Posts Tagged ‘morta’

PERUGIA ARTE: LA NATURA MORTA TRA LA COLLEZIONE MARABOTTINI E I TESORI DELLA FONDAZIONE

8 giugno 2016

info1VISITA GUIDATA GRATUITA A TEMA

 La natura morta intesa come genere di rappresentazione autonomo, oppure come particolare di un quadro d’insieme più articolato e profondo. Gli esempi sono numerosi e saranno illustrati in una selezione di opere della  Collezione Marabottini e de I Tesori della Fondazione, in occasione di un percorso guidato tra  Palazzo Baldeschi al Corso e Palazzo Lippi Alessandri di Perugia.

VISITE ALLE 11, 12, 17 E 18.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PALAZZO BALDESCHI AL CORSO, Corso Vannucci 66 di Perugia PALAZZO LIPPI ALESSANDRI, Corso Vannucci 39 di Perugia palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.it 0755734760 in orari di apertura museo

www.fondazionecariperugiaarte.it

 

ARTE: LA NATURA MORTA TRA LA COLLEZIONE MARABOTTINI E I TESORI DELLA FONDAZIONE

6 giugno 2016

la natura mortaLa natura morta intesa come genere di rappresentazione autonomo, oppure come particolare di un quadro d’insieme più articolato e profondo.

Gli esempi sono numerosi e saranno illustrati in una selezione di opere della Collezione Marabottini e de I Tesori della Fondazione, in occasione di un percorso guidato tra Perugia,  Palazzo Baldeschi al Corso e Palazzo Lippi Alessandri. (more…)

Perugia è città democratica, civile ed accogliente… che poi sia MORTA, quello semmai è un altro discorso…

17 Maggio 2012

Giampiero Tasso

di Giampiero Tasso

Molti mi chiedono e mi hanno chiesto: perché siamo arrivati a questo… perché ci ritroviamo una Perugia così? Sono anni che osservo, brontolo, protesto, ricordo, propongo, stimolo e mai in vita mia ho visto negli occhi di tante persone il menefreghismo allo stato puro. Mi chiedono perché Perugia è ridotta così. Secondo voi Atene è nata Atene o l’hanno fatta gli ateniesi? Sparta era così o sono stati gli spartani a trasformarla? E Roma, la grande Roma non sono stati forse i Romani a renderla grande e a distruggerla? Una città la fanno i suoi abitanti, non nasce di per se stessa, non si genera da sola. Da una parte (more…)