Venerdì 12 ottobre il primo appuntamento della stagione di Numbers, spot elettronico che ospita i migliori artisti della scena elettronica alternativa mondiale. Electro, House, Afro, Lo Fi, Disco,un universo da ballare dal primo all’ultimo disco. (more…)
Posts Tagged ‘Musica’
Urban, Venerdì 12 ottobre il primo appuntamento della stagione di Numbers
11 ottobre 2018Musica. Seconda settimana di apertura per l’Urban.
4 ottobre 2018Già riparte uno degli appuntamenti più amati dal pubblico: venerdì 5 ottobre torna 80’s VS 90’s.
Un palco, due consolle, per ripercorrere il meglio ma anche il peggio degli anni ’80 e ’90. Quattro Dj si alterneranno in una sfida senza esclusione di colpi. Steve Sanders o Jerry Calà? Ryan Paris o Haddaway? I fratelli abbagnale o i Power Rangers? Mork o il principe di Bel Air? Kurt Cobain o Morrissey?? Max Pezzali o Enrico Ruggeri?? Vi chiedete che fine abbiano fatto Grecia Colmenares o Sandro Ghiani?? Di tutto di più, con le proiezioni video di Ink, ripercorreremo e balleremo venti anni di storia. (more…)
Settembre è arrivato e parte una nuova stagione di musica e concerti all’ Urban di Perugia
27 settembre 2018

Emanuela Drei
Restano immutati gli appuntamenti immancabili del Friday I’m in rock, di Tangram e di Bellaciao, mentre arriva Bounce che partirà il 13 ottobre. Nel frattempo si parte venerdì 28 settembre con la riapertura targata Friday I’m in rock: per iniziare una classica serata concerto più dj set dei resident Fab e Fooly. Prima di loro il concerto di Giungla, debutto solista di Emanuela Drei, cantante degli Heike Has The Giggles.
Sabato 29 settembre primo appuntamento anche con Tangram, che comincia alla grande con il doppio concerto di Capofortuna e FunkRimini. (more…)
Grande Musica: “Mozart, Armonie & Dissonanze”
11 marzo 2018Domenica 11 Marzo, con inizio dalle ore 11, nella raffinata cornice rinascimentale dell’Oratorio, si terrà il Concerto inaugurale della XII° Stagione concertistica “A Tu per Tu” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sala Baganza (Parma). Protagonista sarà UmbriaEnsemble nella formazione di Quartetto d’Archi, insieme con il clarinettista Claudio Mansutti. (more…)
SAREBBE OPPORTUNO E NECESSARIO UN COORDINAMENTO DI TUTTE LE ATTIVITA’ MUSICALI DELLA NOSTRA CITTA’
11 marzo 2018RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Con il primo Concerto presso la Sala dei Notari, si è aperta la XIX stagione, di Musica dal Mondo il Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili.
A questo proposito, si ritiene opportuno, invitare e sollecitando i competenti Uffici dell’ Assessorato alla Cultura, ad una riqualificazione delle attività, per quanto riguarda l’organizzazione, dei tanti eventi musicali che si svolgono nel corso dell’ anno, nella nostra Città. (more…)
PERUGIA: LA GRANDE MUSICA ENTRA ALL’OSPEDALE PER EMOZIONARE MEDICI E PAZIENTI
3 marzo 2018
Marina Comparato
Le musiche di Bizet, Rossini e Garcia Lorca, solo per citare alcuni tra i compositori più noti, risuoneranno nell’ospedale ‘Santa Maria della misericordia’ di Perugia per offrire a coloro che tutti i giorni vivono i reparti ospedalieri quelle emozioni uniche che solo la grande musica dal vivo sa dare.
Mercoledì 7 marzo, alle 16, la soprano Marina Comparato e la pianista Linda Di Carlo si esibiranno gratuitamente nella cappella della struttura ospedaliera di fronte a pazienti, medici, infermieri, parenti e volontari. (more…)
Venerdì 17 novembre all’ Urban sarà di nuovo Friday I’m in love
16 novembre 2017Uscirà proprio il 17 Novembre “Sonic Boomerang”, il secondo album dei Bee Bee Sea.
URBAN, LA NOCHE DE LOS DISCOS VIVIENTES
24 ottobre 2017
Five Roses
Sabato 28 ottobre mIllesima serata all’ Urban
millesima serata di musica, divertimento, risate, balli sfrenati e grandi concerti.
L’ Urban vuole brindare con voi offrendo 100 LITRI di BIRRA OMAGGIO offerti da NASTRO AZZURRO!!!
Sul palco un concerto che farà infuocare gli amanti del rock: on stage i FIVE ROSES, Tribute Band dei Guns n’ Roses, formatisi nel 2007 in provincia di Arezzo. (more…)
IL 23 SETTEMBRE “URBAN” RIAPRE ALLA MUSICA LIVE
18 settembre 2017Una nuova stagione è alle porte e l’Urban torna con delle solide conferme e qualche gustosa novità: confermati Tangram, la serata dedicata all’elettronica e Urban calling, le domeniche di Bellaciao e il Friday I’m in rock.
Parte Purple, una serata dedicata alla “trap”: beat nuovi, rime innovative, un nuovo modo di uscire da una realtà sempre più stretta. Ad ogni serata, un artista che verrà in esclusiva a Perugia. (more…)
XIX edizione Festival Villa Solomei
18 Maggio 2017Nella sala dell’Accademia Neoumanistica la presidentessa del Coro Canticum Novum Federica Cucinelli e il direttore artistico Fabio Ciofini hanno presentato la XIX edizione del Festival Villa Solomei , il cui concerto d’anteprima si terrà domenica 4 giugno alle ore 18 presso il teatro Cucinelli. Anche quest’anno si è portata avanti l’idea vincente e risultata molto gradita al pubblico di dedicare una delle tre giornate ad un paese straniero dalle forti connotazioni musicali. (more…)
UmbriaEnsemble –Musica e Natura
10 Maggio 2017
Dopo lo strepitoso successo di due anni fa, tornano a Perugia Les Vents Français
7 marzo 2017Dopo lo strepitoso successo di due anni fa, tornano agli Amici della Musica di Perugia Les Vents Français, ovvero i «prìncipi» degli strumenti a fiato.
Questi artisti eccelsi presenteranno al Teatro Morlacchi un’antologia di un secolo e mezzo di musica, dal Classicismo del tardo Settecento fino al «Neoclassicismo» del primo Novecento. (more…)
Domenica 11 dicembre sul palco del Bad King un uomo con la sua chitarra e il suo folk rock
5 dicembre 2016
Daniele Ghiandoni
Mercoledì 7 dicembre il palco dell’Urban ospiterà il concerto di una delle band culto degli ultimi anni: on stage i Ministri.
5 dicembre 2016
Urban si trasformerà di nuovo nell’arena infuocata dove poter consumare le scarpe ballando al ritmo della musica anni ’50 & ’60
15 novembre 2016
URBAN: BRIOSKI Il suo nuovo live per la prima volta sul palco!
21 ottobre 2016
Inizia la Stagione degli Amici della Musica 2016-2017
18 ottobre 2016La settantunesima Stagione degli Amici della Musica di Perugia si apre con un festoso concerto interamente dedicato all’Italia.
Sarà John Axelrod, maestro applauditissimo due anni or sono sempre in un concerto inaugurale, a guidare l’Orchestra Giovanile Italiana nelle fantasie italiche, variopinte e pittoresche di tre maestri del poema sinfonico, con l’esecuzione del Capriccio italiano op. 45 di Čajkovskij, i Pini di Roma di Respighi e Aus Italien op. 16 di Richard Strauss. Storia, arte, paesaggio e tradizioni popolari illustrati in opulente partiture.
Il concerto si terrà domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20:30 al Teatro Morlacchi di Perugia.
Con l’occasione si invia anche la newsletter di ottobre/novembre 2016 della Stagione degli Amici della Musica, con tutti i dettagli dei concerti e le informazioni sulla biglietteria, scaricabile cliccando qui. (more…)
Riparte la stagione dell’Urban club di Perugia con la storia del rock britannico: Rockvolution!
