Posts Tagged ‘notte’

LA NOTTE ROMANTICA LUGNANESE IN UNO DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA

20 giugno 2017

notteMercoledì 21Giugno 2017 

LA NOTTE ROMANTICA PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA MUSICA
Ore 17,30 Palazzo Pennone

Inaugurazione mostra d’arte contemporanea AGGREGAZIONI

Ore 20.00 Aperitivo nei bar del centro

Ore 20,00 Piazza S. Maria – Arrivo della Banda della Teverina (more…)

Auguri di Natale a tutti gli amici e lettori con una poesia di Mariella Cutrona

24 dicembre 2016

Notte di Natale

mariella-cutrona

Mariella Cutrona

Sul mio capo chino

la lieve carezza di una mano.

Chiudo gli occhi,

le campane suonano

di pace

sulla terra,

di buona volontà
per gli uomini.
E quella carezza,

dono fatato,

inatteso
insiste sulle mie braccia.

È Gesù Bambino.

Pallido, triste,
quasi furtivo
nell’asciugare lacrime di fame
dei fanciulli,
nello spingere
gli uomini
in un abbraccio universale
per abbattere
i muri della miseria,
della povertà,

dell’indifferenza,

dell’intolleranza,
della discriminazione,

della disuguaglianza.

E le campane suonano,

a festa.

Nel cielo risplende una stella divina.
Gesù è nato.
L’ho visto, mi ha accarezzato.
Mariella Cutrona

Notte Bianca d’Inverno a Città della Pieve, un sabato speciale in attesa del Natale

16 dicembre 2016

Arte, Musica, Giochi e Giocattoli, Street Food, 32 appuntamenti per le vie e le piazze del centro

natUn sabato speciale in vista del Natale. A Città della Pieve il 17 dicembre si terrà La Notte Bianca d’Inverno, un’intera giornata di eventi e attrazioni che proseguiranno fino a tarda notte. Trentadue appuntamenti in meno di 24 ore “a misura di famiglia”. Si va dalle visite guidate alle bellezze artistiche con laboratori per bambini, ai concerti, agli spettacoli (sia a teatro che nelle strade e piazze pievesi), dalla presentazione di prodotti tipici, alla proposta di street food da parte di tutti i ristoranti. Senza dimenticare che sarà di nuovo aperto l’ufficio postale di Babbo Natale al Terziere Casalino e che la giornata si chiuderà con un concerto del Trasimeno Gospel Choir ed una sorprendente nevicata. (more…)

TEATRO: ARMENZANO SOTTO LE STELLE …PER UNA SERATA CON SHAKESPEARE

27 luglio 2016

borgoIn una serate sotto un cielo stellato, nel bellissimo borgo di Armenzano di Assisi,  la compagnia Teatrale “Compagnia In”, rappresenterà Venerdì 29 alle ore 21:00
la commedia “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, sotto l’attenta Regia di Walter Betti.

Il debutto è stato molto apprezzato e partecipato (sabato 23 u.s.), ma causa maltempo la data prevista per  la replica è stata annullata.

(more…)

Musica: Notte Halloween all’Urban con i Rockyhorror

30 ottobre 2015
Rockyhorror

Rockyhorror

Venerdì 30 ottobre il Friday I’m in Rock come non lo avete mai visto. Una delle serate più pazze dell’anno. Vi sembrerà di essere sospesi tra un film di Quentin Tarantino e un Horror anni ’70, Alfred Hitchcock e Sin City. LA NOCHE DE LOS DISCOS VIVIENTES, l’Urban per una notte si tinge di bianco e nero. 

