raggiungere Federico del quale era amico. I suoi compagni di viaggio erano:
(more…)
Tag:brigante, fiaba, il, la, montefalco, principessa
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
15 Maggio 2017
Sempre più dinamica ed efficiente la “Pizzeria 4 Stagioni” di Montefalco.
In vista di questa straordinaria ed irripetibile Crono Sagrantino aumentano i servizi e la qualità di scelta. Univocamente la realtà enogastronomica più celebrata della suggestiva Montefalco rinnova ai suoi clienti l’invito a godersi un arrivo trionfale nella pedana esterna a “golfo mistico” di questo meraviglioso spettacolo sportivo.
Tag:4, ciclismo, crono, d'italia, giro, montefalco, pizzeria, quattro, sagrantino, stagioni
Pubblicato su PIZZERIE | 1 Comment »
28 aprile 2017

Sandra e Laura
Due istrioniche signore che nn hanno nulla da invidiare alla mondanità più disparata umbra.
E’ sicuramente un privilegio venire nel salone di “Diva” nella meravigliosa Montefalco laddove la suggestività ha dell’invidiabile.
Storiche parrucchiere, Sandra e Laura, un unico corpo alla ricerca della perfezione in ogni singolo servizio che viene proposto.
Eleganza e cordialità il loro tratto distintivo che le accompagna in questa lunga attività commerciale intrapresa molti anni fa.
Onore al merito!
Tag:laura, montefalco, parrucchieri, sandra
Pubblicato su moda | Leave a Comment »
8 settembre 2016
Da una parte il vino con le sue suggestioni anche in abbinamento alla musica, dall’altra la celebrazione a tutto tondo, durante Enologica, di una delle Docg più importanti d’Italia che proviene dal vitigno autoctono umbro più pregiato, il Sagrantino.
Ecco la ricca proposta dei prossimi appuntamenti con Le Domeniche della Strada del Sagrantino, il cartellone enoturistico della Strada del Sagrantino promosso insieme alle cantine, frantoi e ristoranti associati che le ospitano. (more…)
Tag:caprai, del, le cimate, montefalco, Musica, sagrantino, strada, vino
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
29 aprile 2016
Il Caesar Augustus ***** di Anacapri ha apprezzato la Cantina Rialto di Montefalco inserendo nella sua carta dei vini la produzione 2008 del Sagrantino Passito.
Un traguardo prestigioso che riconosce la dedizione, il sacrificio e la qualità di un vino frutto di una lunga tradizione familiare. (more…)
Tag:cantina, cantine, capri, cr, isola, montefalco, passito, rialto, sagrantino
Pubblicato su Vini | 2 Comments »
17 marzo 2016
Sabato 19 Marzo 2016 ore 16.30 Teatro Comunale San Filippo Neri, Montefalco
Domenica 20 Marzo 2016 ore 17 Chiesa di Sant’Agata, Perugia
Fulgide perle del repertorio classico da camera, capolavori piccoli nell’organico ridotto al minimo, ma grandissimi nella concezione strutturale e nella fantasia creativa. UmbriaEnsemble saluta l’arrivo della Primavera con due Concerti la cui cifra caratteristica è proprio l’invito a riscoprire il macrocosmo di tre secoli di stili nel microcosmo di un duo d’archi. (more…)
Tag:concerto, ensemble, montefalco, perugia, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
8 febbraio 2016

Montegabbione
L’Associazione I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA sta per diventare realtà: il 10 febbraio 2016 alle ore 16.00, nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, 13 comuni umbri che hanno ottenuto la certificazione di “Borghi più Belli d’Italia”, sigleranno l’atto costitutivo della nuova unione. Le finalità verranno illustrate dai soci fondatori, ovvero i sindaci e i vice sindaci dei comuni di: Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, (more…)
Tag:acquasparta, belli, borghi, castiglione, citerna, del, deruta, di, giove, in, italia, lago, lugnano, martana, massa, montefalco, montone, più, spello, teverina, torgiano, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
13 dicembre 2015

Spello, Pinacoteca Civica
12 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
Il Natale dei bambini, racconti di opere e musica per gli occhi. Dodici appuntamenti originali per riscoprire i musei durante le festività natalizie, come luoghi di esperienza e interazione tra diverse espressioni artistiche (more…)
Tag:Arte, bettona, bevagna, cascia, dei, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
22 ottobre 2015

