Posts Tagged ‘monti’

L’UE NON E’ LA MEDICINA, MA LA MALATTIA. BISOGNA IMPARARE DA USA E GIAPPONE

9 dicembre 2019

QUELLO CHE NON SAPETE SULLA SITUAZIONE DELL’ITALIA, SUL MES, SUI VOSTRI SOLDI E SUL FUTURO

La nostra economia potrebbe ricominciare a correre e l’Italia potrebbe rinascere. La medicina di cui ha bisogno il nostro Paese la conoscono tutti gli addetti ai lavori.
È molto semplice: l’Italia ha bisogno di un forte choc fiscale, che abbassi drasticamente le tasse, ha bisogno di un robusto stimolo alla crescita che rilanci la nostra economia, l’occupazione, i consumi; ha bisogno di forti investimenti pubblici nell’innovazione e nelle infrastrutture (per modernizzare le comunicazioni e per mettere in sicurezza strade, ponti, territori) che attivino investimenti privati.
Ha bisogno di fare esattamente quello che ha fatto Trump negli Stati Uniti (ottenendo (more…)

VICENDE ARRESTI DI TERNI – NOTA DI LEONELLI, TRAPPOLINO E MONTI

5 Maggio 2017
GiacomoLeonelli_SegreteriaPdUmbria-660x330

Giacomo Leonelli

Riceviamo e pubblichiamo

Il Pd rende noto che, a seguito delle vicende che li hanno riguardati, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e l’assessore Stefano Bucari si sono autosospesi dal Partito Democratico. “Anche questa decisione – sottolineano il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli, il segretario provinciale del Pd di Terni Carlo Emanuele Trappolino e il segretario comunale del Pd di Terni Jonathan Monti – qualifica la serietà e la correttezza degli uomini, prima ancora che degli amministratori. Siamo fiduciosi che a seguito di un auspicabile rapido chiarimento delle loro rispettive posizioni con le autorità competenti, essi possano presto tornare a far parte pienamente e attivamente della nostra comunità di partito”.

LO SPREAD “CAMBIA VERSO” LA VITA DELLA GENTE NO

28 febbraio 2015

spread__il_livello_pi___alto_del_periodo_monti_7075Di Ciuenlai

Lo spread funziona un po’ come la benzina. Quando il petrolio sale il costo del carburante va su a rotta di collo, quando scende va giù di qualche decimale. Lo spread sale le pensioni diventano una chimera, le tasse vanno alle stelle, i diritti spariscono. Lo spread scende le tasse rimangono, i diritti non ritornano ed in pensione si continua ad andare un minuto prima della morte. Cambia lo spread ma la storia è sempre la stessa : la povera gente paga e “i mercati” incassano. E giù tutti a dire “continuiamo così”. Con una marea di poveri e con una manciata di ricchi.

commento: Tutto questo da ragione a chi nel 2011 sosteneva che lo spread fosse una bufala, ma il sistema mediatico-politico e istituzionale  lo usò per disarcionare l’avversario politico eletto (l’ultimo) dai cittadini, preferendo il catastrofico bocconiano Monti. F.L.R.

Legge per il matrimonio gay, facciamola e l’Italia riparte

8 ottobre 2014

Lettera

Orbene, diciamocelo con tutta franchezza. Il problema primario, irrinunciabile di questa italietta è il matrimonio tra gay ed il riconoscimento dei loro sacrosanti diritti.

Non ce lo possiamo nascondere più. Se l’italietta stenta, arranca, tribola.. il (more…)

DA IERI FINO AL 1 GIUGNO , i potenti del mondo si riuniscono a Copenaghen.

30 Maggio 2014

Il vertice del gruppo Bilderberg. Finanzieri, banchieri, politici e nobili si riunisce a Copenaghen. Quattro gli italiani presenti. Ecco la lista completa dei nomi

Cominciano oggi i quattro giorni di riunione del gruppo Bilderberg, il vertice internazionale che riunisce i potenti della finanza, della politica e della nobiltà internazionale.