 
LIVE ON STAGE
 
ZUKUNFTSSTADT (VIENNA) | http://zukunftsstadt.bandcamp.com/releases
 
IN CONSOLLE John Hartigan Norman Bates Jacob Fuller
 
HORROR CORNER: sarà possibile farsi truccare in black & white da Floracolora

(more…)

PERUGIA: Notte di luce tra le antiche mura della città

31 agosto 2015

palt

Calvi dell’Umbria: il Labirinto al Museo Monastero delle Orsoline

10 agosto 2015

Si chiama “La notte del labirinto” lo spettacolo itinerante che avrà luogo come ogni anno per i vicoli e le piazze del paese 11836923_10206777688953167_2343286021696334727_ncon musica, pittura, scultura e teatro domenica 16 agosto a partire dalle ore 19.00.

Performance, spettacoli ed esibizioni itineranti animeranno le vie del centro cittadino in una notte emozionante ricca di manifestazioni e piccoli eventi collaterali! Nell’ottica del leggendario Labirinto di Cnosso, da cui Calvi trae ispirazione, vi è un groviglio apparentemente complesso, ma in verità piuttosto semplice poiché non prevede interruzioni ed è percorribile in un’unica direzione, è filo di Arianna di se stesso e non trae in inganno il viaggiatore al quale si richiede soltanto la costanza di approdare al punto centrale. (more…)

Todi: arriva il primo Festival della Psicoenergia

2 luglio 2015

FESTIVAL DELLA PSICOENERGIA – Todi 24-25-26 luglio 2015

Nell’ultimo weekend di luglio si svolgerà a Todi il primo Festival della PsicoEnergia. L’evento sarà strutturato alternando momenti di formazione e momenti ludici e di spettacolo, con l’intento di diffondere tra le persone il concetto di Energia umana. Le antiche tradizioni orientali ed occidentali in questo campo troveranno il loro posto in relazione con i recenti studi scientifico nel campo della psicologia, della medicina e delle recenti neuroscienze. I lavori si apriranno il venerdì con delle domande di carattere sociale contemporaneo e si concluderanno la domenica con una sintesi che sarà stimolata nei partecipanti guidati dai moderatori. Tutto è stato pensato e calibrato sull’analisi delle esigenze e dei bisogni attuali di carattere socio-culturale, tenendo in considerazione la necessità sociale di offrire modelli solidi ed equilibrati per le nuove generazioni. (more…)

LETTI DI NOTTE – LA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE

20 giugno 2014

Il popolo dei lettori non demorde e, nonostante la crisi e a dispetto del calo delle

Viviana Picchiarelli

Viviana Picchiarelli

vendite, si organizza per il terzo anno consecutivo con l’evento “Letti di notte” fissato per il 21 giugno 2014.
Un appuntamento collettivo e sempre più virale, questo, con cui si inaugura l’estate e che coinvolge librerie, biblioteche, musei e circoli di lettura lungo tutto lo Stivale,
impegnati ad animare la notte bianca dei libri, una notte intensa e, sì, anche un po’ folle.
Amanti di lungo corso delle parole scritte, appassionanti dell’ultima ora e semplici curiosi potranno, quindi, partecipare a una miriade di appuntamenti: letture ad alta voce, tornei di parole, giochi, monologhi e tutto ciò che di creativo può essere organizzato in nome di “sua maestà il libro”, per celebrarlo e coccolarlo. (more…)

LE INFIORATE DI SPELLO: LA NOTTE DEI FIORI INEBRIA TUTTI I SENSI

29 Maggio 2014
Clicca sull'immagine per altre informazioni

Clicca sull’immagine per altre informazioni

Le infiorate, semplice dimostrazione di devozione dei fedeli che, in occasione del Corpus Domini, usavano decorare, con fiori ed erbe spontanee, il pavimento delle strade dove sarebbe passata la processione, a Spello ha raggiunto un livello tecnico ed artistico sublime.
Il lavoro, la passione, l’agonismo tra i gruppi hanno fatto si che ogni anno la manifestazione superasse se stessa, per impegno, magia, qualità e quantità dei quadri e tappeti. (more…)

Galleria Nazionale dell’Umbria “Una notte al Museo” 25 gennaio 2014

24 gennaio 2014

galLa Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria, con l’intento di promuovere e valorizzare il proprio patrimonio, ha da tempo deciso di sostenere le iniziative in programma per gli anni 2013-2014 del Rotaract Club Perugia Est (associazione patrocinata dal Rotary International), finalizzate al restauro dell’opera “Eterno ed angeli”, già facente partedella Pala Baglioni di Raffaello, custodita in Galleria Nazionale dell’Umbria. (more…)

Todi: “ANTEPRIMA DELLA NOTTE BIANCA DEL LICEO: BELLEZZA E MELANCONIA” – 14 DICEMBRE 2013

12 dicembre 2013

todidi Sergio Guarente

Dopo il grande successo dello scorso anno scolastico, il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare la riproposta del ciclo delle “Notti Bianche del Liceo”, che si terranno nei mesi di febbraio e maggio 2014. Una importantenovità di quest’anno è rappresentata dall’”Anteprima della Notte Bianca del Liceo”, che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, con il titolo “Bellezza e (more…)

PERUGIA: AI GIARDINI DEL FRONTONE DOPO UN “CITY VINTAGE” SEGUIRA’ ANCHE IL “FLOWER SHOW”….

10 settembre 2013

frontonericeviamo e pubblichiamo

Un fine settimana di festa per il Borgo Bello, che ha celebrato la sua Notte Bianca, collaudata iniziativa che richiama tantissimi giovani e residenti del centro a ritrovarsi lungo il percorso che va dal S. Ercolano ai Giardini del Frontone.

Dopo la Notte Bianca, la festa è proseguita negli stessi Giardini del Frontone con il City Vintage, che da cinque anni offre ai partecipanti e visitatori ricordi e (more…)

Bastia Umbra si accende con la Mezza Notte Bianca

5 settembre 2013
Anna Lisa Baldi

Anna Lisa Baldi

E’ tutto pronto per l’attesissima edizione 2013 della Mezza Notte Bianca, che sabato 7 settembre accenderà il centro di Bastia Umbra con musica, danza, divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle.

Giunta alla quinta edizione, la Mezza Notte Bianca chiude la rassegna “Bastia Estate” realizzata dall’assessorato comunale alla Cultura. L’organizzazione è affidata all’esperienza del consorzio Bastia City Mall, che ha preparato per l’occasione un programma denso di eventi inediti ed esclusivi. Le iniziative, tutte rigorosamente ad ingresso gratuito, saranno dislocate nell’intera area del centro urbano (da piazza Mazzini a via Garibaldi, da via della Rocca a via (more…)

WOMEN@WORK: ecco il programma letterario di giugno

31 Maggio 2013

womenLettrici e lettori,

non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:

1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)

ANCORA UNA MAGICA “NOTTE BIANCA” AL LICEO “JACOPONE DA TODI”

21 Maggio 2013

La seconda “Notte Bianca” al Liceo “Jacopone da Todi” del 18 maggio 2013 è stata ancora una volta una notte di magia e di incanto, con una entusiasmante partecipazione di pubblico, che ha così dimostrato il suo grande affetto per il nostro Liceo. L’attenzione e l’entusiasmo degli spettatori sono un segnale (more…)

La Notte dei Musei

18 Maggio 2013

museo gubbio

Il Museo Diocesano di Gubbio aderisce all’evento europeo “La Notte dei Musei” del 18 maggio

Sabato 18 maggio il Museo Diocesano di Gubbio, aderisce all’iniziativa “La Notte dei Musei”, evento europeo promosso in tutta Italia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che apre le porte di musei ed aree archeologiche in (more…)

LA NOTTE BIANCA DEL LICEO JACOPONE DA TODI: IL SOGNO DI PRIMAVERA

14 Maggio 2013
Benedetta Tintillini

Benedetta Tintillini

di Benedetta Tintillini

Scopo del Liceo, sin dal suo concepimento nella Grecia del VI – V secolo a.C., è l’affermazione della cultura e della bellezza. Come afferma Platone nel Simposio, si deve ricercare la conoscenza non disgiunta dalla bellezza, anzi, è proprio attraverso (more…)

Libri: DOVE COMINCIA LA NOTTE, di Alessio Viola

22 aprile 2013

DOVE COMINCIA LA NOTTEdi Costanza Bondi

Tempo fa, in un’intervista scherzosa, di quelle con domande a quiz, mi chiesero quale fosse il libro che tenevo sul comodino. Dovendo rispondere oggi, direi DOVE COMINCIA LA NOTTE del mio amico amato e stimato per un affetto fraterno, che a lui da sempre mi lega, Alessio Viola. Anche se sarebbe più corretto affermare che questo giallo – che poi è un romanzo rosso e nero – più che sul comodino… me lo sono portata a letto.

Ho avuto infatti il piacere, anzi: l’onore, di leggere in anteprima, per motivi squisitamente professionali, il manoscritto in questione, quando (chi mastica un po’ di editoria sa di cosa io stia (more…)

LA NOTTE BIANCA AL LICEO JACOPONE DA TODI: BENE! BRAVI!! BIS!!!

18 febbraio 2013

todidi Benedetta Tintillini

Il Liceo chiama e la città risponde. Giustamente fiero e pienamente soddisfatto della riuscita dell’evento e della risposta della città il Dirigente Scolastico Sergio Guarente, al termine della lunga serata.

Gremita l’Aula Magna dell’Istituto, dove risuonano note di canti gospel, clarinetto, chitarra classica e del bellissimo pianoforte (more…)

Todi,” Il Racconto d’Inverno” : Arte, Musica Scienze e Notte Bianca a scuola per incontrare la “Cultura e la Bellezza perduta”

11 febbraio 2013

di Benedetta Tintillini

Il prossimo 16 Febbraio, per la prima volta in Umbria, e forse anche nell’intero Paese, una scuola aprirà le sue porte alla città per la sua Notte Bianca.

Ma non una notte bianca qualsiasi, non una notte bianca come quelle che conosciamo, organizzate dalle amministrazioni locali o dagli esercenti per movimentare le città dal punto di (more…)

Foligno: TUTTO PRONTO PER LA NOTTE ROSA 2012

19 Maggio 2012

LA CITTA’ ATTENDE DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE

E’ tutto pronto per la sesta edizione della Notte Rosa 2012, in realtà inizia da questo pomeriggio. Una manifestazione notturna che non solo terrà sveglie decine di migliaia di Folignati ma che porterà nella Città della Quintana un elevato numero di curiosi, appassionati alla manifestazione, amanti dello shopping e degli sconti. In effetti chiunque vestirà “qualcosa” “di rosa” durante l’evento notturno potrà usufruire degli sconti all’interno delle attività commerciali che partecipano alla manifestazione e che rimarranno aperte negli orari notturni. GoodMorningUmbria.it Augura un Buon Divertimento ed un Buon Shopping “Notturno all’insegna del colore Rosa”.

NOTTE BIANCA TERNI – SAPORI….IN MUSICA

22 settembre 2011

Piazza Clai – Terni

ore 20:00 – Performance musicali a cura della scuola “Sintonie”
ore 23:00 – Esibizione della tribute band “The Dangerous”, cover di Michael Jackson
ore 24:00 – Degustazione gratuita primi piatti realizzati dalla “Chef Academy” e assaggio gratuito di vini di qualità offerti dalla cantina “Castello delle Regine”
ore 01:00 – Degustazione gratuita di dolci tipici napoletani offerti dal Ristorante “Anema e Core”

Terni, Notte Bianca apprezzata dal PDL locale

22 settembre 2010

di Michele Rossi – Coordinatore Comunale PDL Terni

Esprimiamo apprezzamento per gli eventi che si stanno organizzando per sabato 2 Ottobre, per ciò che si annuncia come il primo esperimento di “notte bianca” della città di Terni. Questa prima, ancora timida, apertura dell’amministrazione comunale, verso quegli eventi di massa che possono richiamare pubblico anche da fuori città, va certamente sostenuta e incoraggiata. Personalmente da sempre credo nell’importanza di tali iniziative e ricordo di essere stato tra i primi a domandarsi pubblicamente il motivo per cui a differenza di altre città, anche a noi vicine, non si riuscisse qui a organizzare nulla di simile; ricordo inoltre di aver sostenuto l’idea di sviluppare la notte del Cantamaggio proprio in questa direzione. La strada del coinvolgimento della categoria dei commercianti e dell’associazionismo è certamente la strada giusta da percorrere. Finalmente dopo una lunga estate infuocata per i rapporti tra il Comune e la categoria in tema di ordinanze anti alcool e anti rumore, desolante per la mancanza di proposte culturali e ricreative , l’Amministrazione Comunale, in particolare gli assessori competenti, sembrano aver capito quali sono le vere esigenze di questa città in termini di iniziative pubbliche.

Questo grazie anche al successo riscosso da non troppo complicate iniziative come “lungonera 2010” svoltasi lo scorso fine settimana e anche grazie alla pressione e il rilancio dell’associazione dei locali del centro città in termini di proposta e futura programmazione. E’ l’avvio di un percorso di collaborazione e di apertura che ci fa ben sperare e che non possiamo che sottolineare anche con il nostro apprezzamento.

Allo stesso tempo però esprimiamo alcuni dubbi su aspetti prettamente di metodo e di organizzazione.

Innanzitutto le perplessità legate ai tempi; non ci si può permettere di organizzare quella che dovrebbe essere una “notte bianca” in meno di due settimane, perché solo adesso ci si accorge della necessità di legare una simile iniziativa ad alcuni eventi forse meno popolari che si svolgeranno in concomitanza (si pensi solo ai tempi minimi necessari per organizzare un’appropriata pubblicizzazione). Si tratta d’iniziative che vista la concorrenza, ormai quasi tutti organizzano notti bianche, non si possono improvvisare con pressappochismo e inesperienza ma vanno ragionate, vagliate con attenzione e soprattutto prendendosi i giusti tempi. La stessa denominazione di “notte bianca” deve poter essere utilizzata solo nel caso in cui si riesca veramente a mettere insieme un articolato programma paragonabile a quanto riescono a fare realtà a noi vicine; non solo proposte di puro spettacolo e intrattenimento (concerti musicali e cabaret) , ma anche proposte prettamente culturali come musei gratuiti, visite guidate e aperture eccezionali.

Ben vengano iniziative ed eventi in grado di animare il centro cittadino ma attenzione a usare la terminologia ormai comunemente conosciuta di “notte bianca”, questo potrebbe generare aspettative, specialmente in chi viene da fuori, che rischierebbero di essere poi deluse dalla limitatezza, visti i tempi tecnici, di ciò che si è riuscito a organizzare. Proprio sugli eventi da organizzare, occorre  uscire da quel provincialismo  che troppo spesso ci caratterizza  e questo lo si può fare solo ragionando senza nessuna fretta, con il completo, fin dall’inizio, coinvolgimento dei commercianti come del mondo dell’associazionismo, prendendosi i giusti tempi e non in modo affrettato. In questo senso ricordiamoci che manca ancora un grande evento popolare di rilevanza nazionale da legare alla città, come succede per altre realtà civiche umbre. Dunque registriamo la nuova e  positiva apertura dell’amministrazione su questo fronte, ma auspichiamo per il futuro un ancor più serio e meno frettoloso coinvolgimento di tutti i soggetti utili.

Nota di Redazione: dispiace verificare ancora una volta l’insensibilità del Comune dii Terni  nel comunicare l’evento a http://www.goodmorningumbria.it , un giornale sempre attento e puntuale nel presentare eventi di carattere sociale nel territorio umbro.