Posts Tagged ‘nello’

TEATRO DELLA CONCORDIA DI MONTE CASTELLO DI VIBIO: IL TEATRO PIU’ PICCOLO DEL MONDO, DOVE I SOGNI DIVENTANO REALTA’

18 aprile 2014
Soffitto Teatro della Concordia

Soffitto Teatro della Concordia

di Benedetta Tintillini

Monte Castello Vibio, piccolo centro che ha mantenuto intatta la sua conformazione medievale, custodisce al suo interno un luogo così particolare e unico. Ma lo è davvero il teatro più piccolo del mondo? La sfida è aperta, con il teatro di Vetriano di Lucca, che si è iscritto ai Guinness, ma in questo caso non si tratta di luogo nato come teatro, ma di un locale, sempre ottocentesco, destinato ad altro uso, poi convertito a luogo di incontro nel quale è stato realizzato un teatro.

Il teatro (allora chiamato “stabilimento”) nasce per volere di 9 famiglie alto borghesi di Monte Castello nei primi anni del 1800 come luogo privato, al quale si aveva accesso solo tramite invito dei proprietari. (more…)

INCONTRI – IL TEATRO CONCORDIA DI MONTE CASTELLO VIBIO: QUANDO I SOGNI DIVENTANO REALTA’

26 novembre 2013

di Benedetta Tintillini

Edoardo Brenci

Edoardo Brenci

In un esclusivo salotto. E’ così che si viene accolti, prima dell’inizio dello spettacolo, da Edoardo Brenci, direttore artistico del teatro più piccolo del mondo.

Come nel proprio salotto, l’anfitrione saluta gli ospiti, osservando i volti e riconoscendo gli habitué dai nuovi amici, turisti per lo più, curiosi di (more…)

“UNITI NELLO SPORT PER VINCERE NELLA VITA” – Un progetto dove lo spirito sportivo batte ogni record

20 Maggio 2013

Nel promuovere la 4^ edizione del progetto “Uniti Nello Sport Per Vincere Nella Vita”, la cui prima giornata si svolgerà a Norcia il 21 maggio a partire dalle ore 9:00 presso la palestra “Roberto Battaglia”, la Consigliera Laura Zampa, delegata ai progetti di integrazione nella scuola delle Persone con (more…)

Perugia, via Angusta, targa ricordo sulla casa natale di Francesco Siciliani

11 luglio 2012

Francesco Siciliani e Maria Callas

La perugina Accademia del Dónca, in accordo con la Fondazione Perugia Musica Classica, propone al Comune di Perugia (che si dichiara disponibile) di apporre una targa ricordo nella casa natale del maestro Francesco Siciliani, del quale, nel 2011, si è celebrato il centenario della nascita. L’Accademia della peruginità, nello scorso anno accademico, ha degnamente ricordato la figura del prestigioso Maestro che – con donna Alba Buitoni e col filosofo nonviolento Aldo Capitini – dette vita alla Sagra musicale. I tre perugini, mossi da intento unanime, animarono di cultura e spiritualità quello che sarebbe diventato un fenomeno irripetibile, per qualità di proposte ed eccellenza di valori. Nel 2003, la Fondazione Sagra musicale umbra e l’Associazione Amici della musica si sono unite per dar luogo alla Fondazione Perugia musica classica onlus, di cui sono stati soci fondatori, insieme al Comune di Perugia e alla Fondazione Cassa di risparmio di Perugia. Al significativo evento del 7 maggio al Morlacchi parteciparono, in veste di relatori e testimoni, il dottor Nello Spinelli , membro del Consiglio direttivo della Fondazione Perugia Musica Classica, con la cantante Simona Esposito e Sergio Tedesco (recentemente scomparso) che furono amici del Maestro. Il successo (more…)