Posts Tagged ‘natalia’

TUTTO PRONTO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL PERUGIA TANGO FESTIVAL

27 dicembre 2013

L’apertura venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone. Si prosegue alle 21.30 all’”8 ball”

Cinzia Lombardi e Luciano Donda

Cinzia Lombardi e Luciano Donda

Ultimi ritocchi e tutti in scena per la prima edizione del Perugia tango festival che si aprirà ufficialmente venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone, nell’acropoli, per proseguire, poi, con una serata di balli, alle 21.30, al ristopub “8 Ball”, sempre nel capoluogo umbro. La manifestazione, promossa da (more…)

Poesia: Alla riscoperta di Sandro, il Penna

9 ottobre 2013
Sandro Penna

Sandro Penna

di Silvica Gobej 

Chi è o chi era, Sandro Penna ? “Forse”, scriveva di lui Pier Paolo Pasolini, “il più grande, e più lieto poeta italiano vivente”. Ma Penna è scontento del “Forse” , dicendo con tono lamentoso: “dicono tutti forse[1]

Chi era, dunque, e perché il comune di Perugia ha intitolato una delle sue più nuove e moderne biblioteche al suo nome? Una domanda che si pone chiunque, come me, allorché si viene a conoscenza per la prima volta con questo nome. Scopriamolo insieme allora!

La ricerca inizia come giusto che sia, dalla biblioteca Sandro Penna. Mi viene consigliato per primo,  un libro di Cesare Garboli Penna Papers nuova edizione ampliata, Garzanti editore.

Scopro così  un personaggio originale, misterioso, solitario, unico, noto per alcuni (more…)

Coraggio… riprendiamoci il benessere e la nostra bellezza

29 novembre 2012

di Francesco La Rosa

Laureata in fisioterapia all’università di Siena, Natalia Conete di origine rumena, decide per il gran passo, aprire uno studio di fisioterapia nella nostra città. Una donna senza età, entusiasta della vita e che sa quello che vuole.

Hai fatto una scelta molto coraggiosa visti i tempi:..

Io direi ponderata, perché ho avuto la possibilità di prendere un macchinario (il secondo a Perugia) per combattere la cellulite ed il rilassamento cutaneo e gli edemi linfatici. Inoltre volevo provare il piacere di esercitare una professione nuova per molti aspetti, che potesse qualificarmi come persona e come donna, anche se non sottovaluto l’investimento economico che sono stata costretta ad affrontare, in aggiunta al fatto che essere straniera a Perugia non mi ha certo favorito…anzi. (more…)