Posts Tagged ‘nuova’

ARRIVA IN UMBRIA LA NUOVA MERCEDES-BENZ CLASSE “E” CHE “GUARDA AL FUTURO”

6 aprile 2016

Nuova Classe ESi preannuncia come “un grande passo avanti nel futuro” la nuova Mercedes-Benz Classe E che sabato 9 e domenica 10 aprile farà il suo debutto in Umbria negli showroom della concessionaria Rossi a Perugia, Terni, Foligno, Corciano e Città di Castello. Non a caso il porte aperte organizzato in concomitanza nazionale con tutte le concessionarie Mercedes-Benz d’Italia prende il nome di ‘Future days’.

nuova Classe E interniNella berlina tedesca, giunta alla decima generazione, troveranno posto in anteprima internazionale numerose innovazioni tecniche che dovrebbero aprire nuovi orizzonti a una guida sempre più sicura e senza stress che Mercedes-Benz ha definito Intelligent drive. Classe E metterà così in mostra per tutti i curiosi una cabina decisamente tecnologica unita a una nuova linea altamente aerodinamica.

Inaugurata dal Sindaco Andrea Romizi la nuova sede della Tari a Perugia

21 marzo 2016

rom“Ringraziamo Gesenu per aver accolto la proposta di collocare gli uffici della Tari in una zona centrale e nevralgica della città” ha detto il Sindaco Romizi, proseguendo: “L’obiettivo è da un lato favorire la logistica e la fruibilità dei servizi pubblici avvicinandoli al cuore della vita cittadina, dall’altro garantire in questa zona, che è sotto la lente dell’Amministrazione, la presenza di uffici in grado di assicurare elevata frequenza di pubblico. Quello di oggi è un ulteriore tassello in quel quadro di riqualificazione del quartiere intrapreso sin dall’inizio del nostro mandato”. (more…)

Area camper a Città della Pieve, partiti i lavori: Ecco il progetto

20 gennaio 2016

camper

Una nuova area camper a Città della Pieve. Sono partiti lunedì 18 gennaio i lavori che il Comune di Città della Pieve potrà realizzare grazie ad un finanziamento del Ministero dello sviluppo economico attraverso il Patto 2000 di 250 mila euro per il progetto relativo (more…)

Città della Pieve. Attività di scavo in corso nella nuova tomba etrusca

13 novembre 2015

tomba 1-2Procedono i lavori di scavo e messa in sicurezza della Tomba Etrusca rinvenuta a Città della Pieve in località San Donnino. Sul sito è costante la presenza di personale tecnico della Soprintendenza archeologia. Entro la prossima settimana è prevista l’estrazione delle urne e dei sarcofagi con relativo trasferimento (previo intervento conservativo sul posto) nel museo civico di Santa Maria dei Servi.
Attualmente sono in corso i lavori di scavo del dròmos di accesso, un corridoio profondo dodici metri, operazione preliminare all’apertura della tomba attraverso la porta costituita da due ante di travertino. Lo scavo procede a colpi di piccone per garantire una corretta lettura della stratigrafia. Data la conformazione del terreno e gli indizi rilevati non si esclude la presenza di altre sepolture. Una conferma potrebbe venire dai risultati delle rilevazioni attuate con georadar. (more…)

Ronconi: Si alle aggregazioni tra regioni ma no all’unione dell’Umbria con la Toscana.

6 novembre 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

E’ singolare che il Presidente dalla Giunta regionale della Toscana  continui ad insistere su una aggregazione della Toscana con l’Umbria e le Marche quando queste hanno una storia, radici culturali, interessi sociali, rivolti verso il Lazio e gli interessa a costruire una macro regione del Centro e dei Due Mari. Questo si fa con il Lazio e non con la Toscana.

Sarà probabilmente necessario che la nostra Presidente ricordi a quello della Toscana che i progetti si costruiscono con tutti i possibili contraenti e non con bislacche idee personali.

Il sospetto è che al di là delle evidenze, il Presidente della Toscana sia troppo influenzato  dall’insano retro pensiero di costruire la regione rossa per eccellenza.

ROSSI LANCIA NEL MERCATO AUTO UMBRO LA NUOVA GAMMA SUV MERCEDES-BENZ

28 settembre 2015
Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Inizialmente ne esisteva un unico modello caratterizzato da una sola lettera, la G, iniziale di fuoristrada in tedesco. A distanza di 36 anni, sabato 26 settembre, tramite la concessionaria Rossi, Mercedes-Benz ha lanciato nel mercato automobilistico umbro ben cinque modelli contemporaneamente, eredi ed evoluzione di quello storico Classe G nato nel 1979. E lo ha fatto con un evento, in programma anche domenica 27 settembre, andato in scena nei saloni di San Sisto di Perugia, Foligno e Narni. Un porte aperte intitolato ‘Suv attack’, durante il quale è stata presentata l’intera gamma del segmento Suv del marchio tedesco. Insieme all’ultima versione della Classe G e alla Gla Enduro sono stati lanciati anche tre nuovissimi modelli: la Glc, la Gle e la Gle Coupé. “Auto – ha spiegato Luca Cantone, responsabile della filiale di Perugia di Mercedes-Benz Rossi – che vanno a sostituire precedenti modelli come la Glk e la Ml, o vere e proprie new entry come la Gle Coupé, macchina di grande sportività, con una linea e uno stile eccezionale. Un (more…)

