Posts Tagged ‘montone’
29 novembre 2019

Il 3 e 4 dicembre p.v. l’Umbria accoglie il suo olio extravergine di oliva DOP con la prima edizione dell’Anteprima della Dop dell’Umbria, la presentazione della nuova annata Dop Umbria, rivolta a giornalisti, influencer e operatori di settore.
L’Anteprima, organizzata dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, in occasione della giornata Umbra di Chic – Charming Italian Chef, va ad arricchire l’importante lavoro di promozione integrata del territorio regionale e dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, iniziato con l’ideazione di Frantoi Aperti in Umbria, un evento turistico giunto alla XXII edizione che terminerà l’8 dicembre 2019, e che proprio nel periodo della frangitura delle olive, mette al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola ed i produttori di olio e.v.o Dop Umbria. (more…)
Tag:dop, giornata, montone, olio, strada, umbria
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
8 febbraio 2016

Montegabbione
L’Associazione I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA sta per diventare realtà: il 10 febbraio 2016 alle ore 16.00, nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, 13 comuni umbri che hanno ottenuto la certificazione di “Borghi più Belli d’Italia”, sigleranno l’atto costitutivo della nuova unione. Le finalità verranno illustrate dai soci fondatori, ovvero i sindaci e i vice sindaci dei comuni di: Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, (more…)
Tag:acquasparta, belli, borghi, castiglione, citerna, del, deruta, di, giove, in, italia, lago, lugnano, martana, massa, montefalco, montone, più, spello, teverina, torgiano, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
13 dicembre 2015

Spello, Pinacoteca Civica
12 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
Il Natale dei bambini, racconti di opere e musica per gli occhi. Dodici appuntamenti originali per riscoprire i musei durante le festività natalizie, come luoghi di esperienza e interazione tra diverse espressioni artistiche (more…)
Tag:Arte, bettona, bevagna, cascia, dei, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
27 dicembre 2014
Fino al 17 gennaio 2015
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
I musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria si presentano per le festività natalizie con una rassegna di eventi originali pensati per tutte le età, dal titolo “Made in Christmas”, in programma dal 21 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015. Le città che ospiteranno la rassegna sono: Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. (more…)
Tag:amelia, bettona, bevagna, cannara, cascia, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello, trevi, umbertide, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Lucia Bertini
La prima neve sui nostri paesi ha portato con sé la voglia di serate con gli
amici, camini accesi , profumo di cannella e biscotti allo zenzero, campanelli di slitte, canti davanti ad un Presepe. E’ il momento di raccogliersi intorno ad un coro che annunci l’arrivo di Gesù Bambino toccando le corde di quel bambino che è pronto a risvegliarsi in noi ogni anno, convinto di poter diventare (more…)
Tag:allerona, arcum, bastia, cannara, castello, castiglione, cerqueto, città, coro, del, di, in, lago, marsciano, montone, narni, natale, nocera, perugia, solomeo, taizzano, umbertide, umbra, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
6 luglio 2013
Montone (Perugia) 10 – 14 luglio 2013
Il borgo di Montone si trasforma in una piccola Hollywood, con ospiti i registi Stephen Frears, Bille August e Terry Gilliam
La diciassettesima edizione dell’ Umbria Film Festival, con la direzione artistica di Vanessa Strizzi e la direzione organizzativa di Marisa Berna. Circondato dal verde, dai querceti e dagli olivi e patria di Braccio (more…)
Tag:festival, film, montone, umbria
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
1 luglio 2013
Mancano pochi giorni all’inizio della XVII edizione dell’Umbria Film Festival. Numerose le proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio, dalle anteprime di cortometraggi internazionali, ai cortometraggi realizzati da video maker umbri, per la sezione Umbriametraggi, , e ancora tavole rotonde e concerti, ma soprattutto le attese anteprime dei lungometraggi. Tra queste, il film Rebelle, presentato in concorso al Festival di Berlino, del regista (more…)
Tag:festival, film, montone, umbria
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
29 marzo 2013
Sarà inaugurata sabato 30 marzo 2013, alle ore 17,00 presso la Pinacoteca e il Museo Comunale di Montone la mostra “Nel segno del sacro”, dedicata a Renzo Scopa, incisore e pittore urbinate, di cui quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla nascita. Quarant’anni di produzione del maestro, dal 1957 al 1997, in esposizione in questa mostra “con la precisa volontà – si legge in una nota degli organizzatori – di far vedere quanti angoli bui della coscienza dell’uomo abbia visitato e illuminato Renzo Scopa”. “Scopa – spiegano ancora i promotori della mostra – ha (more…)
Tag:Arte, montone, mostra, renzo, scopa
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
5 luglio 2012
Montone (Perugia) 11 – 15 luglio 2012
RALPH FIENNES, TERRY GILLIAM, MIKE FIGGIS E PAUL LAVERTY TRA GLI OSPITI
Si tiene nel borgo medievale di Montone (Perugia) dall’11 al 15 luglio 2012 – a ingresso gratuito (more…)
Tag:festival, montone, umbria. film
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Cinema | 1 Comment »
9 ottobre 2009

braccio fortebraccio
BRACCIO FORTEBRACCIO DA MONTONE
di Fabrizia Cesarini
Grande capitano di ventura arrivò quasi a fare dell’Italia Centrale un’unica signoria sotto il suo dominio. Nato da una famiglia nobile di Perugia caduta in disgrazia dedicò tutta la sua vita a recuperare ciò che aveva perduto. Lo storico umanista Antonio Campano ci racconta che Braccio nacque dal nobile d’Oddo nel castello di Montone nel 1368 e che con la sua “eroica virtù riuscì a piegare l’avversa fortuna”. Militò molti anni rischiando la vita sotto papa Bonifacio IX meritandosi la fama di guerriero astuto ed energico anche se esposto a molti rovesci della sorte. Sognava di tornare vincitore nella sua Perugia, l’occasione determinante arrivò per lui a 39 anni, quindi tardi, in una società dove per il pericolo e le malattie, la vita media di un uomo era di 35 anni. Gli venne offerta dai marchigiani la signoria di Roccacontrada in cambio della sua protezione contro il nipote di Innocenzo VII che organizzava incursioni violente sul territorio. Braccio fu così provvisto di una base stabile e signore di un territorio, s’inserì nella lotta in Italia centrale tra Ladislao d’Angiò che era contro il Papa e che aveva come sua alleata Perugia e Luigi II d’Angiò tutti e due rivali per il trono di Napoli, ma il Luigi si era impegnato a proteggere e ad appoggiare il Papa e i suoi territori. Braccio al servizio dei Papi che si succedettero in quel periodo storico (Giovanni XXIII, Martino V) riunì sotto il suo controllo tutta l’Umbria, parte delle Marche e il Principato di Capua. Un ritornello popolare cantava : “Papa Martino non vale un quattrino, Braccio valente vince ogni gente”… Braccio fu aiutato in questa sua scalata al potere da un’ alleata singolare: una strega, Matteuccia da Todi, così ci riferiscono le cronache dell’epoca e anche il processo per stregoneria che si tenne e che la condannò morto il suo protettore. Le cronache ci narrano della loro amicizia e il processo ci racconta che il Condottiero le diede due uomini per ripescare un cadavere nel Tevere che doveva servire alla strega per fare degli unguenti. Braccio morì avendo fatto di Perugia il centro, o diremmo la capitale, di una signoria che senza la sua “virtus” si dissolse.
Tag:antonio campano, bonifacio XI, braccio, fortebraccio, innocenzo VII, Luigi d'angiò, montone, perugia
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »