Le riforme come strategia per risollevare il Paese dalla crisi. È, in sintesi, il messaggio che il Pd di Todi ha lanciato con il convegno, dal titolo, appunto, ‘Il riformismo per l’Umbria e per l’Italia’, venerdì 20 marzo all’hotel tuderte Villa Luisa. Un tavolo che ha visto ospite il viceministro dell’Economia Enrico Morando e a cui hanno partecipato il consigliere regionale umbro, promotore dell’evento, Gianfranco Chiacchieroni, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Carlo Rossini e Gianfranco Giuffrè, rispettivamente sindaco e consigliere comunale di Todi. Il dibattito è stato guidato da Alberto Pileri dell’Associazione di cultura politica ‘Libertà uguale’ di cui, fra l’altro, il senatore Morando è presidente nazionale. (more…)
Posts Tagged ‘morando’
TODI, BENE IL CONVEGNO PD CON IL VICEMINISTRO ENRICO MORANDO
21 marzo 2015verso le elezioni regionali: Il Senatore Enrico Morando a marzo in Umbria
2 marzo 2015Un momento di incontro e confronto aperto per contribuire al processo di innovazione politica, culturale e programmatica del Partito Democratico e delle altre forze riformiste nell’ambito del centrosinistra.
È quanto si propone il focus di approfondimento politico-culturale che, in vista delle prossime elezioni regionali in Umbria, si svolgerà nel mese di marzo in Umbria per fare il punto sui principali temi al centro dell’agenda politica nazionale e regionale. (more…)
PD – DAL “CAIMANO” ALLE CAYMAN
20 ottobre 2012di Ciuenlai
Forse inconsapevolmente D’Alema e Bersani stanno certificando il loro più grande errore politico. Quell’errore si chiama Partito Democratico. E’ il modo con cui attaccano Matteo Renzi in questi giorni, a renderlo evidente. Lo trattano come fosse un esponente di un partito antagonista, come un corpo estraneo al Pd. Perché Matteo è un moderato e un liberista. Come Fioroni, Letta, Franceschini, Ichino, Morando, Bindi e tanti altri. Gli ex comunisti fanno finta di scoprire ora che nel Pd c’è una grande componente conservatrice, culturalmente filomontiana, che potrebbe anche vincere ed intestarsi il partito. Ma di che hanno paura? Hanno inciuciato col Caimano possono farlo anche con le Cayman.