XX GIUGNO – COSTITUZIONE NUOVA SEZIONE A.N.P.I – PERUGIA PONTE VALLECEPPI

20 giugno 2015

anpi“Nel giorno in cui Perugia festeggia la ricorrenza del XX giugno, giorno simbolo della Resistenza cittadina e della Liberazione dall’oppressione  pontificia,  prima, e da quella nazifascista, dopo, l’ Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha costituito una nuova Sezione nella frazione di Ponte Valleceppi. (more…)

Claudio Ricci, Ancora Ritardi per la nuova Giunta Regionale dell’Umbria: Solo Ricerca del Potere e Nessun Cambiamento.

16 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Eppure gli elettori umbri il segnale forte di richiesta di cambiamento lo hanno mandato – cita Claudio Ricci – e se ci fosse stata una “legge elettorale normale” e non di dubbia costituzionalità (che includeva il doppio turno “modello sindaci” o almeno una soglia minima per avere il premio di maggioranza) la storia politica della Regione sarebbe già cambiata. Ma il centro sinistra fa finta di “non aver sentito” il forte campanello d’allarme (dal vantaggio del 30%, che aveva nel 2005 sul centro destra, si è passati ad uno “striminzito” 3% del 2015 con ancora “molte verifiche da fare”).

Si continua, “come se nulla fosse accaduto”, a ipotizzare  una Giunta Regionale non sul cambiamento richiesto, e sui progetti innovativi necessari ma, esclusivamente, come “esercizio di potere” fra correnti interne e “piccoli feudi fa difendere” (sempre più piccoli). (more…)

DeWalt Industrial Tools di Perugia inaugura una nuova linea produttiva

18 Maggio 2015

dewaltPresentata e inaugurata, lunedì 18 maggio alle 10 nella sede di via Buozzi a Ellera di Corciano, la nuova linea automatizzata per la produzione di troncatrici professionali di DeWalt Industrial Tools.
L’azienda, fondata nel 1953 da due imprenditori umbri, nel 1969 viene acquisita dalla Stanley Black & Decker, nota multinazionale leader mondiale (more…)

Prc Perugia: “eletta la nuova segreteria provinciale”

10 marzo 2015

logo rifondazione comunistaLunedì 9 marzo il Comitato politico federale di Rifondazione comunista di Perugia ha eletto all’unanimità la nuova segreteria provinciale. Rifondazione di Perugia prosegue nel percorso di rinnovamento del gruppo dirigente e di valorizzazione di giovani quadri che negli anno hanno dimostrato di saper dirigere il Partito nei territori, nelle amministrazioni e nelle esperienze di movimento.
Entrano a far parte della segreteria provinciale Francesca Zinni (25 anni, circolo Universitario), Laura Travaglia (34 anni, circolo Perugia centro), Giuseppe Santagata (26 anni, circolo di Bevagna), Salah Ez Zahar (26 anni, circolo di Marsciano), Stefano Torzuoli (40 anni, circolo di Tuoro sul Trasimeno) e Massimiliano Manfroni (34 anni, circolo di San Giustino) nuovo tesoriere provinciale.

Cultura e Bellezza, incontro alla Casa delle Culture di Perugia

3 marzo 2015

meribelVenerdi 6 Marzo ore 17,00

Casa delle Culture via della Sposa 1/E

Parte da Perugia la presentazione della nuova linea MERIBEL – Cosmetici da Sogno.

La presentazione della linea esclusiva a base di Ibiscus Plissettato avrà luogo dopo la presentazione del libro “Ascoltando il cuore”, della scrittrice romana Anna Maria Funari.

I LETTORI DI GOODMORNING UMBRIA SONO INVITATI A PARTECPARE

ARMANDO SIRI E IL SUO PIN…”TU SEI LA CHIAVE”

5 dicembre 2014
Ilaria Onair

Ilaria Onair

Genovese di nascita ma milanese d’adozione, Armando Siri (10.08.1971), cresciuto con una formazione socialista autonomista (quella dell’ultimo Craxi), si riconosce anche negli insegnamenti del Vangelo e nel libertarismo economico di Hayek. Nel 2010 fonda il Partito Italia Nuova, un progetto politico che non vuole appoggiarsi né a destra né a sinistra. Nella primavera 2011 Siri corre come candidato sindaco del Pin per il Comune di Milano, ma la lista viene esclusa dal Tar per un vizio formale nella raccolta delle firme. Nel 2012 il tentativo si ripete, ma questa volta a Genova. Armando Siri compie i suoi studi a Genova, dove si laurea nella Facoltà di Scienze Politiche. Intraprende la carriera giornalistica, superando l’esame d’ammissione per l’elenco dei Professionisti nel 1998. È stato autore e produttore di programmi Tv prima di intraprendere la (more…)