L’estate è alle porte, e come ogni anno è tempo di Bilderberg, l’esclusiva conferenza che riunisce i poteri economici mondiali e le élites occidentali. I grandi nomi della finanza, delle banche, delle multinazionali. Ministri e rappresentanti delle istituzioni, presidenti ed ex presidenti, guru e rarissimi giornalisti. Il meeting, rigorosamente a porte chiuse, è giunto all’edizione numero 62 e si terrà in Danimarca alla fine di maggio. Per l’esattezza a Copenaghen, dal 29 maggio al primo giugno, all’hotel Marriot.
EUROSCETTICISMO E ASSE RUSSIA-CINA ALL’ORDINE DEL GIORNO. Il gotha economico-finanziario del mondo occidentale sarà rappresentato da esponenti come Eric Schmidt di Google, il generale Usa David Petraeus, Paul Achleitner di Deutsche Bank e la principessa Beatrice d’Olanda (la lista completa è 
visibile sul sito ufficiale). Due i temi strategici principali all’ordine del giorno: come reagire al successo dei partiti populisti ed euroscettici alle elezioni europee del 25 maggio, che hanno fatto registrare la vittoria di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage in Gran Bretagna, e come fronteggiare il nascente asse politico ed economico fra la Russia e la Cina.
(more…)

Elezioni, cambiamo tutto, l’importante è che nulla cambi?

17 Maggio 2014
Francesco La Rosa e Stelio Bonsegna

Francesco La Rosa e Stelio Bonsegna

 

MILLE PERSONAGGI

IN CERCA DI UN NUOVO PADRONE

 

PREPARIAMOCI

ALLA NUOVA EUROPA

 

 

Conversazione con  Stelio Bonsegna, noto blogger politico e responsabile del sito http://www.italia-politica.it

di Francesco La Rosa

Siamo a meno di dieci giorni dal voto amministrativo, secondo te cosa cambierà rispetto a quello precedente? (more…)

Zapatero: Ecco i retroscena del colpo di stato in Italia

12 dicembre 2013

beZapatero shock: ecco la verità su Berlusconi che nessun media ha raccontato

di Daniele Di Luciano
Vorremmo dire «clamoroso», ma non è così perché sapevamo da tempo, e lo abbiamo più volte scritto, che non solo in Italia ma anche dall’estero arrivavano pesanti pressioni per far fuori Silvio Berlusconi. L’ultima prova, che conferma la volontà di rovesciare un governo (more…)

IL COMPLOTTO PER FAR FUORI IL CAV

29 novembre 2013

ITALY POLITICS GOVERNMENTÈ singolare che nel Paese del pan-giustizialismo, dove tutto viene ricondotto al giudizio della magistratura, nessuno abbia avuto l’idea di sollecitare qualche Procura ad aprire un’inchiesta sulla notizia di reato resa pubblica dal presidente dell’Ifo, Hans-Werner Sinn.

Il professore tedesco, alfiere del nazionalismo economico del suo Paese, ha (more…)

UN SUCCESSO LA GIORNATA ECOLOGICA SUI MONTI MARTANI

10 giugno 2013

Domenica 9 giugno si è svolta la “Giornata ecologica” sui Monti Martani promossa da Federcaccia, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Giano (more…)

REGALO UE: IL TURISMO ITALIANO NON MERITA PIÙ UN EURO

8 Maggio 2013

di Angelo Giorgio

E’ una tegola pesantissima quella che da Bruxelles si è abbattuta sul “sistema turismo” del Paese.