INTERO
OLIO
extravergine d’oliva
Monocultivar Moraiolo
È un olio opaco, non trasparente
che rimarrà così per molto tempo, caratteristica degli oli migliori.
Di sapore assai fruttato,
di colore verde intenso
e di gusto gradevolmente amaro
è ottenuto esclusivamente per
metodo Sinolea da olive della
cultivar Moraiolo
C’è spazio anche per l’olio nel ricco cartellone de ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’. Il prossimo appuntamento,
Il 25 ottobre, è al Frantoio Petasecca Donati, a Bevagna, con l’evento ‘O-live: l’olio nuovo dal vivo’.
Al mattino, dalle 10, è prevista la visita agli uliveti e la raccolta delle olive, a seguire il pranzo agreste tra le piante e nel pomeriggio il trasporto dei frutti al frantoio per la frangitura e l’imbottigliamento dell’olio prodotto.
Prevista anche una degustazioni di olio nuovo e la consegna dell’attestato di partecipazione. Per informazioni e prezzi: info@ilfrantoiodibevagna.it, 0742.361900.
Il programma prosegue domenica primo novembre, a Giano dell’Umbria, nella sala Frà Giordano del Complesso monumentale di San Francesco, con la degustazione, guidata da un esperto sommelier, ‘Montefalco Sagrantino passito Docg & cioccolato’. Costo di partecipazione 7 euro.
Per informazioni su tutti gli eventi: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490.
L’evento, promosso dall’associazione Strada del Sagrantino e in programma fino all’8 novembre, è organizzato in collaborazione con cantine, frantoi e ristoranti associati, Associazione italiana sommelier e Fondazione italiana sommelier.
Tag:bevagna, del, dell'Umbria, Donati, giano, intero, montefalco, olio, petasecca, sagrantino, strada
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
8 ottobre 2015

Chiostro
di Benedetta Tintillini
Appena fuori dal centro, non lontano dal museo di San Francesco che ora accoglie, fino al 30 dicembre, la pala della Madonna della Cintola in mostra, c’è il convento di San Fortunato, il luogo per il quale la pala fu realizzata e dove rimase fino a quando Montefalco non la regalò al papa nel 1848.
Alla figura di Fortunato, di cui si hanno scarsissime notizie, la città è molto legata da una forte devozione. Vissuto intorno al ‘200, Fortunato era il prete titolare della pieve preesistente al convento. Molte sono le leggende che accompagnarono la sua vita e la sua figura tanto costruire un’aura di santità. Tra gli altri, si narra che, dal bastone che Fortunato piantò in terra prese vita una pianta di leccio. La pianta ritenuta di San Fortunato, ora un albero altissimo, è ancora visibile nel bosco di lecci accanto al convento ed è possibile godere della sua ombra ristoratrice. A tale leggenda si richiama la sua iconografia e la pianta di leccio che appare alla sinistra della Madonna della cintola. (more…)
Tag:benedetta, benozo, fortunato, gozzoli, illuminata, montefalco, san, santa, santagata, tintillini
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
9 settembre 2015
Dal 18 al 20 settembre, Montefalco ospiterà la 36esima edizione di Enologica2015, la kermesse enoturistica dedicata alla produzione vitivinicola del territorio, organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco in collaborazione con il Comune di Montefalco, con il patrocinio del Padiglione Italia di Expo Milano 2015.
A tessere la trama della tre giorni di arte, degustazioni, dibattiti e spettacoli sarà il tema “Mondo Sagrantino”: la storia, le radici e la personalità del Montefalco Sagrantino DOCG – eccellenza enologica internazionale – incontreranno i Sagrantino provenienti da Oltreoceano per un dibattito sull’evoluzione di questo possente vitigno autoctono montefalchese (venerdì 18 settembre alle ore 17.30). (more…)
Tag:caprai, montefalco, perticaia, rialto, sagrantino, scacciadiavoli, sindaco, tesei
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
27 agosto 2015
Prestigiosa rivista statunitense incorona Sagrantino di Montefalco come migliore vino italiano
Umbria eccellenza vinicola italiana. Parola di Forbes, la prestigiosa rivista statunitense di economia e finanza che, in un lungo articolo a firma di Per e Britt Karlsson, tesse le lodi del Sagrantino di Montefalco, le cui uve sono coltivate da secoli sulle pendici delle colline umbre.
“L’Umbria – recita Forbes – è una meravigliosa regione italiana. Tanti i commenti a riguardo, come del resto per gran parte della bellissima l’Italia. E questo è un dato di fatto. Se aggiungessi, però, che l’Umbria ha anche dei vini sbalorditivi? Ok, li hanno anche molte altre regioni italiane. Ma indiscutibilmente l’Umbria ha alcuni vini veramente rari.
L’Umbria è una piccola regione, ma con differenti tipologie di vino. Nel sud, i vigneti sono sparsi attorno alla graziosa città di Montefalco. Qui il Sangiovese, come nella vicina Toscana, è coltivato e utilizzato per produrre il Montefalco Rosso. Ciò che ne deriva, sono vini molto gradevoli e convenienti. Ottimi da tavola, leggeri ed eleganti nello stile. (more…)
Tag:antonelli, bellafonte, bocale, caprai, castelbuono, cr, forbes, montefalco, perugia, sagrantino, umbria
Pubblicato su vino | 1 Comment »
14 luglio 2015