Inaugurata nel centro di Marsciano la stazione di ricarica per veicoli elettrici

23 settembre 2014

DSC07161È stata inaugurata nella mattina di martedì 23 settembre 2014, alle ore 11.00, la stazione di ricarica per veicoli elettrici situata presso l’intersezione tra via Piccolotti e via F.lli Ceci, di fronte alla Casa della Salute di Marsciano. A “tagliare il nastro” sono stati il Sindaco di Marsciano Alfio Todini e la responsabile di Enel per lo Sviluppo Rete Toscana e Umbria, Monica Cataldo, alla presenza di cittadini e tecnici del Comune e di Enel, azienda che ha realizzato la stazione dotata di una colonnina con due punti ricarica. (more…)

PERUGIA: SOLO DEI TIMIDI SEGNALI DALLA NUOVA GIUNTA ?

25 luglio 2014

Dalla nuova Giunta del Sindaco Romizi, non ci aspettavamo miracoli da un giorno all’indomani.
Pazientemente abbiamo atteso, la formazione della sua nuova squadra di governo, creata non senza difficoltà ed inevitabili compromessi, composta da persone (more…)

Ecco la nuova Giunta comunale di Marsciano

26 giugno 2014
La nuova Giunta del Comune di Marsciano

La nuova Giunta del Comune di Marsciano

“Impegno, collegialità e apertura”, parte da qui il lavoro della nuova Giunta presentata mercoledì 25 giugno nel corso di una conferenza stampa

È stata presentata mercoledì 25 giugno 2014, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, la nuova giunta del Comune di Marsciano che, (more…)

Il PD Umbria a sostegno del PERUGIA PRIDE VILLAGE

26 giugno 2014

pd_logoIl PD dell’Umbria e tutta la sua segreteria rimarcano con nettezza la distanza dalle posizioni di Forza Nuova riguardo al Perugia Pride Village e la propria vicinanza a tutti i movimenti che si battono per la costruzione di una società dell’uguaglianza e del rispetto. (more…)

UNA STRADA PIENA DI OSTACOLI QUELLA CHE STA PERCORRENDO IL SINDACO ROMIZI

20 giugno 2014
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

E’ una strada tutta in salita quella che deve percorrere il nostro Sindaco Romizi, prima di sciogliere le sue riserve e annunciare a breve, ufficialmente i nomi prescelti, che dovranno far parte della Sua squadra di governo.
Sulla stampa locale di questi ultimi giorni, continuano a rincorrersi le ipotesi più azzardate sui nomi e le rispettive deleghe, con sollecitazioni provenienti da più parti, dagli ex sindaco come da rappresentanti di movimenti politici, più o meno accreditati. (more…)

Leonelli (pd) presenta un pezzo della squadra: “Subito operativi”

18 febbraio 2014

pd_logoAnnuncia una fase nuova per l’Umbria, ringrazia il segretario uscente Bottini “per il lavoro di questi anni, un lavoro complicato, che ho avuto modo di conoscere come membro della segreteria uscente”. Mette in piedi la parte organizzativa della segreteria in tempi record e con l’intento di dare agibilità ai territori in una fase “di interregno”. Giacomo Leonelli, al suo debutto da segretario in piazza della Repubblica a meno di 48 ore dalla chiusura dei seggi delle primarie del 16 febbraio,  mette sul tavolo un’agenda politica ambiziosa e  la consapevolezza di avere di (more…)

Castel del Piano (PG), 8 dicembre: Dedicazione della Chiesa di San Pio da Pietrelcina

7 dicembre 2013

di Floriana Lenti

chiesa-castel-del-piano-2 (1)“La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo” Mc 12, 1-12. Sono queste le Parole della Sacra Bibbia messe alla base della nuova Chiesa dedicata a San Pio da Pietrelcina che domani aprirà per la prima volta le porte alla tutta la (more…)

Il “CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. UMBRIA SI SPOSTA A VILLA FABBRI

1 novembre 2013

Il Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di Oliva DOP Umbria cambia sede e si sposta a Trevi. La nuova sede, che verrà inaugurata oggi, sabato 2 novembre, sarà operativa presso Villa Fabri, la dimora cinquecentesca restaurata e riaperta al (more…)