La Commissione europea ha, infatti, imposto di non finanziare più eventi (more…)

PEPPONE SI CANDIDA ALLA SEGRETERIA DEL PD

22 aprile 2013

pepponeTornasse Peppone sarebbe meglio. Avrebbe la saggezza del contado e i valori dei campanili. Quello che manca: l’onestà, il senso del lavoro, il rispetto della comunità, la malizia contadina delle stagioni. Qui, invece, non c’è più il senso neppure del tempo che passa. La verità è (more…)

QUELL’ INCIUCIO CHIAMATO “RINNOVAMENTO”

6 aprile 2013

di Ciuenlai

Tra tutte le dichiarazioni di Bersani ce n’era una che mi suonava male. Era quel “guardatela meglio”, che sembrava dire a Berlusconi “Non è come credi, c’è “trippa per gatti” anche per te”. E il “caimano” deve aver scoperto la “trippa”, (more…)

Bersani e la lampada di Aladino

28 marzo 2013

lampadaVi ricordate la “Lampada di Aladino”? Ebbene, Bersani (nelle vesti del giovane perdigiorno della fiaba) crede di averla trovata nelle urne, con la quasi-sconfitta di febbraio 2013. Solo che, pur sfregandola furiosamente, il Genio che la abita si rifiuta di affacciarsi e di mettersi a disposizione del disperato “Pigì”, per tramutare Grillo in Biancaneve! Incaricato (o “caricato”) a metà, cioè “a salve”, da un prudentissimo Giorgio Napolitano (che non ne vuole sapere di fare il Pietro Micca della situazione, dando fuoco all’arsenale della politica), Bersani se la deve vedere con un rompicapo a tre (Pd, Pdl e M5S), in cui nessuno dei tre ermafroditi politici intende maritarsi (more…)

BERSANI E NAPOLITANO COME DE GAULLE

9 marzo 2013

bersani_napolitano_erÈ comprensibile che Pier Luigi Bersani non rinunci al proposito di installarsi a Palazzo Chigi dopo aver combattuto per un anno di seguito per questo unico obbiettivo. Ed è anche comprensibile che per raggiungere questo traguardo anche dopo il sostanziale fallimento della campagna elettorale abbia deciso di fare tra i neo parlamentari del
(more…)

MORTI DI STATO, MA QUALE E’ IL PROBLEMA? MONTI DICE CHE IN GRECIA SONO STATI MOLTI DI PIU’… QUINDI….

7 marzo 2013

Commento di Stefania Piazzo

Tra i banner di www.piazzolanotizia.it ce n’è uno che abbiamo voluto sin dal primo giorno, quello del Copii. Il Comitato dei piccoli imprenditori invisibili. Gente comune, con un comune denominatore: imprese sul lastrico, aziende (more…)

CRONACHE DAL SEGGIO

25 febbraio 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERACronache dal seggio. Ebbene sì, mentre i miei colleghi sono in TV a fare gli opinionisti o nei loro uffici a gestire gli “in house poll”, io sono al seggio. A fare il presidente.

Facevo lo scrutatore ai tempi dell’università e adesso faccio il presidente di seggio. Mi diverte, ma soprattutto vedo in faccia le persone, vedo in faccia chi viene a votare. Sono a Milano, nella zona dei Navigli/Porta Genova. E’ una zona demograficamente e (more…)

FINI: BERLUSCONI NON HA PIÙ REGOLE

19 febbraio 2013

SONY DSCdi Elena Testi

Sarà la sala gremita di gente a togliere l’aria ai polmoni. Sarà quella stanzetta da cinquanta posti a essere claustrofobica. Quella stanzetta prenotata dopo un flop pazzesco ad Agrigento. Quella stanzetta all’Hotel Brufani di Perugia, noto ai più per essere il luogo della non storia da dove (more…)

Il programma migliore? Del Pdl, parola degli economisti di Oxford (e del Corriere della Sera…)

19 febbraio 2013

Il confronto dell’impatto delle misure dal 2012 al 2018 commissionato dal quotidiano di Via Solferino alla “Oxford Economics”. Ma il verdetto viene “imboscato”.