Donatella Tesei, sindaco di Montefalco e Antonio Paolucci direttore dei Musei Vaticani
19 luglio – 30 dicembre 2015
Complesso museale di San Francesco, Montefalco (Pg)
Inaugurazione sabato 18 luglio 2015, ore 18
Dopo 167 anni la preziosa Pala della “Madonna della Cintola” torna a Montefalco per ricongiungersi al prezioso ciclo degli affreschi che il Maestro Benozzo Gozzoli realizzò nella Chiesa di San Francesco. Sarà inaugurata sabato 18 luglio alle ore 18, nel Complesso museale di San Francesco, la mostra “Benozzo Gozzoli. La Madonna della Cintola”, visitabile dal 19 luglio al 30 dicembre 2015. (more…)
Tag:antonio, Arte, benozzo, cintola, della, donatella, gozzoli, madonna, montefalco, mostra, pala, paolucci, tesei
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
1 giugno 2015
a cura di Jacopo Cossater e Antonio Boco
Gli appuntamenti prevedono una degustazione dei vini delle cantine presenti
un piccolo menù a cura di BIOO-cafè gourmet
Museo civico di Palazzo della Penna, Via Podiani, 11 /PERUGIA
03 GIUGNO 2015 /ore 18.30
I VINI DI PERUGIA Cantina Goretti + Cantina Margò (more…)
Tag:antonelli, barberani, cantina, goretti, margò, montefalco, orvieto, palazzo, palazzone, penna, perugia, taina, vino
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
8 Maggio 2015
Sarà proprio in occasione della prossima edizione di Cantine Aperte, il 30 e 31 maggio, la prima delle tante iniziative messe in campo dal Movimento Turismo del Vino regionale per promuovere l’Umbria del Vino nell’ambito di Expo 2015. Grazie all’importante collaborazione stretta con l’Università degli Studi di Perugia, infatti, cinque delle 48 cantine aperte ospiteranno, Sabato 30 maggio, altrettanti convegni di approfondimento -a partecipazione libera e gratuita- con lo scopo di promuovere e valorizzare le produzioni agroalimentari della regione, in linea con il payoff di Expo “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”. (more…)
Tag:amelia, bevagna, cantina, cantine, castelbuono, divino, expo, goretti, lungarotti, milano, montefalco, museo, olio, olivo, perugia, piacere, scacciadiavoli, tenuta, torgiano, umbria, zanchi
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
30 aprile 2015
‘Passione Montefalco Rosso’ è il cooking show dello chef Filippo Artioli che l’associazione Strada del Sagrantino ha organizzato a Bevagna, domenica 3 maggio, in occasione dell’evento ‘Cibi del Mondo’. L’appuntamento, alle 17, al mercato coperto in piazza Filippo Silvestri, rappresenta la terza tappa delle quattro del progetto ‘Tasting Strada del Sagrantino’, realizzato dalla stessa associazione in collaborazione con l’organizzazione Anna7poste eventi e comunicazione, dopo quelle di Giano dall’Umbria e Montefalco e prima dell’ultimo momento previsto per sabato 16 maggio, a San Terenziano di Gualdo Cattaneo, in occasione della manifestazione ‘Porchettiamo’. Un progetto organizzato nell’ambito della misura 313 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 della Regione Umbria. (more…)
Tag:bevagna, doc, montefalco, passione, rosso, sagrantino, strada
Pubblicato su Vini | Leave a Comment »
17 aprile 2015
di Benedetta Tintillini
Benozzo Gozzoli non me ne vorrà, ma la visita al Museo di Montefalco, oltre all’incanto dei capolavori quattrocenteschi, riserva innumerevoli occasioni di piacevole stupore per la scoperta di tante grandi e piccole curiosità.

