Posts Tagged ‘mura’
26 gennaio 2016
Dopo la votazione consiliare di lunedì scorso, il Comune di Perugia ha iniziato la stesura di un protocollo d’intesa tra vari soggetti per la rimozione della vegetazione infestante le mura urbiche, etrusche e medioevali.
La proposta, presentata dai consiglieri comunali Tracchegiani, Forza Italia, primo firmatario, e Nucciarelli, Perugia Rinasce, coinvolge il centro speleologico perugino, il Club Alpino Italiano (CAI), l’associazione Radici di Pietra ed il Kiwanis Club Perugia, peraltro non nuovo a opere di tutela e salvaguardia di beni pubblici. (more…)
Tag:antonio, ivan, mura, nucciarelli, parco, tracchegiani, tutela, urbiche
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 settembre 2015

Mura etrusche della Cupa
Il Consigliere FI Antonio Tracchegiani: “Costo zero per la salvaguardia di un tesoro della città”
“La ripulitura delle mura urbiche di Perugia, visto lo stato in alcune parti pessimo delle stesse, risulta necessaria per offrire un primo e positivo impatto con la nostra citta”.
Lo dice il consigliere di Forza Italia Antonio Tracchegiani presentando il suo ordine del giorno per un protocollo di intesa, della durata di cinque anni, tra Comune di Perugia, Kiwanis, Club Alpino Italiano e l’Associazione “Radici di Pietra”. (more…)
Tag:antonio, forza, italia, mura, perugia, pulizi, pulizia, tracchegiani, urbiche
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
8 Maggio 2014

Cliccare per ingrandire
È STATO CONSUMATO L’ENNESIMO SCIPPO AI DANNI DEL BUON (FORSE TROPPO?) MICHELE BILANCIA.
Una notizia veramente ottima e lungamente attesa (bravi agli amministratori, bravo all’ottimo Mario, baiocco d’oro alla cultura del Cultura Comune Di Perugia): le mura etrusche “patrimonio dell’umanità Unesco”.
Peccato, però, nessuno ricordi che Michele Bilancia e Radici Di Pietra sono intimi amici dell’ambasciatore maltese Ray Bondyn, più volte portato a Perugia dallo stesso Michele (che, sia detto senza vanteria, sostenne personalmente anche le spese!).Ora, ignorarne completamente la creatura è semplicemente irriguardoso e ipocrita (è vecchia la storia di chi si fa bello con le piume del pavone che, prima o poi, cadono a terra svelando le vergognose (more…)
Tag:allegrini, bilancia, bondyn, carmen, etrusche, leombruni, michele, mura, patrimonio, perugia, ray, sandro, unesco
Pubblicato su Archeologia | 1 Comment »
10 marzo 2014
… se ne annoro alle mura quelli villani
facendo como fanno rabbiosi cani.
E ciascun dentro difende le porte
mustrando non haver di lor paura …
Con MATAVITATAU per sfatare un mito: Todi non ha tre cerchie di mura… ne ha molte di più!
Domenica 16 Marzo, ore 14:30
PROGRAMMA DELLA VISITA: (more…)
Tag:guidata, matavitatau, mura, romane, todi, visita
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
12 novembre 2013

Lunedì 18 novembre ore 21 presso il Cinematografo Sant’Angelo avrà luogo la proiezione del documentario“Dentro le Proprie Mura”, del regista Carlo Corinaldesi.
L’evento ha lo scopo di presentare il sito internet dedicato al film
www.dentrolepropriemura.com l’accesso del quale sarà libero e gratuito, così da permettere la diffusione e la conoscenza di una realtà e di un periodo storico ai molti sconosciuta.
(more…)
Tag:allegrini, andrea, antonia, carlo, chioini, corinaldesi, dentro, film, le, modolo, mura, proprie, sandro
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
28 settembre 2011
TEATRO MORLACCHI – lunedì 3 ottobre · 17.00 – 20.00
SANDRO ALLEGRINI, coordinatore dell’Accademia del Dónca, propone l’apertura degli incontri dell’anno accademico 2011-2012 con una “Passeggiata virtuale tra la cinta muraria e le Porte etrusche di Perugia”.
Cicerone di straordinaria competenza l’architetto MICHELE BILANCIA, fondatore e presidente di Radici di Pietra, l’associazione che opera per il riconoscimento delle mura etrusche di Perugia come patrimonio Unesco dell’umanità.
Bilancia è stimatissimo autore di pubblicazioni di settore. L’architetto, esperto di recupero del patrimonio monumentale, ha recentemente pubblicato un ponderoso e apprezzato fanta thriller archeologico intitolato “L’ultimo vangelo”.
Partenza dall’Arco Etrusco, anche in relazione all’intervento di manutenzione straordinaria, di prossima esecuzione, finanziato dal mecenate-filosofo di Solomeo, l’industriale del cachemire Brunello Cucinelli, formalmente invitato all’apertura degli incontri dell’Accademia della peruginità.
Il viaggio si dipanerà attraverso uno slide multimediale a cura di Marco Terzetti. Ingresso libero e gradito.
Tag:accademia, allegrini, bilancia, brunello, cucinelli, del, donca, etrusche, marco, michele, morlacchi, mura, passeggiata, porte, sandro, Teatro, terzetti, virtuale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Archeologia, cultura | 1 Comment »