Genitore 1, genitore 2 e la pasta equosolidale

27 settembre 2013
Perle dal web
 
Allora, raccontiamoci una reclame della pasta di un futuro fantascientifico. Siamo intorno all’anno 2070… circa…
“Genitore 2! Genitore 2! E’ pronta la pasta?”
“Certo Generato 2. E’ pronta, chiama il tuo Consanguineo 1, e digli che la pasta X non scuoce. Perché è la pasta di tutta la famiglia allargata.” Il sorriso del Genitore 2 è caldo e affettuoso mentre serve la pasta fumante in tavola.
“Sì, genitore 2” Il bimbo sorridente corre verso il suo consanguineo 1 e in quel momento dal portoncino di casa, fa capolino qualcun altro.
“Genitore 1! Sei tornato! Finalmente!” esulta il Generato 2.
Il Genitore 1 abbraccia il Generato 2 e insieme felici e contenti vanno a chiamare il Generato 1, ossia il Consanguineo 1 del Generato 2, e tutti si siedono a tavola, felici e contenti.
A un certo punto il Generato 2 si rivolge al Genitore 1: “Genitore 1, perché gli spaghetti sono neri, bianchi, gialli e rossi e non sono bianchi come un tempo?”
Il Genitore 1 lo guarda affettuosamente: “Per non offendere le persone di colore, Generato 2. La pasta non deve suggerire che preferisce un colore anziché un altro.”
“Allora,” suggerisce il Generato 1, “questa pasta discrimina le persone che hanno la pelle ambrata.”
I Genitori 1 e 2 ci pensano. E il primo dice: “Hai ragione, Generato 1. Chiamerò i padroni della Pasta X e glielo farò presente, altrimenti non compreremo più i loro prodotti.”
Ma Pasta X ha già rimediato con il nuovo assortimento di pennette, spaghetti, farfalle, lumachine, stelline e via dicendo del color ambra, perché dove c’è pasta X, c’è felicità equosolidale!The End

 
Commento: Cosa c’è dietro questa storia? Nulla è casuale ormai, vuoi vedere che qualcuno sogna di spaghettarsi anche la Barilla? 

Tribunale Civile a Balanzano, l’ennesima vergogna!

18 settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

L’ordine degli avvocati è sul piede di guerra contro la nuova sede del Tribunale civile unico a Balanzano, che dovrebbe accorpare i Tribunali di Assisi, Città di (more…)

L’ESCLUSIONE dell’ING. SILVIA DINI dalla GIUNTA COMUNALE di SAN GIUSTINO e la NUOVA COMPOSIZIONE.

15 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Vorrei commentare quanto avvenuto negli ultimi tempi nel Comune di San Giustino. In primo luogo non credo possa essere taciuta la grande vittoria politica del Centro Destra per San (more…)

Cus Perugia al debutto con gli amatori del volley, le iscrizioni continuano

18 ottobre 2012

E’ ripresa in anticipo quest’anno l’attività amatoriale di pallavolo promossa dal Centro Universitario Sportivo di Perugia che si rivolge principalmente agli studenti dell’Ateneo iscritti nelle varie facoltà del capoluogo. Già dal mese di ottobre il gruppo degli atleti biancorossi è tornato in palestra con un obiettivo ben preciso, partecipare al torneo invernale Csi nella categoria open misto. A soli due anni dalla partenza di questo corso promozionale, creato per soddisfare le esigenze dei tanti appassionati di schiacciate, la crescita dei numeri è stata esponenziale. (more…)

Bastia Umbria: Apre la nuova filiale della Banca di Mantignana

24 Maggio 2012

La Bancadi Mantignana e di Perugia credito cooperativo umbro, sabato 26 maggio, alle 16, inaugurerà, la sua 15ª filiale nel centro storico di Bastia Umbra, in via Vittorio Veneto, 24. La succursale bastiola è la prima aperta dalla fondazione (more…)

Questa ci mancava: Spunta una nuova tassa su cani e gatti

18 Maggio 2012

La proposta, già in commissione Affari Sociali della Camera, prevede che i Comuni possano istituire una tariffa per i proprietari di cani e gatti e finanziare così iniziative contro il randagismo. “I comuni  potranno  deliberare, con proprio regolamento, l’istituzione di una tariffa comunale al cui pagamento sono tenuti i proprietari di cani e gatti.

Nota di redazione: A quando la tassa sui figli? e sull’aria? Aspettiamo con trepidazione questo nuovo balzello.

Berlusconi: prepariamoci per voto a ottobre

24 aprile 2012

Silvio Berlusconi ha detto oggi di non escludere l’eventualità di andare al voto anticipato il prossimo ottobre, ma necessità di unire in un unico fronte tutti i moderati, compresi i centristi di Pierferdinando Casini, “Una delle ipotesi è il voto a ottobre e dico che dobbiamo tenerci pronti a questa eventualità””Speriamo che i moderati si presentino uniti a prossime elezioni e faremo di tutto perché tra i moderati non ci siano più fratture”. “Stiamo lavorando ad una legge elettorale sul modello proporzionale tedesco, in cui i partiti si presentano da soli e quello che ottiene più voti ha la responsabilità di formare il governo. Se questo non sarà possibile andremo al voto con la legge attuale che premia le coalizioni e perciò sarà ancora più importante unire il voto dei moderati”.

nota di redazione: andare alle elezioni con l’attuale legge elettorale e senza aver introdotto almeno le preferenze si rischia di perpetuare   il disagio dei cittadini verso la politica, con conseguenze non prevedibili. Forse prima di parlare di elezioni sarebbe utile preparare un grande progetto di rilancio del paese,  economico e sociale,  sganciandolo dalla forca europea e dalle tasse di  Monti che stanno ammazzando  di tasse un popolo già in grande difficoltà.

