Posts Tagged ‘mostra’
31 ottobre 2019
LA 40 MOSTRA DEL TARTUFO ALZA IL SIPARIO SOTTO I MIGLIORI AUSPICI: DUE TRIFOLE DI CIRCA 900 GRAMMI. TAGLIO DEL NASTRO ALLE ORE 11.00, IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA.
Da domani, venerdì 1 novembre , a domenica 3 novembre 2019, Città di Castello (PG) sarà il mercato del tartufo più grande di Italia con sei tra i maggiori produttori e esportatori della trifola – con Tartufi Jimmy, Giuliano Tartufi, Penna Tartufi, Il Tartufaro, Mirko Tartufi e Tartufi Martinelli – presenti alla 40° edizione della Mostra nazionale del Tartufo bianco. (more…)
Tag:castello, città, di, giuliano, martinelli, mercato, mirko, mostra, penna, tartufaro, tartufi, trifole
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
13 ottobre 2019
Taglio del nastro per la 32esima Mostra mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga. Oltre settanta espositori di prodotti enogastronomici di qualità e artigianato locale fino a domenica 13 ottobre animeranno il borgo umbro, considerato il paese più tartuficolo d’Italia in rapporto al numero degli abitanti. All’inaugurazione, insieme al sindaco di Pietralunga Mirko Ceci, il consigliere comunale con delega al tuberturismo, tartufo e agricoltura Maria Grazia Bartocci, il titolare dell’azienda ‘Giuliano tartufi’ Giuliano Martinelli e la cercatrice Elisa Ioni, conosciuta anche come ‘lady tartufo’. Oltre all’apertura degli stand, per l’occasione è stata presentata la ‘Statua del tartufaro’, un’opera in ferro battuto realizzata dal maestro forgiatore Girelli Evancio. (more…)
Tag:ceci, elisa, giuliano, ioni, mirko, mostra, pietralunga, tartufi
Pubblicato su gastronomia | Leave a Comment »
8 ottobre 2019
Una mostra per un pubblico trasversale a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi
Il Polo museale ‘Città di Gualdo Tadino’, in tandem con la coppia di storici dell’arte Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, registra un nuovo successo, questa volta legato alla mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’.
L’esposizione si accinge a chiudere i battenti il 27 ottobre con alle spalle seimila visitatori, che hanno varcato la soglia della Chiesa monumentale di San Francesco per ammirare 70 capolavori di 40 artisti internazionali. (more…)
Tag:biasini, catia, cesare, contemporanea, figurazione, gualdo, massimiliano, monacelli, mostra, presciutti, selvaggi, sgarbi, tadino
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2019
dal 6 al 30 Ottobre 2019

lampade compagnia
In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, grilli, marco, medorini, montefalco, mostra, nauti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
27 settembre 2019

Dopo l’anteprima che si è svolta a luglio con le opere di Lorenzo Fonda, prende il via definitivo all’iniziativa “L’Umbria e i suoi paesaggi”, un progetto che esalta il territorio umbro e, in particolare, le opere d’arte che vedono la straordinaria varietà di borghi e bellezze naturali come soggetto principale. (more…)
Tag:daniele, frenguellotti, giò, hotel, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 Maggio 2019
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. (more…)
Tag:assisi, francesco, mostra, san, sultano
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
2 dicembre 2018

Claudio Medorini e la stupenda figlia Maria Angela
Alla galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170 a Berlino, si è inaugurata il 24 Novembre alla presenza l’ambasciatore Dr. Gaudiano e il Ministro dell’Energia Dr. Helmut Burghause, la mostra delle eccellenze degli artisti dell’Arte in Cucina, il fortunato e apprezzatissimo volume pensato e creato dall’artista toscano Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.
All’inaugurazione densa di eventi anche culinari, domenica 25 Novembre è seguito uno degli eventi culturali più prestigiosi ed attesi, “Incontri berlinesi”, un appuntamento che si ripete annualmente a Berlino da oltre 28 anni e che vede la partecipazione, tra i tanti illustri ospiti, dell’Ambasciatore Italiano, degli addetti culturali, i giornalisti delle maggiori testate e vari personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria. L’organizzatore e patrono dell’associazione, il cavalier Massimo Mannozzi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi con l’artista Aldo Claudio Medorini per le opere in esposizione e l’originalità del linguaggio espressivo. Berlino, un’altra tacca nella lunga e ricca biografia dell’artista siciliano.
Tag:angela, Arte, berlino, claudio, maria, medorini, mondadori, mostra
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
29 agosto 2018

Paride Bianco
“Focus 1968 – 2018 8 – 30 settembre 2018
Presso il Palazzo del Bargello di Gubbio, sede della Galleria d’Arte Contemporanea, Via Dei Consoli, Largo del Bargello si inaugura sabato 8 settembre alle ore 11.30 la mostra “FOCUS 1968-2018”, rappresentativa dei 50 anni di attività artistica del Maestro veneziano Paride Bianco. Formatosi nella Venezia delle testimonianze pittoriche sociali del Novecento veneziano (Marco Novati, Fioravante Seibezzi, Virgilio Guidi, Alberto Gianquinto), Paride Bianco guarda ad Armando Pizzinato, come lui formatosi in un solitario tirocinio e accomunato da una nascita artistica tutta milanese. Ad unirli è soprattutto la condivisione politica, il concetto di rapporto artista-tempo e sul piano artistico lo studio dei segni (Il partigiano). (more…)
Tag:bianco, gubbio, mostra, paride
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 giugno 2018

Claudio Aldo Medorini
Due le mostre personali che Medorini espone in contemporanea nelle gallerie del museo: in location non facili per le loro ricchezza rinascimentali, porta una studiata selezione di opere geometriche, equilibrate ed armoniose nelle gradazioni cromatiche, da donarci, uno sfasato stato di quiete che stride con la narrazione insita della tragedia degli avvenimenti terroristici che hanno sconvolto l’opinione pubblica, con la strage alla redazione di Charlie Hebdo.
Le opere di Medorini esprimono l’analisi dei fatti, che ci hanno imposto una riflessione sulla libertà di espressione della nostra civiltà occidentale usando al posto del verbo il segno ed Esposte per la prima volta lo scorso anno a Foligno a palazzo Trinci, a palazzo Visconti a Gera D’Adda, saranno dopo Montefalco, nel museo risorgimentale di Villa Mirra, e a Firenze ospiti del Consiglio della regione Toscana, a palazzo del Pegaso. (more…)
Tag:aldo, claudio, medorini, montefalco, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 marzo 2018
Sedici opere dell‘artista Gianfranco Bianchi, che simboleggiano lo scorrere del tempo attraverso i dodici mesi e le quattro stagioni, saranno esposte alla Chiesa di S. Maria dei Laici di Gubbio dal 7 al 29 Aprile 2018, a cura dell‘Associazione Culturale La Medusa.
Inaugurazione: sabato 7 Aprile alle ore 18.30 – Ingresso libero
La poetessa Monica Petroni presenterà il trailer realizzato per l‘uscita del suo DVD, contenente 11 videopoesie tratte dal suo libro “Il Buio nell‘Anima”.
Monica Petroni tornerà sabato 14 alle ore 17.30 per la proiezione delle video-poesie e la presentazione del suo nuovo libro “Effetto Domino”.
Tag:Arte, associazione, bianchi, culturale, gianfranco, gubbio, medusa, monica, mostra, petroni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 novembre 2017

a sinistra Michele Martinelli e Alessandra Anca Palel
Sabato 18 novembre presso la Sala Cannoniera del Museo Rocca Paolina di Perugia si è svolta l’inaugurazione della Mostra personale del Maestro Michele Martinelli “Luce”, organizzata dalla curatrice Alessandra Anca Palel.
La mostra patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia, dal governo regionale del Kurdistan, dall’Associazione EMV3 arte, la Scuola di danza – Balletto di Roma e dall’Associazione Oxygene si è svolta nell’ambito della manifestazione culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” che da anni ormai porta avanti un messaggio di pace, incentivando il dialogo, gli incontri tra popoli e culture e un’approccio concreto per il rispetto degli diritti umani. Un coinvolgente discorso
di Dott.ssa Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria ha aperto la mostra del noto artista perugino.
(more…)
Tag:Arte, martinelli, michele, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 novembre 2017

Aldo Claudio Medorini
Aldo Claudio Medorini, in mostra personale alla chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, a Gubbio, dal 2 Dicembre al 2 Gennaio
E così dopo la splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno, e l’incanto del palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, la mostra itinerante sbarca a Gubbio, nella incantevole e mistica Chiesa Santa Maria dei Laici.
Allestimento a cura di: Tania Tagnani, Curatore artistico (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, gubbio, medorini, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
23 settembre 2017
Da Montichiari ad Assisi.
Sembrano lontani quegli anni Settanta, quando, Italo Duranti, imprenditore franco- monteclarense, ha iniziato, per pura passione e spirito di creatività, a lavorare in ferro le sue prime sculture.
Tutto questo, da tre anni, è diventata una vera e propria professione con un’officina d’arte, mostre importanti in Italia e all’estero, concorsi vinti e cataloghi di prestigio che parlano della sua ricerca.
La prima mostra di prestigio, recente, fu nel 2015,“Spiritualità oggi lungo le vie francescane”, un progetto di cui è autore e curatore Giammarco Puntelli. In quel caso tre erano le sculture nel Museo di Rocca Flea a Gualdo Tadino. (more…)
Tag:assisi, duranti, italo, mostra, sculture
Pubblicato su mostra | Leave a Comment »
22 settembre 2017

Mariella Cutrona
Dipingere è un’operazione particolarmente complessa, è mettere i colori delle proprie esperienze sul bianco, come se le pennellate portino ad una spontanea confessione del proprio passato, della propria vita.
I colori allora diventano una possibilità, la possibilità di tonificare i muscoli intellettivi con quel gioco di luci e ombre che, nel dare forma e sostanza a un fiore, a un paesaggio, a un volto, sembra riportare su una tela o altro supporto quella che è la vera anima della pittrice Mariella Cutrona. (more…)
Tag:Arte, cutrona, fiore, francesco, gubbio, la rosa, mariella, mostra, vincenzo
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
7 settembre 2017

Mariella Cutrona
E’ il Festival internazionale del Medioevo a Gubbio l’ambiente ideale per Mariella Cutrona per presentarsi agli appassionati d’arte. Mariella è stata protagonista del volume Sacro Femminile in Umbria con uno scritto ” La donna nel Medioevo” presentato la primavera scorsa in un memorabile incontro con la partecipazione (more…)
Tag:associazione, cutrona, donatella, francesco, gubbio, la rosa, mariella, medusa, mostra, porzi, severini, tagnani, tania, teresa
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
24 agosto 2017

Aldo Claudio Medorini
“Parigi 7 Gennaio 2015”
Questo il titolo della mostra personale dell’artista Aldo Claudio Medorini, che sarà esposta nella prestigiosa sala Sisto IV a Palazzo Trinci ove ha sede il Museo della Città di Foligno, con Pinacoteca, Museo Archeologico, Museo Multimediale delle Giostre.
La mostra sarà inaugurata e presentata dallo stesso artista il 2 Settembre ore 17,00 sarà visibile sino al 5 Ottobre 2017. (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, foligno, medorini, mostra
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
21 giugno 2017
Sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 17.00 nelle sale espositive del Palazzo comunale (II piano, attiguo alla sala dedicata allo scultore Emilio Greco) la mostra collettiva “Punti di vista” organizzata con il patrocino del Comune di Spello dalla Bertoni Editore in collaborazione con il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum e “Le finestre di Assisi”. L’esposizione, che vanta la presenza di 15 artisti operanti nel campo della pittura, della scultura e della fotografia, è curata da Bruno Mohorovich scrittore e critico. (more…)
Tag:Arte, collettiva, fotografia, mostra, pittura, scultura, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 giugno 2017
7 giugno
il prestigioso dipinto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento entrerà a far parte del percorso espositivo allestito a Palazzo Baldeschi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione CariPerugia Arte. In occasione dell’evento verranno presentati i due accordi stretti con Busitalia e Trenitalia che prevedono agevolazioni sul biglietto per i visitatori che presentano il ticket di viaggio
Tag:Arte, busitalia, cariperugia, cassa, fondazione, guercino, mostra, perugia, risparmio, sibilla, trenitalia
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori 84, Perugia
Dal 31 maggio all’11 giugno
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e lunedì e
domenica dalle 16.00 alle 17.30. Ingresso libero
LA TRAMA DELL’ESISTENTE
“Il destino umano, ineludibile Anankè, consuma fino al disfacimento nella notte dell’oltre la tela della vita…a noi non resta che ritessere, nei giorni che si susseguono dell’esistenza quotidiana, la trama del reale, per quello che riusciamo a ritramare… ricucire lo strappo, ritramare il reale credibile, reinventarlo con quello che c’è ed è accessibile, è forse un compito importante, anche se non unico, dell’artista, se ci sono compiti per l’arte… sguardi paralleli verso l’essere animati da desideri metafisici, forse illusori, ma di ricerca appassionata sono certo legittimi, ma vivono rosi dal dubbio nebbioso di non trovare appigli giustificativi nei limiti umani della nostra conoscenza, al di là del desiderio straboccante di infinito… Perché non provare a costruire al di qua, ritramando e rattoppando il reale, col reinventare il modesto realistico reintreccio
della trama dell’esistente?”
(more…)
Tag:antonelli, Arte, clarelli, enrico, fondazione, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
18 Maggio 2017
Chiarire la situazione e le prospettive della Mostra Nazionale del Cavallo in una seduta della commissione Programmazione Economica.
E’ quanto chiede il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani in un’interrogazione al sindaco Luciano Bacchetta nella quale solleva la necessità di spiegare al consiglio comunale i motivi della lettera che il primo cittadino ha inviato nell’aprile scorso al consiglio direttivo del sodalizio che promuove la manifestazione per ricevere “delucidazioni sulle azioni (more…)
Tag:andrea, bacchetta, castello, cavallo, città, del, di, lignani, luciano, marchesani, mostra
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
2 Maggio 2017

Daniela Grifoni
Si aggiunge un nuovo ed interessante appuntamento per il mese di maggio con l’arte contemporanea a Gubbio curato dall’Associazione Culturale La Medusa. E’ prevista dal 7 al 28 maggio l’esposizione dell’artista Daniela Grifoni, curata per l’Associazione da Tania Tagnani, presso la prestigiosa sede della Chiesa Musealizzata di Santa Maria Nuova. L’evento che porta il patrocinio del Comune di Gubbio, si inserisce in un calendario di appuntamenti che vivacizzeranno un mese già pieno di grandi eventi. (more…)
Tag:Arte, daniela, grifoni, gubbio, la medusa, metamorfismo, mostra, tagnani, tania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
31 marzo 2017
Perugia, via Oberdan 52 1-19 aprile 2017
presentazione di Andrea Baffoni
La mostra, in collaborazione con il Comune di Perugia, sarà inaugurata sabato 1 aprile 2017 alle ore 18,00, presso ex Chiesa Santa Maria della Misericordia a Perugia
Nei locali espositivi della Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia, al numero 52 di via Oberdan a Perugia, è visitabile da sabato 1 aprile 2017 la mostra delle opere di Domenico Carpagnano. (more…)
Tag:Arte, carpagnano, domenico, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
15 marzo 2017
SPOLETO Palazzo del Comune 2 luglio – 30 settembre 2017
INAUGURAZIONE: 1 luglio 2017, ore 11
Organizzata e prodotta dalla Fondazione Marignoli di Montecorona, in collaborazione con l’Archivio Domenico Gnoli di Roma e il Comune di Spoleto, nell’ambito del 60˚ Festival dei Due Mondi, sabato 1 luglio 2017, alle ore 11, presso il Palazzo del Comune di Spoleto, si inaugurerà la mostra “Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 ” a cura di Michele Drascek e Duccio K. Marignoli.
L’iniziativa, con ingresso gratuito, visitabile fino al 30 settembre 2017, e ospitata presso le Sale del Palazzo del Comune di Spoleto, rientra nella serie di progetti espositivi ed editoriali che la Fondazione Marignoli di Montecorona promuove e che hanno le caratteristiche di uno “studio”. (more…)
Tag:Arte, domenico, gnoli, mostra, spoleto
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
14 dicembre 2016
L’ Artigianato artistico è un ottimo risultato culturale, che si ispira dall’incontro tra luce ed ombra, l’atavica lotta tra bianco e nero. Il Sole e la Luna. La dolcezza e l’oscurità. Un connubio ideale ed ideologico, che fonde due arti, opposte e complementari. (more…)
Tag:artigianato, artistico, mercato, mostra, studentessa, terni, unione
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 novembre 2016
Dal 2 al 4 dicembre i migliori produttori di olio extravergine di oliva del centro Italia si incontrano in Umbria, a Città di Castello, per presentare il frutto della nuova campagna olearia nell’ambito della prima edizione di “Olio in città”, la tre giorni dedicata alle eccellenze oleicole italiane, con un occhio di riguardo a quelle umbre. Il programma prevede un’area espositiva, con nomi di spicco della produzione artigianale ma anche commerciale, degustazioni guidate e un’autorevole agenda di appuntamenti con seminari e tavole rotonde che affronteranno i temi più importanti del comparto e personalità di spicco nel mondo dell’olio di qualità: produttori, politici, organismi di controllo, giornalisti, cuochi e assaggiatori. (more…)
Tag:carletti, castello, città, di, maurizio, mostra, pescari, riccardo, umbria
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
17 novembre 2016

