Nel mio articolo del 28 ottobre (che potete rileggere QUI ) segnalavo la clamorosa intervista del card. Müller, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, alla Radio vaticana in lingua tedesca.
Un vaticanista (sebbene molto felpato e non molto ardimentoso), dovendo intervistare lo stesso cardinal Müller (QUI), è partito dalle stesse mie conclusioni. E scrive: “Sembra quindi di capire che anche per il cardinale Müller siamo di fronte, per usare le categorie a cui ha fatto ricorso tempo fa monsignor Georg Gänswein, a una sorta di «ministero comune», «collegiale» o «sinodale», all’interno del quale ognuno porta un contributo specifico”.
La sua prima domanda ripropone al cardinale proprio quelle sue dichiarazioni (che io avevo segnalato e rilanciato). (more…)
Posts Tagged ‘muller’
MULLER CONFERMA ANCORA UNA VOLTA CHE I PAPI SONO DUE E SONO ENTRAMBI IN CARICA. PER QUANTO ANCORA SI POTRA’ FAR FINTA DI NON CAPIRE? E PERCHE’ NON CHIARIRE COME STANNO LE COSE?
8 novembre 2016CLAMOROSE DICHIARAZIONI DEL CARD. Müller. GRANDI MANOVRE PER EVITARE NUOVI DERAGLIAMENTI DI BERGOGLIO E SCONGIURARE LO SCISMA
29 ottobre 2016Winston Churchill diceva che il Cremlino (a quel tempo c’era il regime comunista) era “un dilemma avvolto in un mistero, racchiuso in un enigma”.
Qualcosa di simile potremmo dire oggi del Vaticano. Forse è anche per quest’aura di segreto – oltre alla solennità e alla bellezza della “location” – che ha tanto successo una serie, pur banale e surreale, come “The young pope”.
Molto più appassionanti della fiction sono i misteri del Vaticano vero. Dove, per la prima volta nella storia della Chiesa, un papa – dopo mesi di pesanti attacchi – si è “dimesso” (per ragioni oscure), ma in realtà rimanendo papa. (more…)