Montefalco, la ringhiera dell’Umbria, riempie gli occhi e rigenera la mente ed il cuore già all’arrivo, lasciata l’automobile, il bellissimo panorama sulla valle umbra si apre tutto intorno, dominato dal verde della campagna che ritroveremo, quasi identica, affrescata da Benozzo, nell’abside della chiesa di San Francesco, recentemente restaurato, da dove la visita ha inizio. (more…)
Tag:benedetta, benozzo, montefalco, museo, perugino, tintillini
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
15 aprile 2015
A seguito del successo riscosso dalla giovane azienda Agricola Rialto di Eraldo Dentici al Prowein di Düsseldorf il patron della Cantina Rialto trova ulteriore approdo al “Only Wine Festival”, Città di Castello nei giorni del 18 e 19 Aprile 2015.
Anche in questo contesto le Cantine Rialto organizzeranno aree per riunioni, promozioni di master-class e tematiche riferite alla degustazioni di vini. (more…)
Tag:cantine, castello, città, di, montefalco, mostra, rialto, sagrantino, vini
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | 2 Comments »
5 aprile 2015
Degustazioni enogastronomiche e visite guidate nelle cantine. Sono stati questi gli ingredienti che hanno caratterizzato Montefalco sabato 4 aprile, nell’ambito dei due eventi firmati La Strada del Sagrantino e inseriti nella XV edizione di Terre del Sagrantino, la manifestazione pasquale promossa dal Comune di Montefalco. Il primo dei due appuntamenti è stato quello con il cooking show ‘Passione Passito’ che ha visto protagonista, al Teatro San Filippo Neri, lo chef Riccardo Benvenuti, che ha proposto ai presenti piatti della tradizione pasquale rivisitati in chiave contemporanea e sapientemente abbinati al Montefalco Sagrantino Passito Docg. Nel pomeriggio, invece, l’appuntamento è stato con la ‘Passeggiata dei Sapori’, un tour nelle cantine Scacciadiavoli di Montefalco e Il Carapace tenuta Castelbuono di (more…)
Tag:bevagna, del, montefalco, passeggiata, sagrantino, scacciadiavoli, strade
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
25 marzo 2015
Un tour in bus alla scoperta di sapori locali e, soprattutto, dei vini del territorio in due prestigiose cantine, la Scacciadiavoli di Montefalco e Il Carapace tenuta Castelbuono di Bevagna. È la ‘Passeggiata dei sapori’ che propone la Strada del Sagrantino per sabato 4 aprile, con partenza alle 15 dalla piazza del Comune di Montefalco. Evento organizzato in occasione del cartellone pasquale Terre del Sagratino, promosso dall’amministrazione comunale montefalchese. Il costo del tour di circa tre ore è di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490. (more…)
Tag:bevagna, cantina, carapace, del, Escursioni, montefalco, passeggiate, sagrantino, scacciadiavoli, strada
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
27 dicembre 2014
Fino al 17 gennaio 2015
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
I musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria si presentano per le festività natalizie con una rassegna di eventi originali pensati per tutte le età, dal titolo “Made in Christmas”, in programma dal 21 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015. Le città che ospiteranno la rassegna sono: Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. (more…)
Tag:amelia, bettona, bevagna, cannara, cascia, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello, trevi, umbertide, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
10 settembre 2014
Non si interrompono gli appuntamenti de “Le domeniche della strada del Sagrantino”, ricco cartellone dedicato all’enoturista che, fino al primo novembre, (more…)
Tag:bevagna, castel, cattaneo, del, dell'Umbria, della, domeniche, giano, gualdo, le, montefalco, ritaldi, sagrantino, strada
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
28 giugno 2014
di Benedetta Tintillini
Credo che mai come in questo caso l’opera dell’uomo sia riuscita ad integrarsi con l’ambiente naturale circostante.
Da lontano la cantina dei Lunelli è pressoché impercettibile, come nell’intenzione dell’autore di integrare l’opera nella morbidezza delle linee delle colline umbre, l’unico segno della sua presenza è il grande dardo rosso che campeggia accanto all’edificio. (more…)
Tag:arnaldo, benedetta, carapace, lunelli, marcello, montefalco, pomodoro, rosso, sagrantino, tintillini, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
25 marzo 2014
Giovedì 27 Marzo 2014 presso Auditorium Antonianum (viale Manzoni, 1 – Roma) si svolgerà una nuova politica cultural – musicale.
Anche Montefalco (PG) e Collescipoli (TR) presenti alla Conferenza Stampa di Roma
L’Editore e Direttore di Jazzit – Luciano Vanni – interverrà alla Conferenza Stampa per la quale si riporta l’invito:
Siamo lieti di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione della rete nazionale dei Jazzit Club (Roma, Milano, Montefalco (PG), Rovereto (TN) e Matera) del Jazzit Fest – Italian Jazz Expo #2 (Collescipoli TR, 27-29 giugno 2014) dell’Unesco Jazz Day @ Jazzit Club Roma (Auditorium Antonianum, 30 aprile 2014) della rassegna The Art Of Conversation: jazz meets Anish Kapoor (Latronico PT, maggio 2014) del protocollo d’intesa per la nascita del marchio di qualità FIZ Festival a Impatto Zero.
Interverrà Luciano Vanni (editore e direttore di Jazzit)
JAZZIT non è più solo e soltanto una piattaforma editoriale ma un promoter che ha prodotto un meeting di settore (il Jazzit Fest – Italian Jazz Expo) e stagioni concertistiche jazz su scala nazionale (attraverso la rete dei Jazzit Club) con una nuova logica economica di sostenibilità sociale, a impatto zero e senza far riferimento al doping dei contributi pubblici per la musica dal vivo.
(more…)
Tag:collescipoli, jazz, jazzit, luciano, montefalco, nazionale, roma, vanni
Pubblicato su Musica | 4 Comments »
6 marzo 2014
Sono tre i Comuni, tutti in provincia di Perugia, in cui domenica il Partito Democratico aprirà le porte di sedi e circoli per legare alla partecipazione degli elettori la scelta del candidato sindaco. Primarie, quindi, a Panicale, dove a correre sono Giselda Bruni e Giulio Cherubini, a Magione, dove si confronteranno il democratico Giacomo Chiodini e Giuseppe Materia di Sel, e a Montefalco, candidati Maurizio Biondi e Alessandro Broccatelli. Seggi aperti dalle 8 alle 20. Ne (more…)
Tag:comuni, magione, montefalco, panicale, pd, primarie
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 novembre 2013
Villa Pambuffetti è situata in Umbria, a Montefalco (PG), a pochi chilometri da Assisi e da Spoleto. E’ un luogo di grande suggestione dove la vita quotidiana scorre tranquilla e la gente conserva ancora l’abitudine di ritrovarsi a tavola per il pranzo e per la cena. Gabriele D’Annunzio la definì “Città del silenzio” dove “par che l’istesso ciel rischiari la campagna”, toccato dalla visione dei vasti paesaggi che si dominano da lì. Infatti da (more…)
Tag:alberghi, albergo, argante, argantina, montefalco, pambuffetti, ristorante, sagrantino, umbria, villa
Pubblicato su ALBERGHI, RISTORANTI | 5 Comments »
27 settembre 2013

Magdi Cristiano Allam
Villa Pambuffetti INCONTRA:
Magdi Cristiano Allam,
Sabato 28 Settembre ore 17
Viale della Vittoria, 20 06036 Montefalco (PG)
Tel. 0742.37.94.17 Fax 0742.37.92.45
www.villapambuffetti.it info@villapambuffetti.it
fonte:
Wall Street International Magazine
WSI: Si sente un “egiziano naturalizzato italiano”?
Magdi Cristiano Allam: Mi sento orgogliosamente italiano al cento per cento. Non vivo schizofrenie identitarie. Sono nato e ho vissuto i primi venti anni al Cairo. La considero un’esperienza importante e feconda della mia vita che si è conclusa con la scelta di abbracciare l’Italia come la mia patria (more…)
Tag:allam, cristiano, international, intervista, magazine, magdi, montefalco, pambuffetti, villa, wall. street
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 settembre 2013
Montefalco // 20 – 21 – 22 – 23 settembre 2013
Parte il conto alla rovescia per Enologica34. Il più importante evento dedicato al Sagrantino si terrà a Montefalco nei giorni 20, 21, 22 e 23 settembre e vedrà una straordinaria serie di iniziative dedicate ad una delle DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) più importanti d’Italia, capace di giocare un ruolo (more…)
Tag:34, enologica, montefalco, sagrantino, umbria, vini, vino
Pubblicato su Mostre, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
6 luglio 2013
Durante tutta l’estate il turista, in visita nei borghi della denominazione Montefalco; Bevagna; Gualdo Cattaneo; Giano dell’Umbria e Castel Ritaldi, troverà un evento differente e stimolante ogni domenica. Dal 22 giugno al 27 ottobre cantine, frantoi e ristoranti associati alla Strada e aderenti (more…)
Tag:bevagna, castel ritaldi, cattaneo, del, dell'Umbria, giano, gualdo, montefalco, sagrantino, strada, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | 1 Comment »
3 giugno 2013
La mostra, che si lega all’esposizione di abiti di scena “Il Sacro e il Profano, storie di costume e di cinema”, vuole far conoscere le diverse correnti d’arte contemporanea che fanno del “vestito” e della “fibra”, il punto di partenza (more…)
Tag:bottini, claudia, d'arte, montefalco, mostra, Mostre, vestiti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
10 aprile 2013