Valtopina, Cesare Ninassi candidato sindaco con la lista civica “Aria Nuova”

6 aprile 2012

“ARIA NUOVA è un movimento apartitico, nato dalla libera iniziativa di alcuni valtopinesi stanchi della situazione di immobilità in cui è piombata Valtopina nel corso degli anni. Ognuno di noi ha un proprio lavoro e non abbiamo nessun interesse alla carriera politica personale, e lo scopo del movimento è quello di portare a Valtopina una ventata di novità nel modo di amministrare la cosa pubblica: noi pensiamo che l’amministrazione comunale sia il luogo dove vengono formalizzati i desideri dei cittadini, compatibilimente con le risorse disponibili, non i desideri personali degli amministratori, e per questo ci impegnamo ad indire pubbliche riunioni dove sentire di volta in volta la voce dei cittadini, col massimo della trasparenza. Noi vogliamo creare turismo nel paese,vogliamo creare una rete con le aree limitrofe e quindi opportunità di lavoro in loco, vogliamo far tornare Valtopina un posto in cui è piacevole vivere, ricreando una comunità e soprattutto un senso di appartenenza. Il nostro gruppo aperto su facebook è il primo timido passo in tal direzione. Come ben saprete ormai abbiamo presentato una nostra lista civica, ma vogliamo che siano i Valtopinesi a dirci cosa vogliono, vogliamo essere indirizzati e criticati perchè non abbiamo la pretese di sapere in anticipo cosa è meglio per voi, ma vogliamo anzi essere solo un mezzo di comunicazione nelle vostre mani”.

capolista e candidato sindaco:
Cesare Ninassi
consiglieri:
Christian Bazzucchi 
Andrea Frasconi
Bellani Massimiliano
Bianca Rosa Gallina
Laura Rocchi

 

Manifestazione di Forza Nuova in programma per sabato 31 marzo a Perugia.

30 marzo 2012

Il Coordinamento regionale umbro di Comunisti Sinistra Popolare – Partito Comunista, si unisce all’appello dell’Anpi di Perugia e dell’Umbria, del Prc umbro e di tutti i sinceri democratici, affinchè, non sia autorizzata la manifestazione di Forza Nuova, in programma per sabato p.v. a Perugia. CSP – Partito Comunista, si appella alle Istituzioni Democratiche e Repubblicane, ed in particolare al Sindaco di Perugia Wladimiro Boccali, al Prefetto e al Questore, affinchè, per quanto di loro competenza, vietino lo svolgimento del corteo.

 

NUOVA SEDE PER LA SEZIONE COMUNALE SOCIALISTA DI MONTECASTRILLI

13 febbraio 2012

Nuova sede per la sezione comunale socialista di Montecastrilli, in provincia di Terni. L’inaugurazione  si terrà mercoledì 15 febbraio, alle ore 21, e sarà occasione di un incontro nella sala Convegni del Centro fiere comunale. All’appuntamento parteciperanno Luigi Guidarelli, assessore comunale, i segretari regionale e provinciale, Aldo Potenza e Andrea Difino, l’assessore regionale Silvano Rometti, Massimo Buconi, capogruppi Psi in consiglio regionale, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, vicepresidente della Provincia di Terni, e i capogruppi Psi in consiglio provinciale e comunale, Zefferino Cerquaglia e Giuseppe BoccolinI.

 

Le “Cinque giornate della Sicilia”, Movimento dei Forconi, come nasce e chi lo manovra?

17 gennaio 2012

Allo scattare della Mezzanotte del 16  sino a giorno 20  in Sicilia è stato dato il via ad una grande blocco stradale di protesta dei mezzi pesanti. Il blocco nasce dalla volontà di un gruppo di Autotrasportatori denominato “i Forconi”, senza apparente collocazione politica, capitanato da Mariano Ferro (ex Mpa vicino a Lombardo) del quale fanno parte agricoltori, artigiani, allevatori, pastori e autotrasportatori. Il Movimento, pur continuando a dichiarare di non avere una particolare collocazione politica sembra che abbia ricevuto il pieno appoggio da Roberto Fiore, segretario nazionale di Forza Nuova, dal MRN di Scilipoti nonché dal presidente del Palermo Calcio Zamparini. La decisione di protestare è scaturita dal sensibile aumento del costo dei carburanti, dalla mancanza di regolamentazione dei pagamenti della committenza, al cartello imposto dalle compagnie assicurative e ad una rete infrastrutturale inadeguata. Per le stesse ragioni, assieme a loro, protesteranno anche gli autotrasportatori dell’Aias, con a capo Giuseppe Richichi, fermato oggi pomeriggio dalla Polizia di Stato con l’accusa d’interruzione di pubblici servizi essenziali. Il fermo è avvenuto ad Augusta (SR), dove Richichi avrebbe tentato di bloccare i mezzi di alcuni camionisti non aderenti allo sciopero. La protesta, che sta bloccando le principali arterie di collegamento regionali, sta producendo i primi disservizi in quanto inizia a scarseggiare il carburante. Vedremo nei prossimi giorni se verranno a mancare anche i rifornimenti delle derrate alimentari. Intanto a Catania si segnalano  blocchi stradali e grande confusione nelle principali arterie del capoluogo compreso il casello autostradale di San Gregorio a quelli in entrata e in uscita di Messina, fino alla statale Palermo-Sciacca e agli ingressi delle raffinerie di Priolo e Gela  e le strade che collegano la città all’aeroporto di Fontanarossa , i distributori di benzina chiusi quasi tutti stanno provocando gravi disagi alla popolazione.

“L’iniziativa in atto – commenta il presidente di Confagricoltura Sicilia Gerardo Diana – ha pesanti conseguenze sulle aziende agricole siciliane, sia in relazione alla deperibilita’ delle merci, sia ai problemi contrattuali derivanti dalla mancata consegna dei prodotti ortofrutticoli verso i mercati nazionali ed europei”. La protesta dilaga anche sui social media dove si grida al complotto oscurantista dei media nazionali e  dove vengono diffuse notizie di un blocco totale di strade e aeroporti che non viene confermato da nessuna agenzia di stampa. Intanto i disagi e le tensioni fanno già  registrare  un ferito a coltellate in una lite a Lentini, nel siracusano.

Il Calcio con PerugiAssisi capitale europea della cultura

9 dicembre 2011

Presentata la Nuova Maglia del Perugia con il Logo PerugiAssisi Capitale Europea della Cultura 2019, Nella Foto il Presidente del Perugia Calcio Damaschi e i Sindaci di Perugia e Assisi Boccali e Ricci.

Magione: martedì 18 ottobre inaugurazione della nuova rotonda

14 ottobre 2011

Martedì 18 ottobre, alle ore 15.30, a Magione, inaugurazione della rotonda posta all’incrocio tra la SS 599  e via della Libertà, in prossimità del Palazzetto dello sport

All’inaugurazione interverranno Silvano Rometti, assessore alle infrastrutture ed al territorio della Regione Umbria, ente che ha finanziato l’opera; Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Domenico Caprini, assessore alla viabilità della Provincia di Perugia, esecutrice dei lavori;  la Giunta ed il Sindaco del Comune di Magione, Massimo Alunni Proietti.

A seguire il sindaco Massimo Alunni Proietti presenzierà, alle ore 16, la riapertura per rinnovo locali e viabilità del Centro Commerciale Pesciarelli adiacente alla nuova rotonda.

 

 

CON UNA GRANDE FESTA RIPARTE LA STAGIONE DELL’URBAN

15 settembre 2011

Sabato 17 settembre 

Una festa per ritrovare la vostra musica preferita nel vostro locale del cuore. On stage i Punkreas!! La band, che da più di 20 anni calca i palchi della penisola e non solo, è ormai un caso assolutamente unico nel panorama italiano.  Conosciuti e riconosciuti portabandiera di un sound e di uno stile alternativo,
che affonda le sue radici nel punk ma che negli anni ha saputo evolversi senza rinnegarsi, i

Punkreas resistono e rilanciano in un momento in cui tutto ciò che non è omologato è visto con sospetto. Prova ne è che la band, da circa un anno, ha fondato Canapa Dischi,  etichetta e booking supervisionata dai Punkreas stessi.  Ora, ultimato il lavoro di composizione e preproduzione del nuovo album  i Punkreas riprendono l’attività live per un tour che prevede,  oltre agli inevitabili evergreen che hanno fatto la storia del gruppo,  l’esecuzione di brani tratti dal recente e fortunato Paranoia Domestica Tour, e soprattutto una gustosa anticipazione di alcune delle nuove canzoni che verranno pubblicate a ottobre. “Per una volta, abbiamo la possibilità di testare in pubblico qualche nuovo pezzo, prima di chiudere definitivamente il mixaggio dell’album – dice il cantante e front man Cippa – Sono sicuro che ci sarà utilissimo per dare gli ultimi ritocchi”.

A seguire dj set by Milo.

PERUGIA, a Borgo XX Giugno la “Fiera della Nuova Terra”

15 giugno 2011

di Elena Livia Pennacchioni

Nasce a Perugia, nel sopravvissuto quartiere di Borgo Bello, la “Fiera della Nuova terra“, fiera popolare rivolta alla Decrescita, al Vivere Bello e alla Pratiche Buone. La manifestazione si terrà il 18 e il 19 Giugno e si svolgerà dentro e fuori gli spazi del Cinema Zenith, con il patrocinio della Regione Umbria, Provincia e Comune di Perugia.

E’ nata dall’ idea  di creare un’occasione di incontro e di scambio per le  persone con lo scopo di rinforzare il tessuto sociale e di promuovere l’impegno civile, la partecipazione alla vita del quartiere e della città, tra l’altro cercando di collegare tra loro le realtà associazionistiche del territorio che lavorano per creare una società più sostenibile. Alla “Fiera della Nuova Terra” potrai trovare il Mercato Biologico, il Mercato del Riciclo, il Mercato degli Artigiani, Laboratori artigianali, Incontri-seminari, Spettacoli e Arte per adulti e bambini.

Si svolgerà fra le altre iniziative un incontro-seminario dal titolo “Agroecologia: agricoltura, ambiente, salute e società”, organizzato dall’ Associazione Universitaria IAAS e tenuto dal Professor Fabio Maria Santucci della Facoltà di Agraria e da Vincenzo Vizioli, Presidente Aiab (Associazione Italiana per l’ Agricoltura Biologica) Umbria.

Il convegno avrà luogo Domenica 19 Giugno dalle 11.30 alle 13.00 negli spazi del cinema-teatro Zenith.

 

 

A Perugia presentazione del libro “Nuova Panda Schiavi in mano” del CRS

3 Maggio 2011

Giovedì 5 maggio, alle ore 17.30, in via Tornetta n. 7 (traversa di via della Sposa) presentazione del libro “Nuova Panda schiavi in mano” presso la Sala S. Chiara; a seguire , alle ore 19,30 in via Torricella, 32 (Porta Pesa) inaugurazione della biblioteca popolare “Cosmo Rosso” in memoria del compagno “leggendario” Paolo Vinti.

Introduce:
Fabrizio Cerella, Coordinatore Segreteria Regionale – PRC Umbria Coordina;
Paola Bianchi,
Comitato Politico Regionale – PRC Umbria

Intervengono:
Michela Cerimele, ricercatrice Univ. di Napoli “L’Orientale” – Gruppo Lavoro CRS
Manuele Bonaccorsi,
giornalista Left/Avvenimenti – Gruppo Lavoro CRS
Gli operai della FIAT di Pomigliano d’Arco

IL LIBRO
“Nuova Panda schiavi in mano” è il libro del “Gruppo Lavoro” del Centro per la Riforma per lo Stato, diretto dal prof. Mario Tronti. Il metodo della “conricerca”, che ne è alla base, costituisce un importante salto qualitativo rispetto alle vecchie “inchieste” sulla condizione del lavoro. Essa rappresenta quel luogo dove al rigore scientifico dell’indagine, supportato dall’esperienza diretta dei lavoratori, si accompagna un nuovo e più elevato livello di comprensione di come le esigenze della “globalizzazione” e della “finanziarizzazione” dell’economia capitalistica modifichino e acuiscano i meccanismi dello sfruttamento.
Il testo analizza l’accordo-ricatto della FIAT a Pomigliano d’Arco, che è il tentativo di Marchionne di frammentare e schiavizzare la classe operaia e, soprattutto, di sopprimerne la coscienza. Un “piano” che rappresenta l’espressione più compiuta dell’attacco padronale contro i diritti dei lavoratori e la loro totale precarizzazione, con conseguenze sociali di immensa portata. Le vicende di Pomigliano hanno rivelato, però, anche una forte resistenza e conflittualità operaia, a difesa dei diritti acquisiti in decenni di lotte, attorno e oltre la quale potrebbero nascere ed aggregarsi nuove soggettività sociali e politiche.

Assisi, inaugurata la nuova sede del comitato elettorale Bartolini

25 febbraio 2011
Alla   presenza di numerosi supporters e simpatizzanti è stata inaugurata ieri in Assisi la nuova sede elettorale del candidato sindaco Giorgio Bartolini. All’incontro organizzato con l’attiva partecipazione di Elena Angeletti erano presenti fra gli altri:
Monica Brunori Lista Futuro per Assisi
Roberta Raspa Lista Futuro per Assisi
Mario Felici Futuro Per Assisi
Maurizio Fucchi Lista Bartolini
Gaspare Genovesi Lista Bartolini
Eraldo Martelli a capo della terza lista civica a sostegno di Giorgio Bartolini.
Numerosa anche  la presenza di esponenti dei partiti che formano il terzo polo, e di altri candidati.
Il comitato Bartolini ricorda a tutti gli amici che il candidato sindaco sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per eventuali incontri suggerimenti e richieste presso la nua sede in
Assisi via Madonna dell’olivo 2 (Porta Nuova)

Foligno, convegno: “Democrazia e Cittadinanza per una nuova Europa”

18 novembre 2010

Convegno venerdì 3 dicembre 2010

ore 16 presso la Sala dell’Editto del Comune di Spello

Saranno presenti:

Mons. Giancarlo Perego – Direttore della Fondazione Migrantes

Prof. Roberto Gatti – Docente dell’Università degli studi di Perugia

La finalità delle conferenze di formazione promosse dalla Diocesi di Foligno nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, è di fornire gli strumenti per attivare negli studenti, nei giovani, negli adulti, nei cittadini in genere, atteggiamenti di esperienza dialogica, di consapevolezza civica, di educazione alla mondialità, di rispetto per il creato, di una nuova cultura di pace e di impegno alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale.

Spello. Alle ore 16 inaugurazione della nuova sede di 6mila metri quadri della Pasta Julia

23 ottobre 2010

Oggi 23 ottobre alle ore 16, in occasione della presentazione dell’area Pip, inaugurerà la sua struttura di 6mila metri quadri in via del Pastificio nella zona artigianale ed industriale di Spello, alla presenza l’assessore regionale alle Politiche agricole ed agroalimentari, del sindaco Sandro Vitali e dell’assessore alle attività produttive, commerciali e turistiche del Comune di Spello Antonio Luna.

L’azienda attualmente occupa 50 dipendenti con una capacità produttiva del nuovo stabilimento, a pieno regime, che si attesta intorno ai 1000/1500kg l’ora, mirando alla valorizzazione della filiera locale per l’approvvigionamento delle materie prime e dei servizi.  L’azienda  mira ad espandere la propria clientela all’estero, compresi gli Stati Uniti, coltivando il legame stretto tra prodotto e territorio. Tra i progetti più importanti, c’è quello di realizzare un impianto fotovoltaico che consenta naturalmente risparmio energetico nel rispetto dell’ambiente.

Perugia, in via Birago inaugurazione Club delle Libertà

13 ottobre 2010

Venerdì 15 Ottobre, alle ore 18.00 

Presso la sede di Piazzale Birago si terrà l’inaugurazione di due Club della libertà:

“Regno delle due Sicilie”, presidente Angelo  Barreca,

“Giovani Nuova Umbria”, Presidente Francesca Vittoria Renda.
All’evento interverranno:
On. Mario Valducci, Presidente Nazionale dei Club della libertà, Presidente della IX
Commissione “Trasporti Poste e Comunicazioni” della Camera dei deputati, Andrea Di Sorte, Coordinatore Nazionale Club della Libertà, Maria Rosi Consigliere Regianale Pdl

Goodmorning Umbria “una testata particolare”

18 giugno 2010


di Alberto Giovagnoni
Quando nasce una testata, una qualsiasi testata, per la libertà di informazione è sempre una festa. E’ una voce in più che si unisce al coro. Ma la nascita del giornale telematico “Goodmorningumbria.it”, in questo quadro, ha un aspetto particolare e un sapore più dolce; è un giornale che pur avendo una propria precisa linea editoriale è più appetibile di altri perché dà voce a tutti. In un periodo nel quale il conformismo e l’uso di parte della politica di gran parte dei media, ha ridotto la stampa e i media ad una grande velina, non è una piccola cosa. Ed è un elemento che è stato colto al volo. Non a caso il giorno della presentazione presso la Vinoteca Bellucci erano presenti esponenti di destra e di sinistra, giornalisti di diverse testate e un grande pubblico. Ed era un pubblico che era venuto proprio perché aveva fame di questa novità. Sembravano semplici spettatori un po’ curiosi e a volte un po’ distratti.
Invece in mezzo a loro c’era tanta gente che aveva idee, costruito progetti, elaborato proposte. Magari non erano famosi, ma forse perché il circuito tradizionale dell’informazione non si occupa di loro, li dimentica perché non sono legati alle logiche dei palazzi. Goodmorningumbria era dunque la loro grande occasione. Lo spazio libero che cercavano e che nessuno gli dà. Apri internet, vai sul sito, lo scorri e scopri che dentro questa proposta ci sono tante notizie, le storie e le tradizioni di questa magnifica terra e c’è anche l’innovazione. Ho avuto modo di guardarlo per diversi giorni di fila. Ho trovato le consuete notizie, che ci sono anche da altre parti, ma raccontate in maniera diversa e meno istituzionale, ho capito quante occasioni ci sono per scoprire la storia, la cultura e le bellezze di questa regione, ho scoperto che ci sono tante informazioni che “il circuito” non valorizza. Un mix esplosivo e coinvolgente. E quella sera , dentro quella sala (Vinoteca Bellucci) lo hanno scoperto e assaporato in tanti. E non c’è quindi tanto da meravigliarsi se i numeri dei lettori e dei visitatori crescono ogni giorno; anzi mi meraviglierebbe il contrario. E sarebbe stato un brutto segnale. Se “indipendente” non piace più, vuol davvero dire che la cultura del regime è radicata nella società. Per fortuna Goodmorningumbria è una eccezione che smentisce questa paura. Insomma per concludere un bel film dell’informazione. Il Titolo? Ve lo do subito; parafrasando Scola, Mastroianni e la Loren, “Una testata particolare”