23 settembre 2016sabato 24 settembre
Due gruppi ci accompagneranno in un viaggio nelle sonorità del rock inglese partendo dai The Beatles fino ad arrivare al brit-rock degli anni ’90 degli Oasis. Sul palco BeatleStory e Madchester. (more…)
L’attesa è finita, riapre l’Urban
19 settembre 2016L’autunno è alle porte e sta per ripartire un’altra stagione di musica e concerti all’ Urban di Perugia: per il decimo anno consecutivo la sua multiforme proposta di eventi confermerà il carattere di poliedricità del locale di Sant’Andrea delle Fratte in cui ognuno può sentirsi accolto come in una seconda casa. Torneranno quindi, ovviamente, anche i venerdì del Friday I’m in rock, le domeniche di Bellaciao! con Dj Ralf e sono confermate anche le novità di successo dell’anno scorso come Tangram (serata dedicata al mondo dell’elettronica live) e Boombastik (in collaborazione con I-shence).
Grandi nomi in arrivo anche per i sabato di Urban calling: Zen Circus (29 ottobre) e Mellow Mood (5 novembre), giusto per dare qualche assaggio…
Si parte sabato 24 settembre con una cavalcata nella storia del mondo del rock britannico: Rockvolution! (more…)
VINO, MUSICA E POI SPAZIO A ENOLOGICA PER LE DOMENICHE DELLA STRADA DEL SAGRANTINO
8 settembre 2016Da una parte il vino con le sue suggestioni anche in abbinamento alla musica, dall’altra la celebrazione a tutto tondo, durante Enologica, di una delle Docg più importanti d’Italia che proviene dal vitigno autoctono umbro più pregiato, il Sagrantino.
Ecco la ricca proposta dei prossimi appuntamenti con Le Domeniche della Strada del Sagrantino, il cartellone enoturistico della Strada del Sagrantino promosso insieme alle cantine, frantoi e ristoranti associati che le ospitano. (more…)
INCONTRI: “Musicalmente Insieme” e “Sacro Femminile in Umbria” presentati a Foligno
9 luglio 2016Un pubblico numeroso e molto interessato ha assistito alla presentazione di Musicalmente Insieme, incontri musicali estivi con sette giorni di concerti, dal 18 al 24 Luglio a Sellano, Masterclass, laboratori e corsi in suggestive località dell’Umbria e che darà origine ad un CD musicale che fa riferimento alle Donne Sante del crinale appenninico umbro che nell’occasione diventa non più luogo di divergenze ma luogo di unione.
I corsi saranno tenuti da prestigiosi musicisti di livello internazionale, fra cui Jolanta Stanelyte, canto lirico, Daniela Petracchi , musica d’insieme per archi, Claudio Casadei, violoncello, Antonio D’Antò, composizione, Patrizio Scarponi, violino, Guido Dalterio, pianoforte, Massimo Santostefano, Fisarmonica e contrabbasso. (more…)
Perugia,”Poesia e jazz” a Sant’Ercolano
7 luglio 2016Saranno Umberto Fiori, Mario De Santis e Dario Bertini i protagonisti del sesto incontro di Umbria poesia (www.umbriapoesia.it): la rassegna dedicata alla lirica contemporanea che si tiene presso i locali di Umbrò (via Sant’Ercolano 2, Perugia). Il prossimo appuntamento, martedì 12 luglio (ore 19,00), sarà intitolato “Poesia e jazz”. Saranno loro a spiegare la specificità del proprio rapporto con il jazz prima di leggere una selezione di testi.
Ma stavolta ad ascoltarli oltre al pubblico in sala ci saranno anche quanti seguiranno in streaming l’evento sul canale www.lanuovaecologia.tv. “In questo modo vogliamo ampliare verso un pubblico più largo il messaggio di Umbria poesia, – spiegano gli organizzatori – quello cioè di favorire l’incontro tra la poesia contemporanea e il pubblico, portando questa forma letteraria al di fuori della nicchia, perché possa farsi portavoce di problematiche legate al nostro tempo”.
Lanuovaecologia.tv è il canale video della testata di Legambiente. L’hashtag per commentare l’evento è #umbriapoesia.
