Posts Tagged ‘music’

EVENTI: E’ OPPORTUNO MIGLIORARE IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ MUSICALI

10 settembre 2015

DSC_1844Dopo il concerto di beneficenza, che Music Fest Perugia, ha programmato per  9 settembre a Palazzo a Penna, è opportuno fare alcune considerazioni, proponendo suggerimenti al nostro Assessorato  alla Cultura di Perugia, per programmare i futuri eventi musicali, coordinandone le date e luoghi di esecuzione, questo al fine di evitare inutili sovrapposizioni con il conseguente  disorientamento per il pubblico e dispersione delle presenze ai singoli concerti.

Il Music Fest Perugia, che è senz’altro un evento di prestigio, come lo è altrettanto anche Musica dal Mondo, si svolgono quasi (more…)

Musica e Discoteche: Borgonovo, evento unico per la città di Perugia, assolutamente da non perdere

5 giugno 2015

Banner per FB-03Sarà la musica, quella bella, quella importante, la protagonista assoluta della seconda edizione del Perugia Dance Music Festival – Old Style, che quest’anno si terrà nella pista di pattinaggio presso il complesso di Borgonovo, dall’ 01 al 04 luglio.

Il festival si strutturerà pertanto in quattro distinte serate, ognuna delle quali sarà dedicata ad un locale storico, di quelli che hanno sicuramente segnato un epoca. Si comincerà infatti il 1 luglio ricordando la mitica BAIA DEGLI ANGELI di Gabicce Mare, ovvero la discoteca che ha rivoluzionato in soli 4 anni (dal 1975 al 1979) l’intero mondo della notte italiano. In consolle deejay MOZART, ovvero uno dei principali artefici del successo di quel locale e ancora oggi il più importante esponente del genere funky music in Italia. Insieme a lui, il deejay perugino Antonio LUSI. (more…)

OTRICOLI MUSIC FESTIVAL 2013

3 settembre 2013

L’Umbria, una regione mistica, ricca di fascino, cultura e sapori ospita ancora una volta, come la sua tradizione ci ha ormai abituato, un nuovo imperdibile otricoliappuntamento con la musica. Dal 6 all’ 8 settembre 2013, nella suggestiva cornice del borgo medievale di Otricoli, tra la sue strade di storia spazzate dal vento e immerse in un mondo senza tempo, si terrà la terza edizione di “Otricoli Music Festival”. Un weekend all’insegna dell’unione tra musica, arte e gastronomia promosso dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Pro Loco locale.

Oltre ai concerti serali degli artisti, come ogni anno, le esibizioni pomeridiane per (more…)

UNA MARATONA DI PIANOFORTE APRE L’8ª EDIZIONE DEL MUSIC FEST PERUGIA

15 luglio 2013

Appuntamento mercoledì 17 luglio, alle 21, al cortile del palazzo della Provincia di Perugia con tappa a Castiglione del Lago e Cortona

Si aprirà con una maratona di pianoforte, nel cortile nel palazzo della Provincia di Perugia, l’ottava edizione del Music Fest Perugia, il festival di (more…)

Continuano con successo i concerti proposti dal Trasimeno Music Festival 2013!

2 luglio 2013

il 4 luglio, ore 21.15, il Mandelring Quartet, uno dei quartetti d’archi più

Mark Simpson

Mark Simpson

qualificati al mondo  eseguirà di Mendelssohn, il “Quartetto n. 2 in La minore, op. 13” e di Debussy, il “Quartetto in sol minore, op. 10”.

Nella prima metà del concerto sarà affiancato dal clarinettista Mark Simpson per la presentazione del famoso “Quintetto per clarinetto e archi in La maggiore, K.581” di Mozart.

Angela Hewitt

Angela Hewitt

Il 5 luglio, il concerto finale del Trasimeno Music Festival farà sicuramente registrare il tutto esaurito. Per la prima volta in assoluto, Angela Hewitt si esibirà nell’ultimo capolavoro di Bach, l’integrale dell’Arte della Fuga in un unico recital (senza intervallo). Pochi pianisti al mondo osano proporre in pubblico questo complesso lavoro che è considerato come una delle più importanti composizioni di sempre di Bach concepita per strumenti a tastiera.

www.trasimenomusicfestival.com

 

 

INFORMAZIONI, BIGLIETTERIA, PREVENDITA

Associazione Trasimeno Music Festival

Tel. e Fax 075 5733078 Cell. 347 862 4957 e 345 216 4548 info@trasimenomusicfestival.com

La grande musica classica torna protagonista a Magione con il Trasimeno Music Festival

25 giugno 2013
Angela Hewitt

Angela Hewitt

Magione torna ad ospitare, dal 29 al 5 luglio, il Trasimeno Music Festival il prestigioso evento musicale, voluto e diretto dalla pianista Angela Hewitt, che da nove anni vede l’esibizione di musicisti di fama mondiale in luoghi di grande suggestione quali il castello dei Cavalieri di Malta. (more…)