Antonio Bianchini ed il sindaco di Valtopina Danilo Cosimetti
A Valtopina è tutto pronto per la 36esima Mostra mercato del tartufo in programma per due fine settimana, 19, 20, 26 e 27 novembre. Il taglio del nastro e l’apertura degli stand sono previsti nella prima giornata, alle 11, alla presenza dell’assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria Fernanda Cecchini. (more…)
Tag:antonio, bianchini, cosimetti, danilo, del, mostra, sindaco, tartufo, valtopina
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
8 ottobre 2016
Sono due prodotti della terra e fanno di Pietralunga un borgo vocato all’eccellenza. Il tartufo e la patata bianca sono pronti a ‘dare spettacolo’ nella 29esima mostra mercato nazionale loro dedicata nel borgo altotiberino, in abbinamento al progetto di Pietralunga autentica che esalta le tipicità del territorio. In programma nei due fine settimana di 8 e 9 e poi 15 e 16 ottobre, l’evento è stato presentato al Sina Brufani hotel di Perugia da Mirko Ceci e Federica Radicchi, rispettivamente sindaco e presidente della proloco di Pietralunga. Presente all’incontro anche Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo che sta concretizzando il percorso per la candidatura Unesco de ‘La cultura del tartufo’ a patrimonio immateriale dell’umanità in cui la stessa Pietralunga ha creduto fin da subito. (more…)
Tag:bianca, mercato, mostra, patata, pietralunga, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
18 luglio 2016
Sabato 16 luglio 2016, alle 18.30, a Brufa (PG), presso la Sala parrocchiale Tobia, è stata inaugurata la mostra fotografica “30 anni. Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”.
Erano presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini, il Presidente della Pro Loco di Brufa Feliciano Martinelli, alcuni artisti delle passate edizioni della manifestazione, collezionisti e abitanti del borgo, orgogliosi del loro patrimonio di sculture. (more…)
Tag:brufa, cecchini, fernanda, fotografia, marcello, mostra, nasini, perugia, torgiano
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
8 giugno 2016

Alba Eoliana
Sarà la suggestiva cornice di uno dei più importanti hotel dell’isola Eoliana ad ospitare dal 26 giugno sino ai primi di ottobre le opere su tela e su seta della serie Aeolian Essences di Medorini, e a dare così all’artista l’occasione di tornare nella propria terra d’origine per relazionare la sua arte con i luoghi vissuti da ragazzo e con gli amici del tempo. Elementi questi che lo accompagnano sempre e si ritrovano comunque nella sua ricerca artistica. http://www.medorini.com