CONFERENZA STAMPA, MUSICA E SACRO FEMMINILE IN UMBRIA
2 luglio 2016CONFERENZA STAMPA – INCONTRO
COMUNE DI SELLANO
Presentazione di un master per giovani musicisti italiani, che darà origine ad un CD musicale che sarà a disposizione e fa riferimento alle Donne Sante del crinale appenninico umbro e che nell’occasione diventa non più luogo di divergenze ma luogo di unione.
Nell’occasione sarà annunciata la creazione di un volume pensato per onorare il Giubileo della Misericordia 2016, Il Sacro Femminile in Umbria, che racconta il percorso spirituale e sociale di Chiara di Assisi, Scolastica di Norcia, Rita da Cascia, Angela da Foligno, oltre che la sacralità femminile attraverso luoghi come Madonna dei Bagni di Deruta, Cerreto, Basilica di San Lorenzo di Perugia per il Sacro Anello della Madonna, e laica attraverso contributi editoriali di grande rilievo culturale fra i quali quello del noto giornalista Magdi Cristiano Allam.
INVITO per Venerdì 8 luglio alle ore 11:30

PERUGIA: MUSICA DAL MONDO 2016 Aspettando Umbria Jazz:
30 giugno 2016I concerti fino l’8 luglio:
Sabato 2 Luglio 2016, ore 21.00
Perugia, Chiesa di Santa Giuliana
St. Francis Prep. Chamber Orchestra – (Fresh Meadows, New York, USA)
Robert Johnston e Robert Corbino, David E. Kobayashi, direttori
Musiche di Monteverdi, Meyer, Waughan
In collaborazione con FOG/Festival Orchestre Giovanili di Firenze (more…)
Urban: torna l’arena Rock’n’roll più amata dal pubblico, ROCK’N’ROLL RUMBLE
9 marzo 2016
OSCAR: FRATI ASSISI, MUSICA E SEMPLICITA’ MORRICONE INCANTANO
1 marzo 2016
Ennio Morricone
“Complimenti Maestro per l’Oscar la sua musica e la sua semplicità incantano” ha dichiarato il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. “Ricordiamo ancora le emozioni che ci fece provare ad Assisi quando diresse l’orchestra nella Basilica di San Francesco e quando definì il poverello di Assisi ‘il più importante Santo Italiano che merita tutta la nostra ammirazione per la sua modestia e per il suo sacrificio’. Rivolto ai giovani il Maestro li invitò anche a leggere un libro sulla vita del Santo”. “Ennio Morricone – continua padre Fortunato – ci rivelò in una intervista per il nostro sito sanfrancesco.org che le musiche più appropriate per raccontare la vita, la testimonianza e la storia di San Francesco sono quelle del film Mission con doppio coro e 200 persone che suonano e cantano. Sono certo – conclude il francescano – che l’arte e la musica ci aiuteranno a passare dall’amore di sé all’amore per il bello, dalla filoautia alla filocalia”.
In attesa del Calendimaggio Sellano “si veste” di canti e musica
27 gennaio 2016
Franco Valentini
Il 31 gennaio alle ore 15, nella sala multimediale del comune di Sellano, gli appassionati ed i cultori potranno assistere ad un magnifico spettacolo di circa 25 gruppi, tutti cantori e musici, della tradizione popolare della dorsale appenninica dell’Italia Centrale.
Di fatto può essere considerato un’anticipazione del Calendimaggio, un autentico trionfo di “ciombele e timbele”, il tutto alla presenza dei sindaci del territorio coinvolto, che assisteranno alla testimonianza della cultura che unisce queste comunità, oltre che di una grande cultura popolare, tradizione vocale, che, se seguita attentamente è di assoluta grandezza poetica e musicale.
Da tempo ormai, Sellano si offre e cerca di concentrare l’interesse culturale del territorio, cercando anche di attualizzare , per quanto possibile, le tradizioni musicali anche meno conosciute.
L’Associazione delle Terre di Mezzo, in questa occasione ha ritenuto di avvalersi anche della competenza e dell’entusiasmo di Franco Valentini, presidente onorario della formazione di musica classica “Il quintetto d’archi di Berlino”, (che comprendeva il mai dimenticato maestro Fernando Grillo al contrabbasso e il primo violino della Filarmonica di Berlino, il russo Dimitri Tombassov), e noto appassionato e ricercatore del valore assoluto delle antiche tradizioni popolari, musicali, vocali.
——————————
Un ricordo commosso del mai dimenticato Fernando Grillo insieme al maestro Dimitri Tombassov in un famoso concerto al Castello di Giomici nel 2012.
Luminodisco all’Urban Live Music Club di Perugia
11 gennaio 2016
“SPAZIO SONORO” – laboratorio vocale a Foligno
28 dicembre 2015Il cosiddetto “effetto Mozart “- ossia gli effetti benefici dei Suoni su corpo-emozioni-mente – non è solo una curiosità scientifica.
C’è ora anche a Foligno una possibilità di toccare con mano, anzi con “orecchio”, tali effetti benefici.
Inizia Venerdì 22 Gennaio 2016, presso il Centro QUINTEdESSENZE, il laboratorio vocale: “SPAZIO SONORO”, condotto dal M° e Vocal Coach PETER TREICHLER. (more…)
CULTURA MIGLIORARE IL COORDINAMENTO DEGLI EVENTI MUSICALI
25 novembre 2015Musica dal Mondo, anche quest’anno chiude in bellezza, l’edizione 2015.
Come negli anni precedenti, il prestigioso Festival internazionale, dei Cori e delle Orchestre giovanili, ha riscosso il meritato successo di pubblico, che ne apprezza la professionalità e qualità dei programmi musicali offerto al pubblico dei melomani. Questo, grazie all’organizzazione, sempre attiva, (more…)
Musica: Notte Halloween all’Urban con i Rockyhorror
30 ottobre 2015Venerdì 30 ottobre il Friday I’m in Rock come non lo avete mai visto. Una delle serate più pazze dell’anno. Vi sembrerà di essere sospesi tra un film di Quentin Tarantino e un Horror anni ’70, Alfred Hitchcock e Sin City. LA NOCHE DE LOS DISCOS VIVIENTES, l’Urban per una notte si tinge di bianco e nero.
Urban, torna il party che fa ballare tutti
13 ottobre 2015Todi, Arte chiama arte: Apollo Liceo Guitar Orchestra @ “Vuoto Perpetuo”
8 ottobre 2015Giovani artisti si incontrano a Todi: in occasione dell’inaugurazione di “Vuoto Perpetuo”, esposizione di opere pittoriche di Sara Sajeva, la Apollo Liceo Guitar Orchestra si esibirà in concerto sabato 10 Ottobre alle ore 18,30, in Piazza del Popolo 21.
Vista ed udito verranno sollecitati dalle sofferte tele di Sara e dalle note dell’ensemble chitarristico, in una fusione che permetterà ai presenti di godere dell’arte nelle sue molteplici espressioni.
“Vuoto Perpetuo” è la prima occasione a Todi per ammirare i lavori della giovane artista Sara Sajeva, nata a Bolzano nel 1984 e tuderte di recente adozione. Attraverso i suoi lavori Sara descrive lo stato di dolore dominante dell’essere umano, cosparso da una patina autodistruttiva che offusca le menti ed esalta la materializzazione dell’indifferenza. L’apparente negatività del pensiero di Sara, però, è lenita dalle sue parole: “amo quell’idea di mutamento delle cose che mantiene vivi gli occhi e la speranza”. (more…)
Perugia, Si scalda la stagione musicale all’Urban
5 ottobre 2015Venerdì 9 ottobre Friday I’m in rock è orgogliosa di presentare il live di un gruppo che regala brividi veri con la propria musica. Occasioni come queste sono estremamente rare e preziose e non vanno assolutamente perse.
On stage gli Snow In Mexico, giovane band italiana appassionata di rock ed elettronica. Si incontrano a Roma nel 2008, ed attingendo al postpunk degli ’80 e all’emocore dei ’90, Andrea Novelli (sintetizzatori e drum
machine) e Massimiliano Cruciani (voce e chitarra) iniziano a tessere un arazzo di synth analogici, voci riverberate, chitarre effettate e pads distorti su basi ritmiche sintetiche. I due presto si trovano immersi in un vorticoso pop-soul elettronico e sognante. Realizzano il loro debutto omonimo nel 2009 e da queste basi costruiranno i battiti downtempo e i crescendo intrisi di chitarre di ‘Prodigal Summer’, EP del 2012. Firmano con la label americana Saint Marie Records nel 2015, anno in cui esce il loro terzo EP ‘Juno Beach’, il più ambizioso fino ad oggi. I paesaggi sognanti e rarefatti sono sostituiti da vibrazioni che fluttuano portate dal ritmo. Gli SIM uniscono visioni di paradisi simulati, luci al neon accecanti ed estetica cyberpunk ’80 alle calde sonorità vintage del Roland Juno, costruendo un EP che si immerge in una valle perturbante, sfumando il confine che delimita la sponda analogica dal vasto oceano digitale.
Aftershow tutto da ballare a cura di Fab. Fooly e Giov.
Sabato 10 ottobre Urban calling propone, come sempre, un gruppo del panorama alternativo italiano. Questa settimana on stage Thegiornalisti, band romana dalle sonorità anni ’80 che riesce a coinvolgere il pubblico con un’attitudine pop alla Venditti che fa venir voglia di cantare a squarciagola le loro canzoni. (more…)
PERUGIA: LA GRANDE MUSICA DEL CINEMA ITALIANO AL MORLACCHI
21 settembre 2015Giovedì 24 Settembre 2015 – ore 21 Teatro Morlacchi,
M° Walter Attanasi, direttore
Mauro Maur, tromba
Françoise de Clossey, pianoforte
BOHUSLAV MARTINU PHILHARMONIC ORCHESTRA
Musiche di E. Morricone, P. Piccioni, N. Rota (more…)
Nuova stagione di musica e concerti sta per iniziare all’ Urban di Perugia
21 settembre 2015Un’altra stagione di musica e concerti sta per iniziare all’ Urban di Perugia, ormai punto di riferimento per chi vuole ballare, divertirsi e vedere live di qualità.
Come ogni anno ci saranno rassicuranti conferme ed alcune novità che puntano a far sì che il pubblico possa trovare nel locale di Sant’Andrea delle Fratte una proposta variegata, mai banale e contemporanea. (more…)
EVENTI: E’ OPPORTUNO MIGLIORARE IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ MUSICALI
10 settembre 2015Dopo il concerto di beneficenza, che Music Fest Perugia, ha programmato per 9 settembre a Palazzo a Penna, è opportuno fare alcune considerazioni, proponendo suggerimenti al nostro Assessorato alla Cultura di Perugia, per programmare i futuri eventi musicali, coordinandone le date e luoghi di esecuzione, questo al fine di evitare inutili sovrapposizioni con il conseguente disorientamento per il pubblico e dispersione delle presenze ai singoli concerti.
Il Music Fest Perugia, che è senz’altro un evento di prestigio, come lo è altrettanto anche Musica dal Mondo, si svolgono quasi (more…)
Gratis al Todi Festival “ISeiOttavi” cantano Rino Gaetano
28 agosto 2015La migliore cover band di Rino Gaetano in Italia, I Sei Ottavi, si esibirà al Todi Festival sabato 29 agosto alle ore 22 in Piazza del Popolo. L’accesso a Piazza del Popolo è libero e non è necessario il ritiro del biglietto
Tanti i fuoriprogramma in questa ventinovesima edizione del Todi Festival, tra cui il concerto, interamente gratuito, della band
“ISeiOttavi-Band tributo Rino Gaetano” che si esibiràsabato 29 agosto dalle ore 21,30 a Piazza del Popolo.
Band di spicco nel panorama musical nazionale, ne ISeiOttavisuonano otto elementi, Antonio Capobianco Voce,(Chitarra), Salvatore Capobianco(Voce, Chitarra), Daniele De Seta (Chitarra Elettrica), Davide Costantini (Basso), Domenico Labanca (Tastiere), Adriano Dragotta (Violino), Lorenzo Perracino (Sax) e Roberto Palladino (Batteria).