Daniela Settimi
riceviamo e pubblichiamo
Facciamo seguito alle dichiarazioni del PD di Montefalco per fare chiarezza su alcuni punti che vengono contestati in merito all’organizzazione della manifestazione “Terre del Sagrantino” edizione 2013.
Nella fattispecie viene sollevata una polemica a parer nostro totalmente infondata in quanto le aziende chiamate a partecipare sono state selezionate, in primis tra gli espositori già presenti nelle passate (more…)
Tag:assessore, critiche, daniela, del, montefalco, pd, sagrantino, settimi, terre
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
9 aprile 2013

Suor Clara Boni
Una “Figlia di Obbedienza” che dedicava la vita alla Società ed ai Giovani.
di RMG
Suor Clara Boni si è spenta a Roma all’età di 84 anni. La religiosa era entrata giovanissima nell’ordine delle Suore Dorotee di Santa Paola Frassinetti, presso il Convento sito all’epoca a Montefalco (dove (more…)
Tag:boni, clara, dorotee, montefalco, morte, roma, suor, suore
Pubblicato su Spiritualità | 4 Comments »
3 aprile 2013

facciata abbazia S. Pietro di Bovara
di Benedetta Tintillini
Olio e vino come deposito di antiche civiltà. E’ questo il filo conduttore della prossima attività organizzata dall’Associazione culturale Matavitatau di Todi in programma per il 14 aprile prossimo. I prodotti che più caratterizzano la nostra terra e legano l’attualità alla (more…)
Tag:abbazia, benedetta, bernardini, bocare, cantina, caprai, clitunno, francesco, matavitatau, montefalco, Nicoletta, olivo, pietrarossa, s. pietro, san, sant'emiliano, tintillini, todi, trebbia, trevi, umbria, vino
Pubblicato su Eccellenze Umbre, olio, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
27 marzo 2013