Hotel Carasco
A picco sul mare, adagiato sulla scogliera del Porto delle Genti a Lipari, il Carasco è stato uno dei primi alberghi costruito alle Eolie, ed è una struttura di riferimento per l’accoglienza degli ampi spazi e del panorama godibile. http://www.carasco.org
Tag:aldo, carasco, claudio, eolie, hotel, isole, lipari, medorini, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 Maggio 2016
In esposizione presso l’Ufficio del Turismo del Comune di Foligno in C.so Cavour una opera di Medorini ispirata dalla Giostra della Quintana.
Medorini, attraverso i suoi codici che sono parte integrante della sua corrente pittorica “Nautismo” rappresenta con elementi in rilievo disposti con una semplice regola algebrica, sino a dare un senso, una forma, un cavaliere sul suo cavallo e con la sua lunga lancia. (more…)
Tag:claudio, foligno, medorini, mostra, quintana
Pubblicato su mostra | Leave a Comment »
2 Maggio 2016
Il maestro Eoliano, da oltre mezzo secolo umbro di adozione, dopo una stagione, quella del 2015, densa di eventi con successi di critica e pubblico e ottenendo anche la pubblicazione e recensione delle sue opere in cataloghi e volumi d’arte con editoriale Giorgio Mondadori, il M° Aldo Claudio Medorini, che è pure stato fra gli artisti protagonisti all’Expo 2015 di Milano, esponendo a giugno al padiglione collegato al padiglione Italia e successivamente a settembre al padiglione del Cacao e Cioccolato – Il cibo degli Dei, si è spinto oltreoceano nel cuore degli Stati Uniti, a New York per esporre in una delle più antiche e prestigiose galleria d’arte contemporanea. (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, lipari, medorini, mostra, new, sicilia, york
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso dedicata al fascino e all’eleganza del felino. Da domani, sabato 13, e fino al 21 febbraio, nelle sale espositive del Palazzo Comunale di Spello (secondo piano), sarà possibile ammirare opere di numerosi artisti, nazionali e internazionali, tutte accomunate dall’amore e passione per i gatti. (more…)
Tag:Arte, concorso, del, festa, gatto, mondiale, mostra, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
4 novembre 2015
È un pregiato bianco, pesa 420 grammi e, come c’era da aspettarsi, ha già trovato un acquirente il tartufo più grande rinvenuto a Fabro quest’anno, da un membro dell’Associazione tartufai dell’Orvietano. Il suo prezzo si attesta sui 2mila euro al chilo, complici le piogge arrivate in ritardo che hanno limitato la quantità di questi preziosi prodotti della terra ma ne hanno elevato, allo stesso tempo, la qualità. (more…)
Tag:catarella, coppa, davide, del, fabro, mengacci, michela, mostra, riccardo, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
3 novembre 2015
Per celebrare al meglio i suoi primi trentacinque anni, la Mostra mercato del Tarfufo di Valtopina si farà in quattro, anzi in cinque: tante saranno infatti le location della manifestazione, che cambierà formula per trasformarsi in un vero e proprio Festival d’Autunno, con due week end di musica, sport, show cooking, spettacoli, cultura, artigianato e divertimento per grandi e piccini.
Il tartufo, bianco e nero, rimarrà il protagonista dell’evento, ma il 21 e 22 ed il 28 e 29 novembre, Valtopina è pronta a diventare un centro d’attrazione a livello regionale.
Il Parco del Centro Subasio farà da cornice ad attività sportive en plein air, ospitando anche raduni nazionali di moto storiche. (more…)
Tag:mercato, mostra, tartufo, valtopina
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
1 novembre 2015