Angela Hewitt elogia le bellezze del Trasimeno alla BBC di Londra

13 aprile 2011

A Londra, per uno dei tanti concerti che la portano in giro per tutto il mondo, la pianista canadese di fama internazionale Angela Hewitt, direttrice artistica del Trasimeno Music Festival, durante un’intervista in diretta presso gli studi della BBC Radio3 della capitale britannica, dove la sera prima si era esibita alla Royal Festival Hall, ha parlato delle bellezze dell’Umbria, del Lago Trasimeno, di Magione e Perugia. A darne notizia Patrizia Cavalletti, ufficio stampa dell’artista, presente all’intervista insieme alla Presidente dell’Associazione Trasimeno Music Festival, Maria Beneduce.

Angela Hewitt, “umbra d’adozione”, non perde occasione per parlare della qualità della vita, della cultura, e dell’enogastronomia dell’Umbria e del Trasimeno, come dimostrano gli articoli usciti in importanti magazine e quotidiani del Canada e del Nord America.

Il programma del Trasimeno Music Festival 2011, che si apre ufficialmente il 2 luglio con l’esibizione di Angela Hewitt nel Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, prevede un concerto straordinario gratuito  il primo luglio, alle ore 19.00, presso la piazza del borgo di San Savino, frazione del Comune di Magione. Si esibiranno giovani musicisti canadesi e italiani per celebrare la festa nazionale del Canada e il 150o anniversario dall’Unità d’Italia.

 

URBAN LIVE MUSIC CLUB

14 ottobre 2010

Giovedì 14 ottobre parte all’Urban il nuovo appuntamento che ogni due settimane si alternerà alle sonorità hard rock di Headbangers Hall: siamo orgogliosi di presentare


 

Arawak

Stop that train è il nome della serata, organizzata in collaborazione con i ragazzi di Mtj promotion (già dal 2003 attivi nella promozione e diffusione della black music), che proporrà all’ Urban due giovedì al mese musica live con artisti nazionali ed internazionali della nuova e vecchia scena reggae mondiale.

Si parte con il concerto degli ARAWAK, gruppo sardo che propone roots reggae dal 2003. Gli Arawak, attualmente composti da Empress Elèna (voce, cori), Forelock (voce+tastiere+dub master),Bush Master (chitarra ritmica), Iron (tastiere, organo), Magno (Batteria,cori), Mampy (basso), Di Big Masta (chitarra solista,Cori, trombone), hanno l’occasione di aprire i concerti a gruppi come Radici nel cemento, Villa ada, e ad un notissimo gruppo ska catalano: gli Obrint Pas.

Venerdì 15 ottobre Friday I’m in rock si trasformerà ancora una volta con un dj set che ormai è diventato un classico degli appuntamenti dei venerdì dell’Urban.

Due decenni musicali l’un contro l’altro armati che si daranno battaglia all’ultima canzone, all’ultimo ricordo…

In consolle la battaglia 80s VS 90s…insieme ai nostri dj e con le proiezioni video di Ink  ripercorreremo i brani che hanno reso famosi ed indimenticabili questi due decenni…chi vincerà tra Cure e Nirvana, tra Smiths e What is love? Non mancate e lo scoprirete…

In consolle:

ANNI ‘ 90: HOBIE BUCHANNON & JIM WALSH

ANNI ’80: PEO COLOMBO & ANDREA BERGONZONI

Sabato 16 ottobre on stage un concerto assolutamente da non perdere:

ONE DIMENSIONAL MAN is back!

 

One Dimensional Man

 

Giulio Ragno Favero (produttore de Il Teatro degli Orrori, Zu e One Dimensional Man) e Pier Paolo Capovilla (front man della rock band italiana più apprezzata del 2010) tornano insieme per suonare dal vivo uno dei dischi più accattivanti di One Dimensional Man: YOU KILL ME, ridando vita al gruppo che ha segnato gli anni novanta della musica rock indipendente italiana. Non era un mistero, la ricomparsa della band, che tanti, forse tutti, avevano pensato come definitivamente trascorsa. Pierpaolo più volte ne aveva accennato nelle interviste: “aspettatevi sorprese”. E la sorpresa è arrivata. Un breve tour in Ottobre: per ritrovarsi, fans della prima e dell’ultima ora, riascoltare YOU KILL ME e una manciata di canzoni nuove di zecca, per guardare oltre il giardino, verso il futuro. 8 date, da metà ottobre, riproporranno la miscela esplosiva di noise, rock, indie de “L’uomo a una dimensione”, che viene resuscitato da Giulio e Pier Paolo con la complicità di Luca Bottigliero, già batterista dei Mesmerico.