Il Corriere della Sera ha promosso l’iniziativa parlando di “obiettivo trasparenza”. Lo studio è stato affidato all’imparziale Oxford Economics. Obiettivo della ricerca, stabilire da oggi al 2012 – anno per anno – quale programma di governo tra quelli proposti dalle formazioni politiche che si presentano alle elezioni sia il più efficace. Il “core business”, ovvio, è l’economia. Ma la (more…)

Monacelli (Udc): siamo stati determinanti per il governo Monti

9 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Partecipando questa mattina a un incontro elettorale con simpatizzanti dell’Udc di Perugia, la candidata Sandra Monacelli ha ricordato come l’Udc sia stata la forza determinante per la formazione del governo Monti, oltre che quella che lo ha sempre sostenuto senza rinnegarlo, (more…)

Elezioni 2013 – LA SINDROME DEL 92

8 febbraio 2013

di Ciuenlai

L’impressione che questa, come quella del 1992, sia una legislatura di passaggio, si va facendo sempre più strada tra gli osservatori politici. Gli ingredienti ci sono tutti : basso tasso di credibilità della classe dirigente dei principali partiti, alto tasso di conflittualità dentro e fuori le coalizioni, uso delle contraddizioni come gioco delle parti. Facciamo un piccolo riassunto : (more…)

Viabilità: la Perugia – Ancona triste simbolo di inerzia e di spreco

6 febbraio 2013

La Perugia-Ancona è ormai un triste simbolo di ritardi, sprechi, e disservizi. L’ennesimo blocco dei lavori del tratto Pianello-Valfabbrica mette di nuovo in luce i problemi che attanagliano questa fondamentale arteria sin dal suo inizio, oltre venti anni fa. La realizzazione di questa (more…)

Elezioni 2013. Pd e Lista Civica, vittoria in tasca?

6 febbraio 2013

L’inciucione tra culatello Bersani e sherpa Monti gia’ definito e addirittura con i ministri principali gia’ incasellati. eccoli: lo sherpa, manco a dirlo, va agli esteri. il direttore generale di bankitalia, Fabrizio Saccomanni va all’economia, Letta Enrico allo sviluppo economico (more…)

ELEZIONI 2013: LA VITTORIA PAREGGIATA

28 gennaio 2013

di Ciuenlai

Le simulazioni sondaggistiche di oggi dicono che al Senato il centrosinistra potrebbe avere 140 seggi, Monti e soci una venticinquina. Insieme farebbero quello striminzito 51% che Bersani vuole usare come il 49%. In giro, nel mondo che conta, c’è ancora voglia di Gross Coalition. Le doverose inchieste della magistratura stanno dando una involontaria mano a risistemare i conti. E (more…)

DOVE C’E’ BERLUSCONI C’E’ REATO, A PRESCINDERE !

25 gennaio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Silvio Berlusconi in grave difficoltà con Banca Mediolanum, ha deciso di investire in titoli tossici, alfine di trasferire sui suoi risparmiatori le mostruose perdite che altrimenti avrebbe dovuto subire. (more…)

Ronconi: Monti ci ha salvato dall’insolvenza

23 gennaio 2013

E’ singolare che anche in Umbria protestino contro la pressione fiscale imprenditori milionari che invece non si curano affatto delle difficoltà delle famiglie, particolarmente di quelle numerose. Quello che allarma in questa campagna elettorale è l’egoismo di classe che spinge gli uni contri gli altri, facendo dimenticare a molti che un anno fa eravamo sull’orlo della insolvenza e che Monti ha salvato tutti a cominciare da quegli imprenditori che oggi fanno anche i saccenti.

Maurio Ronconi – Lista Monti

 

OMAGGIO A DOMENICO BENEDETTI VALENTINI

Al non ricandidato Senatore Domenico Benedetti Valentini va riconosciuto l’onore delle armi per quanto ha fatto per il territorio umbro e particolarmente per la città di Spoleto.

Unico parlamentare davvero impegnato con successo a difendere il Tribunale di Spoleto, radicato e sempre proteso alla difesa dei territori della regione.

Pur da militanza diversa e contrapposta  e non esito a riconoscerne i meriti e a sottolineare che ancora una volta questa legge elettorale spesso premia con più generosità chi preferisce i corridoi romani a chi invece ha speso le proprie energie sulle strade dell’Umbria.

IL CIRCO BARNUM DEI POLITICI ITALIANI

23 gennaio 2013

In questo inizio di campagna elettorale scendono in campo i “pagliacci” di ogni schieramento politico. Clown di un sistema che tassa e spende ben oltre metà del reddito nazionale pronti a giurare il taglio o l’eliminazione di questa o quella imposta. Persino Monti, dopo aver portato il carico tributario ad un livello mai raggiunto prima, sta raccontando che è possibile invertire la (more…)

Pdl chiede a Monti lo stato di calamità per Orvieto

22 gennaio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

In data odierna i nostri Parlamentari hanno formalizzato, attraverso una lettera scritta al Presidente Monti la richiesta di procedere alla immediata attivazione dello stato di calamità per la Città di Orvieto colpita dalla devastante alluvione del 12 Novembre scorso. Il sottoscritto a (more…)

Monti primo dittatore finanziario della Storia

21 gennaio 2013

di  Magdi Cristiano Allam

Per la prima volta nella Storia dell’Europa e della Democrazia un esponente politico rivendica la guida del Governo dello Stato, dà vita ad un proprio partito, partecipa attivamente alle elezioni ma rifiuta di sottoporsi al voto dei cittadini. Persino Hitler e Mussolini assunsero il (more…)

LE CONTRADDIZIONI DEL TECNICO POLITICANTE MONTI

19 gennaio 2013

E’ possibile ridurre l’Irpef, è auspicabile modificare l’Imu ed è probabile che l’aumento dell’Iva già programmato sia bloccato. Non si tratta ancora di buone notizie, ma di semplici slogan elettorali.

Parole che in campagna elettorale non possono non trovare l’approvazione della quasi (more…)

ELEZIONI 2013 – MONTI E BERSANI AD AGENDE UNIFICATE

19 gennaio 2013

di Ciuenlai

C’era una volta la carta di intenti. Giorno dopo giorno, Bersani e soci del Pd la smantellano, soprattutto nelle parti che avevano fatto dire alla concorrenza, che l’alleanza Democratici – Sel era troppo spostata a sinistra. E smantellarla non è una cosa facile, perché il 90% del testo (more…)

QUELL’ARMATA BRANCALEONE- MONTI

16 gennaio 2013

Nonostante la ostentata sobrietà, anche il professor Monti sembra seguire gli altri partiti e schieramenti nella composizione stile armata Brancaleone delle proprie liste. Personaggi il cui unico merito è quello della visibilità sportiva e/o mediatica, magari per aver “ballato con le stelle” (more…)

I CATTOLICI HANNO MOLLATO MONTI O MONTI HA MOLLATO I CATTOLICI? ENTRAMBE LE COSE

14 gennaio 2013

Scena prima, Cagliari.

Giorgio La Spisa è assessore al Bilancio della giunta berlusconiana in Regione Sardegna. Ex Forza Italia, cattolico, iscritto alla Fraternità di Comunione e Liberazione. Annuncia lo strappo dal Pdl e la candidatura nella Lista Monti. Capolista al Senato. Tante grazie all’eurodeputato Mario Mauro, (more…)

QUELLA BOJATA PAZZESCA DELL’AGENDA MONTI

11 gennaio 2013

Nei paesi anglosassoni c’è il “premier-ombra”. In Italia l’ombra del premier. Cioè un presidente del Consiglio di un governo tecnico che partecipa alla campagna elettorale non in maniera fisica ma in maniera virtuale. Mette il proprio nome su una lista o su una coalizione di liste che hanno il (more…)

Le priorità politiche di Monti e Bersani ignorano i problemi degli italiani

7 gennaio 2013

monti-bersani_530X0_90di Magdi Cristiano Allam – Io Amo L’Italia

Se volessimo immaginare quale sarà l’Italia della “Terza Repubblica” potremmo fare riferimento ai primi provvedimenti che i tre principali leader dicono che assumeranno qualora dovessero diventare il nuovo capo del governo. Per Monti sarà “una legge elettorale seria”, perché “questa non è degna di un Paese come l’Italia”. Per Bersani “sarà assicurare che chi nasce qui figlio (more…)

Magdi Cristiano Allam a Castel Ritaldi mercoledi ha presentato il movimento politico “Io Amo L’Italia””

4 gennaio 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mercoledi 2 gennaio, davanti ad un gruppo di persone riunito per una conviviale  nella sala di  un noto ristorante di Castel Ritaldi, Magdi Cristiano Allam presenta per la prima volta in Umbria il nuovo movimento “Io amo l’Italia” con il quale si presenterà alle prossime elezioni politiche.