da sinistra Maurizio Terzino, Giuliano Polenzani, Giancarlo Picchiarelli
Si avvia alla 28esima edizione la Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità di Fabro. Il centro storico del borgo ternano, da venerdì 6 a domenica 8 novembre si animerà di stand colmi di bontà gastronomiche umbre e italiane. Il protagonista indiscusso sarà il tartufo che si presenterà nelle sue ‘vesti nere e bianche’. Oltre 60 gli stand, una dozzina dei quali interamente dedicati al pregiato prodotto della terra. È stato il sindaco di Fabro Maurizio Terzino, a illustrare, venerdì 30 ottobre, il programma dell’evento che punta a superare il picco di 15mila presenze registrate lo scorso anno. Accanto a lui, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, e Giuliano Polenzani, dirigente del Servizio politiche per innovazione, promozione e fitosanitarie della Regione Umbria. Presenti, inoltre, rappresentanti del Consorzio Itaca, organizzatore dell’evento insieme al Comune di Fabro. Immancabile, sabato 7 novembre, alle 16, in Piazza San Basilio, la realizzazione (more…)
Tag:del, fabro, giancarlo, giuliano, maurizio, mercato, mostra, nazionale, picchiarelli, polenzani, tartufo, terzino
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
30 ottobre 2015

Franco Venanti
Verrà inaugurata sabato 31 alle 16 all’auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna, la grande mostra dell’artista Franco Venanti.
Un evento in collaborazione tra l’associazione Mercato delle Gaite e Pro Loco Bevagna sostenuto dal Frantoio Petasecca Donati.
Un impegno, assunto sin dalla primavera, quando Venanti eseguì il Palio per la manifestazione bevanate.
L’esposizione, curata dal Antonio Carlo Ponti consulente artistico per il Palio ed i trofei del Mercato delle Gaite, proporrà nove opere del maestro, di grande formato, articolate in tre periodi di produzione in oltre sessant’anni.
Anni Sessanta-Settanta, con quadri storici, fra intimismo domestico e ribellione al consumismo, come “Contestiamo la famiglia” e “Interno con Luciano”, ritratto romantico dello prematuramente scomparso fratello,
Dopo due opere recentissime, ‘La modella’ e ‘Allo specchio’, nelle quali sublima la figura della donna, archetipo fondamentale della sua pittura figurale e visionaria, non potevano mancare opere del periodo dell’entropia e della scoperta di un mondo sopraffatto dalla scienza e dalla tecnologia, che ha perduto coscienza di sé nel moderno caos primordiale.
La mostra sarà visitabile, gratuitamente, sino all’otto dicembre.
Tag:Arte, bevagna, franco, mostra, venanti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
27 ottobre 2015
Un omaggio alla campagna, ai colori e ai sapori dell’autunno. Una celebrazione della ritualità tradizionale e di antiche usanze. Un momento dedicato al folklore e al vivere contadino. È la Festa della campagna e del ringraziamento, in programma a Sellano, in Valnerina, da venerdì 30 ottobre a domenica primo novembre. “Nel bel mezzo della montagna – spiegano dalla proloco di Sellano –, l’ultimo fine settimana di ottobre, viene organizzata una festa dedicata al mondo rurale e ai suoi frutti di stagione. L’evento propone sfilata e mostra di oggetti agricoli, anche del passato, e la rivisitazione di antichi mestieri e vecchie usanze che scandivano le giornate della società rurale. Tutto questo accompagnato da balli e canzoni popolari, per non perdere il contatto con origini e radici”. (more…)
Tag:campagna, del, della, festa, mostra, prodotti, ringraziamento, sellano, tipici
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
15 ottobre 2015
Mostra d’arte con il Patrocinio del Comune di Terni,
Sabato 24 ottobre con inaugurazione con il “Coro Alpino “ Terra Mayura” del CAI sez. “Terni”alle ore 17,30 fino a domenica 15 novembre
Parteciperanno i seguenti artisti
Christian Bizzoni, Francesca Canali, Alessandra Colombini, Laris Conti, Giuseppina De Vincenzi, Daniele Del Sette, Giliano, Lorenzo Menichini, Gabriele Naldini, Miriam Nori, Federico Paciucci, Paola Pettini, Rita Pietralunga, Giosuè Quadrini, Anna Rita Rossetti, Valentino Tisba, Massimo Zavoli
(more…)
Tag:alpino, Arte, cantiere, coro, fiaft, in, mayura, mostra, terni, terra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2015
di Benedetta Tintillini
Sara Sajeva nasce a Bolzano nel 1984.
Destabilizzata da ogni forma d’arte sin dall’infanzia, ha conseguito i suoi studi storico-artistici all’università “La Sapienza” di Roma.
Nel 2010 partecipa alla “Collective Exhibition”, tenutasi a Roma preso il “Circolo degli artisti”, classificandosi tra i primi cinque pittori dell’intero evento con una sua opera dal titolo “Nero”.
Sempre chiusa nel proprio modo di “esprimersi”, ha deciso ora di mettersi a “nudo” con la sua prima mostra personale nella splendida cornice di Piazza del Popolo a Todi.
10/11 Ottobre 2015 Todi, Piazza del Popolo 21 Inaugurazione 10 Ottobre 2015, ore 17:30
(more…)
Tag:Arte, benedetta, mostra, sajeva, sara, tintillini, todi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2015
Alla riscoperta di una corrente pittorica che, a cavallo tra XVIII e XIX secolo, ha descritto uno dei luoghi del Grand Tour reso celebre da Gӧethe. I pittori plenaristi (dall’espressione francese en plein air), prendono spunto dai pittori veneti del settecento e ritraggono “dal vivo” scorci particolarmente caratteristici della Valle del Nera, della campagna romana, dei castelli romani. Suggestioni, ricordi e memoria storica di territori ancora oggi, a volte, identici a quelli dipinti e che ricordano, per analogia, le marine di Turner, considerato dalla critica come il precursore del movimento impressionista. Luoghi ritrovati, quindi, di una valle incantata e descritti attraverso un documentario, un itinerario alla riscoperta dei luoghi ritratti ed il progetto di un museo diffuso sul territorio. A Terni e Narni dal 9 all’11 ottobre 2015.
info: tel. 0744 431949
www.plenaristi.it
Tag:del, mostra, nera, plenaristi, terni, valle
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
6 ottobre 2015

