Posts Tagged ‘musicale’

“L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, guida all’ascolto della musica

11 gennaio 2012

Domenica 22 Gennaio  – Istituto Frescobaldi c.so. Cavour 184

Prenderà il via la serie di incontri “l’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin”, guida all’ascolto,  non ci sono limiti di età  , ma si consiglia la partecipazione di ragazzi (almeno) in età liceale, è  lasciata  ai genitori la valutazione della soglia di attenzione ed il giudizio finale sulle possibilità di partecipazione dei loro ragazzi. Le proposte musicali di “l’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin” spazieranno dal classico al jazz e dal rock al pop attraverso molti altri generi  cosiddetti “di nicchia”, sia nell’ascolto discografico che dal vivo.

Coloro che interessati volessero effettuare una pre-iscrizione possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto Frescobaldi, Corso Cavour 184 Perugia, dal lunedì al venerdì con orario 15.30 – 18.30.

Per qualunque altra informazione e/o chiarimento scrivere a  sarax63@gmail.com

NARNI SCALO – NOMADI IN CONCERTO – RASSEGNA MUSICALE DI GRUPPI LOCALI

23 agosto 2011

PARCO DEI PINI GIOVEDI’ 25 AGOSTO 1° Memorial “MMM”

In occasione del CONCERTO DEI NOMADI:
Amichevole di calcio NOMADI-AMM. COMUNALE (Stadio S.Paolo)
RASSEGNA MUSICALE DI GRUPPI LOCALI
Ricorderemo Marianna, Maria Chiara, Michael e, come già fatto in passato, anche tutte le altre giovani vittime della nostra città.

Ore 11,00 Stadio San Paolo (campo a 7)
incontro amichevole di calcio:
NOMADI contro AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Ore 17,00 Parco dei Pini circolo ARCI, i NOMADI incontrano i ragazzi, conferenza:
“tra le note della vita la musica della strada”
Presentano
Eleonora Bisaccioni e Giorgio Contilli (Radio Subasio – Green Stage)

RASSEGNA GRUPPI LOCALI

Ore 17,45 esibizione Antonius Big Band

Andrea Angeli – chitarra acustica, Matteo Bussotti – batteria, Enrico Ciaberna – chitarra acustica – cajon, Claudio De Cesaris – basso, Francesco Di Mattia – chitarra elettrica e acustica, Beatrice Giaccaglia – tastiere, Antonio Lanari – chitarra acustica-voce, Nicola Menichelli – chitarra elettrica
Mariagiulia Tabarrini – strumenti etnici, Francesca Innocenti – voce, Maurizio Innocenti – voce
Camilla Maiolatesi – voce, Davide Perrone – voce

Ore 18,30 Sound check NOMADI
Ore 19,15 esibizione Laboratorio Musicale Gandhi
Roberto Belli – tromba, Gabriele Carnevali – chitarra elettrica – voce, Raffaele Catalucci – batteria
Daniele Desideri – tromba, Francesco Desideri – sassofono, Akira Kikuchi – chitarra elettrica
Marco Suatoni – basso, Sofia Catalucci – voce, Marco Scaia – voce/animatore , Simona Maschiella – voce, Sara Mazzuconi – voce, Monica Succhiarelli – voce
Ore 20,00 esibizione Alessandro Cavalieri & i Niemal
Alessandro Cavalieri – chitarra acustica – voce, Niccolò Bicchi – batteria, Gianluca Bianchini – chitarra elettrica, Emanuele De Santis – chitarra elettrica, Emanuele Grigioni – tastiere
Gianluca Spampanato – basso
ORE 20,45 esibizione Out Of Range
Andrea Virgini – La voce, Roberto Salari – chitarra , Gabriele Pennesi – chitarra , Lorenzo Giuliani – basso , Federico Rossi – batteria

ORE 21,30 NOMADI IN CONCERTO
Dalle ore 15,30 l’ingresso al Parco dei Pini sarà consentito solo esibendo il biglietto del concerto dei NOMADI. Per libertà di movimento, i biglietti andranno conservati ed esibiti ogni volta che si rientrerà nel Parco o verrà messo un apposito timbro.
Il 25, giorno del concerto, potranno essere acquistati all’ingresso a 15,00 euro
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni e per i diversamente abili
( accompagnatori 5,00 euro)
Info: 3391576033 (Andrea)

Al Giò Jazz di Perugia il Museo della Storia della Riproduzione Musicale

8 febbraio 2011

Per la prima volta due realtà profondamente diverse si uniscono grazie alla
lungimiranza e alla volontà di diffondere cultura e arte dei loro proprietari, Valeria Guarducci, proprietaria insieme ai suoi fratelli dell’Hotel Giò Jazz di Perugia, e  Roberto
Parenti proprietario del Museo del Disco d’epoca e del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone. Insieme hanno deciso di unire i loro progetti, i loro sforzi “imprenditoriali”, per diffondere e modificare la visione della cultura, vista non solo tra le mura di antichi palazzi, ma creando un luogo nuovo, dedicato all’accoglienza ed ora anche all’approfondimento delle proprie conoscenze culturali: nella hall dello splendido hotel Giò Jazz si allestirà un percorso aperto a tutti, adulti e bambini appassionati d’arte, di cinema, di musica e della cucina secondo le ricette della tradizione italiana. Per la prima volta in esclusiva nazionale, l’Hotel Giò jazz e il Museo del Disco d’Epoca di Sogliano al Rubicone, unico esempio in Europa di museo dedicato alla storia della riproduzione sonora e del disco in vinile a 360 gradi, espone la propria pregiata collezione, istituita e curata dal  Roberto Parenti, di rari e poco conosciuti mezzi di riproduzione: dai cilindri in cera di fine Ottocento, agli eleganti grammofoni di inizio secolo novecento, rigorosamente originali, fino alla pregiata collezione di dischi pathè e picture disch.. Grazie alla presenza presso l’Hotel Giò Jazz di un Auditorium, che prevederà la proiezione di film dedicati al cinema italiano e straniero, legati alla tradizione e alla cultura italiana, verranno esposti in esclusiva alcuni manifesti con disegno a bozzetto cinematografici, di grandi dimensioni, dei quali uno, del Film Attila del 1917, La Garconniere 1960 e altri degli anni 1960/70
ca. appartenenti alla collezione del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone .
L’evento vedrà unite due realtà museali, accomunate dalla scrupolosa ricerca di un unico
appassionato Collezionista che con cura e dedizione, grazie alla disponibilità dell’Hotel Giò Jazz,
già per sua vocazione legato all’arte e alla musica, ha ricostruito un percorso Storico e Artistico e Musicale di ineguagliabile spessore, riconosciuto oltre che dal MIBAC anche da studiosi e
Università Italiane e Straniere.

Associazione Culturale Specchio Sull’Arte
Via Trasimeno 15, Castel-Rigone- 06065- Passignano Sul Trasimeno-PG-
P.IVA: 03165670542 C.F.: 94115740543 Cell.3351039833