La band è nata nel 2002, per rendere omaggio ad uno dei maggiori cantautori di storie e di vite reali che, seppur scomparso prematuramente ha lasciato un segno nella storia della musica italiana. (more…)
MUSICA: UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato “Serata Impressionista”
16 agosto 2015Martedì 18 Agosto 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo, Porta Sole. Perugia
Quando la Natura si fa potente fonte di suggestioni, Musa ispiratrice delle Arti fino a rinnovarne il linguaggio, allora è Impressionismo. Le regole formali e le strutture compositive della tradizione diventano secondarie rispetto alle forti impressioni destate dal colore e dalle atmosfere sempre mutevoli che il coinvolgimento nella Natura suggerisce. Ecco allora che come il colore diventa protagonista in Pittura, così il timbro ed il fascino di forme cicliche ed aperte, di scale arcaiche ed esotiche, diventano il nuovo linguaggio della Musica. (more…)
Musica dal Mondo torna a Perugia con 4 concerti
25 luglio 2015Dopo la tappa a Foligno a Palazzo Trinci , Musica dal Mondo torna a Perugia di nuovo nella Chiesa di Santa Giuliana che ha salutato con la standing ovation l’incredibile viaggio musicale blu come l’acqua dell’australiano “Aquapella Choir “ Ancora un coro, stavolta da Sète in Francia, ancora una volta 50 voci ed un repertorio attento alla world music che ha scelto per la tournèe italiana un programma classico che include anche la “ Messa di incoronazione” di Mozart. Siamo al giro di boa della rassegna che da qui a mercoledì offrirà ben 5 concerti con quello del 24.
Si passa infatti il lunedì 27 nella Basilica di San Pietro con la Dasan Youth Orchestra, (50 giovanissimi dalla Corea) e a seguire il doppio appuntamento del 28 luglio con l’ensemble barocco Accademia Amsterdam alla sala goldoniana della università per stranieri il concerto in piazza della JONDE Joven Orchestra Nacional de Espana. (more…)
Collemancio di Cannara, Festa del Vino e della Musica
16 luglio 2015
17/26 Luglio 2015
L’Associazione Culturale ‘Amici di Collemancio’ rinnova i fasti di una delle più antiche Feste del Vino del Centro Italia con la 45esima edizione della Festa del Vino.
Da Montefalco a Torgiano passando per Cannara, l’ombelico dell’Enologia Umbra è proprio a Collemancio. L’occasione è delle migliori per degustare vini di prestigiose aziende, dagli ‘Chatogarage’ alle produzioni biologiche.
Da venerdì 17 a domenica 26 luglio gli angoli ristoro saranno aperti a partire dalla 19:00
Ad allietare le serate, tanta buona musica partendo con la ‘Pino Ciambella Jazz Syndicate’, per finire con l’immancabile Street Band 100% Made in Cannara ‘La Cantina de’ Zì Socrate’. (more…)
Musica: UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato
25 giugno 2015Rassegna di Concerti ed Arte visiva a Perugia
Concerto d’apertura: Domenica 28 giugno 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo
Nel punto più alto della città, quella Porta Sole già cantata da Dante nella Divina Commedia, sta un bosco secolare, oasi di quiete e di bellezza, oltre che punto di vista privilegiato sulla campagna umbra fino alle vette dell’Appennino centrale. (more…)
Perugia: Musica dal Mondo 2015 – XVI Edizione Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili
23 giugno 2015
COMUNE DI PERUGIA
Assessorato Cultura, Turismo, Università
All Philadelphia “All City” High School Orchestra
(Pennsylvania, U.S.A.)
Don S. Liuzzi, Music Director
Joseph Conyers, Associate Conductor
Musiche di: Berlioz, Rossini, C. Saints-Saens, Tchaikovsky
Martedì 23 Giugno 2015 – ore 21.00
Cattedrale di San Lorenzo, Piazza IV Novembre / PERUGIA
Mercoledì 24 Giugno 2015 – ore 18.00
Sagrato del Duomo di San Rufino / ASSISI
INGRESSO LIBERO
Musica: Urban, la stagione volge al termine
12 Maggio 2015Venerdì 15 maggio, appena prima della chiusura…torna l’unico, inimitabile
80’S vs 90’S
Un palco, due consolle, per ripercorrere il meglio ma anche il peggio degli anni 80 e 90. 4 Dj si alterneranno in una sfida senza esclusione di colpi. Steve Sanders o Jerry Calà? Ryan Paris o Haddaway? I fratelli abbagnale o i Power Rangers? Mork o il principe di Bel Air? Kurt Cobain o Morrissey?? Max Pezzali o Enrico Ruggeri?? Vi chiedete che fine abbiano fatto Grecia Colmenares o Sandro Ghiani?? Di tutto di più, con le proiezioni video di Ink (con la consulenza stracult artistica di Fab. e del dottor Oreste Sabatini direttamente da tg2 costume e società), ripercorreremo e balleremo 20 anni di storia. (more…)
TODIFIORITA 2015 Mostra Mercato di Florovivaismo specializzato 22 – 23 – 24 maggio
9 Maggio 2015La manifestazione è organizzata dall’Associazione Verdetodi in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi e con il Patrocinio della Regione Umbria.
L’inaugurazione ufficiale di Todifiorita avverrà venerdì 22 maggio 2015, alle ore 16, presso la Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali.
Nei tre giorni della manifestazione, il centro storico di Todi sarà particolarmente attraente per i multicolori allestimenti floreali, che decoreranno i principali monumenti della città creando particolari suggestioni a tutti i visitatori. (more…)
La Med Free Orkestra al Bad King
22 aprile 2015Cinque Paesi, tre continenti e cinque lingue diverse, la Med Free Orkestra è un ensemble caleidoscopico e multietnico composto da musicisti provenienti da varie aree del sud del mondo, per rappresentare una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito della world music. “In un periodo così difficile per i locali perugini a cui va tutta la nostra solidarietà -dichiara Antonio Ballarano, direttore artistico del Bad King- è necessario garantire la presenza di spettacoli di spessore culturale. E’ sempre più importante saper comunicare anche e soprattutto attraverso la musica. Domani sera assisteremo ad uno spettacolo che ci racconterà quello che sta accadendo nel mondo”.
JAZZ, SARA JANE CECCARELLI AL BAD KING DI PERUGIA IL 25 MARZO
23 marzo 2015Per suonare jazz ci vogliono creatività, conoscenza tecnica degli strumenti e voglia di improvvisare intrecciando in un unico risultato tutte le sonorità. Per cantare jazz si richiede anche potenza diaframmatica e capacità di variazione vocale dei toni. In Sara Jane Ceccarelli, cantante italo-canadese, vissuta dal 2000 al 2006 a Perugia, ma ormai romana d’adozione, c’è tutto. In lei c’è il dono di una voce limpida e a tratti graffiante che sa far volare il pensiero di chi ascolta. Presenza d’eccellenza dell’Orchestra Nazionale Jazz e della Med Free Orkestra, ultimamente ha fatto parte anche dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Mercoledì 25 sarà a Perugia, al Bad King, dalle 21.30, dove presenterà il suo ultimo (more…)
Saggio di classe di chitarra classica ed elettrica
12 marzo 2015Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi
Largo Martino I – Todi – Sabato 14 Marzo 2015, ore 17:00
Il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare che Sabato 14 marzo 2015, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna del Liceo “J
acopone da Todi”, in Largo Martino I n. 1, a Todi, si terrà un Saggio musicale di classe di chitarra classica ed elettrica, diretto dal Maestro Giulio Castrica. Saranno eseguite musiche di: Barbetta, Borromo da Milano, Carcassi, Carulli, Giuliani, Brouwer, Villa Lobos, John Williams, “Dream Theater” e “Guns ‘n Roses”. (more…)
Questa settimana: Musica internazionale all’Urban di Perugia
9 marzo 2015Giovedì 12 marzo secondo appuntamento per The passengers, il mini-festival internazionale che ha visto già esibirsi sul palco dell’Urban i Pere Ubu, storica band statunitense.
Il 12 marzo è la volta dei Blonde Redhead, acclamato trio di NYC, freschi dell’uscita del loro album Barragàn su Kobalt Music.
L’album è stato prodotto e mixato da Drew Brown (Beck, Radiohead, The Books, Lower Dens, Sandro Perri) e registrato al Key Club Recording di Benton Harbor, Michigan e al The Magic Shop a NYC. (more…)