da sinistra: Giancarlo Picchiarelli, Mirko Ceci, Fernanda Cecchini
Bianca la patata, bianco il tartufo. È il colore simbolo della purezza a sancire nuovamente lo sposalizio tra due prodotti d’eccellenza della gastronomia umbra, ‘cerimonia’ che a Pietralunga si ripete con successo da ben 28 anni. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre e nel weekend del 17 e 18 ottobre, nel borgo ‘autentico’ alto tiberino si rinnova l’appuntamento con la Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca. Venticinque stand di prodotti tipici e artigianato locale saranno allestiti tra piazze e strade del centro storico mentre degustazioni, eventi musicali, folcloristici, sportivi e motoristici animeranno i cinque giorni della manifestazione. A presentare il programma completo, all’hotel Brufani palace di Perugia, lunedì 5 ottobre, sono stati Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, Fernanda Cecchini, assessore a politiche agricole e (more…)
Tag:aurelio, bianca, bianco, cecchini, ceci, cocchini, fernanda, giacarlo, mercato, mirko, mostra, pata, picchiarelli, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
23 settembre 2015

Venerdi 18 settembre, presso il Centro d’intrattenimento Gherlinda di Corciano, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere del maestro Michele Martinelli in occasione dell’apertura del nuovo ingresso del centro, e nell’ambito della manifestazione culturale “SENTIERI DI PACE”, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura presso la Galleria d’arte gestita dall’associazione “OXYGENE” di Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle istituzioni, che ci hanno onorato con la loro presenza, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’assessore alla cultura di Corciano Lorenzo Pierotti, e un particolare ringraziamento allo staff direttivo del centro Gherlinda, e alla Dottoressa Barbara Venanti, che sensibili all’arte ci hanno sostenuto nelle nostre iniziative. (more…)
Tag:andrea, Arte, ata, baldi, barbara, betti, cecilia, chiaraluce, corciano, cotalini, cristian, daniela, di stefano, dipallo, emelyanova, franco, gabarelli, gherlinda, gianni, giovanna, giuglietti, giulio, greco, kataz, lello, marco, mariangela, martinelli, massimo, michele, montagnani, mori, mostra, negozio, Nicoletta, oxygene, perugia, romizi, stefania, susta, teresa, venanti, volpi, yaroslava
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »