Posts Tagged ‘oli’

CARA GESENU-GEST SE LA VUOI RACCONTARE, DILLA TUTTA …-REPLICA A GESENU SULLA RACCOLTA OLI ESAUSTI

10 gennaio 2016

Riceviamo e pubblichiamo

Il 29 ottobre del 2014, la Giunta Comunale deliberava l’approvazione del progetto presentato da Gest s.r.l. per il potenziamento della raccolta degli oli vegetali esausti. Il progetto approvato dalla Giunta prevedeva l’installazione di 20 colonnine nelle diverse aree della città, con tanto di modello e caratteristiche delle predette colonnine, che avrebbero consentito il conferimento a mezzo bottiglie e con apertura a mezzo Amicard, per questioni di sicurezza, ma anche – così recita la (more…)

Oli essenziali e Yoga: in coppia per benessere emotivo e fisico

15 novembre 2014
Patricia Martina

Patricia Martina

Mercoledì 19 Novembre, h.17,00 – 22.30

Foligno, via A. Volta 23, presso “Le stanze” di Note di Mezzo
Informazioni e prenotazioni: Angela Contessa, 3391136697
Con la partecipazione straordinaria di Patricia Martina:

“Dopo aver studiato con i maestri più famosi al mondo, Patricia Martina ha interiorizzato tutto quello che ha imparato e lo ha trasformato in quella che è la sua stessa arte di guarigione e benessere. E’ trainer, scrittrice e  autrice di Donne Medicina.

 

Olio nuovo, campionatura e valutazione di qualità a Piegaro

12 novembre 2011

Torna a Piegaro, Oli Piegaresi, l’ormai tradizionale appuntamento con l’esperto per la valutazione degli oli prodotti sul territorio (organizzata dal Museo del Vetro – Comune di Piegaro in collaborazione con la Comunità Montana – Associazione dei Comuni Trasimeno – Medio Tevere). Un’occasione molto attesa dagli olivicoltori locali, che potranno aderire gratuitamente consegnando un campione della propria produzione presso il Museo del Vetro entro mercoledì 23 novembre 2011 (telefonare al 3337907764). I campioni verranno valutati dall’esperto, e i risultati della valutazione verranno comunicati nel corso dell’iniziativa, che si terrà presso i locali del Museo del Vetro di Piegaro domenica 27 novembre 2011 alle ore 17.30. E’ un’importante occasione per testare la qualità dell’olio del territorio, tenersi aggiornati sulle innovazioni tecniche, approfondire le conoscenze sulla qualità dell’olio extravergine di oliva e naturalmente confrontarsi con l’esperto, a disposizione per domande e chiarimenti. La partecipazione è aperta anche a produttori non residenti nel territorio piegarese.