Qui di seguito pubblichiamo un suo scritto già pubblicato su IL GIORNALE , dove Allam risponde indirettamente alle numerose domande ricevute durante dopo il suo intervento.

_Logo_amo_oria_480954154

(more…)

POLITICA: ANCORA TU? MA NON DOVEVAMO RIVEDERCI PIU’?

3 gennaio 2013

Chissà perché nella mia mente continua a tormentarmi l’ idea che i miei connazionali si stiano facendo prendere in giro un’ altra volta! Dunque, circa tredici mesi fa avevamo un governo eletto dal popolo italiano. Governo che stava scomodo a molti, non tanto perché di centro destra, ma perché guidato da una persona che stava sui calli a molti, anzi a moltissimi! È stato fatto di tutto per delegittimare il volere del popolo. A partire dalla guerra scatenata dalle procure, dal gossip (more…)

QUEL VIZIO DI DEPORTARE FORSE E’ NEL LORO DNA

31 dicembre 2012

di Giorgio Terzo Catalano

Ho pensato e ripensato, prima di scrivere quanto state per leggere. Siamo in un periodo di festività, abbiamo bisogno di serenità e pace, ma come tacere quello che stanno architettando ai nostri danni? Da mesi scrivo che Monti, per ordine dei suoi mandanti europei, vuole ridurre il (more…)

I dati economici condannano senza appello “il fu” governo Monti

27 dicembre 2012

di Vincenzo Merlo

Al di la’ delle opinioni, i dati economici condannano senza remore un anno di governo Monti, tutti gli indicatori essendo peggiorati rispetto al governo Berlusconi. Il PIL mostra infatti un calo del (more…)

No per favore, ancora Monti no…grazie, che fine hanno fatto i soldi prelevati agli italiani?

27 dicembre 2012
Roberto De Vivo

Roberto De Vivo

Non so ancora con che faccia, il signor Monti, si ripresenti di fronte agli italiani; e non so nemmeno con quale coraggio il signor Bersani e tutta la Sinistra italiana continui ad appoggiare un personaggio che ha distrutto il nostro paese. Dati alla mano dimostrano che nell’anno in cui Berlusconi lasciò il Governo in mano al Prof. Monti, ricordo era il 2011, tutti i dati economici erano di gran lunga più positivi rispetto ai dati che fanno riferimento all’anno corrente, cioè al 2012. La disoccupazione giovanile era al 27,9%, mentre oggi è al 33,9%; la (more…)

MONTI – BERSANI : LA COALIZIONE NASCOSTA AGLI ITALIANI

20 dicembre 2012

di  Ciuenlai

Fior di commentatori stanno facendo finta di arrovellarsi il cervello per cercare di spiegare come mai Mario Monti abbia la voglia di cimentarsi alle elezioni, sapendo che il risultato del suo raggruppamento non potrà superare il 15/20% e rischiando quindi di arrivare terzo o addirittura quarto. Semplice, perché, lui non corre proprio per vincere, ma per aiutare la vera coalizione. Deve soccorrere i centristi per fare in modo che l’accordo Pd – moderati abbia, soprattutto al Senato, una ampia maggioranza, tanto ampia da metterla al sicuro anche da un possibile abbandono di Vendola e di Sel, se l’agenda del professore, come tutto lascia presagire, diventerà il (more…)

COME ABBINDOLARE 3 MILIONI DI PERSONE E VIVERE FELICI

14 dicembre 2012

di Ciuenlai

Bersani se la sta facendo sotto. Scaricato anche dai suoi, (Hollande, Schultz ecc.) la possibilità che Monti scenda in campo e gli soffi la poltrona di Premier si fa sempre più concreta. E la paura che fa 90, lo ha portato ad assumere posizioni che vanno oltre anche il “nudo e crudo” liberismo di (more…)

SIAM MICA VENUTI QUI PER CAMBIARE QUALCOSA!

11 dicembre 2012

di Ciuenlai

L’uscita del cavaliere è stata utilizzata per una gigantesca opera propagandistica a favore di Monti. Il professore era in caduta libera in tutti i sondaggi. La ragione è semplice; le cifre e i fatti parlano per lui e raccontano di un sonoro fallimento su tutta la linea (debito pubblico su, pil giù, (more…)

Per il rinnovo del Parlamento nel 2013 La Destra presenterà proprie liste anche in Umbria

8 dicembre 2012
Stefania Verruso

Stefania Verruso

di Stefania Verruso  – segretario regionale de La Destra Umbria

Le incertezze che hanno scosso il centrodestra – dopo il tormentone primarie, comitati, ex An, scissioni e ora l’imminente ritorno di Berlusconi – sia a livello nazionale che umbro, non riguardano in nessun modo il partito de La Destra. Gli uomini e le donne del segretario Francesco Storace sono pronti per la prossima tornata elettorale con un programma, con proprie liste e con le idee ben chiare su valori, giudizio sul Governo Monti e rilancio del Paese. Una realtà questa anche per la sezione dell’Umbria. A noi interessa il futuro dell’Italia post-Monti, un governo che in un anno ha messo in ginocchio cittadini, famiglie e (more…)

LA VERA CRESCITA…E’ L’ORCHITE GIGANTE DEGLI ITALIANI.

8 dicembre 2012

Da circa un anno una malattia nuova e sconosciuta ha colpito il governo. Ma particolarmente grave è il presidente Monti colpito proprio da “cancro della crescita”. Il morbo è particolarmente infettivo e diffusivo. L’OMS allarmata parla di metastasi globalizzata. La Cina ha un cancro della (more…)

UN ANNO DI INUTILE MACELLERIA SOCIALE

8 dicembre 2012

Il patto è rotto, l’accordo mai ufficializzato tra Silvio Berlusconi e Giorgio Napolitano non ha retto. Berlusconi aveva abdicato in cambio di impegni ben precisi da parte del capo dello Stato, ed in nome di questi impegni aveva pure, obtorto collo, assicurato piena stima e attestati di (more…)

BERLUSCONI : IL RITRATTO DI DORIAN GRAY

7 dicembre 2012

riceviamo e pubblichiamo

di Ciuenlai

Sono diverse le canzoni che possono essere accostate alle recenti mosse dell’agonizzante Berlusconi. “Desperado” degli Eagles, “Salviamo il Salvabile” di Edoardo Bennato, “Ancora tu” (more…)

HO CERCATO QUALCOSA DI EROICO IN MONTI. NON L’HO TROVATO (QUASI)

6 dicembre 2012

Esattamente un anno fa, Mario Monti entrava a Palazzo Chigi. Ho rovistato tra interviste e biografie cercando di trovare, nelle pieghe della sua vita privata, uno spunto che rivelasse (more…)

Primarie: è vero esercizio di democrazia?

5 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Che le Primarie siano uno “strumento” o che siano un “mezzo “straordinario per l’esercizio di democrazia ci puo’ stare. Ma il “fine ” qual’è ? PD e PDL sono i partiti che stanno ancora, (more…)

Poveri noi! Come finiremo?

28 novembre 2012

Abbiamo avuto l’ ennesima prova dell’ incapacità amministrativa della nostra classe politica e  di Monti & C.  D’improvviso ha deciso che non si sente di garantire, per il futuro, l’ assistenza (more…)

LE NOVITA’ DEL NUOVO GOVERNO DEL PD : “MONTI PASSERA E FORNERO”

10 novembre 2012

di Ciuenlai

Il povero Bersani non sa più che inventarsi per non farsi sfilare la poltrona di Primo Ministro. Dopo aver promesso a Mario Monti il posto di Napolitano, adesso cerca di rassicurare il colle e i (more…)