Daniela Settimi, Donatella Tesei, Fernanda Cecchini
Cresce e si rinnova, per la sua 13esima edizione, l’evento montefalchese di “Terre del Sagrantino”, in scena dal 30 marzo al 1 aprile. Novità e tradizione, infatti, nel cartellone 2013, che è stato illustrato, martedì 26 marzo a Perugia, dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore comunale al turismo Daniela Settimi, alla presenza dell’assessore alla politiche agricole della Regione Umbria, Fernanda (more…)
Tag:cecchini, daniela, donatella, fernanda, festa, montefalco, sagrantino, settimi, terre, tesei
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
22 marzo 2013
Con lo scopo di promuovere l’enogastronomia del territorio e l’artigianato locale, torna a Montefalco “Terre del Sagrantino”, cartellone di eventi in programma per la sua 13esima edizione da sabato 30 marzo a lunedì primo aprile. Una tre giorni il cui appuntamento centrale rimane la mostra mercato “Eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità”, nel chiostro di san’Agostino, arricchita quest’anno della sezione “Gemelli di Gusto” in cui troveranno spazio i presidi Slow Food e i prodotti delle Dop italiane, in (more…)
Tag:alimentari, artigianali, del, eccellenze, montefalco, prodotti, sagrantino, terre, vini, vino
Pubblicato su Eccellenze Umbre, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
7 dicembre 2012
SABATO 15 DICEMBRE 2012 – ore 16:30 – Sala Consiliare. I vini Montefalco Bianco e Rosso in abbinamento a salumi e formaggi
DOMENICA 16 DICEMBRE 2012 – ore 16:30 – Sala Consiliare. Il Sagrantino di Montefalco, la stagionatura dei formaggi e la dolcezza del cioccolato
Sabato 15 Dicembre 2012 potrete degustare: Montefalco Bianco DOC – Montefalco Rosso DOC Montefalco Rosso Riserva DOC. 8 vini dei produttori del Consorzio Tutela Vini Montefalco in abbinamento Salumi dell’Az. F.lli Rustici di Assisi I formaggi dell’Az. Agr. Del Gallo di Castel Ritaldi (more…)
Tag:cioccolato, consorzio, degustazioni, dolci, formaggi, montefalco, montefaloco, sagrantino, salumi, tutela, vini, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
6 dicembre 2012

Giovanna Grieco
di Giovanna Grieco
E’ stato presentato alla stampa, presso il Palazzo Comunale di Foligno, il portale www.umbriabedandbreakfast.com dell’Associazione “Nel cuore verde dell’Umbria”, prima Associazione umbra di Bed & Breakfast del comprensorio folignate volta ad alleare le forze dei molti B&B presenti nel territorio attraverso la promozione del territorio e delle sue peculiarità. L’associazione, senza fini di lucro, è nata allo scopo di (more…)
Tag:aldo, amoni, bed, bevagna, bomparola, breakfast, elisabetta, foligno, francesco, giano dell'umbria, giovanna, grieco, gualdo cattaneo, mismetti, montefalco, nando, nocera umbra, paolo, piccolotti, piermarini, sellano, sindaco, spello, trevi, umbria, valtopina
Pubblicato su Turismo | 1 Comment »
7 settembre 2012
Sostenibilità e green economy saranno al centro di “Enologica 33”. L’evento, in programma a Montefalco, da venerdì 14 a domenica 16 settembre, interamente dedicato alla cultura del vino e alla promozione del vitigno autoctono Sagrantino. L’apertura, venerdì 14 settembre, alle (more…)
Tag:33, economy, enologica, green, montefalco, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
4 settembre 2012
RAI 1 Trasmetterà la Santa Messa del 9 Settembre 2012
di R.M.G.
Presso il Santuario Mariano e Passionista della Madonna della Stella (Montefalco) dal 30 Agosto all’8 Settembre 2012 è in programma un importante Anniversario, quello delle Apparizioni della Madonna della Stella al fanciullo Federico (o Righetto) Cionchi.
A suo tempo (con precisione nell’Autunno del 1862) il buon “Righetto” (come viene popolarmente chiamato) di soli anni cinque risultò essere (more…)
Tag:cionchi, della, madonna, montefalco, righetto, santiario, stella
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
19 giugno 2012
Da non perdere il doppio appuntamento con la grande Musica proposto da UmbriaEnsemble per i prossimi giorni di Giugno: il 23 a Montefalco (PG) ed il 24 a Mantova. L’acqua ed il fuoco, la terra e la morte, il sole e le stelle: gli elementi della Natura divenuti occasione di altissima poesia nel cantico francescano, si fanno ora Musica; musica nuova- per l’esattezza – dagli strumenti di UmbriaEnsemble ed AssisiSuonoSacro. Sabato 23 Giugno, dalle ore 21 nel suggestivo Museo di San Francesco, Chiesa gotica scrigno di tanti straordinari tesori d’arte da Perugino a Benozzo Gozzoli, fino ai Maestri medievali, un appuntamento musicale di grande interesse e spessore artistico. Il (more…)
Tag:concerto, ensemble, montefalco, montefalcoinarte, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »