Posts Tagged ‘muso’

CIVITELLA DEL LAGO (PG) – IL MUSEO DELL’OVO PINTO: ARTE E TRADIZIONE

20 marzo 2014

ovopinto1di Benedetta Tintillini

Civitella del Lago è un incantevole borgo medievale che ha conservato perfettamente il suo impianto. Passeggiando all’interno delle mura castellane, fra vie strette e signorili palazzi rinascimentali, dove l’accesso alle auto è impedito dalla morfologia del luogo, si respira un’atmosfera fuori dal tempo.

La felice posizione, in cima ad una collina, dona al visitatore panorami mozzafiato sul Tevere ed il lago di (more…)

“Ampolliere di giovani artisti per l’olio nuovo”

8 febbraio 2013

Sabato 9 febbraio 2013, dalle 11.30 alle 13, a Torgiano presso il MOO – Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano, si terrà il finissage della mostra “Ampolliere di giovani artisti per l’olio nuovo”, inaugurata il 16 novembre scorso, nell’ambito di “Versando Torgiano”, il contenitore (more…)

Touch point. Postazione di visita tattile al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

13 aprile 2012

Nella Settimana della Cultura si entra in contatto con i tesori archeologici di Perugia. Appuntamento domenica 15 aprile al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

I tesori archeologici di Perugia, con il loro fascino e mistero, diventano protagonisti in occasione della settimana della cultura (14-22 aprile 2012). Si intitola “Touch point. Postazione di visita tattile al Museo” l’iniziativa dal forte impatto interattivo proposta dal Museo archeologico Nazionale dell’Umbria, a cura della società Sistema Museo e della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria. L’appuntamento è domenica 15 aprile dalle ore 11 alle ore 17: a tutti i visitatori, grandi e piccoli, sarà permesso di entrare in “contatto diretto” con le testimonianze preziose e suggestive lasciate dalle antiche popolazioni che hanno abitato il territorio umbro.

Sotto la guida di personale tecnico, sarà possibile manipolare reperti archeologici originali appositamente selezionati, quali vasellame, metalli e frammenti architettonici, che spaziano in un arco temporale molto esteso dal paleolitico al periodo romano, con produzioni locali (etrusche e romane) e di importazione (greche). Le tipologie scelte permetteranno di ricostruire un quadro completo dei vari aspetti della vita quotidiana nel mondo antico.

Un appuntamento di grande suggestione che farà viaggiare indietro nel tempo adulti e bambini.

info: 075 5727141