Posts Tagged ‘monumentale’

ARTE: Ventuno opere di Adele Lo Feudo sul cimitero monumentale di Perugia

9 febbraio 2015
Adele Lo Feudo

Adele Lo Feudo

Ventuno opere sul cimitero monumentale di Perugia, esposte ad Arezzo nel novembre 2014.

La frase “qui non si muore” di Gioacchino Murat è stata scelta per farne un inno alla vita ed ai valori.
Qui non si muore. 
Il titolo della galleria di Adele Lo Feudo, “Qui non si muore”, nella sua accezione più alta e più profonda, è indissolubilmente legato al contesto ideologico, estetico, plastico del cimitero comunale di Perugia, dove vengono interpretate in chiave pittorica le tematiche della vita e della morte.

(more…)

Riapertura del Presepe Monumentale di Calvi dell’Umbria

9 dicembre 2011

In occasione della recente riapertura al pubblico, dopo l’ultimo restauro che ha interessato gli affreschi della Chiesa di Sant’Antonio Abate, è possibile visitare il gioiello artigianale in terracotta. La Chiesa è facilmente raggiungibile e si trova sulla suggestiva piazza principale del borgo di Calvi dell’Umbria. La prestigiosa opera monumentale risalente al XVI sec. è composta da trenta sculture in terracotta policroma. Il gruppo monumentale della Natività e l’arrivo dei Re Magi realizzato dai fratelli Giacomo e Raffaele da Montereale, ovvero “li pintori del presepe” nel 1545, rivive nella magnifica cornice della cittadina umbra di Calvi, riaprendo le porte della Chiesa della Confraternita di Sant’Antonio. Il Comune di Calvi e la Società Cooperativa Sistema Museo, sono lieti di invitare i visitatori ad apprezzare la magnifica opera d’arte appena restaurata, nell’ incantevole atmosfera delle festività natalizie. Il giorno sabato 17 Dicembre alle ore 15,30 la riapertura ufficiale, e in occasione di questo evento si potrà anche partecipare al concerto, Note sul Presepe, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Calvi.

Interverranno: Sara Cresta soprano, Manuela Saveri clarinetto, Eleonora Conti pianoforte.

Musiche di Cherubini, Mozart, Wagner,Gruber, Berlin, Kallivoda, Kreutzer.

Il concerto è gratuito.

Sarà possibile visitare il Presepe Monumentale per tutto il periodo delle festività nei seguenti orari: Sabato 15.00 – 18.00 – Domenica 11.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 Sono previste le seguenti aperture straordinarie: 26 Dicembre 2011  e 6 Gennaio 2012

Aperto anche il 24 e 31 Dicembre – Chiuso il 25 Dicembre e il 1 Gennaio

Il percorso guidato prevede anche la visita alle Cucine Storiche del Museo del Monastero delle Orsoline.

Per informazioni: Comune di Calvi dell’Umbria _Ufficio Cultura: 0744 710158

Call Center Sistema Museo: 199.151.123 (Servizio a pagamento)

infoline@sistemamuseo.it http://www.sistemamuseo.it

http://www.facebook.com/events/196697847085930/

Un camminata – Perugia speciale – Il Cimitero monumentale di Perugia

2 aprile 2011

Ad aprile un ritorno speciale dei camminaPerugia. L’appuntamento è per sabato 9 aprile, alle ore 16,00, davanti all’ingresso del Cimitero,  per una visita guidata da Vanni Capoccia alle cappelle, ai monumenti,  alle lapidi dei personaggi che hanno fatto la storia cittadina degli
ultimi due secoli. Ci accompagnerà la lettura di brani e poesie di  grandi Perugini, come Aldo Capitini e Claudio Spinelli. Sarà una camminata per i 150 anni dell’Unità d’Italia che grazie alle
storie politico, culturali, artisitiche, popolari dei perugini ci  porterà al monumento ai caduti del XX Giugno.  Patrocinio della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Se vi va portate un garofano rosso, lo lascerete a quelli del XX  Giugno o, strada facendo, a chi vi andrà. La camminata si farà con qualsiasi tempo. La partecipazione è libera.
Non occorre prenotarsi. Per informazioni: zuccherini@tiscali.it oppure
telefonare al 348 82 888 51.

(Attenzione: Sul WPerugia  l’inizio della camminata era per  le 16,30, ma è necessario anticipare alle ore 16 a causa dell’orario di chiusura del Cimitero. Perciò l’appuntamento è per le ore 16,00!).